|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
|
vi fate dei problemi assurdi,
il target che comprerebbe una PS3 per poi configurarla con un altro SO è di livello, vuol dire che userebbe quest'ipotetico ibrido per provare a giocare con soluzioni PC sul sistema PS3, non di certo per il general purpose se la valutiamo come console next gen, acquista solo dei punti dal fatto che sia configurabile con altri SO e quindi aperta ad altri giochi e mod |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
usare giochi PC su PS3???
ma ti rendi conto di quello che hai detto?? sono due piattaforme HW diverse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
|
ciccio se ci metto linux e virtualizzo un gioco per linux quello và eh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
![]() dovresti far emulare via software le istruzioni x86 al processore della PS3, che è in architettura PPC. Due processori completamente diversi, e l'emulazione software è in ogni caso lenta, può essere tranquillamente 10 volte più lenta di un PC di pari potenza. Puoi sempre emulare il solitario di windows ![]() ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Quote:
tu non voglia far girare giochi vecchi ma per quello cè già dosbox su linux inoltre sotto virtualizzazione non hai l'accellerazione grafica purtroppo ![]() resta il fatto che io non capisco tutti i disfattisti che non vedono di buon occhio linux su ps3, alla fine se vuoi la console solo per giocare la puoi comunque usare solo per giocare se linux non ti interessa, a me come a molti altri invece interessa eccome e ne potrebbero uscire belle cosette ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Non è la tecnologia favolosa che la sony vuol far credere. E' molto veloce in certi ambiti perchè è enormemente lento in altri. In ogni caso con quella quantità di ram e con l'impossibilità di sfruttare la gpu linux su play station 3 rimane inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Secondo me è troppo presto per dire figata/inutile...è uscita da pochissime settimane, probabilmente tra 6 mesi/1 annetto ci saranno versioni ben ottimizzate di linux per ps3.
E' una feature che, se sviluppata, potrebbe essere molto interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
![]() La possibilità di usare Linux è un'ottima cosa, sia chiaro. Può essere comodo per applicazioni non troppo pesanti, anche perchè con 256MB di ram Linux ci può girare benissimo ( mica è Vista ![]() Chi pensa però di prendere la Play3 essenzialmente per farne un muletto, e giocarci ogni tanto, fa male i conti perchè assemblare un muletto ( Sempron + 512 MB ram ad esempio ) costa meno. Chi pensa che possa essere un sostituto del PC di casa a tutti gli effetti va completamente fuori strada.
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Quote:
( magari usando mplayer ), oppure emulatore semi totale, uae, mame etc, io almeno non ho mai pensato di usarla per sostituire in tutto un pc ma non ci vedo niente di male ad usarla in modo alternativo al classico uso di una console. ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Alba [CN]
Messaggi: 205
|
>> un motivo in più per prendere sony, visto che oramai i disfattisti sono milioni di persone, credo che anche se con qualche pecca evidente, la sony abbia fatto davvero una gran bella "console"
Una gran bella "console" (forse accentuando le virgolette su console) dal punto di vista tecnico forse ci sta... un gran bel "coso" dove farci girare un sistema operativo, di certo no. A quella cifra ti compri un Mac mini penso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
Javaboy, sono in disaccordo con buona parte del tuo post.
"Il cell è un processore da poco più di 200 milioni di transitor costruito con la vecchia tecnologia a 90 nanometri." Cell BE è un'unità di calcolo composita attualmente costruita con processo produttivo Silicon On Insulator a 90 nanometri, che utilizza meno di 250 milioni di transistor per implementare un core superscalare con ISA PowerPC, due unità VMX/Altivec, 7 e più calcolatori vettoriali (con una loro memoria locale, i loro bus dedicati, etc...), un controller memoria XDR on-die ed elettronica di controllo per un bus di sistema FlexIO. Conoscendo di cosa si parla, risulta un po' diverso. "E' molto veloce in certi ambiti perchè è enormemente lento in altri." Cosa? Come? Perché? Possiedi una scheda con Cell BE? E' un processore a 3,2 GHz. E' molto veloce. Punto. Poi si può entrare nello specifico. Calcolo scalare. Quello che il gregge chiama "general-purpose". Da quanto ricordo i PowerMac non erano particolarmente lenti, e questo core PowerPC del processore Cell ne è il successore, rivisto ed ottimizzato di questo processore superscalare. Perché MacOSX su PowerPC girava tanto bene anche su processori di frequenza tanto bassa rispetto ad oggi? Ottimizzando la libreria C di un sistema operativo come MacOSX o GNU, per utilizzare in comuni operazioni __general purpose__ le istruzioni vettoriali VMX/Altivec ne si _raddoppiano_ letteralmente le prestazioni. Il Cell di unità Altivec ne ha due. Calcolo vettoriale. Il Cell include oltre a due unità vettoriali VMX, da 7 ad 8 processori locali con una loro memoria, e loro bus dedicati. Questi processori sono in grado di operare su "stringhe" di dati in parallelo, ma diversamente da quanto succede con Altivec, le tristi MMX od una delle iterazioni delle SSE, questi piccoli "computer" sono programmabili. E' possibile dedicare una o più SPE