Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 15:30   #21
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Re Lothar Guarda i messaggi
E' ovvio che le offerte per attirare gli utenti le fanno tutte, ma in coscenza, vi pare una cosa seria (oltre che inutile) mettere in parallelo QUATTRO schede video invece che una sola ma piu potente?? Ma non mi fare ridere, già è tanto che se ne possono mettere 2 insieme, figurati 4, da adesso in poi useremo le schede madri solo per alloggiare tutte le nostre schede video... è proprio vero il detto: "chi piu ne ha piu ne mette"
tutto dipende dai costi costi delle schede video e dalle prestazioni complessive.

Ultima modifica di zancle : 06-11-2007 alle 15:34.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:35   #22
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
tutto dipende dai costi costi delle schede video e dalle prestazioni complessive.
4 schede video in parallelo non saranno mai piu convenienti di una topgamma, sia come consumi che come prezzo
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:59   #23
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Cambiare la frequenza dinamicamente porta in ogni caso ad un minimo di calo di prestazioni, un po' come si avverte un po' di calo con l'attivazione del cool'n quiet o simili.
Nessun calo di prestazioni con il cool'n quiet. La suggestione gioca brutti scherzi...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:19   #24
bernh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
Ma anche perchè poi gli Enthusiast semmai ci buttano 4 top!!

Quindi credo anche io che non scompariranno! Al massimo potranno diventare un po meno top, sia come prezzo che come prestazioni, ma di più non penso!
bernh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:54   #25
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La gestione dinamica del carico della cpu non comporta variazioni di prestazioni apprezzabili. Ti test ne sono stati fatti anni fa'.
In overclock viene disabilitato perchè la cpu, al limite, è instabile di suo.
Ma anche questo è evitabile scendendo leggermente di clock rispetto al massimo raggiungibile. Spesso basta poco per renderlo stabile ad un clock inferiore, ma con risparmio energetico abilitato.
Provare per credere.

Quindi non c'è motivo di pensare che una gpu con gestione dinamica del clock, possa avere "perdite di frame", fino a prova contraria.

Altra cosa: durante un gioco 3D la gpu non è sempre a massimo carico, tutt'altro
Ci sono momenti in cui è memory bandwidth limited, altri in cui è cpu limited . Quando è shaders limited, ovviamente, sono dolori in termini di consumo :-)

Lo dimostra il fatto che ci possono essere forti differenze sui picchi di consumo, usando applicativi/giochi diversi.
Tempo fa' è uscita una recensione della 8800GTX dove c'erano differenze fino a 40W in full load, a seconda del gioco utilizzato (ne testarono 6 o 7).
Potete fare una ricerca.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:09   #26
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Nessun calo di prestazioni con il cool'n quiet. La suggestione gioca brutti scherzi...
Calo effettivo di FPS misurato in-game non direi che sia proprio suggestione...

Tra l'altro il cool'n quiet effettua un controllo sul carico di lavoro un tot numero di volte al secondo (30 mi sembra), e non in maniera continua, motivo per cui non è possibile avere le stesse prestazioni, ma si perdono cicli di clock calcolabili come una parte della frazione di secondo (cioè una parte di 33ms, statisticamente direi la metà, quindi 16ms, ma bisognerebbe fare una media pesata sulle differenze di frequenza) moltiplicata la differenza di frequenza rispetto a quella massima, e questo ad ogni transizione (non sono certo di tutto, ma del calo di FPS si!).
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:22   #27
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

Altra cosa: durante un gioco 3D la gpu non è sempre a massimo carico, tutt'altro
Ci sono momenti in cui è memory bandwidth limited, altri in cui è cpu limited . Quando è shaders limited, ovviamente, sono dolori in termini di consumo :-)

