|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quello che mi fà ridere è che i grandi analisti non siano riusciti a prevedere che questa tassa avrebbe solo fatto danni all'economia.
Tutti a casa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 85
|
Secondo me la domanda è: Che accidenti hanno fatto con i soldi intascati finora grazie alla tassa incriminata?
Hanno alzato i propri stipendi? (probabile),hanno ridistribuito gli utili (come? e a chi?) E'ovvio che se devono rinunciare in parte o a a tutti quei soldi s'arrabbino,propugnando ulteriori gabelle (NON LI STO GIUSTIFICANDO,EH! ANZI!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
mmmm....quando non c'era l'adsl la gente comprava i cd e costavano già parecchio, poi hanno iniziato a scaricarli perchè gratis è meglio, poi si lamentano se pongono tasse....mi sembra quanto mai arduo il deiscorso. facile additare la siae come responsabile e dire che siamo vittime, usando la memoria però non è proprio così, chi è causa del proprio male pianga se stesso dice il saggio. volete che i prezzi si abbassino? accettate la chiusura dei p2p allora, rientrate nella piena legalità e potrete pretendere, se non lo fate allora bisogna che accettiate le conseguenze facendole pagare, purtroppo, anche a chi di colpe non ne ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
Mah... secondo me gli analisti non c'entrano... il fatto è che è vero che c'è stato minor gettito IVA a causa degli acquisti all'estero e sul mercato nero. Il sistema e il processo di formazione dell'imposta IVA ha acquisito una trasparenza nella destinazione del gettito..
A fronte di ciò, invece, dove vanno,e quanti sono di preciso i soldi che finiscono alla SIAE? Prova: sui compensi SIAE è più facile rubare ai cittadini. Controprova: sebbene sommando gli effetti IVA/balzello Siae si perda gettito, la SIAE ha duramente criticato il nuovo corso di riduzione del balzello ad essa destinato, e auspica invece un'inasprimento delle tariffe. Datemi retta, questi qui son mafiosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
"Non a caso la pirateria in Italia negli ultimi due anni è aumentata." . Ma chi glie le da
certe informazioni? Fanno dei sondaggi auditel nelle case di 1000 pirati o guardano solo alla riduzione delle vendite dei CD di DJ Francesco????!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
I pendrive e le memorie flash?? e per quale motivo??
Capisco che i cd e i masterizzatori possano essere usati per lo storage di materiale "illegale" ma i pendrive e le flash che c'entrano adesso?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() sono stati sempre cari i prezzi ben prima dell'adsl e ora con l'euro sono arrivati alle stelle, a parte il fatto che i marocchini con i cd piratati li ho sempre visti, ti ricordi le cassettine piratate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
x Tommy781
E allora visto che c'é chi và troppo forte in macchina mettiamo una tassa, così le multe non fatte vengono compensate.
Queste sono soluzioni che fanno solo inc@@@re. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Concordo con chi dice che tassare in questo modo le flash e' ASSURDO. Se anche qualcuno le usasse per metterci su roba piratata, questa sarebbe prima passata
su disco rigido (gia' tassato). Tutti a comprare a Lugano e S.Marino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Desenzano del Garda (BS)
Messaggi: 7343
|
"""ncora non hanno capito che la politica della tassazione non porta a nulla!!""""
Come non porta a nulla?.......... Sai in quel modo quante tasche si riempiono......... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10699
|
Quote:
D' altra parte, é anche vero che hd da 250gb in casa hanno uno scopo ben preciso. Il brutto é che andando avanti così introdurranno anche la tassa sull' adsl, visto che serve per scaricare. Detto questo, ovviamente a sfavore di questa barzelletta, devo anche dire che servirebbe un utilizzo più maturo del web, da parte di tutti. Troppi scaricano dal p2p tanto per farlo, magari quasi non guardano quello che scaricano, ma lo fanno "perché possono". E quando si parla di lentezza dell' adsl questa pratica ha una grossa responsabilità, secondo me. Non voglio dire di non farlo (né di farlo, non mi voglio inserire in un ginepraio), quello ceh però mi piacerebbe é che fosse fatto con un minimo di lume, per permetteere anche ad altri a cui il p2p interessa poco e niente di avere banda per il resto. Scaricate, ma scegliete quello che veramente vi interessa, questo quello che mi piacerebbe. Ma so che é utopia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
c'e' una legge per la quale chi fa p2p nel modo sbagliato becca 3 anni di galera, i cd originali al giorno d'oggi han tutti su chili di simpatiche protezioni (senza guardare a sony, su un lettore CD di 8 anni fa non gira piu' nessun CD nuovo perche' "incompatibile con le protezioni"). I Providers stessi si stanno attrezzando per bloccare gli utenti dall'usare alcune forme di p2p. La tendenza e' che la pirateria SPARISCA in Italia. Che SIAE rimanga sorpresa che nonostante questo le vendite delle SCHIFEZZE che produce (continuo a ribadire che c'e' crisi di idee, ormai quasi tutto sa di gia' visto/sentito)restino basse e' ovvio, che mantenga un balzello divenuto iniquo lo e' un po' meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
"Scaricate, ma scegliete quello che veramente vi interessa, questo quello che mi piacerebbe. Ma so che é utopia."
