Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 22:32   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
non è nemmeno così tanto 180€... cioè cazzo 750A ti rendi conto di quanti sono? dice bene xenom, prendi un cavetto di sezione piccola la cortocircuiti e si vaporizza

ciao!
Io una batteria così avrei scago ad usarla
cioè vivi nel terrore che collegando qualsiasi circuito magari c'è un contatto che non dovrebbe esserci e BANG!


ma immagina fare un corto diretto con un tondino di Rame!
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:06   #22
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Io una batteria così avrei scago ad usarla
da quando ti sei messo a raccontare barzellette?!



dai chi vuoi prendere in giro? tu una batteria così non vedi l'ora di alimentarci il coil gun
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:12   #23
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
mi stavo crogiolando ora i neuroni su cosa ci potrei fare con una batteria del genere....

Pensavo a quanto costano gli UPS attivi...con 1/15 della spesa mi potrei costruire un UPS attivo "artigianale"....con potenze da alimentare una banca..Il problema più grosso forse sarebbe la protezione della batteria da sbalsi di tensione...e la messa in sicurezza di tutto il sistema..

Cmq carica batterie/regolatore di carica -> batteria -> inverter -> quello che vuoi...hai con 300€ un UPS attivo da paura...
Naturalmente inverter a onda sinusoidale perfetta...

[OT]

P.S. Xenom scusa se te lo chiedo..ma cosa ci devi fare con il laser del CD/DVD perchè volendo ne ho 4/5 di lettori cd/dvd o masterizzatori rotti...(anche se nonso cosa è partito esattamente, ma credo che sia colpa di tutto tranne che del laser per la lettura/scrittura..

[/OT]
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 19-09-2007 alle 23:14.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:19   #24
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ghghg :-)
cmq portiamo avanti questo th in qualche modo =)
Secondo me un buon punto di partenza è qualche fiera dell'elettronica!
Ah interessante è anche l'eolico...
Ma penso sia piu' problematico
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:24   #25
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ghghg :-)
cmq portiamo avanti questo th in qualche modo =)
Secondo me un buon punto di partenza è qualche fiera dell'elettronica!
Ah interessante è anche l'eolico...
Ma penso sia piu' problematico
Ma più efficiente e meno costoso....
Io mi sono trasferito da poco in una casetta in collina indipendente e ho circa 14.500 mq tra terreno edificabile/edificato ed agricolo dove ho un po' di bosco..

Il mio sogno era riuscire a mettere su un impianto eolico e fotovoltaico da circa 3/4 KWp l'uno...per ora ho già messo i pannelli solari per la produzione di acqua calda...

Ma i costi sono spropositati e non ho i soldi per fare tutto questo, però vorrei iniziare a fare qualche esperimento / test.

Per le fiere dell'elettronica bho non so, io ad ottobre vado al SAIE, fiera dell'edilizia a Bologna, sicuramente ci saranno molte soluzioni eoliche/solari...un'occhiata non è male. Però per risparmiare speravo di riuscire a fare qualcosa di autocostruito o meglio autoassemblato.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:29   #26
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ci sto ci sto devo venire a bologna a trovare degli amici
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 05:35   #27
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
un po' di tempo fa avevo visto un sito di un tizio che si era autocostruito un generatore eolico partendo da zero, e ci alimentava tranquillamente tutta la casa ovviamente non ricordo assolutamente quale fosse il sito in questione

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 08:48   #28
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Salve a tutti
Secondo voi, per alimentare un pc che consuma nella peggiore delle ipotesi 50w tramite pannello solare, si puà fare?
Ho fatto il conto:
50w a 12v [...]
Il mio PC, con tutto acceso (monitor LCD; stampante/scanner, casse da 10w e aggeggi USB vari) è tranquillamente alimentato da un gruppo di continuità da 600W. Ma credo che consumi molto meno di 600 W.

Ultimamente mi sono studiato un po' il fotovoltaico, e ho dedotto che, attualmente, bisogna calcolare 10 euro di materiali per produrre ogni WATT di fotovoltaico; ergo, ti servirebbe un impianto da 6000 euro (o almeno 3000).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:10   #29
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
mi servriebbero potenze molto piu' basse...
diciamo un mannello sui 150wp!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:26   #30
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
in quell'articolo non ho visto nessun accenno ai pannelli: QUANTO costerebbero? DOVE comprarli? COME montarli?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:51   #31
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
aspettiamo proprio quello
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:52   #32
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
da quando ti sei messo a raccontare barzellette?!



dai chi vuoi prendere in giro? tu una batteria così non vedi l'ora di alimentarci il coil gun
Dopo che ho per errore cortocircuitato un banco da 100J a 300V, ti posso assicurare che un cortocircuito ti può far cagare in mano

un cortocircuito da 700A... non è più definibile cortocircuito, io lo definirei esplosione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:55   #33
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[OT]

P.S. Xenom scusa se te lo chiedo..ma cosa ci devi fare con il laser del CD/DVD perchè volendo ne ho 4/5 di lettori cd/dvd o masterizzatori rotti...(anche se nonso cosa è partito esattamente, ma credo che sia colpa di tutto tranne che del laser per la lettura/scrittura..

[/OT][/quote]

ahahhaha! mitico
uno l'ho già procurato e ci ho fatto un laser per uso generico (cazzeggio), ma se trovo + diodi laser volevo provare a fare un array (se riesco) da qualche watt di potenza... per incidere e tagliare legno e plastica (opaca scura) sperando di non accecarmi (prenderò le dovute precauzioni ovviamente ).

Cmq sono utili allo scopo solo i masterizzatori DVD da 8x+, ma a me interessano solo quelli da 16 o 18x (anche da 12 và), altrimenti ho troppa poca potenza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:57   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Ma più efficiente e meno costoso....
Io mi sono trasferito da poco in una casetta in collina indipendente e ho circa 14.500 mq tra terreno edificabile/edificato ed agricolo dove ho un po' di bosco..

Il mio sogno era riuscire a mettere su un impianto eolico e fotovoltaico da circa 3/4 KWp l'uno...per ora ho già messo i pannelli solari per la produzione di acqua calda...

Ma i costi sono spropositati e non ho i soldi per fare tutto questo, però vorrei iniziare a fare qualche esperimento / test.

Per le fiere dell'elettronica bho non so, io ad ottobre vado al SAIE, fiera dell'edilizia a Bologna, sicuramente ci saranno molte soluzioni eoliche/solari...un'occhiata non è male. Però per risparmiare speravo di riuscire a fare qualcosa di autocostruito o meglio autoassemblato.
che figata è anche il mio sogno sempre se riuscirò ad avere una casa così...
Cmq se hai terreno e spazio io partire con il solare termico... con pochi soldi puoi già costruirti un collettore parabolico lineare per scaldarti l'acqua (magari senza collegarla all'impianto di riscaldamento di casa, ma se ti serve dell'acqua calda, invece che prenderla dall'impianto la prendi da lì...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 15:08   #35
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5368
Scusate l'intrusione, ma questo argomento mi interessa moltissimo.

Da un po' di tempo mi passano per il cervello idee molto simili e sto cercando di informarmi il più possibile, soprattutto in vista del rifacimento del tetto di casa mia (forse il prossimo anno, spero cmq entro il 2010) in modo da poter trovare una sistemazione corretta per i futuri pannelli fotovoltaici (sperando che nel frattempo il prezzo cali).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v