Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 14:57   #1
Boxer2
Senior Member
 
L'Avatar di Boxer2
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
temperature di esercizio centrino

Salve ragazzi,
ho bisogno di confrontare i dati di temperatura della CPU del mio notebook
con quelli di altri utenti.
Ho un procio centrino 1.5Ghz.... credo che le temp. siano piuttosto elevate.
Temp misurata circa 54°..... potrei conoscerele temperature di cpu
di altri centrino?
grazie.
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ) tutte con successo.... vi bastano come feedback?
Boxer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:48   #2
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
non ho un centrino sonoma.. ma ti confermo che se quelle temperature sono con sistema in idle sono eccessive...
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:28   #3
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Io ho Centrino Sonoma. Per la precisione un PM 1860 Mhz con FSB a 533 Mhz. La sua temperatura in media è di 58 gradi. Inoltre la scheda grafica è una Ati X700 con 256 MB Hyper Memory. Saranno troppi?
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:11   #4
Boxer2
Senior Member
 
L'Avatar di Boxer2
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
.... Ma io non ho un sonoma. Il mi sistema è un dothan 1.5Ghz.
ho notato che le temp. sono decisamente più basse se uso una utility
che varia la freq. di CPU dinamicamente.
Se invece fisso il funz. ad 1,5ghz......la temp sale attestandosi tra 55° e 60°
i vostri dati invece, cosa dicono?
grazie .
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ) tutte con successo.... vi bastano come feedback?
Boxer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:36   #5
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Stai nella norma, tranquillo... con il mio Dotham 1.6 ho più o meno le tue stesse temperature. Le oscillazioni sono dovute all'attivazione o meno del raffreddamento anche in standy. Tranquillo, sei ok!
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:43   #6
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Boxer2
.... Ma io non ho un sonoma. Il mi sistema è un dothan 1.5Ghz.
ho notato che le temp. sono decisamente più basse se uso una utility
che varia la freq. di CPU dinamicamente.
Se invece fisso il funz. ad 1,5ghz......la temp sale attestandosi tra 55° e 60°
i vostri dati invece, cosa dicono?
grazie .
guarda che sonoma è la piattaforma il processore è dothan.... e il dothan monta su piattaforma sonoma

cmq se quelle sono le temp normali devo dire che il centrino duo è migliorato parecchio...
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 08:44   #7
Boxer2
Senior Member
 
L'Avatar di Boxer2
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
Ok... scusa per la gaff..... non sono super esperto di noebook..... .
.... adesso oto che con notebook hardware control..... ativando la gestion dinamica delle frequenze..... il procio mantiene un temp. molt bassa......
la ventola non ntra in azione frequentemente!!!.
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ) tutte con successo.... vi bastano come feedback?
Boxer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:27   #8
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Boxer2
Salve ragazzi,
ho bisogno di confrontare i dati di temperatura della CPU del mio notebook
con quelli di altri utenti.
Ho un procio centrino 1.5Ghz.... credo che le temp. siano piuttosto elevate.
Temp misurata circa 54°..... potrei conoscerele temperature di cpu
di altri centrino?
grazie.

Asus A6VA, PM740 @1,73 MHz
Uso internet ------> 42 C (acceso da 15h)
Doom3 -----------> 53 C (1/2 ora di gioco)
Ovviamente uso NHC con undervolt (800MHz@0,700v e 1,73Mhz@1,036),
di serie stava sempre a 10 gradi sopra.
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:14   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dothan 725
sta praticamente sempre sotto i 40°C (in genere anche sotto i 35)
ma l'ho visto arrivare a 58.....a 1.6Ghz con voltaggio di default. con NHC arriverà a 53°C al max.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:21   #10
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
io con l'a6va con m730 sto con nhc attivo sui 41-42 uso internet, mentre facendo dei sp da 32m arrivo a 49-50
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:18   #11
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io ho un Pentium M 740 a 1.7GHz, è sempre acceso praticamente e sta sempre sotto i 50° usando internet in WiFi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:54   #12
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
col mio pm740 ho queste temperature (computer attaccato alla rete elettrica)
internet (wifi), office = clock 798ghz-------------------->0,700v---->mai oltre51
attività pesantuccie (cad, photoshop) = clock 1,73ghz -->0,924v---->massimo visto 55

la temp media comunque è sempre sui 48°c

in pratica da me sta sempre più o meno sulle stesse temp qualsiasi cosa io faccia

Ultima modifica di Trym : 06-04-2006 alle 16:03.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 23:01   #13
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Prendo spunto dal thread per fare delle domande.

