Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 18:57   #21
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
fai un dual boot windows - linux.

Mandriva come "live" è una ciofeca. Installata è tutt'altra cosa.

Se ti è piaciuta come live ne sarai entusiasta una volta installata.

Per fare il dual boot, ti salvi i dati importanti che hai sull'HD, avvii win e fai scandisk e defrag (meglio un paio di volte) avvii col cd/dvd di mandriva, partizioni il disco, procedi con l'installazione, gli fai mettere il bootloader nell'MBR del disco dove hai win (immagino il primo disco), riavvii e dal menu di grub scegli se usare win o linux. Ovviamente puoi poi settarlo in modo che dopo pochi secondi parta win di default (per tua moglie ...)

Comunque leggi cosa t'ho scritto sopra e, sopratutto il manuale garatti, c'è scritto tutto in Italiano e ben chiaro !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:50   #22
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Infatti Vista è superiore in tutto. Forse l'unica cosa che XP >> Vista sono le risorse richieste. Ma un Vista Basic gira anche su 512 di RAM.

Chissà perchè elogiare XP quando Vista e Linux lo sovrastano di brutto. XP è un sistema vecchio, per niente sicuro, poco prestante, ha un kernel talmente patchato da fare schifo ed è pure poco stabile.

Ricordo che Vista a default ha lo stesso grado di sicurezza di Linux + SELinux.

Quanti di voi installano o hanno installato SELinux?

Che poi quelle impostazioni non si usino è un altro paio di maniche.

E non prendetemi per fanboy.

non ti prendo per fanboy e non prendermi per fanboy, non lo siamo

essere in possesso della stessa arma non vuol dire saperla utilizzare in egual modo.

tradotto: in windows puoi avere un pseudo-selinux, ma se installi software che non sai da dove arriva a forza di "ignorare" UAC dando sempre e comunque il consenso qualcosa di brutto riesci a combinarlo bypassando il controllo.
Su linux, voglio vedere sia chi riesce a tirare su un sistema con PAX/PIE/SSP + selinux/RSBAC/GRsecurity per un sistema desktop, sia se tra questi pochi l'utente ha una certa consapevolezza a di costa sta facendo ogni volta che mette una password o dà il consenso a proseguire.
Il grande vantaggio in termini di sicurezza dei sistemi unix è sempre stata la maggior preparazione degli utenti, rispetto alla controparte windows. Non il fatto di usare il sistema *nix di turno.
(Poi, vabbhè, ci sarebbe da chiedersi se il kernel di vista è oppressivo al pari di selinux/RSBAC/GRsecurity, ma lasciamo perdere che finiamo in un flame)


Oggigiorno, secondo me, i reali vantaggi pratici di usare linux sono la maggior quantità di documentazione e di strumenti a disposizione, che tra di essi si integrano.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 22:03   #23
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1985
ti do una risposta io convincente:
athlon xp 1500 mhz, Firefox senza estensioni.
windows 2000 -> 150 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 12 sec.
windows XP -> 250 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 6 sec.
Ubuntu -> 150 MB di ram occupata, Firefox si avvia in 7 sec.

ps: sono un maniaco dell'ottimizzazione, su win 2000 il processo che mi succhia di più è vsmon.exe il firewall di zoneallarm.. e il processo del nod32, con questi attivi arrivo a 190, tolti questi 150, perchè i fonts e i driver video ati sono mastodontici ma irrinunciabili.
si può fare di più ovviamente a patto di rinunciare ad un pc generico.

Ultima modifica di Gnubbolo : 05-02-2009 alle 22:10.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 22:30   #24
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
fai un dual boot windows - linux.

Mandriva come "live" è una ciofeca. Installata è tutt'altra cosa.

Se ti è piaciuta come live ne sarai entusiasta una volta installata.

Per fare il dual boot, ti salvi i dati importanti che hai sull'HD, avvii win e fai scandisk e defrag (meglio un paio di volte) avvii col cd/dvd di mandriva, partizioni il disco, procedi con l'installazione, gli fai mettere il bootloader nell'MBR del disco dove hai win (immagino il primo disco), riavvii e dal menu di grub scegli se usare win o linux. Ovviamente puoi poi settarlo in modo che dopo pochi secondi parta win di default (per tua moglie ...)

