Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 08:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15752.html

La controversa tassa del cosiddetto Equo Compenso potrebbe diminuire, anche se non è da escludere che le nuove disposizioni non portino anche alcune amare sorprese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:39   #2
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Ma la corte costituzionale non ha avuto da dire nulla su questa tassa?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:39   #3
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
E la pirateria continuera' ancora ad aumentare. E' come il cane che si morde la coda: loro aumentato le tasse sui supporti per compensare le perdite dal pirataggio, e quest'ultimo di conseguenza aumenta.
Quando capiranno che sono altre le strade da percorrere?
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:41   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti è triste come principio.. presunzione di colpevolezza. A questo punto tanto vale essere colpevoli davvero..

Caspita, si potrebbe pagare un forfait annuo alla SIAE ed essere "coperti" per tutto il materiale pirata che si vuole! non cambierebbe poi molto..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:43   #5
Daniele Nobile
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 38
<Non ultimo il malessere generale creato nell'utenza potrebbe portare ad un effetto "ribellione">

Infatti! Hanno dichiarato una guerra indiscriminata contro tutto e tutti... bene guerra sia!
Daniele Nobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:53   #6
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
semplicemente INDECENTE!!!

avendo molti amici che hanno intrapeso la "carriera" musicale conosco bene le malefatte della SIAE!!!!!!

sempre gli ultimi in europa comunque...e ora che il mercato della memorizzazione si sta spostando da cd/dvd a pen drive (vedi presentazioen di modelli da 8gb!) noi che facciamo???tassiamo quest'ultimi???ma vaffan....
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:53   #7
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
qundo in europa si togliera la tassa sul diritto d'autore alla siae nn gli frega un c...zo se siamo fuori dall'europa xke la tassa porta loro soldi......

penso che in materia giuridica ci sia qualche incongruenza specialmente dopo quello che e successo con sony....

questo trovo ingiusto
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:54   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
E' una continua istigazione alla disobbedienza con queste leggi... a forza di ingoiare rospi anche i più ligi alle leggi si stuferanno!
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:55   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
NAPOLI - PIAZZA GARIBALDI, una 20ina di negozi vendono DVD E CD vergini a tonnellate di ogni genere di marca e tipo, prodotti di qualita' bassa e non... prezzi? contenutissimi forse nn si applica nemmeno l'iva e ho i miei dubbi che possa essere merce rubata..

tutte queste schifezze nascono perche' in italia c'e' la SIAE e politici mangiasoldi.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:04   #10
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ancora non hanno capito che la politica della tassazione non porta a nulla!!

perchè invece di arginare il problema con stupide disposizioni antipirateria, e l'innalzamento delle tasse, non risolvono il problema dalla radice.
Non vogliono capire, o fanno finta di non capire, che basterebbe ridurre il prezzo dei vari supporti originali, come si fa a prendere un film uscito da poco in dvd quando questo costa una cifra allucinante? cosa dire anche dei cd-audio di nuova produzione che costano oltre 20 euro!! ma stiamo scherzando.

io aspetto sempre i ribassi e non compro mai a prezzo pieno, se un cd costasse 10 euro mi volete dire chi se lo va a prendere uno pirata? io no sicuramente, preferisco l'originale, ma non a quei prezzi assurdi.
Stesso discorso per un gioco, se un gioco costasse 10 euro o poco superiore, ma chi cavolo li va a cercare quelli piratati, senza contare che venderebbero molto!
Invece di costringerci a prendere un gioco ogni tanto, e tirargli pure le cuoia

Ma loro fanno finta di non sentire
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:05   #11
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
con le tasse sulle memorie flash e Co, vedranno un aumento di persone che comprerranno all'estero e nn pagheranno neanche l'iva. bel risultato perdono soldi su due fronti. Se dovessero usare la mem flash x pirateria sara una bella presa x il culo

