|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Per quanto si possano sforzare i tecnici e gli ingegneri producendo algoritmi e simulando situazioni di scatto solo occhio ed esperienza posso fare la differenza. Face detection , smile detection , correzione automatica degli occhi rossi tutte funzioni che piu' spesso danneggiano una foto che altro... Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Una cosa... le macchine fotografiche hanno un flash che funziona sempre con la stessa potenza o viene regolato in base alla luminosità ambientale?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Intanto puoi settare gli iso fissi a 100 in qualsiasi condizione, con poca luce ti verranno le foto mosse se non usi il cavalletto ma è comunque una buona base per iniziare considerando che fino a pochi anni fa la maggior parte delle macchine digitali avevano solo gli iso 100 fissi e le compatte a pellicola i classici rullini da 100 asa o meno. Se non sali con gli iso la qualità si manterrà abbastanza buona, poi pian piano puoi arrivare a seconda dei casi a 400 iso e raramente ad 800, usare iso più alti su una compatta è abbastanza controproducente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
-1) le macchine NON sono tutte uguali; per combinazione, comunque, ti è capitata tra le mani proprio una delle migliori. -2) la dimostrazione l'hai proprio nelle due foto da te postate; tra i due scatti non c'è un abisso, e se avessi provveduto a stamparli invece che guardarli a video alla massima dimensione, probabilmente non avresti scorto differenze; solo che la foto della Fuji è a 800 iso, l'altra a 100 iso. In altre parole, hai una macchina che a 800 iso ti ha dato quasi la stessa resa che la tua vecchia macchina ti da' a 100 iso. Non so fino a che punto tu te ne renda conto, ma questo è un risultato per certi versi davvero impressionante ![]() -3) il flash della f50 è molto potente, circa il doppio rispetto ad altre macchine di pari fascia, ma è anche "intelligente", cioè non "spara" sempre con la stessa potenza; la scena a 800 iso è venuta illuminata come lo sarebbe stato a sensibilità iso inferiori, perchè il flash avrebbe emesso un lampo più potente, se necessario. -4) in automatico le Fuji tendono ad alzare gli iso col flash per riprendere meglio la luminosità dello sfondo ed evitare soggetti "sparaflashati" in primo piano su sfondi scuri; è una impostazione che può piacere o meno; in genere - a mio avviso - produce foto più gradevoli da guardare, ma se non piace nulla impedisce di impostare una sensibilità auto da 100 a 400 iso, o ddirittura bloccare la macchina sui 100 iso e usarla come una compattina a pellicola di dieci anni fa. Alla fine, comunque, le foto le fa il fotografo, come ricordava qualcuno prima di me; un minimo di conoscenza tecnica è necessaria, altrimenti diventa difficile ottenere quel che si vorrebbe. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Comunque nella foto fatta con l'Olympus si vede chiaramente che l'alone luminoso prodotto dal flash è più grande, segno che si è acceso senza mezze misure. Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
|
Quote:
puoi postare qualche foto fatta a persone in interno di sera con luminosità dovuta a lampadina ad incandescenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
prima di comprarla avresti dovuto vedere un po' di recensioni in rete. La F50 non è assolutamente paragonabile alla sua antecedente F30. Non per niente su DPreview le opinioni degli utenti sono un po' negative (solo 3,48/5,00 come qualità immagine, contro i 4,50/5,00 della F30): http://www.dpreview.com/reviews/read...i_finepixf50fd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Comunque quello che dici non è vero. L'unico punto a sfavore della F50 rispetto alla F30 è la quantità di rumore quando visualizzi la foto a livello di pixel. Converrai anche te che si tratta di una modalità aberrata di guardare le foto. Se invece ridimensioni una foto a piena risoluzione della F50 a 6 Mpixel, portandola alla pari di quelle della F30, la quantità di rumore è praticamente la stessa e le due foto sono del tutto simili, quasi indistinguibili. In altre parole, se guardi le foto sul monitor a pieno schermo o le stampi anche in grandi formati, le due fotocamere sono equiparabili per quanto riguarda il rumore. Questo è quanto emerge da una discussione sul forum di dpreview, con tanto di foto fatte con entrambe le macchinette. In più la F50 ha comunque 12 Mpixel, e le foto in condizioni di buona illuminazione risultano maggiormente dettagliate (e ci sono prove strumentali a riguardo... la F50 ha una risoluzione reale pari a quella della Canon G9, che è una compatta che costa come una reflex economica!). Insomma, probabilmente la F50 non è stato un grande passo avanti rispetto alla ottima F30, ma è comunque un innegabile passo in avanti. In più mi pare che tu non abbia letto tutti i messaggi precedenti al tuo: a parte che se tu avessi guardato le due foto ti saresti accorto che quella della F50 è oggettivamente la migliore, in molti dopo essersi accorti che la F50 aveva scattato a 800 ISO, hanno detto che si trattava veramente di un buon risultato.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
