Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 21:44   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ridurre tensione continua da 13.8 a 6 volt. come?

ciao, ho un alimentatore da 13.8V 5A e mi servirebbe portarlo a 6V. come posso fare in modo semplice? può funzionare con 13 diodi in serie? c'è un sistema più affidabile e altrettanto pratico da fare?

grazie a chi vorrà aiutarmi
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 21:56   #2
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
il sistema piu' semplice e' in circuito zener transistor, tipo questo..

http://www.elecfree.com/electronic/p...regulator-38v/
http://www.powersupplycircuits.net/r...wersupply.html
http://www.elecfree.com/circuit/powe...Circuit-01.php

da 13.8V a 6V x 5A sono quasi 40W da dissipare in calore..

oppure gli switching, ma sono piu' complessi..

Ultima modifica di StateCity : 18-04-2009 alle 22:04.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 06:24   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
fai meglio con uno switching. Esistono delle soluzioni già integrate con pochi componenti da mettere all'esterno. Ti servono proprio 6V o anche 5 vanno bene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 10:51   #4
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
A occhio e croce direi che quei 13.8 V - 5 A siano i dati di targa dell'alimentatore. Non è detto che l'applicazione in questione assorba effettivamente tutta quella corrente.
La maniera di procedere dipende sostanzialmente da quanta corrente devi assorbire. Se si tratta di qualche centinaio di mA potresti optare per un regolatore lineare integrato lm7806. Ingresso massa uscita e sei a posto. Essendo lineare però dissipi su di esso la potenza data dal prodotto VxI. V è la caduta di tensione ovvero 13.8-6=7.8V mentre I è appunto la corrente che assorbi. Per un 7806 in dpack consiglio di non andare oltre il mezzo Watt di potenza dissipata mentre per un To220 potresti salire anche un po'. Alettandolo forse un paio di Watt li puoi fare senza grossi problemi. Credo li facciano anche con package più grandi ma non so quanto siano reperibili sul mercato "retail". Prova a dare un occhio a RS o farnell o distrelec, lì sicuramente trovi qualcosa.

Qui il datasheet del componente:
http://www.synthdiy.com/files/2006/LM7812.pdf

Se Ti serve più corrente invece dovrai obbligatoriamente andare su uno switching. Potresti iniziare a considerare un mc34063 (eventualmente con transistor esterno, un paio di A li tiri fuori abbastanza facilmente). Oppure cerca "buck converter" sul sito di Texas, hanno una marea di soluzioni integrate, pronte per tutte le necessità.

Insomma, come vedi la risposta è "dipende".
Prova a spiegarci cosa devi fare esattamente e vediamo di trovare la soluzione più facile ed economica.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit

Ultima modifica di DanSA : 19-04-2009 alle 10:55.
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 11:34   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
prima di tutto vi ringrazio per la disponibilità
non sono un elettronico anche se un po' di elettronica la studiai al liceo, per questo vi chiedo aiuto come se stesse parlando con uno a digiuno, ma non senza manualità

torniamo al dunque!
devo alimentare due flash (fotografia) che nel momento di picco pare assorbano uno 2.07A e l'altro 1.70A (però un domani potrebbe aggiungersene un terzo, potrebbe).
che fare quindi?
l'alimentatore di cui dispongo è un alimentatore "da banco", con il tester i 13.8V ci sono, per cui presumo che anche i 5A non siano dichiarati in maniera troppo abbondante..

francy, proprio 6V.
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 19-04-2009 alle 11:42.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:14   #6
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Scusami, forse non mi sono spiegato in maniera chiara. Non intendevo dire che i dati dell'alimentatore siano dichiarati in maniera grossolana.
Quei 5A indicati però sono la corrente massima erogabile, non quella che viene erogata a prescindere. Insomma... lui butta fuori la corrente che serve all'applicazione fino ad un massimo di 5A.

Tornando al discorso dei flash. Non sono esperto del loro funzionamento ma dal comportamento che ho potuto osservare vedendone funzionare alcuni pare che carichino in qualche modo un sistema di accumulo che poi si occupa di alimentare il lampo vero e proprio. Per questo motivo la corrente assorbita potrebbe essere molto differente da quella di picco dichiarata. Riesci a fare qualche misura oppure a recuperare qualche altro dato?
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:18   #7
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Scusami, forse non mi sono spiegato in maniera chiara. Non intendevo dire che i dati dell'alimentatore siano dichiarati in maniera grossolana.
Quei 5A indicati però sono la corrente massima erogabile, non quella che viene erogata a prescindere. Insomma... lui butta fuori la corrente che serve all'applicazione fino ad un massimo di 5A.

