Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 12:38   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Io sono dell'idea che bisogna lavorare per vivere e non vivere per lavorare, anche perchè una carriera movimentata porta a non avere tempo libero, quindi anche se uno riesce anche a farsi i soldi facendo carriera, poi non ha nemmeno materialmente il tempo per spenderli. Non so se sacrificare tutto per far carriera vale la pena, c'è il rischio di arrivare a 40 anni, guardarsi indietro ed accorgersi di aver avuto una vita veramente triste. Tempo fa ero andato alla presentazione al poli della McKinsey, una nota società di consulenza che sicuramente conoscerai e c'era un ragazzo che presentava l'azienda, avrà avuto 30-35 anni, ci parlava del suo lavoro, delle sue esperienze e ci ha parlato del fatto che è sempre in giro per lavoro... 4-5 volte l'anno cambia posto in cui vive perchè si deve trasferire presso il nuovo cliente, durante la settimana (ed anche nei finesettimana) non avevo tempo di fare altro che non fosse lavorare ed era felicissimo... La cosa che più mi ha shockato è stato il fatto che si vantasse di aver instaurato rapporti di AMICIZIA con i clienti, dico io se uno si vanta di avere come amici persone per cui lavora e che vedrà in tutta la sua vita per un mese o due c'è qualcosa che non va...
Io sono dell'idea che la carriera si può e si deve farla ma entro certi limiti perchè se questa preclude tutto il resto il gioco non vale la candela perchè si rischia di invecchiare ed accorgersi di aver perso tante occasioni e non aver fatto tante cose ma che ormai è troppo tardi per rimediare.
La persona che più mi ha rattristato è stato il mio vecchio capo nonchè padrone dell'azienza dove ho fatto uno stage, lavorava dalla mattina alla sera e spesso anche la notte, era sulla 50ina ed il bello era che l'unico figlio che aveva era di circa 6-7 anni (dico io, non lo vedrà nemmeno crescere perchè probabilmente morirà prima) ed era talmente abituato a discutere formalmente che parlava al figlio come ad un cliente... Vedere queste cose fa riflettere su cosa deve essere il lavoro ed a cora porta se nella vita si pensa solo a quello...
Quanto agli amici, io ne ho pochi per mia scelta (e una valangata di conoscenze) ma a quei pochi ci tengo davvero, se tu non tieni a nessuno significa che non hai mai avuto vicino qualcuno di veramente importante...

appunto che voglio lavorare per vivere che mi sto informando su come possa essere la vita del consulente. cambiare residenza a cadenza pluriennale magari per un pò mi piacerebbe, dopodichè metterei radici fisse. viaggiare tutti i giorni invece no, sarebbe frustrante, per questo e appunto perchè il lavoro non è lo scopo della mia vita mi informo e decido in modo da filtrare le cose in futuro.

d'altro canto non voglio nemmeno lavorare per SOPRAVvivere come si rischia realmente di fare se non si è disposti a un minimo di mobilità o ci si accontenta dell'azienda a mezzo miglio da casa.

insomma, ho sputato sangue al poli ( e io detesto studiare ), sono quasi alla fine, vorrei giocarmi bene le carte di modo da potere ricevere i frutti delle fatiche senza per questo sacrificare la mia vita ma nemmeno ridurmi a mangiare pane e cipolla per qualche imprenditore testa di cazzo che vede gli ingegneri come animali da traino

metto le man avanti perchè se facessi la tesi in ambito manutentivo potrei improntarla fortemente vrso il mondo della consulenza ma prima di fare il salto nel buio vorrei capire bene cosa è sto mondo. mi attraeva la possibilità di avere una cosa non abitudinaria ma il fattore viaggio era un'incognita

a quanto pare ne avevo un'idea distorta e il mio lavoro ideale sarebbe presso una multinazionale che offra la possibilità di fare periodi lavorativi anche in ambito internazionale senza per questo fare il fattorino e lavorare giorno e notte (sempre partendo dal fatto che l'azienda detro casa valga quel che valga e che bene o male per fare un pò di carriera occorre viaggiare, pochi cazzi, è così...)

sotto quste premesse, rivaluto il lavro di tesi in ambito impiantistico

ps: le varie accenture, KPMG, McKinsey e altro le lascio a chi non a altro cui pensare nella vita che all'ufficio, con tutto rispetto ma fatte le mie otto ore quotidiane la sera voglio pensare ai cazzi miei, già mi sono rotto le palle adesso quando devo prendere i libri in mano la sera perpareggiarmi col giorno seguente, figurati se mi ridurrei a fare quella vita per professione.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:31   #22
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
appunto che voglio lavorare per vivere che mi sto informando su come possa essere la vita del consulente. cambiare residenza a cadenza pluriennale magari per un pò mi piacerebbe, dopodichè metterei radici fisse. viaggiare tutti i giorni invece no, sarebbe frustrante, per questo e appunto perchè il lavoro non è lo scopo della mia vita mi informo e decido in modo da filtrare le cose in futuro.