Comunque leggi cosa t'ho scritto sopra e, sopratutto il manuale garatti, c'è scritto tutto in Italiano e ben chiaro !
Salve Mykol seguendo il tuo consiglio ho installato normalmente sull'Hard Disk e funziona tutto regolarmente al primo avvio pero' (esattamente quando sono andato al centro di controllo per importare i fonts di windows ma forse è solo una coincidenza) il sistema mi ha comunicato che avevo circa 380 aggiornamenti da installare !!
non so se erano tutti aggiornamenti necessari ma per non rischiare li sto aggiungendo tutti e nel frattempo ne approfitto per scrivere questo post
ah mi sono anche messo il Link al Manuale Garatti poi piano piano me lo studio ... se interessa a qualcuno questo è il linkhttp://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm

Comunque rispetto a Win XP qualche vantaggio c'è ... il sistema è molto + silenzioso perchè va molto meno a swappare sul disco (ma forse il mio windows con una bella ripulita andrebbe meglio)
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 01:39   #25
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
già con 1gb di ram lo swap di windows, se non giochi, puoi eliminarlo e ne guadagni in rumore e velocità...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 14:24   #26
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
Stampante installata ma ... ancora non va
prima di tutto ho dovuto installare lo strumento per la configurazione della stampante che non era presente in Mandriva One ... poco male perchè da li sono riuscito direttamente a trovare il driver per la mia stampante .. ma la stampante non va
ecco la schermata delle proprietà :





qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere il problema ?
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 18:26   #27
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da DoctorT Guarda i messaggi
Quello che mi scoraggia un po' specialmente rispetto alla mia esperienza cun ubuntu e che appena comincio a configurare il sistema per renderlo come piace a me divente instabile e mi tocca riparare tutto a forza di comandi di shell.
Minchia oh ma che gli farai mai per riuscire a esploderlo con tutta sta facilita!

Per la stampante dai un'occhiata qua http://jackyaway.netsons.org/2008/01/27/canon-mp180/

Ovviamente non hai bisogno di alien, il resto dovrebbe essere simile. Ma fammi capire, hai installato driver della canon?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 18:37   #28
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Minchia oh ma che gli farai mai per riuscire a esploderlo con tutta sta facilita!

Per la stampante dai un'occhiata qua http://jackyaway.netsons.org/2008/01/27/canon-mp180/

Ovviamente non hai bisogno di alien, il resto dovrebbe essere simile. Ma fammi capire, hai installato driver della canon?
O forse si tratta di aggiungere l'utente a qualche gruppo, tipo lp? Sparo, ma quel "permission denied" non mi piace per niente...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 18:41   #29
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
O forse si tratta di aggiungere l'utente a qualche gruppo, tipo lp? Sparo, ma quel "permission denied" non mi piace per niente...
Assolutamente si, potrebbe essere. Infatti quello che ho postato prima non era per rispondere allo screen.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 20:07   #30
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
non ti prendo per fanboy e non prendermi per fanboy, non lo siamo

essere in possesso della stessa arma non vuol dire saperla utilizzare in egual modo.

tradotto: in windows puoi avere un pseudo-selinux, ma se installi software che non sai da dove arriva a forza di "ignorare" UAC dando sempre e comunque il consenso qualcosa di brutto riesci a combinarlo bypassando il controllo.
Su linux, voglio vedere sia chi riesce a tirare su un sistema con PAX/PIE/SSP + selinux/RSBAC/GRsecurity per un sistema desktop, sia se tra questi pochi l'utente ha una certa consapevolezza a di costa sta facendo ogni volta che mette una password o dà il consenso a proseguire.
Il grande vantaggio in termini di sicurezza dei sistemi unix è sempre stata la maggior preparazione degli utenti, rispetto alla controparte windows. Non il fatto di usare il sistema *nix di turno.
(Poi, vabbhè, ci sarebbe da chiedersi se il kernel di vista è oppressivo al pari di selinux/RSBAC/GRsecurity, ma lasciamo perdere che finiamo in un flame)


Oggigiorno, secondo me, i reali vantaggi pratici di usare linux sono la maggior quantità di documentazione e di strumenti a disposizione, che tra di essi si integrano.
Nel mio post precedente ho scritto di non prendermi fanboy perchè volevo evitare flame di qualche tipo. Io sono un estimatore di tutti i so "mainstream" (win, mac e linux) e questo la gente fa fatica a capirlo perchè in qualche modo uno deve schierarsi da qualche parte.

Comunque concordo con quello che scrivi, infatti l'utilizzare, o meglio, il saper utilizzare i tools a disposizione è un altro paio di maniche e sicuramente il livello medio degli *nix users è superiore agli altri.

Detto questo, io parlavo solo in termini tecnici, al momento Vista come grado di sicurezza e stabilità non ha niente da invidiare alla concorrenza.