Mah, non sono affatto daccordo. Personalmente ritengo che dopo la F30 la Fuji abbia solo peggiorato nella qualità di quella serie. Già a partire dalla F31 dove il rumore ad ISO più alti (da 800 in su) era più evidente del rumore della F30, con lo svantaggio di avere una foto più rumorosa ma con un pizzico di dettaglio in più (e qui è questione di gusti). Ma dopo la F31 hanno aumentato la risoluzione combinando dei disastri, e non è una mia opinione: basta che ti leggi le opinioni degli utenti su DPreview e in generale nella rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Scherzi a parte... le opinioni dei forum sono spesso irrazionali. Gli utenti danno giudizi parziali basandosi su delle prove incomplete e troppo empiriche (come ho già detto, valutare la foto a livello di pixel piuttosto che ad una dimensione prestabilita per esempio). Bisogna stare attenti nel valutare se un utente parla in modo competente o se parla per sentito dire. Un esempio può essere proprio questa discussione. Hai provato a guardare le foto allegate nel primo messaggio? L'autore del messaggio, probabilmente trascinato dalle molte opinione di utenti poco competenti lette in giro su internet, è arrivato a dire che le foto fatte con la sua vecchia Olympus erano migliori di quelle fatte con la Fuji F50. Se guardi le foto con un minimo di attenzione vedrai che quelle della F50 invece sono migliori sotto vari aspetti... E' vero che la foto della F50 è appena più rumorosa, ma solo perché la logica della macchinetta ha impostato ISO 800 per ridurre al minimo la potenza del flash ed evitare il bagliore stile esplosione nucleare che si vede nella foto fatta con l'Olympus. L'Olympus tra l'altro ha scattato a ISO 100, fornendo un rumore simile a quello prodotto dalla Fuji a ISO 800! E' un risultato notevole per la Fuji. Inoltre secondo me tanta gente è rimasta "delusa" dalla F50 perché si aspettava chissà che rispetto alle sue antenate (il doppio dei Mpixel... le immagini saranno il doppio più buone!) aspettandosi probabilmente prestazioni da reflex. Inutile dire che bisogna avere delle aspettative realistiche nei confronti di una macchinetta che comunque costa circa 300€... inoltre la F50 è tra le migliori compatte sul mercato: se non riesce a soddisfare le aspettative dell'utente significa solamente che l'utente ha delle aspettative irrealistiche nei confronti di questa categoria di macchine fotografiche. Per questo io, nel mio post precedente, non ti ho presentato opinioni, discorsi da bar, ma conclusioni basate su dati di fatto e argomentazioni piuttosto robuste.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 02-02-2008 alle 09:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
edit: errore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
|
Quote:
"a parte che se tu avessi guardato le due foto ti saresti accorto che quella della F50 è ggettivamente la migliore"?????????????? La migliore? Io reputo migliore l'altra foto! E poi mi devi spiegare una cosa: quando scatti una foto badi agli ISO o a come è venuta la foto? A me che una macchina fotografica scatti ad ISO 800 o ad ISO 100 interessa poco! Cio' che mi interessa è il risultato! La quantità di rumore nella foto scattata con la fuji è davvero impressionante rispetto all'altra foto! Il delfino sembra avere una PELLAGRA in forma molto avanzata! Di sicuro la F50 va meglio di altre in interni (credo che se la fuji s3500 faccia foto migliori della TZ3, la F50 dovrebbe quantomeno (lo spero per i possessori, equipararla in qualità), ma da qui a dire che la foto scattata è OGGETTIVAMENTE migliore!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
|
Quote:
Le tue foto sono venute benino, ma nelle stesse condizioni una TZ3 è migliore. E' nelle foto fatte negli interni a soggetti a distanza superiore a 1.5/2 mentri che quest'ultima pecca (alta perdita di dettagli)! QUindi potresti postare qualche foto del genere così da rendermi conto dell'effettiva differenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi non ho capito perché tu tiri fuori in continuazione la TZ3... La TZ3 è meglio in questo, la TZ3 è meglio in quello... ![]() Ti giuro che per il tuo atteggiamento mi vien voglia di prendere la mia TZ3 e di lanciarla fuori dalla finestra!
