Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 23:34   #21
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Le cpu Athlon 64 X2, con architettura dual core, vedranno l'ingresso di modelli a elevata efficienza a partire dalla versione 3.800+, caratterizzata da un TDP di 35 watt.
[...]
I processori Athlon 64 con architettura single core vedranno solo il modello 3.500+, con TDP pari a 35 watt.


Io non capisco come faccia un Athlon 64 single core 3500+ (o addirittura i sempron 3000+) ad avere lo stesso TDP di un 3800+ dual core... eppure se ci sono due CPU dovrà pure consumare un po' di più, considerando che il processo produttivo (e anche l'architettura, dato che sono tutti in versione basso consumo) sono gli stessi. Bho?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone

Ultima modifica di Michelangelo_C : 23-03-2006 alle 23:40.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:40   #22
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
sicuramente si...è il gioco del mercato...
Aspetta, magari la tecnologia per il risparmio energetico se la sono tenuta nascosta per spillare più soldi al momento giusto, ma se una cpu consuma meno della metà della sua controparte non a basso consumo (e a parità di processo produttivo) vuol dire che hanno abbassato il voltaggio di un bel po'; per rendere stabile la cpu a quei voltaggio (c'è chi ipotizza 1,1 - 1,2 V) penso che un po' il colock l'avranno dovuto ridurre, quindi anche prestazioni minori. Oppure mi sbaglio?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:01   #23
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Aspetta, magari la tecnologia per il risparmio energetico se la sono tenuta nascosta per spillare più soldi al momento giusto, ma se una cpu consuma meno della metà della sua controparte non a basso consumo (e a parità di processo produttivo) vuol dire che hanno abbassato il voltaggio di un bel po'; per rendere stabile la cpu a quei voltaggio (c'è chi ipotizza 1,1 - 1,2 V) penso che un po' il colock l'avranno dovuto ridurre, quindi anche prestazioni minori. Oppure mi sbaglio?

Ti sbagli.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:13   #24
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
per rendere stabile la cpu a quei voltaggio (c'è chi ipotizza 1,1 - 1,2 V) penso che un po' il colock l'avranno dovuto ridurre, quindi anche prestazioni minori. Oppure mi sbaglio?
hanno ottimizzato l'architettura suppongo, ma sicuramente il clock è invariato...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:19   #25
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Ma comunque i processori a basso consumo di AMD eistono da un pezzo, prima ancora dei Turion per i portatili. Infatti insieme con gli Opteron normali, ci sono anche gli Opteron EE e gli Opteron HE.
Probabilmente consumi minori sono dovuti a produzioni più raffinate, e magari più costose.
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:24   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Scelgono semplicemente i processori che tengono date frequenze a meno V facendoli pagare di più.
In ambito mobile viene fatto da anni, ci sono le versioni "normali", quelle a "basso voltaggio", e quelle a "ultra basso voltaggio".
Il prezzo chiaramente va di conseguenza.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 06:26   #27
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Ma comunque i processori a basso consumo di AMD eistono da un pezzo, prima ancora dei Turion per i portatili. Infatti insieme con gli Opteron normali, ci sono anche gli Opteron EE e gli Opteron HE.
Probabilmente consumi minori sono dovuti a produzioni più raffinate, e magari più costose.
no, le linee produttive sono le stesse, la questione deriva dal fattto che AMD sta' aprendo ora la FAB36 (se ricordo bene la denominazione) con wafer da 30.
la differenza la fa' la posizione del die rispetto alla lente nella litografia:
se la posizione del die e' centrale, il gruppo di lenti ha meno abberrazioni ottiche e in quella zona ci sono i die delle CPU con meno difetti.
un difetto di litografia non significa che la CPU non funziona, ma solo che nella parte centrale le linee che si formano hanno una dimensione piu' uniforme e precisa, quindi la CPU generata rientrera' sicuramente nei limiti di progettazione per quanto riguarda l'assorbimento, anzi, probabilmente saranno CPU che avranno bisogno di meno corrente per funzionare correttamente; in effetti, in progettazione, credo che tengano conto dei die esterni e non di quelli centrali, che sicuramente saranno migliori.

logicamente non tutti i die sono centrali nel wafer; questo porta AMD a dichiarare il massimo TDP di una cpu riferendolo alla peggiore del lotto, che presumibilmente e' una di quelle litografate nella parte piu' esterna del piatto di silicio.
gli 85w medi degli X2 sono da attribuire a CPU che non sono nella parte centrale (probabilmente le CPU a 110W sono die della parte centrale o limitrofa che riescono ad ottenere alti ratei di clock con gli stessi voltagi delle altre).
partendo con i wafer da 12" (30cm), AMD ha logicamente affinato le maschere per la litografia, e sicuramente ha posto un'ottica migliore di quella che si avrebbe sui 20, avendo progettazione di qualche anno in meno; non per questo pero' i die limitrofi beneficeranno delle stesse ottimizzazioni come per quelli centrali;
ecco che allora si otterranno CPU con esigenze sotto i 25W ad un clock ridotto per il mondo mobile (il core dovrebbe essere lo stesso), che a clock elevati abbisognano di 35W massimo, mentre in una banda limitrofa al centro ci saranno die che assorbiranno al massimo 65W a clock elevati, e nella banda esterna ci saranno le X2 desktop "normali" con assorbimento massimo di 85W (mentre per quelli ad altissime prestazioni verranno utilizzati i die della fascia intermedia o centrale).

