|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
un futuro basato sui combustibili ricavati da vegetali è un futuro in cui i paesi del terzo mondo convertiranno le loro coltivazioni... in pratica i paesi ricchi gireranno in auto e in quelli poveri ci sarà ancora più fame, povertà e disperazione.
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
il rendimento quanto scende ancora di piu'. Poi se li si coltiva con il principale scopo di fare altro, e gli scarti li si usa per fare carburante allora qualcosa puo' venirne fuori. Ma e' il resto che deve essere la parte conveniente, e la produzione di carburante sarebbe un modo per sfruttare di piu' il ciclo. Ma non e' con il carburante che salta fuori dagli scarti che si risolve il la crisi del petrolio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Usano il mais e il granoturco alimentare per fare biodiesel. Un po' come usare l'acqua potabile per irrigare i campi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
- Non ha bisogno di diserbanti - È velocissima nella crescita - Soffoca tutte le altre piante svolgendo una funzione di pulizia del terreno - Si adatta a tutti i tipi di terreni permettendo il recupero di zone non adatte ad altre colture - E' la pianta più produttiva in massa vegetale di tutta la zona temperata -A parità di superficie produce in tre mesi circa 4 volte la quantità di biomassa di un bosco in anno. - Non ha bisogno di pesticidi |
|
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
il seguente calcolo fa veramente cosi' schifo? ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
Quote:
Tieni conto che te parli di "permettere il recupero di zone non adatte ad altre colture",inevitabilmente pero' si finirebbe con lo disboscare e lo sconfinare in altre zone che sarebbe meglio lasciare cosi' come sono.Sai com'e',l'uomo non fa mai le cose come andrebbero fatte. Tieni conto che a forza di coltivarci sta pianta ai ritmi che servirebbero a noi il terreno si impoverisce di sicuro...e via di fertilizzanti (=industria petrolchimica). Tutte queste soluzioni basate su piante ecc... vanno bene in ambiti piuttosto ristretti,tipo se ad esempio fai l'etanolo o un qualche olio combustibile con quello che ti avanza dalla coltivazione di altri prodotti,magari alimentari;ben diverso da quello che vorremmo fare noi,cioe' avere delle piantagioni di "avanzi". Fare delle coltivazioni su larga scala apposta per farci l'etanolo ecc... sarrebbe come fare come Homer in una puntata dei Simpson,cioe' comprava a non so quanti dollari al kg la pancetta di maiale per poi rivendere il grasso a pochi cents. L'ideale in futuro sara' avere una certa disomogeneita' nello sfruttamento delle risorse ad uso automobilistico:qualcuno usera' l'etanolo,qualcun'altro le auto elettriche alimentate dal sole,eolico,nucleare, ecc,.... |
|
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
comunque so per certo che non impoverisce il terreno anzi lo recupera, ed è la pianta ideale per fare questo. inoltre non necissita di fertilizzanti da industria petrolchimica. per il calcolo fatto da gigio2005, purtroppo non riesco a trovare quanto combustibile si può ottenere con un ettaro ![]() Ultima modifica di Marco! : 05-07-2008 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Credo che se il problema relativo alla canapa fosse politico non sarebbe così difficile, a forza di incroci, ottenere una pianta esattamente uguale ma che non produce thc (un po' come i mandarini senza semi...).
Sinceramente i "biocombustibili" non mi sembrano una strada percorribile per risolvere definitivamente il problema petrolio.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
2) per quanto riguarda le quantita' prodotte da un ettaro....sembra strano.... ma i dati stanno scritti nell'articolo linkato nel primo post ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
Quote:
In una certa misura puoi fertilizzare con i "metodi naturali",su larghissima scala e in moltissimi ambiti invece si usano fertilizzanti chimici...che bene o male sono derivati dell'industria petrolchimica.Cosi' come i pesticidi vari. |
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
1) si intende i fertilizzanti e pesticidi derivanti dal petrolio. 2) sto parlando di un altro vegetale, è ovvio che la Jatropha Curcas non risolverà alcun problema |
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
La canapa richiede pochi fertilizzanti, e cresce bene quasi dappertutto. Essa inoltre è resistente alle malattie, ed ha bisogno di pochi pesticidi. La canapa ha radici profonde, il che è un bene per il terreno, e quando le foglie cadono dalla pianta, i minerali sono restituiti alla terra. La canapa è stata coltivata sullo stesso campo in filari per venti anni senza un apprezzabile impoverimento del suolo. Usare meno fertilizzanti e pesticidi chimici è bene per due ragioni: la prima è che costa meno e richiede meno lavoro; la seconda è che molti prodotti chimici danneggiano e contaminano l'ambiente. Meno ne usiamo, meglio è. La canapa, per la sua alta resa in massa vegetale, è considerata anche la pianta ideale per la produzione di combustibili da biomassa in sostituzione dei prodotti petroliferi. Bruciare combustibili da biomassa anzichè petrolio non fa aumentare l'effetto serra. Infatti l'anidride carbonica viene prima sottratta all'atmosfera durante la crescita della pianta, e poi restituita all'aria al momento della combustione. In questo modo la quantità di anidride carbonica dell'atmosfera non aumenta, al contrario di quello che succede se si bruciano idrocarburi fossili. usidellacanapa.it |
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Sono 60 anni almeno che si conoscono gli studi sulla Canapa e il suo eventuale utilizzo come biomassa per carburante.
E noi Italiani saremmo i piu' stupidi a non utilizzarla? Estraiamo pochissimo petrolio, non abbiamo industrie belliche da mantenere, non siamo amici dei petrolieri tantomeno quelli arabi, il nostro presidente del consiglio e' un affarista, abbiamo avuto in passato "carburanti pericolosi" per le nostre centrali energetiche... E inoltre abbiamo non pochi concittadini che si fanno ben pochi scrupoli a commettere malefatte piu' grandi che coltivare piante "illegali". Per quale motivo, se fosse davvero cosi' conveniente, non se ne farebbe uso? Perche' abbiamo paura che 4 gatti se la fumino? Se fosse davvero cosi' conveniente per noi qualcuno l'avrebbe gia' sfruttata.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
|
Io direi di potenziare gli allevamenti di cavalli e somari, ritorneranno ad essere i mezzi di trasporto quando il petrolio sarà finito.
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
ma penso sia evidente a cosa possono portare 50/60 anni di bugie, e questo vale per qualunque argomento. il problema dei 4 gatti che se la fumano non sussiste, visto che quella canapa contiene una percentuale di thc pari allo 0.2, 0.3. disinforamzione e menzogne ecco il motivo. ah e comunque siamo amici dei petrolieri ![]() Quote:
Ultima modifica di Marco! : 05-07-2008 alle 12:44. |
||
![]() |
![]() |
#39 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]() Tornando seri: La sezione giusta per le propagande antiproibizioniste, è SPA. Qui siamo in Scienza e tecnica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
ah e le propagande antiproibizioniste al limite si fanno con qualcosa di illegale. non con qualcosa che con l'apposita autorizzazione si può coltivare tranquillamente. informarsi prima di postare ![]() Ultima modifica di Marco! : 05-07-2008 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.