Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 15:45   #21
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io aspetto un'auto full-electric. Poi mi piazzo 2-3 generatori eolici e una batteria di pannelli solari sul tetto... E poi magari una caterva di batterie al piombo per accumulare energia anche quando l'auto non è attaccata... Poi magari un bel convertitore cc-ac, condizionatori in tutte le stanze, forno a miocroonde, fornelli elettrici, scaldabagno... E addio ENEL...
Scordati di sfuggire alle accise... lo Stato, per continuare ad , si inventerà qualche leggina che imporrà il pagamento anche sulla corrente autoprodotta... sempre che non sia già possibile con fantasiose interpretazioni della normativa attuale naturalmente.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:49   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Non lo fanno con gli scarti della canna da zucchero?
Non sapevo questa storia del disboscamento
Alternative , come combustibile liquido?
Il metano. oppure tentare di ricavare etanolo da altri tipi di piante (Miscanthus gigantea?) da coltivare in terreni marginali.
Il problema è che secondo me, ad oggi, non c'è una reale alternativa ai combustibili fossili.

In Brasile distruggono la foresta amazzonica (dopo aver distrutto completamente la foresta atlantica, già nel corso del 900) per fare posto a coltivazioni estensive di canna da zucchero, da cui ricavano (per fermentazione, presumo) etanolo.
A sto punto è molto più ecologico l'uso dei combustibili fossili.
Quello che so è che cmq l'umanità quando ha dovuto affrontare il problema della scarsità di una determinata materia prima, è sempre riuscita a trovare dei sostituti...magari faremo come i tedeschi con la benzina ricavata dal carbone..

Ultima modifica di zerothehero : 17-12-2007 alle 15:51.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:53   #23
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Questa me la spieghi?

Il mantra del sistema economico che tutto risolve e sistema lo sappiamo già, certo che ignorare gli scricchiolii forti di una situazione assolutamente e oggettivamente problematica è una pratica sempre più a rischio di smascheramento.

Seriamente parlando, che apporto percentuale potrebbero dare le sabbie bitumose e gli olii artificiali? In che percentuale e per quanto?
Leggendo Rifkin...abbastanza ridicole.

Rispondendo a zerothehero, il miscanto, è una delle tante piante energetiche che sono in sperimentazione da anni. Ma ovviamente come per tutte le altre, anche ricoprire l'intera europa, non sarebbe sufficiente.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:00   #24
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
100 kg di combustibile nucleare generano 98,x kg di rifiuti radioattivi che rimangono tali per tempi assurdametne grandi,

nessun deposito sulla terra è geologicametne stabile per il tempo necessario a che le scorie nucleari perdano la loro capacità mortale...



ergo...

pure il nucleare non è la risposta soprattutto perchè (e questo non si dice in genere)

le scorte di uranio son stimate in esaurimento nel giro di 50 anni ...

allora...




vogliamo cominciare a guardaer ad un futuro energetico VERO E SOSTENIBILE

o continuare a giocare e speculare ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:08   #25
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Questa me la spieghi?
Non mi riferivo a te (nemmeno ti conosco) ma dal sito che ha dato il via alla discussione

petrolio.blogsfere non è certo un sito "imparziale" ed "affidabile".. almeno secondo l'accezione che comunemente si dà a queste parole.

E' semplicemente un sito di previsioni economico-ecologico-catastrofistiche che prende spunto da parole, dichiarazioni, fatti più o meno attendibili per ricavarne scenari al limite dell'apocalisse socio-economico-ecologica.

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Il mantra del sistema economico che tutto risolve e sistema lo sappiamo già, certo che ignorare gli scricchiolii forti di una situazione assolutamente e oggettivamente problematica è una pratica sempre più a rischio di smascheramento.

Seriamente parlando, che apporto percentuale potrebbero dare le sabbie bitumose e gli olii artificiali? In che percentuale e per quanto?
Non sò a quale Rifkin ci si riferisce; io conosco solo quello che ha scritto "l'economia dell'idrogeno" e tanto mi basta

Comunque: i petroli da sabbie bitumose sono presenti naturalmente in molti posti ma nella maggior parte (ma di questa affermazione non sono sicurissimo) sotto il fondale di alcuni mari.

Per quanto riguarda gli oli artificiali se ne possono ricavare quantità notevoli dal combustibile fossile più presente sul pianeta: il carbone.

Di carone ce n'è tantissimo (la cina stà al carbone come il mediooriente stà al petrolio) ed in caso di fine del petrolio altri stati diverrebbero gli "emirati arabi" del prossimo futuro.


Intendiamoci: usare le risorse con criterio è comunque necessario ed importantissimo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:10   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
In Canada c'è Enel che pare interessata al bitume

http://www.eni.it/eni/internal.do?RI...cmWopk&lang=it
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:12   #27
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
100 kg di combustibile nucleare generano 98,x kg di rifiuti radioattivi che rimangono tali per tempi assurdametne grandi,

nessun deposito sulla terra è geologicametne stabile per il tempo necessario a che le scorie nucleari perdano la loro capacità mortale...



ergo...

pure il nucleare non è la risposta soprattutto perchè (e questo non si dice in genere)

le scorte di uranio son stimate in esaurimento nel giro di 50 anni ...

allora...




vogliamo cominciare a guardaer ad un futuro energetico VERO E SOSTENIBILE

o continuare a giocare e speculare ???

