Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 10:10   #21
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sarà per questo che stanno sviluppando la versione 'K' che è un bombardiere ?
Si, bombardiere leggero, tanto che deve andare a sostituire sopratutto f5 Tiger che è si più veloce, ma molto meno avanzato nel complesso.
Per quanto riguarda la velocità è probabile che vi siano miglioramenti in futuro.

Comunque l'importante è sapere che abbiamo il know how per fare molto di più anche da soli, ma non lo facciamo perchè collaborando con dei paesi partner, i costi di sviluppo, produzione e mantenimento diminuiscono sensibilmente.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:15   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Se "Know how" è sapere come si fanno aerei che superano Mach 1 allora ce l'avevamo già nel 1956 : http://it.wikipedia.org/wiki/Aerfer_Sagittario_2
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 20-12-2008 alle 10:17.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:17   #23
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se "Know how" è sapere come si fanno aerei che superano Mach 1 allora ce l'avevamo già nel 1950.
Il nostro Know How arriva a sapere come fare un Eurofighter e buona parte di un F35
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:24   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Il nostro Know How arriva a sapere come fare un Eurofighter e buona parte di un F35
Basta pagare e farsi mandare gli schemi.
Il "know how" del pagare è abbastanza diffuso in tutto il globo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 20-12-2008 alle 10:29.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:35   #25
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Basta pagare e farsi mandare gli schemi.


Magari fosse stato così facile.
Per essere un partner di alto livello ed avere la possibilità di acquisire tutta la tecnologia che ci stà dietro nonchè il diritto di produrlo in loco ed esportarlo, bisogna collaborare al progetto per anni attivamente come abbiamo fatto noi.
Non pensare che siamo stati ad aspettare che gli ingegneri degli altri paesi sviluppassero tutto e poi ci passassero il materiale...
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 20-12-2008 alle 10:37.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:41   #26
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

e che ci sarebbe da gioire?
siamo in ritardo di 61 anni e gioiamo?
sinceramente mi sfugge qualcosa
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:51   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi


Magari fosse stato così facile.
Per essere un partner di alto livello ed avere la possibilità di acquisire tutta la tecnologia che ci stà dietro nonchè il diritto di produrlo in loco ed esportarlo, bisogna collaborare al progetto per anni attivamente come abbiamo fatto noi.
Non pensare che siamo stati ad aspettare che gli ingegneri degli altri paesi sviluppassero tutto e poi ci passassero il materiale...
E che apporto hanno dato, dal punto di vista progettuale, gli italiani all'F-35 ?

Il grano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:54   #28
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

e che ci sarebbe da gioire?
siamo in ritardo di 61 anni e gioiamo?
sinceramente mi sfugge qualcosa
Ti sfugge che il nostro ministero della difesa non ha mai avuto abbastanza fondi per sviluppare tutti gli armamenti di cui disponiamo autonomamente e che svilupparli congiuntamente con paesi partner è molto più vantaggioso .

Chi sviluppa autonomamente armamenti lo fa perchè ha molti soldi da spendere e può permettersi:

_ di tenersi per se la tecnologia sviluppata (USA ad esempio)
_ avere speranze di poterlo vendere a qualcun altro oltre che alle proprie forze armate visto che gli ordinativi di un paese che non sia una superpotenza, difficilmente coprono le spese di ricerca e sviluppo (es. Francia ed in questo specifico caso l'Italia visto che questo velivolo sarà costruito in 600 esemplari entro il 2020 mentre noi ne ordineremo solo 15 che sarebbero stati insufficienti per rendere il progetto vantaggioso da sviluppare autonomamente)
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:56   #29
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E che apporto hanno dato, dal punto di vista progettuale, gli italiani all'F-35 ?

Il grano.
Meno sicuramente che nel caso dell'EF, ma qualcosa lo hanno dato.
Non si sono però limitati a comprare i progetti e farseli spedire come pensi te.

In ogni modo, in ambito aeronautico possediamo conoscenze ben superiore a quanto si creda.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 20-12-2008 alle 11:05.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:08   #30
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Meno sicuramente che nel caso dell'EF, ma qualcosa lo hanno dato.
Non si sono però limitati a comprare i progetti e farseli spedire come pensi te.

In ogni modo, in ambito aeronautico possediamo conoscenze ben superiore a quanto si creda.
Poco ma sicuro... però penso che tu sovrastimi quello che "si crede".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:10   #31
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
La cosa importante e che in pratica adesso come adesso sono pochi i paesi Europei capaci di portare avanti qualche progetto "indigeno" a livello aerospaziale, praticamente Italia e Francia. L'industria aerospaziale Inglese invece la ritengo ormai morta.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:11   #32
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E che apporto hanno dato, dal punto di vista progettuale, gli italiani all'F-35 ?

