Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 08:28   #21
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
ritirata ieri con tanto di e6600 nuovo di pacco e kit 2x1gb corsair dominator 6400 cas4. fine settimana vedo cosa riesce a dare la mia nuova configurazione (raid 0 compreso) e il resto della mia configurazione in sign.
per il problema del sata (strano è un difetto che con gli nforce non si è mai presentato nforce4 rulez) vediamo se affligge anche la p5n32-e sli.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 15-12-2006, 11:22   #22
Raistlin83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
OMG!

è questa da dove esce?

stavo per ordinare la evga, ora mi avete messo il dubbio -.-

devo ordinare sto caxxo di pc e non mi decido mai!
Raistlin83 è offline  
Old 17-12-2006, 21:42   #23
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
ritirata ieri l'altro. oggi l'ho montata con il nuovo e6600 e le corsair. ho fatto solo alcuni controlli del bios (niente sistema operativo installato e nessun test a parte il memtest ma da dos), da paura il bios. da perdersi nell'immensità delle opzioni per l'overclock. a livello delle dfi come quantità di impostazioni (e forse anche di più). fino a 1,9v sul processore. per tirare fuori il meglio da questa scheda ce ne vuole di tempo da perdere per trovare la migliore impostazione.
l'unico appunto che devo fare (ma prima voglio vedre cosa mi indica il TAT appena installo il sistema operativo) riguarda la temperatura della cpu.
premetto che sulla cpu c'è installato uno zalman 9700led. la scheda amdre mi segnala appena 16° da bios conimpostazioni a default. il processore ho controllato, ha come vcore 1,21v, però mi sembrano un pò troppo basse le temperature, se metto il liquido che faccio vado sotto zero??? ...... magari
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 17-12-2006, 22:03   #24
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Complimenti per l' acquisto

In effetti devo dire che queste nuove Asus con il 680i , io utilizzo la Striker , implementano un bios davvero eccezionale in quanto a features e voci selezionabili , secondo me al momento non c'e' di meglio in giro .
Flying Tiger è offline  
Old 17-12-2006, 22:33   #25
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
ritirata ieri l'altro. oggi l'ho montata con il nuovo e6600 e le corsair. ho fatto solo alcuni controlli del bios (niente sistema operativo installato e nessun test a parte il memtest ma da dos), da paura il bios. da perdersi nell'immensità delle opzioni per l'overclock. a livello delle dfi come quantità di impostazioni (e forse anche di più). fino a 1,9v sul processore. per tirare fuori il meglio da questa scheda ce ne vuole di tempo da perdere per trovare la migliore impostazione.
l'unico appunto che devo fare (ma prima voglio vedre cosa mi indica il TAT appena installo il sistema operativo) riguarda la temperatura della cpu.
premetto che sulla cpu c'è installato uno zalman 9700led. la scheda amdre mi segnala appena 16° da bios conimpostazioni a default. il processore ho controllato, ha come vcore 1,21v, però mi sembrano un pò troppo basse le temperature, se metto il liquido che faccio vado sotto zero??? ...... magari
ottima scheda!
le temperature sono bassine, però considera che sono davvero basse le temp dei c2d, io ad esempio adesso sono a 3200mhz a 1,4v impostati da bios (1,34v reali) a 46° in full load da 3 ore con orthos. Se metto tutto a default e vcore 2,1 sono sui 25°C (con uno zalman 9500 e un c2d 6400).
Ottimo anche il processore che va a default a 2,1v, forse sei stato fortunato...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 18-12-2006, 03:19   #26
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
implementano un bios davvero eccezionale in quanto a features e voci selezionabili , secondo me al momento non c'e' di meglio in giro .
Tutte le 680i "reference" dovrebbero avere lo stesso BIOS, persino gli aggiornamenti sono gli stessi. Quindi anche la EVGA e compagnia bella...
npole2000 è offline  
Old 18-12-2006, 07:39   #27
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
ottima scheda!
le temperature sono bassine, però considera che sono davvero basse le temp dei c2d, io ad esempio adesso sono a 3200mhz a 1,4v impostati da bios (1,34v reali) a 46° in full load da 3 ore con orthos. Se metto tutto a default e vcore 2,1 sono sui 25°C (con uno zalman 9500 e un c2d 6400).
Ottimo anche il processore che va a default a 2,1v, forse sei stato fortunato...

