Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 14:41   #21
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
anche in america c'è stato il colonialismo e pure le guerre, ma dopo di chè è cessato tutto e si è creato uno stato.

dubito che vi siano causa attribuibili al colonialismo nel massacro fratricida che ormai si perpetra in questo continente.
Ovvio, gli abitanti locali non hanno più causato problemi dopo essere stati sterminati .

Dopodichè il territorio si è ripopolato di abitanti sopratutto europei quindi già abituati ad una società evoluta e soprattutto vi era una democrazia che garantiva l'ugualianza quindi evitava molti dei problemi che il melting pot può generare a livello politico in una nazione.
Inoltre c'era terra ed immense risorse per tutti in abbondanza, ogni uno era libero di farsi la sua vita autonomamente ed i vari gruppi etnici si limitarono a farsi la "guerra" dal punto di vista economico.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:20   #22
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Quando hanno ottenuto l'indipendenza nessuno li obbligava a rimanere uniti come sotto il dominio coloniale , al massimo possiamo dire che molti scontri tribali che durano decenni sono stati originariamente scatenati grazie agli europei che mettevano le popolazioni le una contro le altre per indebolirle e sottometterle.
Si è vero, finito il colonialismo nessuno li obbligava a rimanere uniti. Però se tu fossi l'etnia dominante che governa un paese lasceresti che le altre si stacchino per ottenere una loro indipendenza? L'accentramento è normale che ci sia e un processo di indipendenza è molto difficile, spesso non bastano le guerre.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:38   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
beh oddio... per quanto riguarda gli scontri tribali l'occidente qualche colpa la ha... visto che sono in buona parte frutto del colonialismo. Creare confini degli stati con matita e righello non è mai stata una grande trovata. Poi se ne pagano le conseguenze... sempre.
Gli scontri tribali ci sono da sempre in Africa...prima con le pietre, poi con il macete, adesso con il kalashnikov+ macete... il Kenia tutto sommato ne era rimasta immune fino ad ora...

Bantù vs Boshimani ad es.
http://www.istitutopontevaltellina.i.../boscimani.htm

I Bantu prima e gli europei dopo, hanno proceduto a un sistematico sterminio dei Boscimani considerati "pericolosi animali". La maggior parte dei gruppi originari sono scomparsi o ridotti a poche decine d'individui; attualmente i Boscimani nel complesso sono 10 - 15000 individui . A tutt'oggi, anche i nuovi governi africani non hanno fatto nulla per salvaguardare la sopravvivenza di questo popolo; il loro territorio è diventato luogo di ricerca di risorse naturali, senza tenere conto delle conseguenze che ciò potrà avere sui Boscimani.
O le perenni guerre tribali nel golfo di guinea per procacciarsi schiavi, ad es.

D'altronde in molte aree africane la linea di frattura (dinamica amico-nemico) non è nazionale, ma tribale.

Che si muovano i caschi blu o l'ecomog.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 07:42   #24
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
anche in america c'è stato il colonialismo e pure le guerre, ma dopo di chè è cessato tutto e si è creato uno stato.

dubito che vi siano causa attribuibili al colonialismo nel massacro fratricida che ormai si perpetra in questo continente.
Guerre che hanno sterminato i residenti....
In effetti mettere nella stessa gabbia cani e gatti non ha mai funzionato, e il colonialismo, soprattutto inglese, in questo era bravissimo.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 07:50   #25
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
[quote=zerothehero;20398255]Gli scontri tribali ci sono da sempre in Africa...prima con le pietre, poi con il macete, adesso con il kalashnikov+ macete... il Kenia tutto sommato ne era rimasta immune fino ad ora...

QUOTE]

A parte la rivolta Mau Mau in epoca coloniale, il Kenya è un paese finto tranquillo.
Il conflitto etnico è alimentato dal diverso status sociale ed economico delle etnie, come in quasi tutta l'Africa (e non solo).
E inoltre l'occieete conosce solo la parte turistica del paese, e quindi un'area limitata.
Ma problemi di rivolte e banditismo a nord di Marsabit e anche verso la Somalia non sono fenomini sconosciuti a chi abbia una conoscenza di quelle zone maggiore di una semplice informazione turistica. Che ha tutti gli interessi a fare passare l'informazione che va tutto bene.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v