|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
70 Euro / 0.0333 ORE = 2102 Euro / Ora 1000 Euro / 160 ORE = 6.25 Euro / Ora La vogliamo riconoscere la professionalita' o no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Detto ciò: sembra anche a me che, in Italia, gli informatici del Duemila siano più o meno quel che erano gli operai tessili dell'Ottocento.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
E' scandaloso. Ultima modifica di durbans : 06-09-2007 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Senonchè il dentista ha un albo, e non può esercitare senza la laurea...
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Per me la paga, per un buon programmatore, dovrebbe aggirarsi sui 2500 euro al mese nette visto che il lavoro è stressante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
![]()
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
(Io non so chi ha inventato il concetto di LORDO ma lo avrei strangolato ... azzo vuol dire ? io lavoro e te mi dai dei soldi ... chi se ne frega se me ne dai X LORDI ? Io voglio sapere quelli che mi arrivano in tasca ! ![]() Inoltre e' difficile che uno sia SOLO programmatore ma gli vengono richieste (almeno dove lavoro io) anche altre cose come analisi, progettazione, test, debug, interazione con il cliente, sistemista improvvisato, ecc. (in pratica devi poter fare tutto ![]() Sotto questo stipendio tanto valeva andare a fare il pizzaiolo sotto casa (o l'assistente del mio dentista ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
Peccato che io non possa dire alla banca che mi ha finanziato la macchina : "Ti pago il 30, ma con valuta 15"....o al fruttivendolo "prendo le banane oggi, ma te le pago a fine mese"....o all'ENEL "la luce mi serve ora, ti pago il 30 con valuta a tuo piacere"....ma vadaviailcul !! ![]() C'è anche da dire che io ho sempre contrattato il netto, sui miei contratti..il lordo annuo varia troppo in funzione del contratto...lo tengo come riferimento per capire se un contratto conviene rispetto a quello che ho al momento, ma poi quando si firma io nella lettera voglio scritto a chiare lettere cosa vedo ogni mese in busta.
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
Due lavori fa ero sottopagato anch'io, però penso che sia un caso comune nel mondo dell' informatica. Ultima modifica di Chevelle : 07-09-2007 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
![]()
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Da come parli sembra che giudichi il lavoro da quanto è appassionante... ![]() Ma è sbagliato: il lavoro si giudica dal mercato, o meglio è il mercato che giudica il valore del lavoro La "sfida con la macchina" è del tutto irrilevante, se ti appassiona o se ti annoia conta solo il risultato (che il software faccia ciò che deve fare). Ed oggigiorno non conta più nemmeno tanto l'efficenza del software stesso. Infatti, a meno di realtà particolari, costa molto meno aumentare le richieste hw del progetto che computare nei costi più giorni/uomo per migliorare l'efficenza. E giustamente i manager ne tengono conto (anche quelli che fanno le proposte di stipendio). Del resto in Italia c'è una clamorosa sovraofferta rispetto alla richiesta ed ovviamente (e giustamente) gli stipendi calano di conseguenza. Aggiungi poi che ciò che ha detto l'articolista non è affatto sbagliato: è giustissimo. Il programmatore non deve "inventare" proprio nulla. Un programmatore che "inventa" non ha capito nulla del suo lavoro. L'informatico stà al matematico come l'ingegnere elettrico/meccanico stà al fisico: applica le regole di logica formale e matematica che sono state descritte e studiate dal teorico, non le inventa lui. Sotto questo aspetto l'informatica non inventa nè innova nulla da una vita. Peraltro considera che la stragrande percentuale del mercato (almeno in Italia) consiste di informatica gestionale; ovvero la parte più "bassa" dell'informatica. Tipicamente si tratta di gestire archivi, documenti, conti. clienti etc... E su questi si applicano le "solite" teorie (estrazione, incrocio dati, statistiche, data warehouse, data mining, decision support system, etc...) Insomma "inventare" è sciocco(oltre che inutile e costoso), infatti si usano teorie consolidate applicate al singolo caso del cliente per fare cose standard Gli stipendi sono conseguenza di tutti questi fattori (con l'aggravante della legislazione italiana per i contratti co.co.co, TDet. , a progetto etc..)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nell'ìinformatica, come in qualsiasi campo, esistono idioti e geni. Gli stipendi italiani, dopo l'entrata dell'euro, sono bassi in tutti i campi, non solo in quello informatico. Prova a chiedere all'avvocato alle prime armi, al giovane medico che si fa 24 ore di guardia ospedaliera il giorno di ferragosto per arrivare a fine mese, o alla schiera di neolaureati (e molti neanche tanti neo) che fanno lavori imbarazzanti per il loro livello culturale e per la maggior parte sono in coccodè e devono farsi mandare i soldi dai genitori per arrivare a fine mese. Non parlo della Somalia eh, sento storie del genere tutti i giorni dai miei amici