forse intendevi 1,2v per la cpu, vero? 2,1v manco li dà la scheda, immagina poi il calore prodotto a 2,1v.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 18-12-2006, 11:23   #28
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Salve a tutti anchio ordinata in Germany mi arriva in 2 settimane se tutto va bene; ma cosa significa giocare in bundle? la ram ocz rev. pc800 platinum 2x1024,Cpu e6600 boxe sara' mica concavo ? spero che sto thread si fa interessante pieno di test e consigli utili Ho letto che la evga e molto piccola vero
sireno' è offline  
Old 18-12-2006, 14:04   #29
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
forse intendevi 1,2v per la cpu, vero? 2,1v manco li dà la scheda, immagina poi il calore prodotto a 2,1v.
esatto intendevo 1,2v... ho sbagliato!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 23-12-2006, 21:52   #30
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
..ha il supporto per il raid0??
mm..ma quali sono le features in meno che nellA stricker??
__________________
albortola è offline  
Old 24-12-2006, 12:20   #31
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
si il raid (0, 1, 0+1, 5, jbod)è presente sul controller nvidia (6 porte sata). rispetto alla striker le differenze sostanziali sono nel tipo di condensatori usati (di tipo giapponesi nella striker), led vari posti sulla scheda madre ed altri fronzoli, due heatpipe in più e basta. per ilresto le schede sono identiche. infatti i due pcb sono gli stessi e sulla p5n si vedeno gli spazi vuoti dove sulla striker sono ad esempio saldati i pulsantini per l'avvio, il reset e il cmos.

ieri ho fatto le prime prove della scheda. nel giro di un'oretta (senza perdermi tanto in configurazioni del bios, lì ci dovrò lavorare parecchio, vista la mole di configurazioni), mi sono ritrovato con le seguenti impostazioni:
fsb: 440
molti cpu: 8x
frequenza cpu: 3520mhz
vcore: 1,35v
ram: 880mhz
timing: 4-4-4-12-2t @ 2,1v (sono i timing che vertifica corsair per gli 800mhz)
temp. cpu: 32/33 gradi in idle max 52 in full
superpi 1mb: 14,732 sec
test cpu 3dmark06: 3100 punti circa
effettuata conversione divx to avi di un film di 90 minuti in 35 minuti scarsi (a 3,5 ghz).

per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto sia della scheda madre che della cpu. dovrò lavorarci ancora per vedere quali sono i limiti delle ram e della cpu con un raffreddamento ad aria. volevo vedere di riuscire ad arrivare ai 500mhz di bus e semmai anche oltre (sempre che le ram tengano).

piccolo appunto da fare è sul sistema di modifica del fsb, mi spiego meglio:
il menu del bios è suddiviso in 4 voci
fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked),
fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode),
fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000),
actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx
mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz),
actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx

ora se ad esempio si vuole settare un fsb di 500mhz, dovremo scrivere nel paramentro fsb non 500 ma 2000 (500*4, il bus di intel) e fin qui niente di male, ma bisogna stare attenti a come sono settate le ram. se si imposta la modalità linked, e si sceglie l'impstazione 1:1, le memorie non saranno impostate 1:1 con l'fsb impostato a 500, ma bensì saranno impostate a 2000mhz .
se uno non se ne accorge (come è capitato a me) all'inizio non capisce il motivo del mancato avvio della macchina. gli altri divisori inoltre (auto, 5:4, 3:2) riportano sempre il difetto sopra descritto (in ogni caso con valori differenti a seconda del divisore che variano dai 1300 ai 1700 mhz). per poter andare in sincrono con l'fsb l'impostazione per le ram deve essere "sync mode", in questo modo le ram verranno impostate correttamente.
ad un primo sguarda e prova, ho notato (ma devo ancora provarlo per bene) sembra che se si tengono le memorie in modalità unlinked, a determinati fsb per la cpu, non viene eseguito l'avvio del pc (niente post), mentre inmodalitò linked con le stesse impostazioni, tutto fila liscio.
in questi giorni vedrò di fare altre prove.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 24-12-2006 alle 12:22.
Black"SLI"jack è offline  
Old 24-12-2006, 13:41   #32
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
si il raid (0, 1, 0+1, 5, jbod)è presente sul controller nvidia (6 porte sata). rispetto alla striker le differenze sostanziali sono nel tipo di condensatori usati (di tipo giapponesi nella striker), led vari posti sulla scheda madre ed altri fronzoli, due heatpipe in più e basta. per ilresto le schede sono identiche. infatti i due pcb sono gli stessi e sulla p5n si vedeno gli spazi vuoti dove sulla striker sono ad esempio saldati i pulsantini per l'avvio, il reset e il cmos.

