Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 10:15   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Di default non mi risulta... forse con qualche estensione? Quale?
Non so gnome, ma kde ha fsview che fa cose simili.

Perché, c'è bisogno di "prior art" per simili brevetti?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:18   #22
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
Gnome ha la stessa feature da molto tempo (non ricordo da quanti anni) spero vivamente che non chiedano le royalties anche al team che ci sta dietro
Sembrava anche a me infatti...
Per non parlare della Tag-cloud...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:23   #23
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Io in genere dispongo le icone sul desktop a seconda della tipologia: in basso a sinistra ci sono i giochi, in alto le unità disco, a sinistra i programmi di utilità come antivirus e defrag. Le icone sono messe comunque sui bordi del desktop così sono sempre raggiungibili anche con finestre aperte al centro. Che dite brevetto anche questa disposizione. Potrei diventare ricco.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:37   #24
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
@Mister 24
Anch'io le dispongo così, inoltre con Gnome (ma credo proprio anche con KDE) posso ridimensionare a mio piacimento, così che ad esempio la cartella Documenti sul desktop (che è anche la mia home ) ha dimensioni maggiori della cartella bin, dato che in quest'ultima è raro che vada a metterci le mani, se non via terminale...

Spero non gli consentano di brevettare una cosa del genere, altrimenti dovevano riconoscere a Red Hat il brevetto sui DRM...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:42   #25
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
una cosa del genere non è brevettabile.. evidentemente è ben diversa da quanto riportato nella notizia...
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:44   #26
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da raffobaffo Guarda i messaggi
una cosa del genere non è brevettabile...
...beata innocenza
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:54   #27
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Di default non mi risulta... forse con qualche estensione? Quale?
Ebbene sì, di default. ora sono sotto win al lavoro quindi vado a memoria: tasto dx sull'icona, apri il menu contestuale e tra levoci che compaiono c'è anche quella per modificare la dimensione. purtroppo non ricordo la voce. stasera aggiorno

Se vogliamo dirla tutta gnome ha anche la possibilità di aggiungere gli emblems, quelli si che sono una figata. Tra un anno la Apple brevetterà anche quelli
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:59   #28
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
Se vogliamo dirla tutta gnome ha anche la possibilità di aggiungere gli emblems, quelli si che sono una figata. Tra un anno la Apple brevetterà anche quelli
Come... tutte le novità non erano Made in Cupertino?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:01   #29
Kenny Rullo
Member
 
L'Avatar di Kenny Rullo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
Io punto il dito sulla vera rivoluzione di apple in questa notizia: quella che si vede è la nuova interfaccia grafica di leopard! LOL
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez!
Kenny Rullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:04   #30
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Ma perchè parlate se non vi informate?

E' vero che la notizia non è precisa, ma Apple ha brevettato un sistema che consente di ridimensionare le icone indipendentemente dalla risoluzione dello schermo e senza perdita di qualità, insomma, delle specie di icone vettoriali al 100%. Poi la notizia riporta l'uso che di questa innovazione si farà nel (prossimo?) sistema operativo.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:06   #31
lbrfabio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 167
Da quel che ho letto in giro. Quelle immagini sono prese da un precedente brevetto apple dal Mac 9...
lbrfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:09   #32
wollybully
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
insomma, delle specie di icone vettoriali al 100%.
.... come su Vista ...
wollybully è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:10   #33
lbrfabio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 167
ecco qui il link

http://gustomela.blogsome.com/2007/04/05/sarebbe-ora-2/
lbrfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:14   #34
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Ma perchè parlate se non vi informate?