d'altro canto non voglio nemmeno lavorare per SOPRAVvivere come si rischia realmente di fare se non si è disposti a un minimo di mobilità o ci si accontenta dell'azienda a mezzo miglio da casa.

insomma, ho sputato sangue al poli ( e io detesto studiare ), sono quasi alla fine, vorrei giocarmi bene le carte di modo da potere ricevere i frutti delle fatiche senza per questo sacrificare la mia vita ma nemmeno ridurmi a mangiare pane e cipolla per qualche imprenditore testa di cazzo che vede gli ingegneri come animali da traino

metto le man avanti perchè se facessi la tesi in ambito manutentivo potrei improntarla fortemente vrso il mondo della consulenza ma prima di fare il salto nel buio vorrei capire bene cosa è sto mondo. mi attraeva la possibilità di avere una cosa non abitudinaria ma il fattore viaggio era un'incognita

a quanto pare ne avevo un'idea distorta e il mio lavoro ideale sarebbe presso una multinazionale che offra la possibilità di fare periodi lavorativi anche in ambito internazionale senza per questo fare il fattorino e lavorare giorno e notte (sempre partendo dal fatto che l'azienda detro casa valga quel che valga e che bene o male per fare un pò di carriera occorre viaggiare, pochi cazzi, è così...)

sotto quste premesse, rivaluto il lavro di tesi in ambito impiantistico

ps: le varie accenture, KPMG, McKinsey e altro le lascio a chi non a altro cui pensare nella vita che all'ufficio, con tutto rispetto ma fatte le mie otto ore quotidiane la sera voglio pensare ai cazzi miei, già mi sono rotto le palle adesso quando devo prendere i libri in mano la sera perpareggiarmi col giorno seguente, figurati se mi ridurrei a fare quella vita per professione.
se veramente sei così rigido temo che non ti rimanga che la pubblica amministrazione...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:35   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
se veramente sei così rigido temo che non ti rimanga che la pubblica amministrazione...

rigido?

io sono disposto alla mobilità, cosa che per molti è taboo, in cosa sarei rigido?

una cosa che non mi garba è essere sballottato oggi qua domani là, preferisco spostarmi di peso e organizzare la mia vita in un posto nuovo che macinare centinaia di km al giorno e magari morire di noia in tangenziale est

non vedo dove sta la mia rigidezza...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:27   #24
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
rigido?

io sono disposto alla mobilità, cosa che per molti è taboo, in cosa sarei rigido?

una cosa che non mi garba è essere sballottato oggi qua domani là, preferisco spostarmi di peso e organizzare la mia vita in un posto nuovo che macinare centinaia di km al giorno e magari morire di noia in tangenziale est

non vedo dove sta la mia rigidezza...
Ora come ora per mobilità si intende proprio questo, essere disposti ad essere sballottati ovunque in giornata o per brevi periodi (un mio amico ing. ogni tanto viene spedito a londra in giornata, vedi tu). Quello che sei disposto a fare tu è quello che fanno gli americani, semplicemente cambiano spessissimo posto di lavoro e se non trovano qualcosa di vicino cambiano città o stato .
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:31   #25
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ora come ora per mobilità si intende proprio questo, essere disposti ad essere sballottati ovunque in giornata o per brevi periodi (un mio amico ing. ogni tanto viene spedito a londra in giornata, vedi tu). Quello che sei disposto a fare tu è quello che fanno gli americani, semplicemente cambiano spessissimo posto di lavoro e se non trovano qualcosa di vicino cambiano città o stato .

si beh allora sticazzi, non voglio dedicare 12 ore della mia vita al lavoro di cui 4 al volante eh

ho già fatto il pendolare per piacenza e mai e poi mai rifarei quella vita
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:54   #26
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
si beh allora sticazzi, non voglio dedicare 12 ore della mia vita al lavoro di cui 4 al volante eh

ho già fatto il pendolare per piacenza e mai e poi mai rifarei quella vita
parli con uno che per arrivare in università alle 8:30 di alzava alle 6:30 e doveva usare sia la macchina che i mezzi, sono il primo a dirti che non la farei mai quella vita, ma purtroppo è questo l'andazzo di questi tempi . Ah, altra cosa, purtroppo mi sa che ti dovrai dimenticare delle 8 ore di lavoro perchè probabilmente i primi tempi saranno tranquillamente 10...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:56   #27
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
parli con uno che per arrivare in università alle 8:30 di alzava alle 6:30 e doveva usare sia la macchina che i mezzi, sono il primo a dirti che non la farei mai quella vita, ma purtroppo è questo l'andazzo di questi tempi .