Lo dimostra il fatto che ci possono essere forti differenze sui picchi di consumo, usando applicativi/giochi diversi.
Tempo fa' è uscita una recensione della 8800GTX dove c'erano differenze fino a 40W in full load, a seconda del gioco utilizzato (ne testarono 6 o 7).
Potete fare una ricerca.
Scusa ma proprio il fatto che possa essere shaders limited è una prova che è raro che si possa abbassare la frequenza di lavoro. Al limite si potrebbe cambiare dinamicamente la frequenza di shaders in maniera indipendente da memorie e gpu, e viceversa. Anche la memory bandwidth dipende anche dalla frequenza di lavoro.
Quindi, a parte il fatto in cui ci sia un freno dovuto alla CPU del sistema, abbassare la frequenza può avere senso solo se si può agire in maniera indipendente solo su alcune frequenze, non tutte insieme. (sempre imho)
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:34   #28
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Re Lothar Guarda i messaggi
E' ovvio che le offerte per attirare gli utenti le fanno tutte, ma in coscenza, vi pare una cosa seria (oltre che inutile) mettere in parallelo QUATTRO schede video invece che una sola ma piu potente?? Ma non mi fare ridere, già è tanto che se ne possono mettere 2 insieme, figurati 4, da adesso in poi useremo le schede madri solo per alloggiare tutte le nostre schede video... è proprio vero il detto: "chi piu ne ha piu ne mette"
Gli slot in più dovrebbero servire per montare schede che andrebbero a calcolare la fisica in game.

Ultima modifica di BlueKnight : 06-11-2007 alle 17:43.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:43   #29
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Altra cosa, come già detto da alcuni utenti in post precedenti, magari questo sistema rende il numero di frames più stabile e migliora la situazione della fluidità.

C'è gente che crede ancora al fatto che avere più frames rende il gioco più fluido, quando l'occhio umano in realtà può vedere massimo 25/30 frames per secondo. Quando dite che un gioco è meno "fluido" è perchè vi è un rempentino cambiamento di FPS, da 80 a 40 per esempio, o da 120 a 55...questo influisce sulla fluidità. Sarebbe meglio avere un sistema rivoluzionario, forse questo, che insieme al Vertical Sync mi possa garantire sempre 60 frame in un gioco, come succede nelle consolle ( o perlomeno succedeva in quelle di vecchia generazione).
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:18   #30
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
C'è gente che crede ancora al fatto che avere più frames rende il gioco più fluido, quando l'occhio umano in realtà può vedere massimo 25/30 frames per secondo.
(Scusate se sto facendo il rompiballe ma sono questioni che mi interessano ed espongo il mio punto di vista non per imporlo ma per capire se può essere sensato.)

I FPS sono i frame al secondo, se ce ne sono 45 allora in un secondo ne sono stati visualizzati 45 ma non è affatto detto che siano della stessa durata, ma magari 1 ha occupato 1/2 secondo e gli altri 44 si sono spartiti l'altro 1/2, magari perché in quel momento c'era un caricamento di nuove texture (per questo gli fps non vogliono dire tutto), senza caricamento questa scheda ne avrebbe fatti diciamo 88!! Allora se ci fosse stato il vSync che limita tutto a 60fps sincronizzati con il refresh dello schermo, in realtà il gioco avrebbe visualizzato al massimo 30 dei frame calcolati della seconda parte del secondo più quello calcolato nella prima metà, quindi 31 fps contro 44...
In realtà penso che il vsync sia ancora più bastardo e che droppi ancora più frame (ma io lo amo cmq).
Se invece che limitare il gioco a 60 si pensasse di limitarlo a 25 non si potrebbe assolutamente pensare di aspettarsi la fluidità di un dvd PAL, poiché non è detto che la scheda video riesca sempre a calcolare un frame in 1/25 di secondo, in quel caso il frame che visualizzi durante il calcolo andrebbe ad occupare il posto del frame successivo, con il risultato di un fps effettivo più basso. (tutto imho)
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:54   #31
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Questa vga sarà una scheda laboratorio, un po' come la HD2900XT.
La vedo così: la 2900 ha introdotto i 512bit al bus memoria con scarsi risultati-
Questa introdurrà le DX10.1 che in teoria dovrebbero essere la base dei nuovi giochi (sono uscite molto presto rispetto alla 10.0, quindi è ipotizzabile un discorso simile a quanto sviluppato sulle 8.1)

A queste due aggiungeteci svariate ottimizzazioni dell'architettura, miglioramenti in ambito filtri, diminuzione ragguardevole di consumi e produzione di calore e qualche sistemazione doverosa del comparto multimedia. Questo per non dire che l'attuale architettura potrebbe venir stravolta nel caso non funzionasse ancora.