__________________
Il sole è giallo |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Il lavoro deve avere certe caratteristiche. Se ti piace è bene ma non è solo quello lo scopo, e non è nemmeno tra i più importanti Quote:
Se l'hai pensato tu, se hai fatto CTR-C CTR-V da un pezzo di codice sul web, se hai trovato un moduletto già fatto di cui ignori il codice è del tutto irrilevante. Ti pagherà più o meno in modo uguale e sarai considerato un programmatore. Nulla più ![]() Quote:
![]() Perchè non fai una ricerca dei miei post vecchi ? Scoprirai che io lavoro nell'informatica da quasi 15 anni (e da anni ormai non è più informatica gestionale ma applicata a diversi settori più remunerativi) e scoprirai pure che non programmo più (per fortuna ![]() Dedurresti infine che su questi calcoli sono piuttosto ferrato e, pur se non posso farti vedere i preventivi che mi manda il settore commerciale, ti assicuro che tra il potenziare una rete (anche a livello nazionale) e lo spendere molto di più per progettare e realizzare (nonchè collaudare ed ottimizzare) un sw capace di girare sull'esistente è più economica la prima soluzione. E' chiaro che non vale in tutti gli ambiti ma se si parla di realtà sw di un certo livello è così nella maggior parte dei casi. A volte si risparmia pure su questioni essenziali come la manutenzione evolutiva sui sw.... Quote:
Il livello è basso perchè non c'è necessità di livelli eccellenti. O almeno la richiesta di livelli di conoscenza tecnica molto al di sopra della media è assai diminuita rispetto a qualche anno fà. I problemi sono sempre simili e riguardano essenzialmente, come ti ho detto, l'informatica gestionale (ovvero la parte più semplice). I nuovi linguaggi sono molto più facili da usare dei loro predecessori (anche se molto più inefficenti), i nuovi sistemi operativi sono più facili da manutenere e richiedono meno competenze, gli alti skill sono ormai limitati a settori di nicchia come le teletrasmissione (ad es satelliti), l'informatica scientifica, le simulazioni etc.. Perchè un'azienda dovrebbe pagare tanto una persona che poi andrà a fare un lavoro che può fare anche un neolaureato ? Non sò a che ti riferisci quando parli dei costi di gestione dei sistemi, io ti posso dire che i costi di gestione di un sistema (manutenzione sistemistica, manutenzione software, presidio del personale sul cliente, manutenzione e supporto hw e costi simili) non sono aumentati negli ultimi anni, anzi sono scesi. Ciò che è sceso in modo clamoroso sono i costi (a parità di applicazione) di sviluppo e collaudo. L'insieme di nuovi linguaggi e metodologie standardizzate ha abbattuto tempi e costi. Non dico che la vita dei programmatori sia migliorata (anzi a volte è il contrario) ma dal punto di vista dell'azienda (e quindi del lavoro e del suo rapporto) le cose sono assai migliorate. E soprattutto sono assai diverse dallo stereotipo (che beninteso piace anche a me) del super-professionista che riesce a fare di meglio e guadagna una carriolata di soldi. La differenza a parità di ruolo tra un super-skillato e un medio informatico, in termini economici, è molto più bassa di quanto possa sembrare. Quote:
![]() Quote:
![]() Algoritmi, logica, strutture dati, paradigmi etc usati nell'informatica sono proprio delle modellazioni in logica formale che possono essere usate su una macchina binaria. Tanto per fare un esempio :il modello del database relazionale è un modello astratto (rispetta, in teoria, le regole di Codd) fatto da un matematico (Codd appunto) quindi un teorico, che poi l'ha fatto diventare qualcosa di concreto nell'informatica. Quando fai un'assegnazione ad una varibile, senza accorgertene, stai usando una relazione logica (inventata moooolto prima dei computer). Poi se scrivi : MOVE A TO B A:=B A==B E' indifferente ![]() Stessa cosa quando fai un sort o altro ![]() Gli algoritmi di sort esistono e sono noti, tu devi solo scegliere quello che più si adatta al tuo sw. Certo, potresti anche inventare un algortmo di sort tutto tuo ma sarebbe una perdita di tempo e di risorse che un'azienda seria non può tollerare ![]() Questo vale per tutti i paradigmi di elaborazione: dal sort idiota, al sistema di workflow management, al DSS etc.. Se esistono algoritmi validi per il workflow management perchè il programmatore deve inventarne altri sicuramente meno efficenti invece che adattare al caso quelli esistenti ? ![]() Quote:
uhmmm...vediamo un pò...mi pare di conoscerlo Si, mi pare proprio di conoscerlo... ![]() L'introduzione del paradigma ad oggetti (insieme agli ambienti CASE ed ai linguaggi visuali ad esempio) non è stata mica fatta per semplificare la vita ai programmatori e meno che mai per migliorare l'efficenza dei programmi... Fondamentalmente sono tutte cose che servono a diminuire quello che è il costo principale : il costo umano. ![]() Come ti ho detto se si tratta di software di una certa complicazione costa generalmente molto meno far girare un software meno efficiente su un hw migliore piuttosto che perdere tempo (giorni/uomo, costi vivi ) a progettare, scrivere e collaudare un efficentissimo sw in C++ che richiede il doppio del tempo ![]() Quote:
![]() Al cliente non fregherà mai nulla di quanto è "originale e frutto di inventiva) il codice che è dentro la sua applicazione. Al cliente interessa che la sua applicazione faccia le fatture esattamente come le vuole. Il resto, frutto di inventiva o no, è superfluo e non lo vuole (e non lo pagherà) Quote:
Quote:
Io distinguerei in preparati e non preparati ma è quasi uguale. Il punto però è : tolti l'incapace cronico ed il tizio approdato per caso a questo mestiere da un punto di vista lavorativo è conveniente essere super-preparati in un mercato che ha necessità essenzialmente di skill medi ? Non è che per caso contano più altre capacità (tipo il lavorare autonomamente o in gruppo a seconda delle necessità, la flessibilità oraria etc..) ? Al di là dei giudizi di merito che ognuno di noi può dare (è giusto, è sbagliato) attualmente il mercato è così e, se si vuole fare questo mestiere occorre adeguarsi Quote:
Il potere d'acquisto in questo settore è calato molto più della media perchè il settore (dopo l'ubriacatura di qualche anno fà) non rende più granchè. Anzi, forse il peggio è passato, fino a pochi anni fà le cose erano molto peggiori. Non credo che il mercato tornerà ai livelli di prima ma probabilmente in un prossimo futuro migliorerà un pò
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Mi permetto di intervenire. Io, in un certo senso, lavoro dall'altra parte della barricata. Mi occupo di gestione applicativa e faccio, in un certo senso, da interfaccia tra clienti interni e fornitori/manutentori del software.
Ciò che interessa al cliente è ottenere un risultato "accettabile" nei tempi richiesti. Il tempo non è una risorsa illimitata, quindi è inutile, nella maggior parte dei casi, perdere mesi ad implementare codice elegante ed efficiantee poi ritardare la messa in produzione di qualche giorno.
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1261
|
in media un laureato in informatica quanto guadagna? (fa davvero tanto la fame???)
tra i 3 anni e i 5 la differenza è abissale??? vi dirò con tutta onestà, ho parecchi megafoni che mi scpnsigliano informatica in quanto mi sconsigliano di diventare un tecnico e di fare la fame, i megafoni (sempre loro) consigliano altro... ditemi un po' voi come spegnerli... Ultima modifica di Arcy : 07-09-2007 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
Se vado in ritardo di un giorno nella consegna di software elegante, performante e testato il ritardo è di un giorno. Se consegno nella scadenza una ciofeca, perderò mesi a debuggare, corregge, mettere pezze ottenendo un totale del tempo di sviluppo ben maggiore di quello preventivato e un sistema totalmente instabile in cui ogni modifica richiede un tempo abnorme per essere implementata a causa delle regressioni che sicuramente introduce sul sistema (che è tenuto insieme con lo sputo). Se voi prendeste consapevolezza di questa cosa, chi sviluppa avrebbe una vita migliore ![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
![]() Sconsiglio anche io di fare il tecnico, per fortuna un laureato in informatica non lo è ![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.