Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15959.html

Allo studio una soluzione per accumulare energia utilizzando un subtrato sottile solo 0.3 millimetri, contenente un polimero organico in sostituzione degli attuali metalli pesanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:17   #2
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
MAGARI! sarebbe davvero una soluzione splendida
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:19   #3
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quando ho letto "Organic Radical Battery" (Batterie organiche?) mi è subito venuto in mente Matrix..

Comunque sembra veramente una rivoluzione, una batteria con uno spessore del genere ridurrebbe notevolmente il peso di un notebook, e sicuramente porterebbe allo sviluppo di mini-notebook sempre più piccoli.. Wow.
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:22   #4
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
A quando le Double Layer?
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:27   #5
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Ma sono diventati tutti ecologisti all' improvviso?
Menomale direi, anche se avrebbero dovuto pensarci prima, e non ditemi che non si poteva fare prima.
Intanto cadmio e metalli pesanti ce li ritroviamo in quasi tutti gli alimenti senza saperlo.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:42   #6
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ma sono diventati tutti ecologisti all' improvviso?
Menomale direi, anche se avrebbero dovuto pensarci prima, e non ditemi che non si poteva fare prima.
Intanto cadmio e metalli pesanti ce li ritroviamo in quasi tutti gli alimenti senza saperlo.
Meglio tardi che mai.
Questa sembra davvero una tecnologia rivoluzionaria.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:48   #7
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ma se questo tipo di batteria ha una forme che si sviluppa in "estensione superficiale" (essendo piatttissima), quando bisognerà costruire batterie adeguate al funzionamento di notebook per svariate ore, che forma avranno? Saranno qualcosa di simile a delle "torte millesfoglie" energetiche?
Inoltre sarei curioso di sapere quanti cicli di ricarica reggono prima di esaurirsi del tutto, e anche la loro perdita di efficienza con il passare dei cicli di ricarica...
Certo è che se riusciranno a implementare come si deve questa tecnologia il settore "ultraportable" ne beneficerà tantissimo... laciando magari alle celle a combustibile gli oggetti elettronici più ingombranti...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:51   #8
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
questo sì che sarebbe vero progresso... speriamo bene
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:59   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh sarebbe una gran cosa...soprattutto per contenere dimensioni e peso
bella quella di Matrix
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:24   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ma durerà di più o di meno...
Mha, a me non convince... non è che sia solo settoriale?
Alimentare un notebook con un foglio di carta... ricaricarlo in 30 sec... bhe c'è qualcosa che non va
Non che non mi piacerebbe...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:28   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ma sono diventati tutti ecologisti all' improvviso?
Menomale direi, anche se avrebbero dovuto pensarci prima, e non ditemi che non si poteva fare prima.
Intanto cadmio e metalli pesanti ce li ritroviamo in quasi tutti gli alimenti senza saperlo.
Oddio mi pare il caso di distinguere, c'e' ecologista ed ecologista.
(vedi il caso italiano delle centrali eoliche che "deturpano il paesaggio", come altrettanto
farebbero gli Stirling. Restano quindi solo quelle idriche di cui l'Italia e' gia' piena......
e il nucleare).

PS: Cadmio e metalli pesanti sono presenti in tutti gli alimenti dagli albori dei tempi,
(cosi' come ferro, vitamine...) quello che conta e' la quantita'. Se ti dico che qua alla
facolta' di chimica analizzano il ferro ed il rame nel Tavernello? Non ti preoccupare,
ci sono, ma in quantita' minime (soprattutto il rame) cosi' da non essere un problema.
(Bevete pure il tavernello senza preoccupazioni, se vi piace )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:30   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma durerà di più o di meno...
Mha, a me non convince... non è che sia solo settoriale?
Alimentare un notebook con un foglio di carta... ricaricarlo in 30 sec... bhe c'è qualcosa che non va
Non che non mi piacerebbe...
Nutro qualche dubbio sulla durata pure io...... speriamo bene....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:32   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ma chi lo dice che i polimeri organici sono ecocompatibili?

La plastica è un polimero organico, eppure non mi sembra molto eco-compatibile (ha un ciclo di decomposizione di 1000 anni)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:56   #14
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
2010
salve ragazzi ho appena comprato il mio nuovo portatile
non va proprio a batterie ma a zucchero, devo solo dargli da 'mangiare'
ogni 10 ore...
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:06   #15
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Alzi la mano chi per batterie organiche ha pensato ai criceti che fanno girare la turbina
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:13   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN
Quando ho letto "Organic Radical Battery" (Batterie organiche?) mi è subito venuto in mente Matrix..
http://it.wikipedia.org/wiki/Composto_organico

Quote:
Viene attualmente definito composto organico qualsiasi composto del carbonio in cui questi ha numero di ossidazione inferiore a +4.
"organico" non vuol dire che ci sono "organismi", attenzione eh!

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Oddio mi pare il caso di distinguere, c'e' ecologista ed ecologista.
(vedi il caso italiano delle centrali eoliche che "deturpano il paesaggio", come altrettanto farebbero gli Stirling. Restano quindi solo quelle idriche di cui l'Italia e' gia' piena...... e il nucleare).
il nucleare a fusione dici?

per quanto riguarda le centrali eoliche, è vero che sfruttano una fonte pulita e rinnovabile, ma se non si considera l'impatto ambientale non so che cosa si dovrebbe considerare... oltre al fatto che non so quanti centrali eoliche equivale una singola centrale idroelettrica (te lo dico tra l'altro da valtellinese, con le nostri centrali idroelettriche sfamiamo mezza milano)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:41   #17
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
per Fx

Ciao, ma parlando di centrali eoliche, l'unica preoccupazione riguardo all'ambiente potrebbe essere quella del paesaggio...sarà una idea idiota la mia, ma credo che oltre che "dove" di fanno le centrali bisogna anche pensare a "come" le si costruiscono.

Ho visto coi miei occhi delle centrali eoliche in california che erano bellissime, affusolate, semplici, quasi minimaliste. Quasi non rovinavano per niente il paesaggio (ovviamente a mio avviso)

IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:52   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sarei il primo a comprarle.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:08   #19
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma chi lo dice che i polimeri organici sono ecocompatibili?

La plastica è un polimero organico, eppure non mi sembra molto eco-compatibile (ha un ciclo di decomposizione di 1000 anni)

Ciao
La plastica non sarà biodegradabile ma cmq inquina infinitamente meno del cadmio o di altri metalli pesanti...
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:15   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
La plastica non sarà biodegradabile ma cmq inquina infinitamente meno del cadmio o di altri metalli pesanti...
Questo di certo, ma a leggere la news sembrava la panacea di tutti i mali e stavo prendendo seriamente in considerazione la possibilità , una volta esauste le batterie , di usarle come fertilizzante per piante


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1