A quel punto otterrete una nuova vga con un po' di esperienza accumulata dagli errori fatti.
Intanto nVidia mi pare stia iniziando a manovrare commercialmente riciclando versioni e cambiando sigle (a quando le 8800MX??? )
Se AMD non sbaglia secondo me potrebbe ancora verificarsi un discorso che si è già visto nel passato.

Radeon 8500 e Geforce 4. La radeon arranca ma costa meno della concorrenza e ha i driver ballerini. nVidia, forte della sua posizione di primato gigioneggia e ricilca roba vecchia. ATi lavora sodo e spara fuori r300 che ridicolizza le Geforce 4 al tempo le migliori.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:34   #32
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Gli slot in più dovrebbero servire per montare schede che andrebbero a calcolare la fisica in game.
3 schede per la fisica??? mi sembra un esagerazione...
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:19   #33
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
No

Con 2 o 3 ci fai il CrossFire, con 1 calcoli la fisica. Lo SLI e il Cross Fire con 3 schede sono stati presentati da un pò di tempo!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:00   #34
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Critterix Guarda i messaggi
Calo effettivo di FPS misurato in-game non direi che sia proprio suggestione...

Tra l'altro il cool'n quiet effettua un controllo sul carico di lavoro un tot numero di volte al secondo (30 mi sembra), e non in maniera continua, motivo per cui non è possibile avere le stesse prestazioni, ma si perdono cicli di clock calcolabili come una parte della frazione di secondo (cioè una parte di 33ms, statisticamente direi la metà, quindi 16ms, ma bisognerebbe fare una media pesata sulle differenze di frequenza) moltiplicata la differenza di frequenza rispetto a quella massima, e questo ad ogni transizione (non sono certo di tutto, ma del calo di FPS si!).
Ma che cool & quiet hai tu? Io ad esempio al 3dmark ottengo lo stesso identico punteggio, misurato diverse volte.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:35   #35
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
la riduzione delle frequenze di funzionamento delle schede video non ha come obiettivo le fasi di gioco che, pur prolungate, non sono paragonabili in termini di tempo al funzionamento in idle della scheda.

A mio avviso è auspicabile che questa riduzione delle frequenze, attivabile e disattivabile tramite driver, venga disabilitata ingame e abilitata altrimenti ...

mi ritrovo così che mentre lavoro la mia scheda va la metà o meno, la ventolina riduce la velocità ottenendo:
  • risparmio
  • meno calore
  • meno rumore

così mentre lavoro ho anche un ambiente silenzioso

ovviamente tutto IMHO
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:55   #36
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
la riduzione delle frequenze di funzionamento delle schede video non ha come obiettivo le fasi di gioco che, pur prolungate, non sono paragonabili in termini di tempo al funzionamento in idle della scheda.
C'è da dire che per un (bel) gioco come the wicther, coi suoi enormi tempi di caricamento, una scheda downcloccandosi avrebbe tutto il tempo di raffreddarsi (e prendersi anche un caffè)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:32   #37
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
la discussione mi fa sorgere una domanda:
avendo io una - OTTIMA - 7900GTO 512mb che sul mercato adesso avrebbe poco senso rivendere, volendo passare ad una 8800GT c'è la possibilità di utilizzare la 'vecchia' scheda in questione per aggiungere potenza computazionale (es. calcoli fisica, sgravi di qualche tipo sulla cpu, ecc)? C'è un supporto ufficiale NVIDIA per un discorso del genere?
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:24   #38
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Ma che cool & quiet hai tu? Io ad esempio al 3dmark ottengo lo stesso identico punteggio, misurato diverse volte.
Mi sembra ASSOLUTAMENTE OVVIO che con 3dmark si ottenga lo stesso risulatato, visto che 3d mark fa lavorare tutto sempre al massimo! Infatti come ho cercato di spiegare la perdita di cicli di clock si ha nei momenti di transizione da frequenza più basse a più alte, cosa che avviene nell'uso normale e molto meno con un programma che testa tutto al 100% dello stress, limitando di molto le transizioni!!!!!!

Ultima modifica di Critterix : 07-11-2007 alle 12:29.
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:27   #39
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
E poi c'è anche un'altra questione da considerare.. la differenza di FPS dipende anche da quanto si è cpu limited o gpu limited, e da quanto costante è la quantità di calcolo richiesta.

Ultima modifica di Critterix : 07-11-2007 alle 14:07.
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1