sempre peggio
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:06   #12
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
fate come me, smettete di comprare materiale informatico in italia.... io ho scelto la germania...ma nche svizzera e francia sono meno costose dell'italia....su tutto....
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:08   #13
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
L'aspetto ridicolo di tutto questo è che la tassa va a compensare (in maniera duplicata + o -) le perdite della SIAE dovute alla pirateria ma non quelle degli autori (che la SIAE si prefigge di tutelare).
Anche perchè, se la SIAE ridistribuisse agli autori parte della tassa così come distribuisce i compensi agli autori (chi sa di cosa sto parlando sa di come questo sia vergognoso), si creerebbe una situazione assurda...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:13   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Se sarà ancora conveniente, continuerò a comprare all'estero.
Magari vi si aggiungeranno memory flash.
Dio come amo aver alternative.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:17   #15
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
A nessuno è venuto il dubbio che dovendo pagare alla fonte questo "equo compenso" (equo, ma per chi?) siamo di fronte a una simil legalizzazione del fatto che io ci posso copiare dentro contenuti protetti da copyright?
Sarà una mia idea un po' estrema e balzana, ma se io sono costretto a pagarti (si, a te cara SIAE) questo equo compenso, io poi ci posso copiare dentro audio e video, senza sentirmi in dovere di pagarti altri diritti, dal momento che te li ho già pagati prima. E poi tu, cara SIAE, non venirmi a dire che non devo copiare le cose... io ti ho già dato i miei soldi per questo diritto... taci e basta
Oppure togli sta cavolo di tassa... lo sappiamo tutti che è solo una scusa per spremere ulteriori soldi dalla gente comune!
(Come sempre, mancano le idee giuste per sistemare il portafogli della Repubblica).
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:17   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
ferma restando l'assurdità del compenso per copia privata (presente comunque in tutta europa anche se chiamata in modo diverso) rimane il fatto che secondo me sia alzare che abbassare questa tassa non influisce minimamente sulla pirateria e non condivido minimamente la tesi della "reazione contro una tassa percepita come ingiusta" ...perchè ad esempio dovrebbe calare la pirateria abbassando il prezzo dei supporti vergini? da quando in qua è il prezzo per il consumatore finale dei supporti vergini ad influenzare il costo del prodotto finale (CD o DVD contente materiale protetto da copyright) per le grandi aziende (che non pagano certo il "compenso per copia privata") e di conseguenza il costo dello stesso per il consumatore? sono due cose completamente distinte e qualsiasi variazione del prezzo per il consumatore dei supporti vergini in aumento o in diminuzione non porta a nessun cambiamento sul versante della pirateria (ovviamente a meno di rendere i CD talmente costosi da rendere antieconomica la copia privata...ma per un'operazione di questo tipo evidentemente non sarebbe possibile trovare una giustificazione legale visto che i supporti vergini vengono usati anche per altre finalità).

La pirateria si sconfigge con sistemi anticopia efficaci (poco popolari ma perfettamente legittimi a condizione che il consumatore venga chiaramente informato di quali diritti acquista quando corrisponde il prezzo di un CD o di un DVD, o quando acquista un file multimediale su uno shop come iTunes) e con un generale livellamento dei prezzi verso il basso (anche qui però suppongo che il problema sia essenzialmente legato alla situazione della distribuzione del nostro paese...non si spiega altrimenti come mai sapendo dove cercare si possa trovare qualsiasi CD ad un prezzo compreso tra gli 8€ ed i 14€, quando andando nei negozi italiani a meno di 18€ non si trova nulla)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:18   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se sarà ancora conveniente, continuerò a comprare all'estero.
Magari vi si aggiungeranno memory flash.
Dio come amo aver alternative.
insomma preferirei acquistare in Italia.... ma a queste condizioni no!
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:22   #18
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Come dico sempre...
SIAE = Società Italiana Autorizzata ad Estorcere

Cos'è la Siae
http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=82

Il problema è, che in un paese come il nostro - tomba del diritto e sepolcro della giustizia - questi loschi figuri non vedranno mai la luce di un processo per associazione finalizzata a delinquere.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:27   #19
gatto_ernesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
e noi compriamo altrove

uno dei vantaggi dell'Europa é la libera circolazione delle merci e dei servizi, in piu' internet agevola lo acmbio di informazioni e quindi la vendita a distanza.

Io acquisto i miei supporti in inghilterra dove, mi sembra, non ci sia questo tipo di balzello...

E' una tassazione ingiusta che ci porta fuori dall'Europa...
gatto_ernesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:36   #20
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da gatto_ernesto
uno dei vantaggi dell'Europa é la libera circolazione delle merci e dei servizi, in piu' internet agevola lo acmbio di informazioni e quindi la vendita a distanza.

Io acquisto i miei supporti in inghilterra dove, mi sembra, non ci sia questo tipo di balzello...

E' una tassazione ingiusta che ci porta fuori dall'Europa...
anchio ogni tanto acquisto prodotti in Germania ma solo quando questi sono veramente molto convenienti.....ricordiamoci che acquistando all'estero o prodotti esteri, facciamo arricchire gli altri paesi e viceversa impoverire il nostro.....quindi moderazione...detto questo concordo anche io che questa tassazione non è la soluzione alla pirateria...riducete i prezzi e si ridurrà anche la pirateria....
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1