Il grano.
Il ruolo italiano

L’Italia è il secondo più importante partner internazionale per la fase di sviluppo (Ssd), dopo il Regno Unito, per valore dell’impegno economico: 1,028 miliardi di dollari ai valori del 2003, da ripartirsi in 11 esercizi a partire dal 2002 e fino al 2012, assorbiti per l’80% per investimenti sul velivolo e per il 20% sul motore (investimenti Uk di circa $2,8 miliardi). L’Italia contribuisce per il 4% alle fasi di progettazione e sviluppo del programma che comprende la produzione di 22 prototipi.

Il ritorno industriale previsto (reddito totale per le 20 società italiane coinvolte) dalle fasi di produzione a basso regime e a pieno regime raggiunge $ 800 milioni, che equivale all’80% degli investimenti Sdd.

L’Italia dovrebbe acquistare più di 130 velivoli destinati a rimpiazzare, fra il 2014 ed il 2025, gli AMX ed una parte dei Tornado dell’Aeronautica militare, nonché gli AV-8B Plus a decollo verticale della Marina militare.

L’Italia potrà disporre di capacità operative e di supporto autonome per la flotta nazionale, in stretta conformità all’Algs, Autonomic Logistic Sustainment Solution, sviluppata dal Prime Contractor Lockheed Martin. Una risorsa strategica chiave a supporto della realizzazione degli obiettivi italiani è rappresentata dalla Faco italiana, linea di assemblaggio finale e controllo (Final Assembly and Check Out line) per gli italiani, gli olandesi e, potenzialmente per altre forze aeree operanti nell‘area europea mediterranea, come approvato dal governo Usa e da Lockheed Martin.

Il ruolo industriale italiano

Finmeccanica, rappresentata da Alenia Aeronautica e da altre aziende controllate, è l’attore industriale chiave nel programma italiano per il Jsf, insieme ad Avio, azienda nazionale leader nella motoristica, ed altre società che si stanno preparando ad affrontare un coinvolgimento industriale di lungo periodo per supportare l’intero ciclo di vita del Jsf.

Per consolidare questo coinvolgimento, la gran parte delle succitate aziende ha siglato con Lockheed Martin ed i suoi fornitori di Livello 1 e 2 Usa e Uk una serie di accordi per definire le potenziali aree di coinvolgimento nella fase Sdd. Sono in corso ulteriori negoziazioni per opportunità nelle fasi di Production and Sustainment. Comunque è basilare per il programma Jsf che l’impegno industriale sia su base best-value nel conformarsi alle fasi di sviluppo, produzione e supporto in servizio.

La partecipazione italiana nella fase iniziale Sdd si è concretizzata nella partecipazione di ingegneri e tecnici italiani nei team integrati Lockheed Martin per l’acquisizione delle necessarie conoscenze di base dei sistemi dell’aereo e di missione, incluse le attività di integrazione per le prove di volo, con il risultato di essere in grado di seguire lo sviluppo dei sistemi di supporto logistico e manutenzione.

Grazie a questa esperienza nella progettazione strutturale dimostrata dagli ingegneri Alenia Aeronautica nel corso del processo di revisione progettuale per ottenere una riduzione di peso di alcune componenti, Lockheed Martin ha coinvolto Alenia Aeronautica nella progettazione del cassone alare per le versioni Ctol e Cv dell’F-35.

Il ruolo dell’industria italiana nella fase di produzione del Jsf si focalizza sugli equipaggiamenti di bordo e sulla produzione, in qualità di seconda fonte, di importanti sottocomplessivi, sistemi ed equipaggiamenti del velivolo come l’assemblaggio dell’ala, a cura di Alenia Aeronautica, selezionata come seconda fonte produttiva per questo fondamentale componente dell’aereo. Ciò rappresenta il ritorno industriale più rilevante del programma per l’Italia e nel contempo è stato stipulato il primo contratto per Alenia Aeronautica per cominciare le attività per le parti in composito e quelle metalliche di competenza dell’azienda italiana, da consegnarsi per supporto al lotto Lrip3.

Altre aree produttive in aggiunta a quella dell’ala dovrebbero riguardare sistemi ed apparati ritenuti strategici in funzione del requisito di autonomia operativa dell’Aeronautica militare per il Jsf. Queste comprendono: guerra elettronica, acquisizione e rintracciamento dell’obiettivo, controllo e rilascio armamenti e sistemi d’arma.

