|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
la prima centrale a fusione al mondo, se tutto va bene, sarà ultimata nel 2050.
Da qui a 100 anni dovremo arrangiarci diversamente... L'energia eolica è si 'pulita', ma mi pare che in alcuni posti in italia venga imposta per volontà politica, più che per compatibilità con l'ambiente. In molti casi ho visto paesaggi di montagna deturpati da questi affari, alti anche 80 m, che nemmeno giravano, perché la zona non era abbastanza ventosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 249
|
Non esprimo un parere, ma vi propongo dei dati riguardanti alcuni argomenti trattati:
ACCUMULATORI (o batterie) in materiali organici: non sono una grande novità e già da 8-10 anni sono oggetto di studio presso diverse aziende, di cui NEC sembra essere stata quella più rapida nel costruire un "dispositivo utilizzabile". Chiaramente l'articolo che si chiude con una frase "il futuro è vicino" esagera un po': per problemi di ingegnerizzazione e di produzione questi prodotti saranno fra qualche anno. Dopodichè saranno prodotti ad un costo ancora molto elevato. Vantaggi: - nel tempo ottimizzazioni di processi produttivi e sintetici potrebbero portare a costi eccezionalmente ridotti - riduzione del ingombro (derivante da elevata efficienza) e notevole leggerezza. - sicuramente molto più ecologiche (aspetto assolutamente non interessante per iproduttori) nota EOLICA - fonti diverse propongono dati diversi, e non importa che il valore sia 15 o 50 ... quel che conta è che questo numero rappresenta quante volte è più costosa l'energia eolica italiana rispetto a quella idroelettrica (italiana) o a quella importata da altre nazioni che la producono con il nucleare (ex. la Francia che ce la vende, ovviamente, guadagnandoci).
__________________
-PC- Ali Chieftech 520W - Gigabyte GA-990-XA - AMD BD FX-6100 - 2x4Gb ddr3 1600 - Radeon 7770 1Gb - ssd 128Gb + Hdd 320GB - LCD 23'' Asus PA238 Ips -NB- ASUS N551JX - i7 4720HQ - 8Gb RAM - Gef GTX 950 - ssd 128 Gb + ssd 256 Gb -TRATTATIVE- Vari scambi a mano a Milano e dintorni. Ho sempre trovato dei venditori/acquirenti molto corretti, seri e puntuali. Ultima modifica di GCrapella : 09-12-2005 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Dato che si era entrati nel discorso, mi è venuto in mente quanto sarebbe bello un portatile alimentato da una mini centrale eolica, con le pale e tutto quanto... Sul treno abbassi il finestrino e si ricarica in un baleno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
|
Per l'energia il discorso è amplissimo (vedi anche le discussioni politiche in corso...), perché bisogna considerare anche i costi sociali ed ecologici che una centrale (di qualunque tipo) comporta.
Forse l'eolico costa da 15 a 50 volte più dell'energia da petrolio, ma se una petroliera affonda od un oleodotto si buca, quanto mi costa ripulire il tutto? Come conteggio questo costo? Una torre eolica al massimo cade... E comunque è solo un fattore di scala: se vendo un pezzo mi costa X, se ne vendo 10000 il prezzo cala. Così come per il fotovoltaico. Sulle batterie polimeriche si lavora in tutto il mondo e c'è già chi le vende (cercate "batterie polimeriche" con google, la prima pagina che esce è http://www.ultralifebatteries.com/italiano.php )! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
Batterie organiche: bhaaaa
voglio il cellulare e il notebook a manovella. |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6097
|
Forse si potrebbe anche potuto fare prima ma non penso. Potrebbe non essere stato facile arrivare fin dove sono arrivati ora. Anche perchè è un grosso investimento, nel sesno chi avrebbe voluto rischiare miliardi in questa ricerca senza essere sicuri di riuscirci nell'intento? NEC l'ha fatto e ora è il momento di raccogliere i frutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
interessante!
Il campo dei polimeri organici conduttori (vedi il poliacetilene et al) è interessante e fecondo... un giorno si dice che sostituiranno il silicio! (Però ve lo immaginate? Tesoro, mi si è biodegradato il processore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.