Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 17:46   #21
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh sai, quando leggo v=a qualche dubbio mi viene
pignolo
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:00   #22
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da giannola
immagino che tu intenda calcolare il momento angolare.
Dato che la densità è D =m/A (massa su area).

La formula così sarebbe m =D*A, dove l'area è a*b.

w sarebbe la velocità angolare ?
allora v=w*r, la diagonale della lamina.

Il momento angolare è l = m*r*v.
r è uguale a sqrt(a^2+b^2).
la formula così diventa l =m*w*r^2 -> m*v*(a^2+b^2)
No intendevo proprio il momento delle forze!
Se tu lasci il sistema libero, l'asso di rotazione non rimane quello!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:01   #23
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
No intendevo proprio il momento delle forze!
Se tu lasci il sistema libero, l'asso di rotazione non rimane quello!
P.S.: comunque anche il momento angolare è sbagliato...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 07:37   #24
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
P.S.: comunque anche il momento angolare è sbagliato...
il momento angolare è giusto.
ma allora tu vuoi il momento meccanico?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 09:40   #25
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
No, è davvero sbagliato!
Hai considerato la sbarra come un oggetto puntiforme, non come un corpo rigido!
Magari questa sera posto la soluzione, ora non ho tempo perché mi tocca un pranzo con i nonni ( )da qualche parte sul garda e poi proseguo direttamente per pisa...

P.S.: scrivilo come vettore il momento angolare, dovrebbe esserti subito chiaro come si risolve il problema! E voglio proprio il momento meccanico!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 16:27   #26
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
No, è davvero sbagliato!
Hai considerato la sbarra come un oggetto puntiforme, non come un corpo rigido!
Magari questa sera posto la soluzione, ora non ho tempo perché mi tocca un pranzo con i nonni ( )da qualche parte sul garda e poi proseguo direttamente per pisa...

P.S.: scrivilo come vettore il momento angolare, dovrebbe esserti subito chiaro come si risolve il problema! E voglio proprio il momento meccanico!
ma che c'entra, il momento angolare e il momento meccanico (detto anche momento di una forza) sono due cose distinte e separate.
Certo se vuoi calcolare il momento meccanico, devi anche conoscere il momento d'inerzia I, quindi il momento meccanico è tau = Ia(accelerazione angolare).

Cerca di spiegarti meglio la prossima volta.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 17:47   #27
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
giannola, come ti ha giustamente fatto notare Lucrezio, hai considerato quella lastra (che è un corpo rigido esteso) come una massa puntiforme (messa dove poi non è neanche troppo chiaro).

Quello che sai è che il momento angolare di una massa puntiforme rispetto ad un asse w (vettore unitario, anzi pseudovettore ma lasciamo perdere che diventa troppo complicato) è L = w x r, dove con x indico il prodotto vettore e r è la distanza dall'asse di rotazione. Questo però vale per una massa puntiforme, mentre tu hai un corpo esteso... quindi quello che devi fare per calcolare il momento angolare è integrare su tutta la lastra il momento angolare del singolo elementino di volume (o di superficie se la vuoi considerare di spessore trascurabile). Si dimostra, non è troppo complicato ma nemmeno banale (cmq lo trovi su qualsiasi buon libro di meccanica) che esiste una formula per il momento angolare, del tipo L = I w (che assomiglia molto a quella che dicevi tu ma è profondamente diversa) dove I è un tensore di rango 2,0 (una matrice quadrata) simmetrico e w è il vettore velocità angolare.
Dato che I è simmetrico, esiste una base ortonormale di autovettori per I (che si può quindi ottenere per rotazione degli assi cartesiani) nella quale, quindi, I è diagonale. Gli autovettori si chiamano assi prncipali di rotazione: dato che in quella base (in quel sistema di coordinate) I è diagonale, se la rotazione avviene solo lungo un asse la formula si riduce a quella che hai postato tu: L = I* w dove I* è uno scalare (l'autovalore relativo all'autovettore w).
Ah, I si chiama tensore d'inerzia e dipende dalla geometria, e dalla densità di massa, del corpo in analisi. I suoi 6 elementi indipendenti (6 e non 9 perchè è simmetrico) sono degli integrali da fare "sulla lastra".

Per approfondire questi argomenti puoi guardare in internet se trovi qualcosa di decente, oppure vai in biblioteca e guarda un buon libro di meccanica (ad es Goldstein, Meccanica classica)
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:38   #28
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da giannola
ma che c'entra, il momento angolare e il momento meccanico (detto anche momento di una forza) sono due cose distinte e separate.
Certo se vuoi calcolare il momento meccanico, devi anche conoscere il momento d'inerzia I, quindi il momento meccanico è tau = Ia(accelerazione angolare).

Cerca di spiegarti meglio la prossima volta.
Il problema era ben posto!
Ti ho dato la densità e le dimensioni e quindi avevi tutti gli strumenti per calcolare il tensore di inerzia, che nello specifico viene

(Sperando di non aver sbagliato i conti... gli spazi bianchi sono zeri!)
Quindi applichi la seconda equazione cardinale:

Il primo termine è nullo (la velocità angolare è costante), il secondo no!
Provare per credere
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 07:19   #29
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
giannola, come ti ha giustamente fatto notare Lucrezio, hai considerato quella lastra (che è un corpo rigido esteso) come una massa puntiforme (messa dove poi non è neanche troppo chiaro).

