Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 12:11   #21
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Sì, esatto. Il concetto è che devi avere un "qualcosa" che imposti in un certo modo solo quando si è loggati. Dopodiché testi quel "qualcosa" per stabilire se si è loggati o meno. E in genere appunto è una variabile di sessione.

Poi come gestire il rimando al login, dipende molto da come è strutturato il sito. Mi spiego meglio: se si ha una unica pagina apposita per il login, allora è abbastanza logico reindirizzare a quella pagina se non si è loggati.
Se invece il modulo di login è incorporato in ogni pagina (ad esempio nell'header) come in certi siti di e-commerce, allora non devi fare alcun rimando ma semplicemente inviare la pagina in cui in quell'area ci sarà o il modulo di login o un qualcosa ad esempio del tipo "Benvenuto XYZ" con un pulsante di logout se si è loggati.

Insomma ... per fare la gestione di un login non c'è uno standard preciso, dipende da molti fattori: la struttura del sito, l'interazione tra le varie pagine, ecc...


Scusa una domanda!
Ma come faccio a passare il valore $_SESSION['LOGGATO'] dalla pagina di autenticazione allo script che vigila sulle pagine???
Inoltre come faccio ad impostare una variabile $_SESSION['NON_LOGGATO'] nella pagina che voglio proteggere la pagina da evetuali accessi?
Mi spiego meglio... se volessi far accedere alla pagina a.html solo un utente loggato,affinche altri non entrino in questa pagina cosa dovrei fare?Impostare $_SESSION['NON_LOGGATO'] nella pagine a.html ed inserire successivamente a tale istruzione la require dello script di controllo??Se cosi fosse,php,quando riceve una chiamata di un utente loggato riesce a sovrascrivere questa variabile?
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!

Ultima modifica di mummolo : 16-03-2007 alle 12:16.
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:30   #22
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Scusa una domanda!
Ma come faccio a passare il valore $_SESSION['LOGGATO'] dalla pagina di autenticazione allo script che vigila sulle pagine???
Inoltre come faccio ad impostare una variabile $_SESSION['NON_LOGGATO'] nella pagina che voglio proteggere la pagina da evetuali accessi?
Mi spiego meglio... se volessi far accedere alla pagina a.html solo un utente loggato,affinche altri non entrino in questa pagina cosa dovrei fare?Impostare $_SESSION['NON_LOGGATO'] nella pagine a.html ed inserire successivamente a tale istruzione la require dello script di controllo??Se cosi fosse,php,quando riceve una chiamata di un utente loggato riesce a sovrascrivere questa variabile?
No alt ... fai un po' di confusione.

Innanzitutto una gestione del genere vale solo per le pagine .php e solo per quelle in cui fai appunto tutti questi test. Pagine chiamate xyz.html non c'entrano nulla e non possono "entrare" nel giro di questa autenticazione.

Poi comunque dovresti capire meglio come funzionano le sessioni (vedi <qui>).

Quando in uno script usi session_start(), al primo accesso (da parte del browser) viene generato un 'id' di sessione che viene inviato al browser (in genere tramite i cookie). Quando, con la stessa finestra del browser, si naviga in altre pagine del sito, la session_start() riprende l'id di sessione e quindi "riesuma" tutti i dati di sessione (quelli che poi ti ritrovi nell'array $_SESSION).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:36   #23
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Ho capito!!
Scusa ma visto che con l'html non è possibile fare questo discorso,se io rinominassi le pagine (ormai già create) in .php va bene tutto quello detto fin ora??
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:46   #24
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Scusa ma visto che con l'html non è possibile fare questo discorso,se io rinominassi le pagine (ormai già create) in .php va bene tutto quello detto fin ora??
Dovresti comunque aggiungere ad ogni pagina la gestione di questa autenticazione, ovvero dovresti fare, come minimo, un include di uno script dove c'è la session_start() più tutti i vari test.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:56   #25
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
ho provato a dare uno sguardo alla guida consigliata ma non ci ho capito nulla!!
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:57   #26
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Dovresti comunque aggiungere ad ogni pagina la gestione di questa autenticazione, ovvero dovresti fare, come minimo, un include di uno script dove c'è la session_start() più tutti i vari test.
No,questo problema non sorge perche tanto l'autenticazione è possibile solo sulla index

Per meglio comprenderci ti posto gli script:

<-- file script_modificato.php -->

if (!isset ($_SESSION['LOGGATO']))
{
header ("Location: prova.php");
exit;
}
else {
header ("Location: index_prova.php");
exit;
}
?>

<-- fine file --->

<-- autenticazione --->

$result = mysql_query("SELECT * FROM 'tabella' WHERE username='$_REQUEST[username]' AND passwd='$_REQUEST[passwd]';", $link);
$numero = mysql_num_rows($result);
if ($numero==1){
require "script_modificato.php";
mysql_close($link) or die (errore());
}
else if ($numero==0){
require "script_modificato.php";
mysql_close($link) or die (errore());
}

<--- fine autenticazione --->

<--- pagina di prova -->
<html>
<body>
<? require "script_modificato.php" ?>
<p>ciao</p>
</body>
</html>

<-- fine pagina prova --->


Ovviamente non mi funziona!!!
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!