E' vero che la notizia non è precisa, ma Apple ha brevettato un sistema che consente di ridimensionare le icone indipendentemente dalla risoluzione dello schermo e senza perdita di qualità, insomma, delle specie di icone vettoriali al 100%. Poi la notizia riporta l'uso che di questa innovazione si farà nel (prossimo?) sistema operativo.
Informati te, va...
Il fatto delle icone ed interfaccia resolution indipendent si sapeva già da mesi, nei primi 3 righi dice chiaramente:
un nuovo meccanismo per l'interfaccia utente che consente di visualizzare icone con dimensioni differenti all'interno di una stessa finestra

Le icone per quanto si sa saranno 512x512, in rete gira qualcosa da mesi, questa è lo screen:
http://img130.imageshack.us/img130/4553/picture2xj1.png

Ultima modifica di XSonic : 06-04-2007 alle 11:23.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:20   #35
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da XSonic Guarda i messaggi
Informati te, va...
Il fatto delle icone ed interfaccia resolution indipendent si sapeva già da mesi, nei primi 3 righi dice chiaramente:
un nuovo meccanismo per l'interfaccia utente che consente di visualizzare icone con dimensioni differenti all'interno di una stessa finestra

Le icone per quanto si sa saranno 512x512, in rete gira qualcosa da mesi, questa è una:
Appunto, quello che intendo dire è che se è stato brevettato evidentemente è qualcosa di ben più complesso dell'aria che respiriamo e che evidentemente avrà qualcosa di innovativo, pur tenendo presente che il brevetto è ammesso su una nuova invenzione o su un migliore sfruttamento di una invenzione precedente.

EDIT: Scusate, era rimasta l'immagine nel quote.

Ultima modifica di SerPRN : 06-04-2007 alle 11:23.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:24   #36
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Questo non te lo so dire... per pensa che MS ha brevettato il Doppio Click quindi direi che non ci sono limiti...
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:25   #37
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Dalla guida ufficiale di Gnome ecco un paio di link interessanti.
il primo per vedere gli emblems all'opera
http://www.gnome.org/learn/users-gui...osnautilus-550
(lo screen non gli rende onore)
il secondo che spiega come ridimensionare le singole icone
http://www.gnome.org/learn/users-gui...osnautilus-103

ovviamente nulla vieta di usare icone svg...
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:26   #38
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Ma perchè parlate se non vi informate?

E' vero che la notizia non è precisa, ma Apple ha brevettato un sistema che consente di ridimensionare le icone indipendentemente dalla risoluzione dello schermo e senza perdita di qualità, insomma, delle specie di icone vettoriali al 100%. Poi la notizia riporta l'uso che di questa innovazione si farà nel (prossimo?) sistema operativo.
Scusa eh, ma anche la grafica vettoriale non mi sembra una novità tanto sconvolgente da meritarsi un brevetto a parte, sebbene relativa alle icone liberamente scalabili (altra pseudo-innovazione).
Non è specificatamente una colpa di Apple, ma brevetti come questi sono sbagliati tanto quanto molti altri: tipo quello che tratta il famoso "dispositivo di azionamento a levetta su telecomando" con il quale qualche azienda avrebbe denunciato Nintendo per l'interruttore a grilletto sul Wii-mote... ma siamo seri...
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:57   #39
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Scusa eh, ma anche la grafica vettoriale non mi sembra una novità tanto sconvolgente da meritarsi un brevetto a parte, sebbene relativa alle icone liberamente scalabili (altra pseudo-innovazione).
Non è specificatamente una colpa di Apple, ma brevetti come questi sono sbagliati tanto quanto molti altri: tipo quello che tratta il famoso "dispositivo di azionamento a levetta su telecomando" con il quale qualche azienda avrebbe denunciato Nintendo per l'interruttore a grilletto sul Wii-mote... ma siamo seri...
Beh, la grafica vettoriale si basa su algoritmi, il brevetto verte su quello. Comunque ripeto, se la Apple brevetta quelle icone, o un nuovo modo si sfruttare un'idea già esistente, non lo so, non lavoro all'ufficio brevetti.

Però sarei più cauto nel dare giudizi.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:10   #40
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
a me sembra molto poco pratica perché ti incasina parecchio l'UI.. ma poi, adesso non so voi come abbiate impostato explorer, ma io ho la visualizzazione dettagliata con le icone da 16px.. non saprei proprio che farmene di sta roba
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1