|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
guardate.. io uso MacOSx dalla 10.2
ho usato tiger installandolo il giorno stesso dell'uscita nei negozi, e fin da subito l'ho trovato ben più che utilizzabile. semmai il problema era quello delle (poche) applicazioni che avevano bisogno di un aggiornamento per funzionare correttamente. concludendo, 1 mese dopo l'uscita di leopard lo si potrà installare senza alcun timore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() A parte il fatto che in sistema operativo la gestione dei DRM non sarà mai effettuata a livello di kernel ( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
|
Quote:
Per il fatto del Content Protection System non a livello kernel, poichè non ho certo sottomano il codice e non ho ancora letto nessun libro che ne tratti i meccanismi interni, vado solo a intuizione(visto che una certa conoscenza degli "internals" dei sistemi operativi ce l'ho) e a memoria: intuizione perchè un componente così importante e che ha bisogno di operare a basso livello non immagino possa eseguire interamente in modalità utente, qualche servizio di protezione dovrà essere presente nel kernel e richiamabile poi dai driver, e vado a memoria perchè un sistema di protezione dei contenuti simile è presente sull'Xbox360, e lì è praticamente una delle poche cose che gira in modalità hypervisor (kernel-mode). Cito: Quote:
Quote:
Non capisco poi quella tua faccina, come a dire che avevo detto una cagata... cito di nuovo un altro articolo che ho trovato semplicemente googlando: "Torvalds non nega a priori la possibilità che i prossimi kernel di Linux supportino funzioni per il Drm". Non so che altro potrei aggiungere ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
PS: credo che tu abbia confuso hypervisor (che implica la presenza di para-virtualization o full-virtualization) con supervisor (kernel mode o kernel space che dir si voglia). Quote:
![]() Quote:
![]() PS: il fatto che Torvalds voglia implementare la gestione dei DRM a livello di kernel è dovuto ad una sua particolare idea nell'utilizzo del DRM. La sua idea è quella di poter caricare moduli protetti da DRM all'interno del kernel ed evitare il caricamento di moduli non protetti ed ovviamente una gestione simile non può che avvenire a livello di spazio kernel. NB: da questo articolo estraggo quanto segue riferito ad XBOX: Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
|
Uhm, può tranquillamente essere che abbia confuso i due concetti, magari ho estrapolato male il senso di questa frase: "while only a small hypervisor runs in privileged ("hypervisor") mode"... ovvero il modo privilegiato, kernel-mode o hypervisor mode che dir si voglia insomma.
Per quanto riguarda il nocciolo del nostro dibattito direi di chiudere qui perchè sennò andiamo troppo OT e il mod potrebbe alterarsi ( ![]() Tornando IT, manca ormai poco all'11 giugno, la curiosità sale... se queste benedette top features non saranno all'altezza delle -enormi- aspettative, rosicherò :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Semplicemente se il salto non sarà tale da giustificare la spesa continuerò ad usare Tiger. Per la cronaca non mi aspetto un salto XP to Vista ma qualche cosa di grosso dovrà esserci.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
io sono sicuro però che leopard sono sarà un colabrodo come vista
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Immagino che anche Mac OS X 10.5 sarà all'altezza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Leopard sarà evolutivo rispetto a Tiger, mentre Vista ha cambiato molte cose a basso livello (gestione dei drivers e dei permessi, soprattutto).
Sul MacOS il grosso di quel lavoro è stato fatto con il passaggio alla vers. X (10.0) e le successive 2 versioni "di assestamento". Dalla 10.2 il MacOS ha una base moderna e completa che non dovrebbe richiedere più interventi drastici come quelli da XP a Vista. L'unica "SVISTA" che hanno fatto, e questo l'ho pensato da subito appena presa la beta del 10.0, è che non hanno approfittato del nuovo motore grafico (Quartz) per rendere l'OS completamente resolution indipendent. Ora finalmente questa cosa dovrebbe arrivare con Leopard, ma potrebbe risultare problematica con alcune applicazioni attuali. Vedremo se risciranno ad implementarla senza causare grossi problemi. Immagino, comunque, che molte applicazioni andranno aggiornate per sfruttare la resolution indipendence in pieno (cioè senza scaling di bassa qualità). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Per me leopard basta che abbia cambiato in bene il finder e messo tipo in vista le icone delle cartelle che ti danno l'anteprima del contenuto.
Non voglio nient'altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Quote:
![]()
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quello che invece mi interessa maggiormente è l'implementazione di ZFS come file system principale invece di HFS+ , Spaces è interessante perché mi permette di utilizzare Exposé su desktop differenti (cosa che al momento non posso fare con VirtueDesktops o Desktop Manager), il supporto ai 64 bit in modo tale da cominciare a sfruttare decentemente il mio Core 2 Duo ed infine una cosa irrealizzabile
![]() ![]() PS: il Finder deve cambiare assolutamente, l'unica cosa che salverei è la navigazione su colonne e magari anche il tema grafico necessita di una rinfrescata, tutto questo grigio dopo un po' mi butta giù. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Java sembra che l'abbiano un po' abbandonato, quindi dubito ci sia ulteriore supporto a livello di Xcode. Dove stanno spingendo, invece, è sui linguaggi di scripting. Ruby e Phyton pare saranno integrati in framework dell'OS e utilizzabili quindi da tutte le applicazioni, oltre ad integrarsi con Cocoa (cosa che prima si poteva fare con Java, vedi NeoOffice, ma da un po' la cosa è stata deprecata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
cosa cambierebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Eccoti in "breve" cosa e' ZFS: http://it.wikipedia.org/wiki/ZFS
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Già Tiger è "come Vista" ed anche meno...
Ho un Mac Mini da 2 giorni, iTunes fa schifo, mi è bastato aggiungere una settantina di canzoni per renderlo instabile, ho aggiunto una parte della mia musica (700 canzoni) ed ora è incontrollabile! Tant'è che Mac OS non rispondeva bene e alt+mela+esc non faceva apparire nulla ![]() Winamp ha gestito per 3 anni circa 15000 canzoni e mai una volta che è crashato, con iTunes ne sono bastate 700 ![]() Però fa figo! ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
ehm, Tiger al max va paragonato con XP (nel senso che Vista dovrebbe essere un OS di una 'generazione' successiva), e il mio macmini va che è una bellezza...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Quote:
![]() Non saranno i tuoi 15000, ma di sicuro sono piu' di 700 e itunes non fa una piega e non l'ha mai fatta.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.