Ultima modifica di mummolo : 16-03-2007 alle 13:05.
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:22   #27
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
No,questo problema non sorge perche tanto l'autenticazione è possibile solo sulla index

Per meglio comprenderci ti posto gli script:
[...]
Innanzitutto non vedo l'utilizzo di session_start() poi non c'è una impostazione della variabile $_SESSION['LOGGATO'].

Faccio un breve riassunto:

a) Se vuoi usare le sessioni, in ogni script eseguito ci deve essere all'inizio una session_start().

b) In ogni pagina che vuoi proteggere ci deve essere il test per stabilire se si è loggati o meno. Ovviamente non è buona cosa replicare su tutte le pagine il test, quindi basta includere uno script apposito.

c) Lo script che si occupa di prendere i dati dal form di login per poi verificare se sono validi, dovrà impostare la variabile di sessione che hai scelto di usare nel caso di login corretto.
Basterebbe una cosa del tipo:
$_SESSION['LOGGATO'] = "1";

poi tanto nel test puoi usare isset(). Cioè o la variabile c'è (loggato) oppure non c'è.


Tieni anche presente un'altra cosa: dovrai pur indicare sulle pagine che l'utente è loggato e che può uscire tramite un pulsante o un link, giusto? Questo significa che pure il corpo delle pagine dovrebbe essere modificato in modo da visualizzare lo stato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:43   #28
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Innanzitutto non vedo l'utilizzo di session_start() poi non c'è una impostazione della variabile $_SESSION['LOGGATO'].
a) Se vuoi usare le sessioni, in ogni script eseguito ci deve essere all'inizio una session_start().
Scusa vuol dire che, nell'esempio che ti ho postato,nella pagina index deve essere presente la riga:
<?php session_start(); ?>


Quote:
b) In ogni pagina che vuoi proteggere ci deve essere il test per stabilire se si è loggati o meno. Ovviamente non è buona cosa replicare su tutte le pagine il test, quindi basta includere uno script apposito.
Scusa se controlli meglio questa istruzione è presente in tutte le pagine con l'istruzione <? require "script_modificato.php" ?>


Quote:
c) Lo script che si occupa di prendere i dati dal form di login per poi verificare se sono validi, dovrà impostare la variabile di sessione che hai scelto di usare nel caso di login corretto.
Basterebbe una cosa del tipo:
$_SESSION['LOGGATO'] = "1";
Ma la dichiarazione di $_SESSION['LOGGATO'] = "1"; deve essere presente in tutte le pagine (es. in index.php ed in prova.php)???

Per favore potresti farmi un esempio banale come ti ho postato io per capirci meglio?
Grazie ancora
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:44   #29
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Scusa vuol dire che, nell'esempio che ti ho postato,nella pagina index deve essere presente la riga:
<?php session_start(); ?>
In tutte le pagine in cui vuoi usare le sessioni!

Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Scusa se controlli meglio questa istruzione è presente in tutte le pagine con l'istruzione <? require "script_modificato.php" ?>
Attenzione, perché l'invio di un header con la funzione header() va fatto prima di aver mandato in output qualunque cosa della pagina. Quindi non va bene, nel tuo caso, mandare in output <html><body> e poi includere lo script dove usi la header().
Ricordati, nemmeno 1 byte va mandato in output prima di usare header().

Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Ma la dichiarazione di $_SESSION['LOGGATO'] = "1"; deve essere presente in tutte le pagine (es. in index.php ed in prova.php)???
No, devi impostarlo solo quando l'autenticazione ha successo, cioè solo dopo che hai verificato, grazie al db, che nome/password sono corretti.

Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Per favore potresti farmi un esempio banale come ti ho postato io per capirci meglio?
Allego un esempio completo ma minimale (non stare a vedere le finezze). I file devono stare sotto la "root" di un sito.
Allegati
File Type: zip autent_php.zip (1.9 KB, 1 visite)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:16   #30
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Grazie ancora per la disponibilità!
Sto analizzando il codice che mi hai spedito...
Nel file login quando inizializzi il form scrivi questa istruzione:
<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
Se non erro la action passa i dati da inviare giusto?
In questo caso che vuol dire <?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:31   #31
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mummolo Guarda i messaggi
Grazie ancora per la disponibilità!
Sto analizzando il codice che mi hai spedito...
Nel file login quando inizializzi il form scrivi questa istruzione:
<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
Se non erro la action passa i dati da inviare giusto?
In questo caso che vuol dire <?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>
La variabile $_SERVER["PHP_SELF"] contiene il nome dello script in esecuzione, specificato con un path relativo alla document root.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v