Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 23:01   #21
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
http://www.speccy.org/hardware/datasheet/H1061.pdf
Vce = 80V, Ic = 4A, Pd = 40W, hFE=100..
la potenza non e' altissima, ma dovrebbe essere nei limiti..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 23:03   #22
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
ho letto che un'altra caratteristica dello zener è la potenza, i più usati forse 0.5W e 1.3W. se dovessero chiedermi cosa voglio (e dove mi fornisco mi chiedono sempre qualcosa che non so ) quale sarebbe meglio farmi dare?
meglio da 1.3W...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 23:16   #23
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
http://www.speccy.org/hardware/datasheet/H1061.pdf
Vce = 80V, Ic = 4A, Pd = 40W, hFE=100..
la potenza non e' altissima, ma dovrebbe essere nei limiti..
quindi si può lasciare tranquillamente questo e cambiare solo il dissipatore?


domani vado a farmi un giro, grazie di tutto
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 05:23   #24
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
http://www.speccy.org/hardware/datasheet/H1061.pdf
Vce = 80V, Ic = 4A, Pd = 40W, hFE=100..
la potenza non e' altissima, ma dovrebbe essere nei limiti..
perdonami ma si tratta di dissipare almeno una 50ina di W, se gli chiedi 5A. io ne prenderei un altro, e li metterei in parallelo con qualche R.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 08:22   #25
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Lo zener della foto è da mezzo Watt. Evidentemente ha solo lo scopo di regolare la tensione e non fa parte della "potenza" del circuito.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:20   #26
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
perdonami ma si tratta di dissipare almeno una 50ina di W, se gli chiedi 5A. io ne prenderei un altro, e li metterei in parallelo con qualche R.

ciao!
quindi? che faccio? che cambia mettendone un altro?



Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Lo zener della foto è da mezzo Watt. Evidentemente ha solo lo scopo di regolare la tensione e non fa parte della "potenza" del circuito.
cambia qualcosa mettendolo da 1.3W?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:42   #27
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
cambia qualcosa mettendolo da 1.3W?
Assolutamente no, più ce n'è meglio è!
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:47   #28
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
quindi? che faccio? che cambia mettendone un altro?
cambia che dissipano 25W per uno, e sono un po' meno tirati... certo, resta il problema di dissipare 50W che non sono pochi.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:19   #29
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Assolutamente no, più ce n'è meglio è!
bene

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
cambia che dissipano 25W per uno, e sono un po' meno tirati... certo, resta il problema di dissipare 50W che non sono pochi.

ciao!
ma quanti gradi reggono sti affarini? non sarò mica costretto a montarci sù il volcano 12 che ho nel cassetto a prendere polvere?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:54   #30
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.futuraelettronica.net/pdf...320-L4970A.pdf

Oppure il solito LM317 che pilota transistor di potenza.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:24   #31
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Assolutamente no, più ce n'è meglio è!
Quoto
anche considerando che passando da 11V a 5V la caduta aumenta
e quindi pure la potenza dissipata..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:29   #32
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
perdonami ma si tratta di dissipare almeno una 50ina di W, se gli chiedi 5A. io ne prenderei un altro, e li metterei in parallelo con qualche R.

ciao!
i diodi del ponte sono gli 1N5402 cioe' da 3A..
se si utilizza un transistor piu' grosso bisogna considerare il driver che e'
il piccolino in to92 che potrebbe non reggere un hFE basso.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 21:52   #33
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
sei sicuro del modello? strano che lo diano per 5A allora. certo, cambiando finale si dovrebbe rivedere lo stadio pilota... tutto dipende da quanta corrente vuole
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:58   #34
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ciao Ragzzi!
Ho ripescato questa vecchia discussione grazie a google...

Ho bisogno anche io di ridurre la tensione di un alimentatore...
l'alimentatore in questione eroga 15V 1.2A a me servono 9V...

Va bene se utilizzo 10 Diodi in serie? Se si quali devo utilizzare?

Ultima domanda veramente stupida ma perdonatemi perché sono veramente scarso in materia!

Devo collegarli in serie sul polo positivo dell'alimentatore?

Del tipo:

Alimentatore => + (diodo)(diodo)(diodo)...(X10) => (+)Spinotto
Alimentatore => - ======================> (-) Spinotto

__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 22:45   #35
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Solita domanda, quanta corrente ti serve?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 22:55   #36
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Purtroppo non lo so...
L'apparecchio in questione è questo



Ho mandato un messaggio al venditore ma non mi ha risposto... secondo me non lo sa neanche lui!
Credo... o meglio spero che 1.2A basti!

Che dici?

Update:
Solo ora faccio caso tra le specifiche:
Power supply: AC 9V
Non dovrebbe essere DC? Ha sbagliato a scrivere?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM

Ultima modifica di massidifi : 06-06-2011 alle 23:36.
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:33   #37
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Solita domanda, quanta corrente ti serve?
MI ha risposto il tipo di eBay... dovrebbe assorbire 0.8A...

Quindi? Va bene il "trucco" dei diodi in serie? quali devo prendere?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:23   #38
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Potresti utilizzare un bec da modellismo, che di fatto è un regolatore di tensione switching, ma non so se ne esistano da 9 V economici (quelli da 5-6 V costano anche meno di 10 euro).
Se utilizzi un alimentatore solo per quello, forse la soluzione più semplice ed economica è quella di prendere un trasformatore di quelli regolabili (12-9-6-3 V) dal cinese più vicino a casa tua.
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 14:05   #39
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Non ho mai capito perche' quando su internet qualcuno chiede di ridurre una tensione da X volt a Y volt, nessuno risponde mai "con un partitore di tensione" ma tutti si sperticano nelle soluzioni più improbabili.

Se da 15 devo ottenere 9, vuol dire che:

15 * (R1/ (R1+R2) ) = 9
cioè
15 R1 = 9 R1 + 9 R2

Cioè:

6 R1 = 9 R2

cioè:

R1 = 1,5 R2

Per esempio R1=3 kohm, R2 = 1,5 kohm

O no?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 14:14   #40
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non ho mai capito perche' quando su internet qualcuno chiede di ridurre una tensione da X volt a Y volt, nessuno risponde mai "con un partitore di tensione" ma tutti si sperticano nelle soluzioni più improbabili.

Se da 15 devo ottenere 9, vuol dire che:

15 * (R1/ (R1+R2) ) = 9
cioè
15 R1 = 9 R1 + 9 R2

Cioè:

6 R1 = 9 R2

cioè:

R1 = 1,5 R2

Per esempio R1=3 kohm, R2 = 1,5 kohm

O no?
Quindi?

Bastano 2 resistenze invece che 10 diodi?

Come le collego le due resistenze?

Grazie!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v