Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 09:56   #21
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
In più c'è da aggiungere che alcune X1900GT hanno le 4 pippe addormentate sbloccabili: guardate cosa ho trovato!

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:01   #22
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
No , la versione a 512Mhz dovrebbe essere sempre una X1900 GT ( con R580 castrato ) , la X1950 PRO monta RV570 a 80nm 12 tmu , 12 rops e 36 pixel shader e qualche altra ottimizzazione forse, il core dovrebbe essere a 580 o 600 mhz , bus 256bit e memorie a 1,4Ghz e bridge interno per il crossfire.
SUl sito di MSI la X1950 presenta questi dati:

http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=761

• Memory interface: 256-bit
• Engine Clock Speed: 650MHz
• Memory Clock Speed: 1000MHz
• Pixel Shader Processor: 48
• Vertex Shader: 8
• Peak Pixel Fill Rate: 10.4 Gpixels/s

Che casotto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:04   #23
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
SUl sito di MSI la X1950 presenta questi dati:

http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=761

• Memory interface: 256-bit
• Engine Clock Speed: 650MHz
• Memory Clock Speed: 1000MHz
• Pixel Shader Processor: 48
• Vertex Shader: 8
• Peak Pixel Fill Rate: 10.4 Gpixels/s

Che casotto
infatti io parlavo della X1950 PRO . Quella che hai linkato è una X1950 XTX in versione crossfire master
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:06   #24
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
infatti io parlavo della X1950 PRO . Quella che hai linkato è una X1950 XTX in versione crossfire master
L'ho segnalato perchè appunto mi pare strano che usino lo stesso brand (X1950) per schede con core diversi (R580 e RV570) , non mi pare sia mai capitato.

La confusione aumenta allora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:11   #25
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
L'ho segnalato perchè appunto mi pare strano che usino lo stesso brand (X1950) per schede con core diversi , non mi pare sia mai capitato.

La confusione aumenta allora
si ce la stanno mettendo tutta per fare confusione , la X1300 XT monta RV530 , le altre X1300 RV515 ( o chip equivalenti ) , la X1650 PRO monta RV535 , la X1650 XT RV560 , la X1950 PRO RV570 e le altre X1900 R580
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:14   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
si ce la stanno mettendo tutta per fare confusione , la X1300 XT monta RV530 , le altre X1300 RV515 ( o chip equivalenti ) , la X1650 PRO monta RV535 , la X1650 XT RV560 , la X1950 PRO RV570 e le altre X1900 R580
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:29   #27
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
ASUS

• Graphic Engine: ATI Radeon X1650PRO
• Memoria Video: 256 MB GDDR3
• Engine Clock: 600 MHz
• Memory Clock: 1.4 GHz (700 MHz GDDR3)
• RAMDAC: 400 MHz
• Bus Standard: PCI Express 16x
• Memory Interface: 128-bit
• Max Resolution: 2048x1536
• TV-Out: HDTVout + composito
• Video-In: No
• VGA Output: Si
• DVI Output: DVI-I
• 2nd VGA Output: Si
• adattatore via DVI-to-VGA
• Adattatori/Cavi in bundle: cavo 7-pin HDTV out
• Adattatore DVI-to-2nd VGA


OK, scartata causa 128 bit di bus
Questa è la PRO allora....forse ci sono speranze per i 256 bit sulla XT.....mah.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:29   #28
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Per i possessori di X1900GT: i problemi di surriscaldamento detti da ATI a riguardo della attuale X1900GT sono così consistenti?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:33   #29
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
scusa una cosa lowenz, te quanto avresti intenzione di spendere per la scheda nuova? (diciamo il tetto massimo)
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:37   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
scusa una cosa lowenz, te quanto avresti intenzione di spendere per la scheda nuova? (diciamo il tetto massimo)
Massimissimo invalicabile -> 250 Euro (preferibilmente sotto quindi)
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:42   #31
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
ho capito, perchè senno era buona la 1900xt 256 MBma non credo si trovi a quel prezzo. io se dovessi scegliere mi sa che andrei sulla 1800gto2cosi non devi star ad attivare nulla di bloccato come nella 1900gt e inoltre la siglo gto significhi buon overclock in termini di frequenza e non solo, cosi dopo avrai una scheda veloce con ottimo quantitativo di memoria che in certi giochi con mappe complesse serve
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:45   #32
Sir Alamon
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Alamon
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Per i possessori di X1900GT: i problemi di surriscaldamento detti da ATI a riguardo della attuale X1900GT sono così consistenti?

sto a 75 gradi default and idel io :|


cmq guarda che è raro che la x1900gt si moddi @ 4 pipe in più.

Mentre è molto più facile moddare la x1800gto2@x1800xt
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ
Sir Alamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:47   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
ho capito, perchè senno era buona la 1900xt 256 MBma non credo si trovi a quel prezzo. io se dovessi scegliere mi sa che andrei sulla 1800gto2cosi non devi star ad attivare nulla di bloccato come nella 1900gt e inoltre la siglo gto significhi buon overclock in termini di frequenza e non solo, cosi dopo avrai una scheda veloce con ottimo quantitativo di memoria che in certi giochi con mappe complesse serve
Lo so, ma considera che è una scheda "di passaggio" in attesa delle DX10.....e sai com'è, rischiare di danneggiare con l'overclock un compenente di costo superiore ai 200 euro mi farà sempre un po' fermare il mouse quando passerà sull'icona di AtiTool

La X1900GT almeno non mi mette nemmeno "l'ansia da overclock" .....al massimo il pensiero di tentare di abilitare le pippe dormienti via software (se possibile, altrimenti lascio stare).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 10:49   #34
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Sir Alamon
Mentre è molto più facile moddare la x1800gto2@x1800xt
Infatti cambiano solo le frequenze in pratica di core/memorie.....però bisogna moddare il voltaggio per averla stabile
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:03   #35
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
per me è molto + rischioso abilitare 4 pipe che overclaccare le frequenze perchè devi cambiare il bios della scheda sostituendolo con un altro. cmq io sono per la 1800gto2 perchè mi infastidisce avere solo 12 pipe, almeno 16
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:06   #36
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
oppure un'alternativa molto valido è la 7900gs che costa meno e va di + di entrambe anche se non puoi attivare hdr+aa però va be
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:08   #37
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
via per 20 minuti ciao
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:13   #38
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
anche se non puoi attivare hdr+aa però va be
Appunto, è una cosa a cui terrei
Senza considerare il solito discorso dell'efficienza dei filtri di ATI e la possibilità di usare il TAA, anche solo per vedere come si comporta.

Poi c'è il supporto di GPGPU per i chip della serie R5xx.....cosa molto interessante a mio parere per chi vuole usare il core della scheda video come unità di processazione general purpose

Ultima modifica di lowenz : 16-09-2006 alle 11:16.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:13   #39
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
per me è molto + rischioso abilitare 4 pipe che overclaccare le frequenze perchè devi cambiare il bios della scheda sostituendolo con un altro. cmq io sono per la 1800gto2 perchè mi infastidisce avere solo 12 pipe, almeno 16
Ma infatti se leggi sopra ho detto:
Quote:
al massimo il pensiero di tentare di abilitare le pippe dormienti via software (se possibile, altrimenti lascio stare).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:24   #40
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
se bisogna restare su ati all'ora io preferisco la 1800gto2. cmq non so se le trovi a meno di 250 euro nuove sia la 1800 che la 1900gt
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v