A me interesserebbe impostare i vari voltaggi per i vari "step" della CPU, così il notebook scalda meno. Attualmente ho quelli di default proposti da Notebook Hardware Control. Suggerimenti? Grazie.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 07:32   #14
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Prendo spunto dal thread per fare delle domande.

A me interesserebbe impostare i vari voltaggi per i vari "step" della CPU, così il notebook scalda meno. Attualmente ho quelli di default proposti da Notebook Hardware Control. Suggerimenti? Grazie.
ti dico che ne capisco pooc,
ma comunque prova ad andare sempre più in giù finche non si blocca

mettendo il moltiplicatore a 13x prima ero a 1,3e qualcosina in +, sono sceso fino a 0,924, se metto il voltaggio a 0,908 mi si blocca dopo un pò che fa il test
per interpolazione poi ho trovato il voltaggio per gli altri moltiplicatori
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:42   #15
kob4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1157
ma come faccio a vedere la temperatura della cpu???non l'ho mai capito...grazie
kob4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:46   #16
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Trym
ti dico che ne capisco pooc,
ma comunque prova ad andare sempre più in giù finche non si blocca

mettendo il moltiplicatore a 13x prima ero a 1,3e qualcosina in +, sono sceso fino a 0,924, se metto il voltaggio a 0,908 mi si blocca dopo un pò che fa il test
per interpolazione poi ho trovato il voltaggio per gli altri moltiplicatori
Io vorrei evitare il blocco.

Magari mi posti i vari "step" che hai impostato tu?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:30   #17
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Io vorrei evitare il blocco.

Magari mi posti i vari "step" che hai impostato tu?
si anch'io vorrei evitare i blocchi , sono sceso di voltaggio in voltaggio fino a quando il portatile ha cominciato a bloccarsi
a 0,908v e 13x si blocca ogni tanto, raramente, perciò ho messo 0,924

io ho trovato questi
6x ---> 0,700
7x ---> 0,732
8x ---> 0,764
9x ---> 0,796
10x --> 0,828
11x --> 0,860
12x --> 0,892
13x --> 0,924

anche se in effetti poi ho abilitato solo 6,10 e 13 perchè negli altri non ci sta mai, e comunque di solito mi usa il moltiplicatore a 6 o 13

nn so se ti possono essere utili perchè poco più sopra ho letto di Shockwaveso che tiene 13 con 1,036v, non ha detto però se ha provato a scendere ancora

a te in notebook hardware control quante temperature vengono riportate scritte vicino alla cpu?

Quote:
Originariamente inviato da kob4
ma come faccio a vedere la temperatura della cpu???non l'ho mai capito...grazie
mobile meter o notebook hardware control (quelli che uso io), ma ce ne sono tanti altri


@ chi ha aperto la discussione

quando tenevo il voltaggio di default la temperatura volava a valori astronomici 60° / 65 ° durante l'utilizzo

Ultima modifica di Trym : 07-04-2006 alle 16:49.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 09:32   #18
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Trym
mobile meter o notebook hardware control (quelli che uso io), ma ce ne sono tanti altri

@ chi ha aperto la discussione

quando tenevo il voltaggio di default la temperatura volava a valori astronomici 60° / 65 ° durante l'utilizzo
Ciao, io ho un centrino duo 1,66GHz, volevo chiedervi se notebook hardware control funziona ache con questo processore, e volevo inoltre sapere come funziona. ci sono rischi ad usarlo?
diminuendo i voltaggi diminuiscono le temperature, ma le prestazioni restano invariate?
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:35   #19
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
Ciao, io ho un centrino duo 1,66GHz, volevo chiedervi se notebook hardware control funziona ache con questo processore, e volevo inoltre sapere come funziona. ci sono rischi ad usarlo?
diminuendo i voltaggi diminuiscono le temperature, ma le prestazioni restano invariate?
ciao il supporto all'inter core solo/duo è stato aggiunto dalla beta1 di nhc 1.10 come riportato qua

le prestazioni non cambiano, lavora pur sempre allo stesso clock


EDIT: intel e non inter
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:28   #20
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
guarda che sonoma è la piattaforma il processore è dothan.... e il dothan monta su piattaforma sonoma

cmq se quelle sono le temp normali devo dire che il centrino duo è migliorato parecchio...
Sono le nostre temp ad essere eccezionali , altri note hanno temperature ben superiori.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v