Quello che sai è che il momento angolare di una massa puntiforme rispetto ad un asse w (vettore unitario, anzi pseudovettore ma lasciamo perdere che diventa troppo complicato) è L = w x r, dove con x indico il prodotto vettore e r è la distanza dall'asse di rotazione. Questo però vale per una massa puntiforme, mentre tu hai un corpo esteso... quindi quello che devi fare per calcolare il momento angolare è integrare su tutta la lastra il momento angolare del singolo elementino di volume (o di superficie se la vuoi considerare di spessore trascurabile). Si dimostra, non è troppo complicato ma nemmeno banale (cmq lo trovi su qualsiasi buon libro di meccanica) che esiste una formula per il momento angolare, del tipo L = I w (che assomiglia molto a quella che dicevi tu ma è profondamente diversa) dove I è un tensore di rango 2,0 (una matrice quadrata) simmetrico e w è il vettore velocità angolare.
Dato che I è simmetrico, esiste una base ortonormale di autovettori per I (che si può quindi ottenere per rotazione degli assi cartesiani) nella quale, quindi, I è diagonale. Gli autovettori si chiamano assi prncipali di rotazione: dato che in quella base (in quel sistema di coordinate) I è diagonale, se la rotazione avviene solo lungo un asse la formula si riduce a quella che hai postato tu: L = I* w dove I* è uno scalare (l'autovalore relativo all'autovettore w).
Ah, I si chiama tensore d'inerzia e dipende dalla geometria, e dalla densità di massa, del corpo in analisi. I suoi 6 elementi indipendenti (6 e non 9 perchè è simmetrico) sono degli integrali da fare "sulla lastra".

Per approfondire questi argomenti puoi guardare in internet se trovi qualcosa di decente, oppure vai in biblioteca e guarda un buon libro di meccanica (ad es Goldstein, Meccanica classica)
nel mio libro si parla di un corpo rigido ruotante attorno ad un asse fisso L = Iw, dove I è il momento d'inerzia del corpo e w la sua velocità angolare.
Di più il libro nn spega, gli argomenti postati qui sopra da Lucrezio per me sono arabo.
Nel programma nn abbiamo mai affrontato una cosa del genere.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 22:14   #30
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da giannola
nel mio libro si parla di un corpo rigido ruotante attorno ad un asse fisso L = Iw, dove I è il momento d'inerzia del corpo e w la sua velocità angolare.
Di più il libro nn spega, gli argomenti postati qui sopra da Lucrezio per me sono arabo.
Nel programma nn abbiamo mai affrontato una cosa del genere.
Non dare troppo retta a zeta che è un maledetto normalista ( ti voglio bene ale! ) e quindi complica le cose semplici per principio...
Comunque si tratta di un argomento di fisica I... strano che non ne abbiate parlato!
Probabilmente se fai ingegneria lo vedrai a statica o a corsi simili...
In poche parole, comunque, si tratta della generalizzazione del concetto di momento di inerzia!
Utilizzando il momento di inerzia il momento angolare è I*w qualsiasi sia l'asse di rotazione; inoltre è con quello che si spiegano effetti giroscopici, precessione e altro!
In particolare, nel tuo caso stai prendendo considerazione un'asse principale di rotazione (è la direzione individuata da un autovettore della matrice): in quel caso, essendo Av=av, con v autovettore e a autovalore, il problema si riduce molto di complessità
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 07:09   #31
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non dare troppo retta a zeta che è un maledetto normalista ( ti voglio bene ale! ) e quindi complica le cose semplici per principio...
Comunque si tratta di un argomento di fisica I... strano che non ne abbiate parlato!
Probabilmente se fai ingegneria lo vedrai a statica o a corsi simili...
In poche parole, comunque, si tratta della generalizzazione del concetto di momento di inerzia!
Utilizzando il momento di inerzia il momento angolare è I*w qualsiasi sia l'asse di rotazione; inoltre è con quello che si spiegano effetti giroscopici, precessione e altro!
In particolare, nel tuo caso stai prendendo considerazione un'asse principale di rotazione (è la direzione individuata da un autovettore della matrice): in quel caso, essendo Av=av, con v autovettore e a autovalore, il problema si riduce molto di complessità
in fisica abbiamo affrontato il momento meccanico, in cui il momento d'inerzia di solito ci veniva già dato bell'e pronto.
Più alla larga il momento angolare, ma quello angolare di un corpo esteso attorno ad un asse fisso proprio nn l'abbiamo toccato.
Io faccio ingegneria informatica e certe argomenti nn servono (a meno che nn voglia sapere il momento di una tastiera che ruota attorno ad un asse) e cmq nn ho fra le materie statica.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:06   #32
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da giannola
in fisica abbiamo affrontato il momento meccanico, in cui il momento d'inerzia di solito ci veniva già dato bell'e pronto.
Più alla larga il momento angolare, ma quello angolare di un corpo esteso attorno ad un asse fisso proprio nn l'abbiamo toccato.
Io faccio ingegneria informatica e certe argomenti nn servono (a meno che nn voglia sapere il momento di una tastiera che ruota attorno ad un asse) e cmq nn ho fra le materie statica.
Ah beh allora è un altro discorso!
Sarebbe come se a noi facessero fare un corso di latino medievale :P
Ciao!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:11   #33
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da midgar
ciao a tutti
ho fatto oggi l'esame di fisica vorrei una mano per sapere se uno dei problemi che ho svolto e' corretto.
una sfera di massa 300g riceve una spinta da una molla con una forza pari a 150N per un tempo di 3s.
a quanto corrisponde il lavoro?
e la potenza?
i miei risultati
L=675000j
P=2,52Kw
mi date una mano?
Ma il senso di sapere questo (a parte l'esame) ?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v