all'utilizzo con una API OpenGL, alla stregua di una scheda video. Shader, trasformazioni di matrici, ..., le SPE sono fatte per questo. Encoding/decoding multimediale di video ed audio, grafica accelerata, sono ciò che _oggi_ un utente chiede alla propria macchina. Si tratta di un'organizzazione che vedremo sempre più spesso a partire da _subito_, vedi AMD con il progetto Fusion, dove si è capito che è possibile far ricadere i calcoli all'interno di una macchina in due ambiti: scalare e vettoriale. Ogni diversificazione impedisce la riutilizzazione dello stesso hardware per altri scopi. -> Mancanza di ottimizzazione. "In ogni caso con quella quantità di ram e con l'impossibilità di sfruttare la gpu linux su play station 3 rimane inutile." Tornando sull'implementazione da parte di Sony di Playstation 3, trovo che la memoria principale di sistema sia perfetta per l'uso primario di Playstation 3, ovvero gioco e uso di contenuti multimediali sul firmware nativo. I soli 200 MB di memoria visibili dal sistema guest nell'ipervisore, limitano davvero molto le possibilità per la ricreazione su quell'hardware di un ecosistema di gioco su di un sistema GNU. Ed è esattamente ciò che chi vende il prodotto desidera. Non scordiamo che sulla seconda Xbox non ci si può caricare null'altro se non il firmware di Microsoft, hanno implementato un perfetto sistema Trusted per impedire ogni cosa agli utenti ed acquirenti di scatole X. L'uso accelerato della scheda video è ovviamente tagliato fuori sempre per lo stesso motivo. La creazione di altri contenuti oltre a quanto si possa comprare dal produttore. Senza dimenticare comunque che l'implementazione dell'accelerazione grafica attraverso un ipervisore è cosa non affatto semplice. Ma per mettere toppa a questi due problemi ci proverà la comunità di software Libero ed Aperto. Ovvero chi ne sa, e sa come sfruttare anche la potenza di questa scatola. "...e con l'impossibilità di sfruttare la gpu linux su play station 3 rimane inutile." C'è altro che non sia giocare a Quake/Doom/Tremulous nell'usare un calcolatore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 557
|
ma che ve frega della potenza ram ecc... I programmi che si useranno di più sulla ps3 (player audio-video, firefox, chat, torrent...) non necessitano di certo di grandi risorse... e poi pensate solamente alla comodità di avere firefox invece di un browser proprietario
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 132
|
ora vado in qualche societa' gli butto il server dalla finestra e gli installo una ps3. collego il cavo di rete all'adsl di NGI e scrivo sul muro ASDASD.
Sono il linaro piu' figo del mondo e ho pure inventato internet!!! lollissimo di coppe p.s. anche LOL l'ho inventato io |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 923
|
x javaboy
informati meglio sulle carattersistiche della ps3, ecco un aiutino http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3 x quanto riguarda la poca memoria della ps3, avete presente le espansioni? ecco, si potranno utilizzare anche quelle bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quale è stato il primo sistema operativo home a larga diffusione ad offrire supporto a sistemi multiprocessore? Risposta: Linux (il kernel SMP esiste da qualcosa tipo 10 anni).
Quale potrebbe essere il primo sistema operativo a larga diffusione ad offrire supporto a tutte le SPE del Cell (ok, diciamo il secondo, se vogliamo contare anche quello nativo Sony)? Linux. Ovviamente questo se la comunità avrà interesse a farlo e persone di esperienza in kernel development, sviluppo di driver e altro vorranno dedicarcisi. Se (e ripeto SE!) questo Linux su PS3 prende piede, prevedo anche versioni ottimizzate di GCC per poter sfruttare le caratteristiche del Cell, permettendo a qualsiasi software di essere ricompilato in modo da essere ottimizzato per questo processore. Certo, non ci girerà come qualcuno potrebbe sognare un VMWare o altro software di virtualizzazione che faccia andare Windows Vista su PS3, ma insomma, la potenza di calcolo c'è, la possibilità di farci tante cose non manca. Attività quali software da ufficio, lettura multimediale, ritocco e archivio fotografico, serverino home e roba simile potranno essere svolte senza nessuna difficoltà. Di nuovo, tutto dipende da come viene recepita questa possibilità. Perché se è vero che la possibilità di mettere Linux è stata fatta solo per evitare alcune gabelle e tutto si apre e si chiude con questa news, allora non ci sarà niente di tutto questo, di contro se la cosa susciterà interesse vedrete che crescerà alla svelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
IMHO l'utilizzo di Linux sulla Ps3 è un surplus, che chi lo vuole usare lo installa e chi non lo vuole installare non lo installa.
è inutile farsi tante seghe mentali. Comunque io spero che presto si arrivi ad un buon livello di ottimizzazione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
la soluzione ideale linux per lavorare, play3 per giocare. un pc winzozz non serve più e i soldi della play non sono mica poi cosi tanti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
![]() Ben più di dieci anni fa c'erano le workstation multiprocessore con Windows NT 3.1, non erano dedicate propriamente all'home ma almeno potevi usarci molti giochi e programmi multimediali per Windows 3.1. Il problema era appunto il prezzo. Mio padre ci aveva fatto un pensierino ![]() Quote:
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.