ieri ho fatto le prime prove della scheda. nel giro di un'oretta (senza perdermi tanto in configurazioni del bios, lì ci dovrò lavorare parecchio, vista la mole di configurazioni), mi sono ritrovato con le seguenti impostazioni:
fsb: 440
molti cpu: 8x
frequenza cpu: 3520mhz
vcore: 1,35v
ram: 880mhz
timing: 4-4-4-12-2t @ 2,1v (sono i timing che vertifica corsair per gli 800mhz)
temp. cpu: 32/33 gradi in idle max 52 in full
superpi 1mb: 14,732 sec
test cpu 3dmark06: 3100 punti circa
effettuata conversione divx to avi di un film di 90 minuti in 35 minuti scarsi (a 3,5 ghz).

per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto sia della scheda madre che della cpu. dovrò lavorarci ancora per vedere quali sono i limiti delle ram e della cpu con un raffreddamento ad aria. volevo vedere di riuscire ad arrivare ai 500mhz di bus e semmai anche oltre (sempre che le ram tengano).

piccolo appunto da fare è sul sistema di modifica del fsb, mi spiego meglio:
il menu del bios è suddiviso in 4 voci
fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked),
fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode),
fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000),
actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx
mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz),
actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx

ora se ad esempio si vuole settare un fsb di 500mhz, dovremo scrivere nel paramentro fsb non 500 ma 2000 (500*4, il bus di intel) e fin qui niente di male, ma bisogna stare attenti a come sono settate le ram. se si imposta la modalità linked, e si sceglie l'impstazione 1:1, le memorie non saranno impostate 1:1 con l'fsb impostato a 500, ma bensì saranno impostate a 2000mhz .
se uno non se ne accorge (come è capitato a me) all'inizio non capisce il motivo del mancato avvio della macchina. gli altri divisori inoltre (auto, 5:4, 3:2) riportano sempre il difetto sopra descritto (in ogni caso con valori differenti a seconda del divisore che variano dai 1300 ai 1700 mhz). per poter andare in sincrono con l'fsb l'impostazione per le ram deve essere "sync mode", in questo modo le ram verranno impostate correttamente.
ad un primo sguarda e prova, ho notato (ma devo ancora provarlo per bene) sembra che se si tengono le memorie in modalità unlinked, a determinati fsb per la cpu, non viene eseguito l'avvio del pc (niente post), mentre inmodalitò linked con le stesse impostazioni, tutto fila liscio.
in questi giorni vedrò di fare altre prove.
ok,stricker scartata
__________________
albortola è offline  
Old 24-12-2006, 18:55   #33
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
alla fin dei conti la striker a parte gli aspetti estetici (vedi i led colorati e la mascherina posteriore illuminata) e i condensatori di tipo giappo (che essendo di qualità superiore dovrebbe garantire maggiore stabilità a forti overclock) non ha niente di diverso dalla p5n32-e sli.
personalmente credo che la striker sia più per coloro che hanno la possibilità di fare test con sistemi di raffredamento di tipo extreme come un cascade, per chi come me si limita ad un overclock con dissipazione ad aria è più che sufficiente la p5n32-e sli. un pò come fece la dfi con la sli-dr expert e la venus. stessa piastra ma con la differenza che la seconda montava condensatori di tipo giappo. infatti anche a livello di prestazioni al massimo c'erano 5mhz.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 24-12-2006, 22:27   #34
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
ragà la p5n32 ha gli stessi voltaggi impostabili dal bios della striker???
Io stavo valutando lacquisto di questa scheda ed ero stato scoraggato dalla lettura di alcune cose su xs fra cui:
vcoremax 1.6 che vdroppa a 1.47!!!!!
M la consigliate???
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline  
Old 24-12-2006, 22:36   #35
genioexpress
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2277
Ragazzi questo è il TH Ufficiale di questa splendita mobo postate li le vostre impressioni i vostri test e tutto il resto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102

postate e BUON NATALE
__________________
............
genioexpress è offline  
Old 25-12-2006, 01:16   #36
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
raga, potete mandarmi un pvt dello shop in cui l'avete acquistata?? grazie




BUON NATALE
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline  
Old 25-12-2006, 09:18   #37
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
per ora non è disponibile su nessuno shop!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline  
Old 25-12-2006, 09:40   #38
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
per ora non è disponibile su nessuno shop!
Come non è disponibile da nessun shop, io l'ho presa già da oltre 15 giorni.

Buon Natale a tutti.
__________________
?????
pamauro è offline  
Old 25-12-2006, 09:43   #39
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2
raga, potete mandarmi un pvt dello shop in cui l'avete acquistata?? grazie




BUON NATALE

Hai PVT.
__________________
?????
pamauro è offline  
Old 25-12-2006, 10:36   #40
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
mandami l'indirizzo anche a me grazie
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v