io di "questi tempi" mi sono sinceramente rotto il cazzo

laurearsi per prendere una miseria e per giunta fare la vita del rappresentante è da guerra civile. a sto punto faccio una gita in colombia e mi metto a importare farina ma non per la polenta. sticazzi, volenteroso sì ma scemo non ancora eh

Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ah, altra cosa, purtroppo mi sa che ti dovrai dimenticare delle 8 ore di lavoro perchè probabilmente i primi tempi saranno tranquillamente 10...

sì certo con solo il rimborso spese magari.....

Ultima modifica di fabio80 : 04-11-2005 alle 16:59.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:08   #28
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
io di "questi tempi" mi sono sinceramente rotto il cazzo

laurearsi per prendere una miseria e per giunta fare la vita del rappresentante è da guerra civile. a sto punto faccio una gita in colombia e mi metto a importare farina ma non per la polenta. sticazzi, volenteroso sì ma scemo non ancora eh
Non sai quante volte ho pensato di emigrare in brasile e comprarmi un chiosco sulla spiaggia , solo che la cosa si scontra con la mia vaga speranza di riuscire a realizzarmi prima o poi nella vita... Da piccolo avevo avevo un sacco di aspirazioni e di sogni che sistematicamente mi sono stati demoliti con il passare degli anni, a me non viene nemmeno da dire paese di merda, mi vien proprio da dire società di merda, perchè è sbagliato tutto il sistema in generale, non solo quello italiano.


Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sì certo con solo il rimborso spese magari.....
Dipende dal contratto che hai, se sei assunto come dipendente almeno gli straordinari li pagano, se vieni assunto con partita iva (pratica maledettamente diffusa) le ore manco te le contano e prendi sempre lo stesso tot al mese.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:12   #29
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
vado a fare il bagnino a los angeles, ho deciso...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:57   #30
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
vado a fare il bagnino a los angeles, ho deciso...
ci vengo anche io se ci sono le bagnine come quelle di Baywatch
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:31   #31
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Ma ora quelle sono da pensionare
ma infatti ho detto COME, non esattamente quelle

PS: da pensionare mica tanto quello ora sono delle trentenni "da gara"
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:47   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sarà che si sti tempi non me ne va dritta una, sarà che sto dando gli ultimi esami trattenendomi dal vomitare la rabbia che ho dentro, ma datemi qualche buona notizia.... non ditemi che sono predestinato a fare il pendolare
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:50   #33
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sarà che si sti tempi non me ne va dritta una, sarà che sto dando gli ultimi esami trattenendomi dal vomitare la rabbia che ho dentro, ma datemi qualche buona notizia.... non ditemi che sono predestinato a fare il pendolare
io ho la stessa speranza tua, quella di non finir pendolare...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:55   #34
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
fabio80 in TUTTI i tuoi thread si nota non un odio..ma proprio un ASTIO nei confronti dell'italia, della società italiana e di tutto il sistema scolastico, giuridico e chi + neha + ne metta..
capisco che è difficile scegliere la carriera e si spera sempre di trovare un lavoro che possa essere quello sognato..ma quasi mai è così..la gavetta l'hanno fatta tutti...è normale..

poi di questi tempi in italia i problemi sono innumerevoli..già trovare lavoro è una impresa..non mi sembra il caso di fare gli schizzinosi..

se poi non ti va bene quello che offre il nostro paese..perchè non provi una esperienza all'estero? magari in francia o in germania....oppure anche a Londra...sicuramente dal punto di vista finanziario sarai + felice...

in bocca al lupo.
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:58   #35
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
mah, fare il traveller salesman non è che mi attiri più di tanto... un conto vivere per un pò in un certo luogo e stabilizzarsi, anche all'estero, ma essere sbattuto qua e là...

è che milano è una città di servizi, si rischia seriamente di finire incatenato a una scrivania e a meno di non essere il top manager che vive in funzione delle colazioni di lavoro la cosa non è per nulla entusiasmante....

sul discorso paga manco da dirlo, già si sapeva (mi domando come si regolino coi consulenti italiani che vengono spediti all'estero... )
Beh insomma, per fare il consulente devi viaggiare.. non puoi mica pretendere che i clienti portino le aziende nel tuo ufficio o a casa tua.