Guarda un esempio stupido Aero vs. Compiz: il primo ha molte meno opzioni del secondo, ma come stabilità è superiore senza dubbio. Che poi non faccia il cubo e le fiammate quando chiudi una finestra, pace, non mi pare sia una funzione fondamentale. (tra l'altro se si installa switcher e virtual desktop su vista + aero si riproducono le stesse componenti fondamentali di Compiz).

Poi il discorso licenze fa schifo anche a me, ma bisogna saper usare 2 pesi e 2 misure.

Giusto?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 22:06   #31
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Guarda un esempio stupido Aero vs. Compiz: il primo ha molte meno opzioni del secondo, ma come stabilità è superiore senza dubbio
Non è superiore in quanto a stabilità... Compiz adesso è perfetto, almeno io con tutta la buona volontà non sono MAI riuscito a inchiodarlo (ci sono altri software che lo fanno allegramente).

Mi dirai che: Aero e uscito ed era subito stabile, mentre invece Compiz no, e su questo niente da obbiettare.
Compiz poteva avere due anni di vantaggio su Aero se su linux ci fosse stato uno standard per i driver video, e se fossero stati di ottima qualita come su win.

Se tutti i driver fossero stati a livello di nvidia (chiusi o open è uguale) avremmo potuto avere compiz di default ovunque da piu di un anno

Di fatto compiz se lo gode sul serio solo chi ha nvidia, gli altri combattono con problemi piu o meno gravi/stupidi.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 22:42   #32
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non è superiore in quanto a stabilità... Compiz adesso è perfetto, almeno io con tutta la buona volontà non sono MAI riuscito a inchiodarlo (ci sono altri software che lo fanno allegramente).

Mi dirai che: Aero e uscito ed era subito stabile, mentre invece Compiz no, e su questo niente da obbiettare.
Compiz poteva avere due anni di vantaggio su Aero se su linux ci fosse stato uno standard per i driver video, e se fossero stati di ottima qualita come su win.

Se tutti i driver fossero stati a livello di nvidia (chiusi o open è uguale) avremmo potuto avere compiz di default ovunque da piu di un anno

Di fatto compiz se lo gode sul serio solo chi ha nvidia, gli altri combattono con problemi piu o meno gravi/stupidi.
Che adesso compiz sia più stabile rispetto a qualche tempo fa è vero e l'ho notato anch'io. Ma quando era instabile di brutto neanche con le schede nvidia te le godevi, io avevo un bug grossissimo che mi inchiodava xorg.

E ogni tanto ancora adesso sfarfallii e quell'odiosissimo sfasamento di colori del bordo delle finestre che mi dà un fastidio atroce.

E sempre su schede nvidia. Sulla mia ati per ora ho messo metacity.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 23:40   #33
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Che adesso compiz sia più stabile rispetto a qualche tempo fa è vero e l'ho notato anch'io. Ma quando era instabile di brutto neanche con le schede nvidia te le godevi, io avevo un bug grossissimo che mi inchiodava xorg.

E ogni tanto ancora adesso sfarfallii e quell'odiosissimo sfasamento di colori del bordo delle finestre che mi dà un fastidio atroce.

E sempre su schede nvidia. Sulla mia ati per ora ho messo metacity.
QUel bug è stato risolto con gli nvidia 180.xx, e appunto viene causato dal mix con nvidia, non solo da compiz (con le altre schede non c'è).
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 09:15   #34
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per la stampante non saprei, é da tempo immemorabile che non ho problemi e quindi ..... ho perso l'allenamento.

Hai visto su linuxprinting.org se è supportata ?

Se non risolvi, prova a chiedere sul forum di mandrake.it

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, di solito li faccio tutti.
Dovresti avere un'iconcina sulla barra inferiore dello schermo che quando diventa rossa ti segnala la disponibilità di un aggiornamento. Di solito glieli faccio fare.

Ultima modifica di mykol : 07-02-2009 alle 10:09.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:54   #35
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
con la stampante ho risolto andando a spuntare una casella su proprietà stampante --> policy ---> abilitata ... non ho dovuto cercare nessun driver canon ma non so se il sistema la cercato nel repository per me ... comunque installazione abbastanza semplice direi.

Per il desktop ho lasciato le impostazioni normali ... attivando solo la trasparenza già così gli dà un look abbastanza moderno. Secondo voi conviene attivare compiz ? aggiunge qualche funzionalità o è solo una questione estetica ?
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 20:20   #36
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
QUel bug è stato risolto con gli nvidia 180.xx, e appunto viene causato dal mix con nvidia, non solo da compiz (con le altre schede non c'è).
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v