Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 15:13   #21
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Trym
ciao il supporto all'inter core solo/duo è stato aggiunto dalla beta1 di nhc 1.10 come riportato qua

le prestazioni non cambiano, lavora pur sempre allo stesso clock


EDIT: intel e non inter
ma come funziona il programma?
come faCCIO a capire quali temperature/voltaggi devo ridurre o modificare?

il mio note, a prestazoni massime, lavora con una temperatura interna intorno ai 60°, posso migliorare questo valore (a mio avviso un pò altino rispetto ai vostri risultati) ?
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:34   #22
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
ma come funziona il programma?
come faCCIO a capire quali temperature/voltaggi devo ridurre o modificare?

il mio note, a prestazoni massime, lavora con una temperatura interna intorno ai 60°, posso migliorare questo valore (a mio avviso un pò altino rispetto ai vostri risultati) ?
se ti fai una letta del forum è di sicuro più utile di quanto posso dirti io... cmq

lascia intanto il nhc su dynamic switching, in quanto così quando non c'è bisogno di potenza la cpu sta al mnimo, e mettendoti il molti a 10x (mi sembra sia questo il massimo che tu abbia) scendi di un pò alla volta col voltaggio

ad ogni valore che metti nhc fa un test di 30s durante il quale fa "lavorare" la cpu al 100%, perchè non è il v di default
se il voltaggio che setti è troppo basso il procio "calcola" male e ti si blocca il note, quindi lo devi fare ripartire brutalmente (tieni il tasto off premuto per qualche secondo o qualcos'altro, dipende dal note)

stessa cosa la fai col molti al minimo, partendo dal v minimo e salendo se ti si blocca

il mio è stabile al minimo con 0,700v e nn si blocca mai

in ogni caso c'è scritto tutto qua http://www.pbus-167.com/chc_guid.htm

Ultima modifica di Trym : 08-04-2006 alle 17:39.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:55   #23
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Grazie mille

quindi comunque niete grossi rischi..basta fare le cose con calma!

grazie ancora
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 02:06   #24
asusz9200
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 34
sonoma 735

6x 0.700
17x 1,084

mai un blocco
asusz9200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:14   #25
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Trym
si anch'io vorrei evitare i blocchi , sono sceso di voltaggio in voltaggio fino a quando il portatile ha cominciato a bloccarsi
a 0,908v e 13x si blocca ogni tanto, raramente, perciò ho messo 0,924

io ho trovato questi
6x ---> 0,700
7x ---> 0,732
8x ---> 0,764
9x ---> 0,796
10x --> 0,828
11x --> 0,860
12x --> 0,892
13x --> 0,924

anche se in effetti poi ho abilitato solo 6,10 e 13 perchè negli altri non ci sta mai, e comunque di solito mi usa il moltiplicatore a 6 o 13

nn so se ti possono essere utili perchè poco più sopra ho letto di Shockwaveso che tiene 13 con 1,036v, non ha detto però se ha provato a scendere ancora [...]
Certo che ho provato e 'apparentemente' andava...
L'undervolt non provoca solo il blocco ma anche elaborazioni inattendibili...
A 13x @0,988v dopo 10 ore di Prime95 ho avuto un errore di calcolo.

Ho gia' tolto >250mV, preferisco non rischiare anche perche' se uso i moltiplicatori alti vuol dire che stanno girando programmi seri dove non voglio errori.

A 6x @0,700v ha girato per 24h senza problemi ma piu' giu' non va
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 16:27   #26
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Trym
se ti fai una letta del forum è di sicuro più utile di quanto posso dirti io... cmq

lascia intanto il nhc su dynamic switching, in quanto così quando non c'è bisogno di potenza la cpu sta al mnimo, e mettendoti il molti a 10x (mi sembra sia questo il massimo che tu abbia) scendi di un pò alla volta col voltaggio

ad ogni valore che metti nhc fa un test di 30s durante il quale fa "lavorare" la cpu al 100%, perchè non è il v di default
se il voltaggio che setti è troppo basso il procio "calcola" male e ti si blocca il note, quindi lo devi fare ripartire brutalmente (tieni il tasto off premuto per qualche secondo o qualcos'altro, dipende dal note)

stessa cosa la fai col molti al minimo, partendo dal v minimo e salendo se ti si blocca

il mio è stabile al minimo con 0,700v e nn si blocca mai

in ogni caso c'è scritto tutto qua http://www.pbus-167.com/chc_guid.htm
ho fatto partire HNC, ho messo come dici tu cpu speed setting a dynamic switching, sono andato alla sezione cpu voltage e mi dice questo:
6x 0,9500v
7x 1,0250v
8x 1,1125v
9x 1,1875v
10x 1,2625v

quando abilito uno di questi riquadri mi da la possibilita di scelta di voltaggi solo tra quelli settati cioè ad esempio se voglio modificare il 6x lo posso modificare solo tra un valore minimo di 0,9500v (già preimpostato) e uno massimo di 1,2625 (che è impostato per il 10x) come devo fare a ridurli ulteriormente???

inoltre nella schermata della cpu seed control dove dice il min e il max a cui lavora la cpu mi da la frequenza massima, al 100% di utilizzo, a 1330MHz quando dovrebbe essere a 1660MHz (questa è la reale freq del mio processore!)....è normale oppure qualche impostazione è sbagliata???