Lockheed Martin ha completato uno studio, commissionato dal Governo italiano, per stimare costi e coinvolgimenti relativi alla creazione in Italia di una linea di assemblaggio finale e controllo per l’assemblaggio del Jsf per la flotta nazionale e per quelle delle nazioni partecipanti precedentemente approvate dal governo Usa e da Lockheed Martin, con la possibilità per la Faco italiana di fungere anche da struttura per la manutenzione, riparazioni ed ammodernamento per l’Italia a anche possibilmente diventare il Centro di supporto europeo regionale.

Il coinvolgimento dell’industria italiana alla Sustaining Phase è inoltre strettamente legata alle società italiane che diverranno fornitori di logistica integrata per la flotta italiana e possibilmente per altre flotte europee, soddisfancedo i requisiti di best value e la struttura sviluppata da Lockheed Martin

Tutte le opportunità sopra descritte dovrebbero portare al coinvolgimento di 10.000 risorse qualificate fra tutte le industrie italiane coinvolte, per non citare i benefici delle ricadute su altri settori di attività".


Sono felice per gli sviluppi del Master,pare sia un ottimo aereo dalle straordinari potenzialità sia tecniche che commerciali.Tutto sommato trovo giusto il nome Master:immediato e internazionale,perfetto per un aereo che punta tutto sull'export.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio

Ultima modifica di Teox82 : 20-12-2008 alle 11:28.
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:16   #33
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Poco ma sicuro... però penso che tu sovrastimi quello che "si crede".
Non lavoro per finmeccanica o ai progetti sopra citati, ma se io forse sovrastimo, te sottostimi

Come ti ho detto:

_ non è stato un mero acquisto di conoscenza

_ abbiamo capacità per fare velivoli più avanzati di questo Aermacchi e la nostra industria è ancora in grado di fare progetti autonomi cosa che succede in pochissime nazioni al mondo
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:26   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Non lavoro per finmeccanica o ai progetti sopra citati, ma se io forse sovrastimo, te sottostimi

Come ti ho detto:

_ non è stato un mero acquisto di conoscenza

_ abbiamo capacità per fare velivoli più avanzati di questo Aermacchi e la nostra industria è ancora in grado di fare progetti autonomi cosa che succede in pochissime nazioni al mondo
Si può dare di più...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:43   #35
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si può dare di più...
Non è mai abbastanza, ma non dirlo ai pacifisti a tutti i costi del forum, che sono pronti a sbaraitare tutte le volte che il nostro paese spende soldi in questi ambiti, anche se il budget del ministero della difesa è uno dei più irrilevanti nel totale delle spese statali e guardacaso forse quello dove vi sono meno sprechi visto che, quando stai con l'acqua alla gola, ogni centesimo te lo devi fare bastare.
Poi ovviamente si vanno a lamentare se non abbiamo conoscenze tecnologiche da superpotenza e danno contro a Berlusconi per questo, anche ha esaudito i loro desideri visto che è proprio durante i suoi governi che le nostre forze armate subiscono i tagli più ingenti (non stò parlando di te).
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 12:10   #36
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Tra l'altro questo risultato è stato ottenuto con il prototipo N°1, il primo esemplare di pre-serie pesa ben 700Kg in meno e promette quindi risultati ancora migliori. Il superamento del muro del suono risulta essere interessante anche dal fatto che il velivolo non è dotato di motori dotati di postbruciatore.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 13:22   #37
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
In ogni modo, in ambito aeronautico possediamo conoscenze ben superiore a quanto si creda.
Anche in campo spaziale ci difendiamo bene: Thales Alenia ha realizzato a Torino diversi moduli pressurizzati per la ISS (Node 3, Columbus, Harmony, i tre MLPM).
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 14:32   #38
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
dopo 50 anni che sta cosa la fanno pure in burundi.. so soddisfazioni
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:09   #39
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ma sostanzialmente chissenfrega? ovvero allo stato attuale i grossi progetti in areonautica si creano giustamente a livello europeo, non mi pare ci sia granchè da bullarsi ma mi pare sia una normale evoluzione, spero solo che vengano usati dalle frecce tricolori per evoluzioni ancor più spettacolari
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 16:18   #40
Zerex
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
dopo 50 anni che sta cosa la fanno pure in burundi.. so soddisfazioni
Non mandiamo tutto in vacca con certe esternazioni da BAR sport

Non importa niente sul prima o sul dopo, tralasciando il fatto che il 346 è il "lead in fighter trainer" più avanzato al mondo il fatto che si sia progettato una macchina così avanzata stà ad indicare che in questi settori il sistema paese funziona dal punto di vista della ricerca e dello sviluppo in settori così avanzati.
__________________
Zerex il gigante verde
Zerex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v