Non mi sembra che tu ne sappia molto.

tecnologie come il riprocessamento, i reattori autofertilizzanti e quelli ad uranio naturale (o anche torio) consentono riserve energetiche per oltre 4000 anni con le scorte esistenti sulla terra.

Attualmente non si usano o si usano pochissimo perchè è più conveniente usare (e sprecare) uranio arricchito in reattori tecnologici ma "normali" (i PWR)


Con questi sistemi la massa delle scorie si riduce del 95% circa

Se ne è già parlato in altri 3d
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:15   #28
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Non lo fanno con gli scarti della canna da zucchero?
Non sapevo questa storia del disboscamento
Alternative , come combustibile liquido?

Da qualche parte la devono coltivare

Hanno la fortuna di avere il clima adatto per le coltivazioni da cui si produce l'etanolo (in europa ci dovremmo accontentare di piante a resa più bassa) e terreni immensi....però se non vogliono togliere spazio alle coltivazioni alimentare devono trovare sempre nuovi territori per coltivare.


Quindi hanno colto due piccioni con una fava: abbattono la foresta vergine per farne legname pregiato e contemporaneamente liberano territori che finiscono a canna da zucchero.

Il sistema è competitivo perchè per i campi ci mandano poveracci a fare un lavoro pagato pressochè niente
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:34   #29
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Non lo fanno con gli scarti della canna da zucchero?
Devi usare la produzione buona, mica gli scarti...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:55   #30
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Come indicai in un altro tread: la soluzione saranno le Megaturbine eoliche a levitazione magnetica, MagLev Wind Turbine



e più grosse saranno meglio sarà



http://www.mag-wind.com/

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2126673

Oppure Kite wind generator, Centrale Eolica ad Asse di Rotazione Verticale

http://www.kitegen.com/index_it.html

http://www.sequoiaonline.com/blogs/index.php

http://it.wikipedia.org/wiki/Kite_Wind_Generator


Ultima modifica di giacomo_uncino : 17-12-2007 alle 20:06.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:25   #31
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Ehhh!!! ma inquinano il paesaggio!!!
Guardate lo scempio che si viene a creare utilizzando in massa l'eolico!



Meglio una centrale a carbone!














Ultima modifica di Kaioman : 17-12-2007 alle 20:29.
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:22   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Generatori eolici sul tetto ?
Di casa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:23   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Chissà che diranno i vicini...
Abito in campagna. Villetta monofamiliare, circondata da almeno 15 metri in ogni direzione da campagna...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:44   #34
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
In Italia ed in Europa questo discorso è semplicemente impossibile: tutte le aree coltivabili lo sono con grano e frumento quindi non si possono certo sostituire con coltivazioni di canna da zucchero. Questo se non si vuole un rialzo dei generi alimentari di base ovviamente...
Mai sentito parlare di Miscanthus?....ha una resa di 14000 litri di etanolo per ettaro contro i 9 della canna da zucchero, e cresce su suoli poco fertili e relativamente poco umidi. Quindi una pianta compatibilissima con il nostro clima.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 23:17   #35
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di Miscanthus?....ha una resa di 14000 litri di etanolo per ettaro contro i 9 della canna da zucchero, e cresce su suoli poco fertili e relativamente poco umidi. Quindi una pianta compatibilissima con il nostro clima.
No mai sentito.
Mi dai qualche link?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 07:25   #36
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Qua si parlava di utilizzare i rifiuti, si potrebbero risolvere almeno parzialmente 2 problemi in un solo colpo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625079
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 17:56   #37
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
No mai sentito.
Mi dai qualche link?
certo questi per esempio
http://www.greenplanet.net/index2.ph...pdf=1&id=19061
http://www.abiotec.com/Scheda_miscanthus.htm
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:30   #38
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
mi vengono in mente i vecchi racconti di mio nonno:
in tempo di guerra,lui era operaio in uno zuccherificio della bassa padana;con l'occupazione nazista,lo zuccherificio(a barbabietole) fù presidiato dai nazisti che avviarono la produzione di alcool per autotrazione....e con quella produzione ci combatterono per tutto il rimanente periodo di occupazione...65 anni fà.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:44   #39
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
in Cina non stanno sviluppando il "Sole Freddo" con aiuto di cervelli americani (si avete letto bene ) ?

la prima parte del reattore dovrebbe esser pronta tra un annetto o poco più
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:52   #40
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
in Cina non stanno sviluppando il "Sole Freddo" con aiuto di cervelli americani (si avete letto bene ) ?

la prima parte del reattore dovrebbe esser pronta tra un annetto o poco più
E qua invece facciamo i comitati no pannelli, no mulini a vento, no questo e no quello.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v