Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 10:58   #21
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
E se fosse il lettore SD card difettoso? L'hai provata su un altro lettore?
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:17   #22
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Non è che è il cell ad essere pazzerello?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:20   #23
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Per curiosità: erano SD sdozze oppure di marca?
D-Tec.. ma che marca è?!?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:27   #24
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Uhm... mai sentita...
Mi sa che ormai anche il mercato delle memorie Flash è saturo di prodotti di infima qualità, come accadde per i Floppy Disk 20 anni fa!
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:27   #25
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da frapox Guarda i messaggi
E se fosse il lettore SD card difettoso? L'hai provata su un altro lettore?
Mah, visto che le ho provate tutte.. proverò un altro lettore..

Un altro indizio per questa tragedia informatica: inserendo la SD formattata da terminale, al pc win'z vengono rilevati ben, udite udite, 4 volumi!

Tre da zero kb, uno da 483,5 MB..

Signs...?!?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:56   #26
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da zebracom Guarda i messaggi
Mah, visto che le ho provate tutte.. proverò un altro lettore..

Un altro indizio per questa tragedia informatica: inserendo la SD formattata da terminale, al pc win'z vengono rilevati ben, udite udite, 4 volumi!

Tre da zero kb, uno da 483,5 MB..

Signs...?!?
Una volta MacOS (ti parlo del System 7 ) era in grado di isolare i settori difettosi di un volume in modo che risultassero occupati. Potrebbe essere ancora così: la schedina ha dei settori non funzionanti che il Sistema ha isolato non facendoli più comparire nello spazio disponibile...

E' solo una teoria!
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 10:31   #27
Geoteo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zebracom Guarda i messaggi
Per i file .Trashes ho trovato questa soluzione:

sudo rm -rf /Volumes/<nomevolume>/.Trashes/

sempre da terminale..


Spero che sotto win riuscirò a combinare qualcosa di meglio...!

Ciao a tutti,

mi intrometto nella discussione perchè anche io ho un problema simile con le memorie esterne (penne usb, lettori mp3) nei quali mi viene sempre creato un file .trashes. Purtroppo questi file non sono di qualche kb ma avolte anche di centinaia di Mb.

Uso da poco mac e da ignorante vorrei sapere cosa significa digitare una stringa da "terminale" o meglio come si fa

Inoltre qualcuno ha qualche consiglio per evitare la creazione di questo file spazzatura da parte di OSX anche perchè spesso a me non lo elimina dalla memoria esterna (uso Onyx per vedere i file nascosto).......mi sembra riduttivo dover sempre cercare un pc win per eliminare sta roba

Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 10:40   #28
Cruvix
Member
 
L'Avatar di Cruvix
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Il terminale lo trovi in applicazioni... oppure cercalo con spotlight...

__________________
Cruvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:20   #29
Geoteo
 
Messaggi: n/a
Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:29   #30
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Geoteo Guarda i messaggi
mi intrometto nella discussione perchè anche io ho un problema simile con le memorie esterne (penne usb, lettori mp3) nei quali mi viene sempre creato un file .trashes. Purtroppo questi file non sono di qualche kb ma avolte anche di centinaia di Mb.

La formattazione da MacOS crea sempre il file nascosto .trash che contiene i file che vengono eliminati dal Finder. E' tuttavia da tener presente che i file messi nel cestino del MacOS sono spostati lì fisicamente, ma non cancellati fino a che non si fa "vuota cestino", per cui continuano ad occupare spazio.

Dopo la cancellazione effettiva, il file nascosto tornerà ad occupare 0 Kb.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:03   #31
Geoteo
 
Messaggi: n/a
grazie

questa cosa l'avevo già sentita ma dopo anni di win non ci ho ancora fatto l'abitudine
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 20:01   #32
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Geoteo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi intrometto nella discussione perchè anche io ho un problema simile con le memorie esterne (penne usb, lettori mp3) nei quali mi viene sempre creato un file .trashes. Purtroppo questi file non sono di qualche kb ma avolte anche di centinaia di Mb.
Non sono dei file, bensì delle directory (anche se in unix la differenza tra file e directory è più sottile di quella che si possa immaginare ).

Vengono create su ogni dispositivo che connetti al mac, e in esse vengono spostati i file che tu normalmente butti nel cestino.

Quando svuoti il cestino, se sono connessi dei dispositivi esterni, le cartelle .Trashes di questi vengono automaticamente svuotate.

Quote:
Originariamente inviato da Geoteo Guarda i messaggi
Uso da poco mac e da ignorante vorrei sapere cosa significa digitare una stringa da "terminale" o meglio come si fa
Apri il teminale e digita: echo "quella che ho digitato è una stringa" [invio]

Quote:
Originariamente inviato da Geoteo Guarda i messaggi
Inoltre qualcuno ha qualche consiglio per evitare la creazione di questo file spazzatura da parte di OSX anche perchè spesso a me non lo elimina dalla memoria esterna (uso Onyx per vedere i file nascosto).......mi sembra riduttivo dover sempre cercare un pc win per eliminare sta roba

Grazie
Come già ho detto, quando il dispositivo è connesso al mac, basta dare un "vuota il cestino" per eliminare anche il contenuto delle cartelle .Trashes
Altrimenti, se qualcosa non funziona, da terminale puoi cancellare il contenuto di tale cartella col comando rm -rfv /Volumes/nome_del_dispositivo/.Trashes/*
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v