Parole sante. Ho amici che scaricano l'inferno, riempiono HD e poi si scordano cosa hanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
però, ci hanno messo solo 2 anni che c@@@ata è queesto balzello... fenomeni
![]() e poi secondo me è giusto mettere la sovrattassa anche sulle memory flash; io, per esempio uso la macchinetta fotografica per fotografare le copertine dei cd piratati e per fotografare anche tutte le pagine dei libri che mi piacciono... quindi vedete bene che esiste un uso criminoso anche per le memory flash ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
io ho un solo hd da 80 giga e ne ho usati 15 per l os e tutti i miei dati....non scarico nulla (manco un mp3) da almeno un anno e se vendessero hd da 40 giga ma piu affidabili sarebbe il mio target
perche io devo pagare una tassa sulle memorie flash per la mia macchina foto digitale o per il lettore mp3? perche devo pagare un cd originale minimo 15 euro (e aspetto magari anni che scenda in nice price prima di comprarlo) perche nuovo meno di 20 non trovo? perche mi precludo i dvd che perme costano troppo e non me li posso permettere? ma soprattutto, pensiamo a una cosa: le grosse quantita di dati possono anche essere "ordinarie" e "legittime"...sapete quanto pesano tutte le puntate dei simpson acquisite da tv con una scheda di acquisizione?? e tutte le puntate di dawson? beh solo con due o 3 serie (io sono un malato di serie tv ad esempio) ti riempi agevolmente il mio hd da 80 giga, ma non per questo sono un pirata!! ho moltissimi dvd con altrettante serie acquisite regolarmente da tv e se non comprassi in crukkolandia me ne andrei all acido....quando qui trovo un dvd a 2, la lo trovo a 0,5 e proprio per questo motivo ho deciso di disinteressarmi totalmente di cio che succede in italia e compero qualsiasi cosa fuori è brutto dirlo ma spero vivamente che alla siae prenda un accidenti inguaribile e che con lei sprofondino negli inferi tutti i facenti parte della filosofia "tassiamo qualcosa che -potrebbe- essere usato per la pirateria"....poi la storia dei p2p mi fa solo ridere...ne chiudano pure x che ne apriranno x^2 e io saro contento |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
|
Le memory card servono (quasi) solo per le foto, non c'entrano niente con la musica, nè tantomeno le pennette usb che servono solo per trasferire i dati non per lasciarceli!
Allora tanto vale metterla sulla benzina! che almeno inquina! fra un po' la mettono anche sui porta-cd dell'ikea! ![]() Poi io che non ascolto musica, non ho nemmeno l'autoradio (vero), anzi sono proprio sordo (falso), perchè devo pagare la siae? Voglio l'esenzione soggettiva, se vogliono gli porto pure il certificato medico ![]() Ultima modifica di sbaffo : 09-11-2005 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
devono capire che tanta gente se ne sbatte di sentire 4 sfigati che cantano o recitano.
chissà perchè in queste cose l'italia è sempre prima. olè poi ti chiedi perchè in america un raptor 74 costa 160dollari e qui 215euro. gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
|
Un passo nella giusta direzione
Basterebbe abbassare i prezzi e il problema sarebbe risolto.
Un cd musicale per 10 euro si puo comprare,un gioco per 15 euro pure.............ma se ne volete 20 x un cd e 50 per un gioco......potete tenerveli(soprattutto se volete inzozzare il mio sistema con la vostra ultima protezione e farmi pagare comunque una tasa su cd e dvd e memorie e tutto il resto) Io non voglio elogiare la pirateria ma credo che si stiano facendo troppi passi nella direzione sbagliata,quando basterebbe farne uno in quella giusta......abbassare,fino a renderli onesti,i prezzi. Per quanto riguarda l'aspetto legale credo di poter dire che la illegalità ormai è stata superata da entrambe le parti majores e utenti. PS:molti giochi oggi vengono distribuiti via internet,senza confezione quindi,ne manuale ,ne disco......insomma........ paghi e te lo scarichi................ma.....il prezzo non è diminuito di un centesimo!!!!!!!! e ti devi pure comprare il disco per masterizzarlo(su cui paghi la suddetta tassa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Direi che sono stufo, ormai leggo ste notizie con una passività immensa. E mi deprimo soprattutto quando ci sono persone che difendono siae et company.
MA vi siete mai chiesti quanti soldi entrerebbero alla siae se tutti comprassero cd originali?? anche se a persona si acquistano 4 cd l'anno... e sfido chiunque a nn stufarsi con solo 4 cd l'anno, considerando anche la longevità della maggior parte della musica (dj francesco?? ![]() siamo quanti in italia?? Io sono rimasto sui 60 milioni, togliendo le persone che nn acquistano cd (neonati, anziani e via dicendo) resteranno quanto?? 15 milioni di compratori?? moltiplicate 100€(4 cd) per 15 milioni...... ma anche 10 milioni di persone..... fanno mi pare 100 milioni di €...... A sto punto mi domando quanto costi tutelare il diritto degli autori. Ok diciamo che se nn ci fosse pirateria i cd costerebbero meno... quanto?? fin da quando ero ragazzinoe cioé più di 10 anni fa un cd audio costava 30.000 lire circa........ 15€...... e 10 anni fa nn c'era adsl, e praticamente nemmeno internet. consideriamo che i 15€ di allora saranno almeno i 18€ di adesso(giusto per spararla a caso)...... ditemi voi. E mi devo pure sentire dire di nn additare la povera siae, ma per favore.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.