Stai tranquillo che nessuno ti incatena a una scrivania, il primo comandamento della consulenza è fatturare e dato che spesso sono le giornate dal cliente ad essere fatturate e non quelle in ufficio (salvo diverse esigenze, si intende) la permanenza in ufficio è un indicatore MOLTO negativo.. significa che i capi progetto non ti mettono in staff e/o che la società ha capacità produttiva in eccesso.

L'alternativa sono i megaprogetti per cui lavori molti mesi con lo stesso cliente, magari nella sua sede, magari timbrando il cartellino.. in molte grandi società (Deloitte, Ernst&Young, Accenture, KPMG) questi progetti sono la norma.. ma a mio avviso sono la tomba dell'analista: che senso ha imparare a menadito tutto quanto riguarda l'implementazione di un'area di un modulo di SAP in un'assicurazione? Quella non è consulenza, lavori di fatto come un dipendente dell'azienda committente, solo con più stress più ore e stessa (se non meno) paga.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:59   #36
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne
fabio80 in TUTTI i tuoi thread si nota non un odio..ma proprio un ASTIO nei confronti dell'italia, della società italiana e di tutto il sistema scolastico, giuridico e chi + neha + ne metta..
capisco che è difficile scegliere la carriera e si spera sempre di trovare un lavoro che possa essere quello sognato..ma quasi mai è così..la gavetta l'hanno fatta tutti...è normale..

poi di questi tempi in italia i problemi sono innumerevoli..già trovare lavoro è una impresa..non mi sembra il caso di fare gli schizzinosi..

se poi non ti va bene quello che offre il nostro paese..perchè non provi una esperienza all'estero? magari in francia o in germania....oppure anche a Londra...sicuramente dal punto di vista finanziario sarai + felice...

in bocca al lupo.

beh proprio non mi riesce a essere entusiasta di sto paese, lo vorrei totalmente diverso e più mi illudo che cambi più mi rendo conto che le cose sono immutevoli e destinate a sprofondare sempre più.

passi la gavetta ma non voglio fare lo schiavo, c'è una differenza sostanziale. e poi sì, appena finisco tenterò anche la via dell'estero, mi illudo di trovare un ottimo posto qua vicino casa ma è bene guardare in faccia la realtà sin da subito e non illudersi, visto che poi quanto a colpi di culo sono abbastanza scarso...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:19   #37
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Beh insomma, per fare il consulente devi viaggiare.. non puoi mica pretendere che i clienti portino le aziende nel tuo ufficio o a casa tua.

Stai tranquillo che nessuno ti incatena a una scrivania, il primo comandamento della consulenza è fatturare e dato che spesso sono le giornate dal cliente ad essere fatturate e non quelle in ufficio (salvo diverse esigenze, si intende) la permanenza in ufficio è un indicatore MOLTO negativo.. significa che i capi progetto non ti mettono in staff e/o che la società ha capacità produttiva in eccesso.

L'alternativa sono i megaprogetti per cui lavori molti mesi con lo stesso cliente, magari nella sua sede, magari timbrando il cartellino.. in molte grandi società (Deloitte, Ernst&Young, Accenture, KPMG) questi progetti sono la norma.. ma a mio avviso sono la tomba dell'analista: che senso ha imparare a menadito tutto quanto riguarda l'implementazione di un'area di un modulo di SAP in un'assicurazione? Quella non è consulenza, lavori di fatto come un dipendente dell'azienda committente, solo con più stress più ore e stessa (se non meno) paga.

appunto non avevo valutato che ci fosse da viaggiare così tanto...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:41   #38
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
appunto non avevo valutato che ci fosse da viaggiare così tanto...
io invece da piccolo non pensavo ci si prospettasse una vita così di merda
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:43   #39
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
io invece da piccolo non pensavo ci si prospettasse una vita così di merda

non dirlo a me...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 16:14   #40
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
appunto non avevo valutato che ci fosse da viaggiare così tanto...
io a viaggiare non ho problemi, anzi, preferisco un lavoro per clienti che stare dietro una scrivania ed un pc sempre nello stesso posto... è ovvio che il consulente non ha vita facile perchè puo capitargli l'impegno a 10 km da casa ma anche a 100...
pensa soltanto a chi fa il pendolare per raggiungere l'ufficio e li inchiodarsi alla scrivania... conosco molte persone che si fanno più di un'ora di mezzi o di auto solo per attaccarsi ad un pc, questo è frustrante, non tanto viaggiare per clienti ed avere bene o male situazioni ed ambienti diversi... poi ovvio che ognuno trae le proprie somme
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v