|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
fai un dual boot windows - linux.
Mandriva come "live" è una ciofeca. Installata è tutt'altra cosa. Se ti è piaciuta come live ne sarai entusiasta una volta installata. Per fare il dual boot, ti salvi i dati importanti che hai sull'HD, avvii win e fai scandisk e defrag (meglio un paio di volte) avvii col cd/dvd di mandriva, partizioni il disco, procedi con l'installazione, gli fai mettere il bootloader nell'MBR del disco dove hai win (immagino il primo disco), riavvii e dal menu di grub scegli se usare win o linux. Ovviamente puoi poi settarlo in modo che dopo pochi secondi parta win di default (per tua moglie ...) Comunque leggi cosa t'ho scritto sopra e, sopratutto il manuale garatti, c'è scritto tutto in Italiano e ben chiaro ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
non ti prendo per fanboy e non prendermi per fanboy, non lo siamo ![]() essere in possesso della stessa arma non vuol dire saperla utilizzare in egual modo. tradotto: in windows puoi avere un pseudo-selinux, ma se installi software che non sai da dove arriva a forza di "ignorare" UAC dando sempre e comunque il consenso qualcosa di brutto riesci a combinarlo bypassando il controllo. Su linux, voglio vedere sia chi riesce a tirare su un sistema con PAX/PIE/SSP + selinux/RSBAC/GRsecurity per un sistema desktop, sia se tra questi pochi l'utente ha una certa consapevolezza a di costa sta facendo ogni volta che mette una password o dà il consenso a proseguire. Il grande vantaggio in termini di sicurezza dei sistemi unix è sempre stata la maggior preparazione degli utenti, rispetto alla controparte windows. Non il fatto di usare il sistema *nix di turno. (Poi, vabbhè, ci sarebbe da chiedersi se il kernel di vista è oppressivo al pari di selinux/RSBAC/GRsecurity, ma lasciamo perdere che finiamo in un flame) Oggigiorno, secondo me, i reali vantaggi pratici di usare linux sono la maggior quantità di documentazione e di strumenti a disposizione, che tra di essi si integrano.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1985
|
ti do una risposta io convincente:
athlon xp 1500 mhz, Firefox senza estensioni. windows 2000 -> 150 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 12 sec. windows XP -> 250 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 6 sec. Ubuntu -> 150 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 7 sec. ps: sono un maniaco dell'ottimizzazione, su win 2000 il processo che mi succhia di più è vsmon.exe il firewall di zoneallarm.. e il processo del nod32, con questi attivi arrivo a 190, tolti questi 150, perchè i fonts e i driver video ati sono mastodontici ma irrinunciabili. si può fare di più ovviamente a patto di rinunciare ad un pc generico. Ultima modifica di Gnubbolo : 05-02-2009 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
Quote:
non so se erano tutti aggiornamenti necessari ma per non rischiare li sto aggiungendo tutti e nel frattempo ne approfitto per scrivere questo post ![]() ah mi sono anche messo il Link al Manuale Garatti poi piano piano me lo studio ... se interessa a qualcuno questo è il linkhttp://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm Comunque rispetto a Win XP qualche vantaggio c'è ... il sistema è molto + silenzioso perchè va molto meno a swappare sul disco (ma forse il mio windows con una bella ripulita andrebbe meglio)
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
già con 1gb di ram lo swap di windows, se non giochi, puoi eliminarlo e ne guadagni in rumore e velocità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
Stampante installata ma ... ancora non va
prima di tutto ho dovuto installare lo strumento per la configurazione della stampante che non era presente in Mandriva One ... poco male perchè da li sono riuscito direttamente a trovare il driver per la mia stampante .. ma la stampante non va ecco la schermata delle proprietà : ![]() qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere il problema ?
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]() Per la stampante dai un'occhiata qua http://jackyaway.netsons.org/2008/01/27/canon-mp180/ Ovviamente non hai bisogno di alien, il resto dovrebbe essere simile. Ma fammi capire, hai installato driver della canon?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Assolutamente si, potrebbe essere. Infatti quello che ho postato prima non era per rispondere allo screen.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Comunque concordo con quello che scrivi, infatti l'utilizzare, o meglio, il saper utilizzare i tools a disposizione è un altro paio di maniche e sicuramente il livello medio degli *nix users è superiore agli altri. Detto questo, io parlavo solo in termini tecnici, al momento Vista come grado di sicurezza e stabilità non ha niente da invidiare alla concorrenza. Guarda un esempio stupido Aero vs. Compiz: il primo ha molte meno opzioni del secondo, ma come stabilità è superiore senza dubbio. Che poi non faccia il cubo e le fiammate quando chiudi una finestra, pace, non mi pare sia una funzione fondamentale. (tra l'altro se si installa switcher e virtual desktop su vista + aero si riproducono le stesse componenti fondamentali di Compiz). Poi il discorso licenze fa schifo anche a me, ma bisogna saper usare 2 pesi e 2 misure. Giusto? ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Mi dirai che: Aero e uscito ed era subito stabile, mentre invece Compiz no, e su questo niente da obbiettare. Compiz poteva avere due anni di vantaggio su Aero se su linux ci fosse stato uno standard per i driver video, e se fossero stati di ottima qualita come su win. Se tutti i driver fossero stati a livello di nvidia (chiusi o open è uguale) avremmo potuto avere compiz di default ovunque da piu di un anno Di fatto compiz se lo gode sul serio solo chi ha nvidia, gli altri combattono con problemi piu o meno gravi/stupidi.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
E ogni tanto ancora adesso sfarfallii e quell'odiosissimo sfasamento di colori del bordo delle finestre che mi dà un fastidio atroce. E sempre su schede nvidia. Sulla mia ati per ora ho messo metacity.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per la stampante non saprei, é da tempo immemorabile che non ho problemi e quindi ..... ho perso l'allenamento.
Hai visto su linuxprinting.org se è supportata ? Se non risolvi, prova a chiedere sul forum di mandrake.it Per quanto riguarda gli aggiornamenti, di solito li faccio tutti. Dovresti avere un'iconcina sulla barra inferiore dello schermo che quando diventa rossa ti segnala la disponibilità di un aggiornamento. Di solito glieli faccio fare. Ultima modifica di mykol : 07-02-2009 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
con la stampante ho risolto andando a spuntare una casella su proprietà stampante --> policy ---> abilitata ... non ho dovuto cercare nessun driver canon ma non so se il sistema la cercato nel repository per me ... comunque installazione abbastanza semplice direi.
Per il desktop ho lasciato le impostazioni normali ... attivando solo la trasparenza già così gli dà un look abbastanza moderno. Secondo voi conviene attivare compiz ? aggiunge qualche funzionalità o è solo una questione estetica ?
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.