|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
|
temperature di esercizio centrino
Salve ragazzi,
ho bisogno di confrontare i dati di temperatura della CPU del mio notebook con quelli di altri utenti. Ho un procio centrino 1.5Ghz.... credo che le temp. siano piuttosto elevate. Temp misurata circa 54°..... potrei conoscerele temperature di cpu di altri centrino? grazie.
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
|
non ho un centrino sonoma.. ma ti confermo che se quelle temperature sono con sistema in idle sono eccessive...
__________________
www.sysprofile.de/id41752 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Io ho Centrino Sonoma. Per la precisione un PM 1860 Mhz con FSB a 533 Mhz. La sua temperatura in media è di 58 gradi. Inoltre la scheda grafica è una Ati X700 con 256 MB Hyper Memory. Saranno troppi?
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
|
.... Ma io non ho un sonoma. Il mi sistema è un dothan 1.5Ghz.
ho notato che le temp. sono decisamente più basse se uso una utility che varia la freq. di CPU dinamicamente. Se invece fisso il funz. ad 1,5ghz......la temp sale attestandosi tra 55° e 60° i vostri dati invece, cosa dicono? grazie ![]()
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Stai nella norma, tranquillo... con il mio Dotham 1.6 ho più o meno le tue stesse temperature. Le oscillazioni sono dovute all'attivazione o meno del raffreddamento anche in standy. Tranquillo, sei ok!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
|
Quote:
![]() cmq se quelle sono le temp normali devo dire che il centrino duo è migliorato parecchio...
__________________
www.sysprofile.de/id41752 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
|
Ok... scusa per la gaff..... non sono super esperto di noebook.....
![]() .... adesso oto che con notebook hardware control..... ativando la gestion dinamica delle frequenze..... il procio mantiene un temp. molt bassa...... la ventola non ntra in azione frequentemente!!!.
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
Asus A6VA, PM740 @1,73 MHz Uso internet ------> 42 C (acceso da 15h) Doom3 -----------> 53 C (1/2 ora di gioco) Ovviamente uso NHC con undervolt (800MHz@0,700v e 1,73Mhz@1,036), di serie stava sempre a 10 gradi sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
dothan 725
sta praticamente sempre sotto i 40°C (in genere anche sotto i 35) ma l'ho visto arrivare a 58.....a 1.6Ghz con voltaggio di default. con NHC arriverà a 53°C al max.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
io con l'a6va con m730 sto con nhc attivo sui 41-42 uso internet, mentre facendo dei sp da 32m arrivo a 49-50
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Io ho un Pentium M 740 a 1.7GHz, è sempre acceso praticamente e sta sempre sotto i 50° usando internet in WiFi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
col mio pm740 ho queste temperature (computer attaccato alla rete elettrica)
internet (wifi), office = clock 798ghz-------------------->0,700v---->mai oltre51 attività pesantuccie (cad, photoshop) = clock 1,73ghz -->0,924v---->massimo visto 55 la temp media comunque è sempre sui 48°c in pratica da me sta sempre più o meno sulle stesse temp qualsiasi cosa io faccia Ultima modifica di Trym : 06-04-2006 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Prendo spunto dal thread per fare delle domande.
A me interesserebbe impostare i vari voltaggi per i vari "step" della CPU, così il notebook scalda meno. Attualmente ho quelli di default proposti da Notebook Hardware Control. Suggerimenti? Grazie.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
ma comunque prova ad andare sempre più in giù finche non si blocca mettendo il moltiplicatore a 13x prima ero a 1,3e qualcosina in +, sono sceso fino a 0,924, se metto il voltaggio a 0,908 mi si blocca dopo un pò che fa il test per interpolazione poi ho trovato il voltaggio per gli altri moltiplicatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1157
|
ma come faccio a vedere la temperatura della cpu???non l'ho mai capito...grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() Magari mi posti i vari "step" che hai impostato tu?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
![]() a 0,908v e 13x si blocca ogni tanto, raramente, perciò ho messo 0,924 io ho trovato questi 6x ---> 0,700 7x ---> 0,732 8x ---> 0,764 9x ---> 0,796 10x --> 0,828 11x --> 0,860 12x --> 0,892 13x --> 0,924 anche se in effetti poi ho abilitato solo 6,10 e 13 perchè negli altri non ci sta mai, e comunque di solito mi usa il moltiplicatore a 6 o 13 nn so se ti possono essere utili perchè poco più sopra ho letto di Shockwaveso che tiene 13 con 1,036v, non ha detto però se ha provato a scendere ancora a te in notebook hardware control quante temperature vengono riportate scritte vicino alla cpu? Quote:
@ chi ha aperto la discussione quando tenevo il voltaggio di default la temperatura volava a valori astronomici 60° / 65 ° durante l'utilizzo Ultima modifica di Trym : 07-04-2006 alle 16:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
|
Quote:
diminuendo i voltaggi diminuiscono le temperature, ma le prestazioni restano invariate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
le prestazioni non cambiano, lavora pur sempre allo stesso clock EDIT: intel e non inter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.