inoltre ho letto il sito che mi hai consigliato, ma non è affatto chiaro su come utilizzare il programma; dice solo a che servono le varie finestre del programma, cose che intuitivamente si capiscono.

comunque grazie mille per l'aiuto.
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 19:14   #27
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
[...]
quando abilito uno di questi riquadri mi da la possibilita di scelta di voltaggi solo tra quelli settati cioè ad esempio se voglio modificare il 6x lo posso modificare solo tra un valore minimo di 0,9500v (già preimpostato) e uno massimo di 1,2625 (che è impostato per il 10x) come devo fare a ridurli ulteriormente???

inoltre nella schermata della cpu seed control dove dice il min e il max a cui lavora la cpu mi da la frequenza massima, al 100% di utilizzo, a 1330MHz quando dovrebbe essere a 1660MHz (questa è la reale freq del mio processore!)....è normale oppure qualche impostazione è sbagliata???
[...]
per i voltaggi vuol dire che più bassi non sono supportati, i valori tuoi non li conosco in quanto io ho un altro processore
prova a scendere da 1,2625

per la questione dei 1330, può essere che non hai abilitato il molti a 10x, ma massimo a 8x (8x166=1328), guarda nella tabella che sia spuntato
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:50   #28
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Grazie, proverò a scendere dal valore massimo....questo mi permetterà di arrivare ad una velocità di clock di 1,66 senza però arrivare a temperature stratosferiche, giusto?

grazie ancora!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 21:25   #29
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
Grazie, proverò a scendere dal valore massimo....questo mi permetterà di arrivare ad una velocità di clock di 1,66 senza però arrivare a temperature stratosferiche, giusto?

grazie ancora!
io sono ad una decina di gradi in meno passando da 1,325v (max) a 0,924
di niente
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:45   #30
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Trym
io sono ad una decina di gradi in meno passando da 1,325v (max) a 0,924
di niente
è normale che quando faccio il test che dura 30 secondi (nella sezione voltaggi cpu) quando inizia il test, nelle info che ti da mi dice che la cpu lavora con un moltiplicatore a 6x anche se ho modificato al moltiplicatore a 10x e anche se ho selezionato solo il moltiplicatore a 10x per fare il test (questo vale anche per tutti gli altri moltiplicatori...si comporta sempre alla stessa maniera)!!!

inoltre, sempre in quella sezione, il NHC da la possibilità di fare un test approfondito...esamina 8 volte (nel mio caso) testando la cpu con i vari moltiplicatori al minimo e al max....in pratica, sempre nella schermata che appare quando si avvia il test, ogni volta che dovrebbe testare tutti i moltiplicatori mi dice che sta testando sempre quello a 6x!!!!

è normale questo?
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:51   #31
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
probabile che sia un bug del software, visto che è ancora beta e il supporto al tuo tipo di processore è stato aggiunto da poco
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:53   #32
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
lo avevo immaginato

grazie ancora
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:38   #33
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Trym
si anch'io vorrei evitare i blocchi , sono sceso di voltaggio in voltaggio fino a quando il portatile ha cominciato a bloccarsi
a 0,908v e 13x si blocca ogni tanto, raramente, perciò ho messo 0,924

io ho trovato questi
6x ---> 0,700
7x ---> 0,732
8x ---> 0,764
9x ---> 0,796
10x --> 0,828
11x --> 0,860
12x --> 0,892
13x --> 0,924

anche se in effetti poi ho abilitato solo 6,10 e 13 perchè negli altri non ci sta mai, e comunque di solito mi usa il moltiplicatore a 6 o 13

nn so se ti possono essere utili perchè poco più sopra ho letto di Shockwaveso che tiene 13 con 1,036v, non ha detto però se ha provato a scendere ancora

a te in notebook hardware control quante temperature vengono riportate scritte vicino alla cpu?
Guarda, ti metto gli screen così si capisce meglio.







Quindi...come mi devo comportare?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:43   #34
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
puntale e modifica il valore
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:17   #35
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Tutte quante? Che valori metto?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:04   #36
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Tutte quante? Che valori metto?
prova a mettere intanto sul 6x 0,700v e usalo un pò di tempo solo sul quel molti

poi sul 13x prova a mettere su 1,05 / 1,1 e usalo a massime prestazioni, e vedi se regge, poi scendi un pò alla volta

poi passi a quelli intermedi

non è per niente difficile sto programma
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:14   #37
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Lo so che non è difficile.

Però, per "forzare" un moltiplicatore, devo tenere la spunta solo su quello che voglio testare?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:21   #38
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
per usare solo il 6x metti massima batteria
per usare solo il 13x metti massime prestazioni

e lascia questi due x intanto, entrambi abilitati
puoi anche mettere quelli intermedi ma tanto se usi quei due stati se ne frega degli altri x intermedi
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 21:35   #39
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io a dire il vero Max Batteria lo ho solo quando è alimentato a batteria appunto, se no collegato all'alimentatore è in Dynamic Switching.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 07:26   #40
Boxer2
Senior Member
 
L'Avatar di Boxer2
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
.... sto usando rmclock.
La cosa che noto è che è meno ballerino di NHC. In pratica,
lo scatto alla max. freq. avviene quando "effettivamente" c'è bisogno di potenza di calcolo". E' come se la soglia fosse un pò più alta di nhc.
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ) tutte con successo.... vi bastano come feedback?
Boxer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v