Tornando al discorso dei flash. Non sono esperto del loro funzionamento ma dal comportamento che ho potuto osservare vedendone funzionare alcuni pare che carichino in qualche modo un sistema di accumulo che poi si occupa di alimentare il lampo vero e proprio. Per questo motivo la corrente assorbita potrebbe essere molto differente da quella di picco dichiarata. Riesci a fare qualche misura oppure a recuperare qualche altro dato?
perdonami tu, ho risposto in maniera poco chiara. me ne sono accorto poi che parlavi della potenza richiesta e non della veridicità dell'etichetta.

i flash comunque funzionano proprio come hai scritto e i valori che ho riportato (2.07A e 1.70A) non sono dichiarati, ma li ho rilevati con il tester e sono i picchi di assorbimento massimo (li ho attaccati ai 5V dell'ali del pc per fare la prova)
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 19-04-2009 alle 12:22.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:27   #8
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Figurati, nessun problema.

Hai anche un dato sul consumo medio e non di picco?
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:31   #9
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
dammi qualche minuto
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:41   #10
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ho qualche problema, nel senso che l'assorbimento varia in base alla corrente accumulata dal condensatore interno, fino ad azzerarsi quasi. conta che in una sessione fotografica di lampi potresti averne bisogno anche di 3 a piena potenza in meno di due secondi e subito dopo aver sparato un lampo a piena potenza l'assorbimento è massimo, fino a scendere a circa 1A 1.5A nel momento in cui il condensatore è abbastanza carico per permettere di spararne un altro.
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:56   #11
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Come prima prova a bassissimo costo allora proverei con due di questi in serie all'alimentazione:

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&Ne=4294958551&Ntt=zener&Ntk=I18NAll&Nr=AND(avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN)&Ntx=mode%2bmatchallpartial&Ns=stockPolicy_it|1||new_it|1&N=4294955667+4294911623+4294911618&binCount=954&Nty=1&selectAttribute=3.9V#breadCrumb
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:27   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
cavolo che flash bestiali sono!

se quell'alimentatore lo usi solo per questo scopo, suggerisco di aprirlo e fare una foto, e postarla, che al 99% con una piccola modifica lo facciamo funzionare a 5V. naturalmente la corrente massima resta 5A, a meno di non cambiare i finali, quindi passi dagli attuali 75VA a 25VA

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:08   #13
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
cavolo che flash bestiali sono!

se quell'alimentatore lo usi solo per questo scopo, suggerisco di aprirlo e fare una foto, e postarla, che al 99% con una piccola modifica lo facciamo funzionare a 5V. naturalmente la corrente massima resta 5A, a meno di non cambiare i finali, quindi passi dagli attuali 75VA a 25VA

ciao!
eccoti accontentato! l'idea mi piace, se semplice

__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:19   #14
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
per 40w il dissipatore mi sembra piccolo...
e' scritto al lato che lo zener regolatore e' ZD...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:25   #15
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
si potrebbe sostituire ZD con uno da 4.7V o 5.1V e poi regolare con il potenziometro..
Cmq. penso che in questo caso il transistor dovrebbe essere raffreddato da una ventola x pc..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:44   #16
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
si potrebbe sostituire ZD con uno da 4.7V o 5.1V e poi regolare con il potenziometro..
Cmq. penso che in questo caso il transistor dovrebbe essere raffreddato da una ventola x pc..
parli facile tu, cos'è che devo sostituire? dove?
..non so se sia stato chiaro, a me servono 6V, non 5 ..

qualche dissipatore da adattare ce l'ho
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 19-04-2009 alle 21:49.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:08   #17
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194


lo zener cerchiato in rosso regola la tensione del circuito..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:18   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
prova a mettere uno zener da 4,7V, dovrebbe andare. con un cacciavite regoli i tuoi 6V su quel trimmer, ho un alimentatore simile e spazia di uno due volt quindi ce la dovresti fare. che sigla riporta il transistor sul dissipatore?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:52   #19
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
immaginavo fosse quello, grazie per la certezza, e la disponibilità!
il transistor riporta le scritte
H1061
9
L2
C
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:59   #20
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ho letto che un'altra caratteristica dello zener è la potenza, i più usati forse 0.5W e 1.3W. se dovessero chiedermi cosa voglio (e dove mi fornisco mi chiedono sempre qualcosa che non so ) quale sarebbe meglio farmi dare?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v