nella pratica, il raggio per la litografia incide sul piatto con un'inclinazione piu' accentuata man mano che ci si sposta dal centro, mentre il negativo che viene usato avra' linee piu' grandi al centro e piu' fini per incidere sui die della banda esterna del wafer, questo perche' il percorso del raggio tra' centrale e' diverso da quello esterno e ci sara' una differenza di ingrandimento; pur cercando di far diventare il raggio perpendicolare al piano del wafer allungando il percorso tra' lente e wafer, piu' di tanto non si puo' "osare" in quanto il mezzo che si attraversa (anche se si tratta di vuoto), puo' avere impurita', e piu' se ne attraversa piu' statisticamente ce ne saranno.

da ammirare e' l'affinazione della tecnologia di litografia a 0.09, che ha portato la media delle CPU con TDP massimo da 85W a 65W; un bel paso avanti, rispetto ai primi prodotti.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:30   #28
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Ma a livello di benchmark e prestazioni, le versioni standard e quelle a basso consumo, a parità di specifiche, poi vanno davvero allo stesso modo?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:46   #29
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
finalmente un degno successore dell'athlon XP mobile

è assurdo quanto è freddo quel procio in confronto al desktop

idem per questi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:20   #30
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
"modelli a elevata efficienza a partire dalla versione 3.800+, caratterizzata da un TDP di 35 watt"

cacchio se penso che il mio a64 3800+ ne consuma un centinaio di watt...questo è progresso!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:23   #31
Andrea71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 178
Da quello che sapevo (ma solo per sentito dire) è che accorciando la pipeline la cpu diventa più efficente però cosi è piu difficile salire di clock. Quindi in teoria per aumentare l'efficenza in termini di consumi bisognerebbe accorciale la pipeline e ridurre il processo produttivo.
Andrea71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:09   #32
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Grazie per le risposte, molto soddisfacenti ed esaustive. Mi sembra chiaro anche perchè quindi non producono fin da subito tali cpu, lo fanno solo quando ne hanno la possibilità per aver affinato il processo produttivo.
Resta ancora l'incognita del perchè un 3500+ single core consumi quanto un 3800+ dual a parità di processo produttivo e serie di produzione. O forse dipende anche questo dalla posizione sul wafer?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:16   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
no, le linee produttive sono le stesse, la questione deriva dal fattto che AMD sta' aprendo ora la FAB36 (se ricordo bene la denominazione) con wafer da 30.
la differenza la fa' la posizione del die rispetto alla lente nella litografia:
se la posizione del die e' centrale, il gruppo di lenti ha meno abberrazioni ottiche e in quella zona ci sono i die delle CPU con meno difetti........

da ammirare e' l'affinazione della tecnologia di litografia a 0.09, che ha portato la media delle CPU con TDP massimo da 85W a 65W; un bel paso avanti, rispetto ai primi prodotti.
mi sembra la spiegazione + razionale uscita finora.
penso anche io che l'abbassamento dei consumi sia imputabile ad una miglior qualità di "stampa" dei chip, a parità di tutto il resto... in pratica gli 0.09 stanno finalmente dando il meglio di se.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:24   #34
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Belli, quando saranno accessibili economicamente, faccio l'upgrade dal mio athlon xp 2000+

Prenderò un Sempron, con scheda madre tutta integrata (tranne video...e spero che non mi tolgano l'AGP ) così mi tengo la mia schedina video (che visti gliusi non ludici è forse anche esagerata), un giga di ram e sarò apposto per i prossimi tre - quattro anni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:12   #35
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ottimo, si prospettano delle cpu a cui rinunciare sarà davvero difficile, aspetto con trepidazione queste meraviglie targate Amd.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:13   #36
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Questa mi sa che è la prima risposta ai Conroe e ai Merom.... ne vedremo delle belle.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:23   #37
El_Ninja
Junior Member
 
L'Avatar di El_Ninja
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
TDP 35 watt! praticamente un turion...
El_Ninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 22:47   #38
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Resta ancora l'incognita del perchè un 3500+ single core consumi quanto un 3800+ dual a parità di processo produttivo e serie di produzione. O forse dipende anche questo dalla posizione sul wafer?
solo una FAB usera' i wafer da 30, le altre continueranno con quelli da 20, e non credo che cambiano tutto il gruppo ottico per rimanere a wafer da 20 e a 0.09.
Detto cio' e' probabile che venga cambiata la maschera per lo step che andra' su socket AM2, e che le vecchie FAB produrranno turion a singolo core e A64 a 65W, i primi al centro e i secondi nella periferia del disco.
Questo significa anche che un AM2, pur essendo solo a 0.09, probabilmente riuscira' a clockare di piu', avendo un affinamento della maschera di gran lunga migliore degli attuali A64 939... d'altra parte e' evidente il minor consumo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 09:35   #39
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ok, grazie ancora per la risposta
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 05:27   #40
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
...e ti fanno pagare un occhio della testa in più, quando questo tdp dovrebbe esserci su tutte le cpu. Mah...
Ben vengano cmq, meglio di niente.
Si infatti. La tecnologia è scontata, tutto quello che ci propinano è scontato, è talmente facile costruire processori potenti a basso consumo che dovrebbero venderli a 5$
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1