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
|
Quote:
per quanto riguarda la tz3 se vuoi buttala pure, non ci soffrirei di certo. Per quanto riguarda le motivazioni che hai scritto, le avevo già lette e ripeto che un cattivo risultato fotografico non può essere giustificato con tali banalità Una foto o viene bene o non viene bene! La foto della F50 è nettamente peggiore! Se tu ritieni che con regolazioni dell'ISO si può migliorare, allora fattene fare un'altra con le regolazioni da te dettate. Il risultato sarà solo maggior luminosità. Per quanto riguarda la modalità Iso intelligente della TZ3, visto che l'hai anche tu, avrai notato che serve a poco e niente ed è per questo che credo che a poco e niente serviranno le regolazioni che tu dici essere migliori per scattare quel tipo di foto con la F50! Ma l'hai visto il delfino???????? hai visto la fuga tra le mattonelle? E poi, di che colore sono davvero le mattonelle? Il muro è rosa? A me sembrano molto + reali i colori della olympus (muro bianco, non rosa come nella foto della f50) Motivo per cui il muro è rosa? beh! Semplice! Per far venire le foto delle persone + belle e colori + vivaci, la f50 tende un pò al rosso (ho detto un pò)! QUindi muro Rosa, mattonelle + scure etc... Credo che la Fuji s3500 si comporti decisamente meglio!!!! Infine, prova a Zoomare le foto e guarda quale rimane migliore! Ti ripeto che per quanto riguarda la tz3, in interni la resa non mi piace molto. Come per la F50 (ma credo che la f50 se la cavi meglio... dico credo perchè non ho avuto occasione di vedere foto scattate a persone in interni con la f50, visto che quando fanno le prove scattano le foto alle bottiglie, ai quadretti etc... senza pensare alle condizioni d'uso vere - in interni, a persone, in esterni a persone e cose, etc...) c'è una grossa perdita di dettagli! CMQ ASPETTO CHE QUALCHE POSSESSORE della f50 posti foto fatte in interni perchè sono curiosissimo di vedere la resa di questa fotocamera che era la mia seconda scelta. Ultima modifica di Leonebianco : 06-02-2008 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
I colori secondo me sono l'unica cosa su cui non si può disquisire perché non si ha la possibilità di vedere come sono dal vero e perché entrano in gioco i gusti personali; tu chiaramente ti sei messo a parlare dei colori. Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
leonebianco, sicneramente ha ragione, almeno in parte, satviolence.
con il flash gli iso alti servono ad aumentare la portata del flash e basta, e se l' avesse scattata a 100 iso l' esposizione sarebbe stata identica (quindi, non più luminosa) proprio perché l' esposizione é data dal flash, non dalla luce ambiente. Semmai, infine, e queste son le basi della fotografia, se avesse abbassato gli iso la foto sarebbe stata meno luminosa, non più. Anche io quando le ho confrontate (con tutto che confrontare due foto scattate una a piena risoluzione - la olympus - una a risoluzione ridotta in camera - con tutti i problemi che questo comporta) ho detto "caspita, la f50 soffre nel confronto". Poi ho visto che una é a 100 iso e l' altra a 800 e ho cambiato l' idea in "caspita, a 800 iso ha quasi lo stesso dettaglio dell' altra a 100". E sono abituato a scattare a 1600 iso con la stessa qualità della fuji a 100 (più o meno) quindi non credo di essere a favore della fuji a prescindere. La questione della tonalità di colore penso piuttosto sia data da un diverso bilanciamento del bianco, più freddo per la oly più caldo per la fuji. Queste son scelte, la oly mi sembra abbia una dominante azzurrina, la fuji magenta, e tra le due preferisco la oly, ma son regolazioni che si posson fare. Se fosse per me, toglierei gran parte della saturazione a tutte le compatte... Quello che però mi ha lasciato un pò interdetto é: Ma che caspita é quella riga sul camino della fuji? in teoria non dovrebbe esserci. che sia colpa di un qualche algoritmo un pò troppo aggressivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
|
Quote:
Se tu ritieni che con regolazioni dell'ISO si può migliorare, allora fattene fare un'altra con le regolazioni da te dettate. Il risultato sarà solo maggior luminosità. --> sono sicuro di aver ragione (DIMOSTRA IL CONTRARIO) Per quanto concerne i colori, secondo te è + plausibile che il muro sia bianco o tendente al rosa???? A seconda delle risposta che ti dai avrai anche il colore esatto delle mattonelle (cmq puoi sempre chiedere a chi ha scattato la foto). Secondo me i muri sono bianchi Cio' che hai scritto si commenta da solo! Sarebbe anche inutile perdere altro tempo a rispondere! CMQ secondo te se la frase che ho detto è tutta sbagliata, allora spiegane TECNICAMENTE il motivo! Come vedi c'è chi mi da almeno in parte ragione. Per quanto riguarda lo zoom serve a capire quale delle 2 foto mantiene un dettaglio migliore. Per i colori inutile commentare a meno che tu non sia daltonico. Cmq chiedo per l'ennesima volta a chi possiede la F50 di postare qualche foto fatta a cose o persone in interni! Ultima modifica di Leonebianco : 07-02-2008 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.