Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 13:47   #21
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Per una serie di motivi, sarebbe un suicidio commerciale un G70 0.09 micron.

Non ha senso ridisegnare una gpu solo per alzare le frequenze, avrebbe senso solo se fosse un nuovo step evolutivo... ma allora non sarebbe piu' G70

R580 di Ati invece e' pronto, tenuto in caldo per quando servira'. Per come la vedo io l'unica cosa che manca alla casa canadese e' di far arrivare sugli scaffali i suoi prodotti
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:12   #22
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da Ravoldi
Quindi raga se avete intenzione di comprare una 7800gtx o una 1800xt non fatelo perchè la nuova 7800 le umilierà
prima che uscisse la x1800xt, per il fatto che aveva "solo" 16 pipeline, si diceva che sarebbe stata umiliata dalla 7800gtx, poi invece cos'è successo?

mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato, sia che si chiami ati o gf
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:29   #23
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
E' successo che 24 pipeline con 16 rop a 430 mhz e' "meno lungo" (cell'holunghismomodeON) di 16 pipeline con 16 rop a 650 mhz

Se poi a tutto questo aggiungi un controller ram rivoluzionario che riesce ad alimentare con molti meno colli di bottiglia le suddette rop.... e' un successo
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 15:57   #24
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Io non ci credo affatto, per me è una balla colossale, da 430 a 550 MHz è un salto TROPPO elevato, le memorie a 1800 MHz poi mi sembra RIDICOLO visto che non credo esistano delle GDDR3 in grado di funzionare a quelle frequenze.

E poi è assolutamente inverosimile che nVidia faccia una scheda NETTAMENTE più potente della 7800 GTX e la chiami con lo stesso nome, 7800 GTX, solo con 512 MB di RAM, dal punto di vista del marketing sarebbe una boiata.

Ma se anche questa fosse la presunta 7800 ULTRA, le frequenze sono comunque INVEROSIMILI, a meno che non si tratti di una scheda raffreddata ad azoto liquido!
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:02   #25
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Io non ci credo affatto, per me è una balla colossale, da 430 a 550 MHz è un salto TROPPO elevato, le memorie a 1800 MHz poi mi sembra RIDICOLO visto che non credo esistano delle GDDR3 in grado di funzionare a quelle frequenze.
Esistono. Costeranno uno sproposito ma esistono.

Quote:
E poi è assolutamente inverosimile che nVidia faccia una scheda NETTAMENTE più potente della 7800 GTX e la chiami con lo stesso nome, 7800 GTX, solo con 512 MB di RAM, dal punto di vista del marketing sarebbe una boiata.
Ovvio, magari la chiameranno 7800GTX PE

Quote:
Ma se anche questa fosse la presunta 7800 ULTRA, le frequenze sono comunque INVEROSIMILI, a meno che non si tratti di una scheda raffreddata ad azoto liquido!
O di pochi sample. Come la XT PE. Giusto per dire di avere la scheda più veloce anche se poi magari si fa fatica a trovare
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:17   #26
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Per una serie di motivi, sarebbe un suicidio commerciale un G70 0.09 micron.

Non ha senso ridisegnare una gpu solo per alzare le frequenze, avrebbe senso solo se fosse un nuovo step evolutivo... ma allora non sarebbe piu' G70

R580 di Ati invece e' pronto, tenuto in caldo per quando servira'. Per come la vedo io l'unica cosa che manca alla casa canadese e' di far arrivare sugli scaffali i suoi prodotti
stando alle specifiche ufficiali circolanti su RSX, un G70 a 0,09 è già andato in tape out.
300 mln di transistor (come G70)
psu e vsu separate e niente hdr+msaa (come G70)
136 istruzioni per ciclo (come G70: 120 per le psu e 16 per le vsu)
356 Gflops (che sono esattamemnte quelle delle pixel pipeline di un G70 a 550 Mhz).

Ora, tutto sta a vedere per quale motivo nVIDIA non abbia proposto a Sony (se effettivamente, come sembrerebbe, RSX è un G70 a 0,09), un chip con nuova architettura, alla luce del fatto che, sembrerebbe, il debutto della ps3 non avverrà prima della fine del 2006 (o, nella migliore delle ipotesi, prima della fine del Q2 2006).
I casi possono essere:
- depistaggio nei confronti di ATi, per quanto riguarda il mercato desktop (ma allora sarebbe bastato non divulgare le info sulle potenzialità dell'RSX e fornire a Sony il nuovo chip)
- fretta nel lancio della ps3 (anche se non mi pare che ci sia tutta questa fretta e, in ogni caso, la programmazione del chip grafico è la parte più semplice del lavoro di ottimizzazione della ps3)
- mancanza di un progetto sm3.0 con architettura nuova rispetto a G70.

C'è da aggiungere che, nel passaggio, obbligato, da sm2.0 a sm3.0, ATi avrebbe dovuto, in ogni caso, modificare l'architettura del suo chip, non essendo, quella di R3x0, nata per gestire flussi dinamici di dati. Al contrario, nVIDIA, già con NV3x aveva creato i presupposti per la gestione dei flussi dinamici (infatti la logica di base, da NV3x a G70 non è cambiata) e con NV40 aveva già un chip sm3.0 a tutti gli effetti.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:24   #27
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Io non ci credo affatto, per me è una balla colossale, da 430 a 550 MHz è un salto TROPPO elevato, le memorie a 1800 MHz poi mi sembra RIDICOLO visto che non credo esistano delle GDDR3 in grado di funzionare a quelle frequenze.

E poi è assolutamente inverosimile che nVidia faccia una scheda NETTAMENTE più potente della 7800 GTX e la chiami con lo stesso nome, 7800 GTX, solo con 512 MB di RAM, dal punto di vista del marketing sarebbe una boiata.

Ma se anche questa fosse la presunta 7800 ULTRA, le frequenze sono comunque INVEROSIMILI, a meno che non si tratti di una scheda raffreddata ad azoto liquido!
Guarda, i 1800 mhz sulla ram sono inverosimili, i 550 mhz sul core meno di quanto immagini. Piu' di una persona e' riuscita a portare con lo stock cooling le gtx a 530 mhz stabili, con un dissipatore dual slot i 550 "potrebbero" essere alla portata.

Ora, fatta questa considerazione, l'unica cosa sicura e' che il 7 novembre rivedremo G70, non certo un'altra gpu.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:29   #28
PCWar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
Eco la conferma della 7800GTX 512MB...

http://www.theinquirer.net/?article=27400

ATI fara bene a programare un altro paio di driver all piu presto per ricuperare un altro 5% e lasciare il trono di nuovo a nvidia.

P.S. Ma quando aveva ATI il trono con X1800XT?
PCWar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:33   #29
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Guarda, i 1800 mhz sulla ram sono inverosimili, i 550 mhz sul core meno di quanto immagini. Piu' di una persona e' riuscita a portare con lo stock cooling le gtx a 530 mhz stabili, con un dissipatore dual slot i 550 "potrebbero" essere alla portata.

Ora, fatta questa considerazione, l'unica cosa sicura e' che il 7 novembre rivedremo G70, non certo un'altra gpu.

sai bene che il fatto che ci siano dei sample fortunati che arrivano a 520-530 Mhz non significa che la regola sia quella. Un conto è prendere un chip e fare o/c, un altro è proporre una serie di chip che escono di fabbrica a determinate frequenze. Un'operazione del genere parte dal presupposto che tutti i chip salgano a quelle frequenze (e non un numero esiguo degli stessi); questo già taglia fuori più o meno tutti i chip rev1.

IMHO, continua a valere quanto ho detto su nV Italia; mi aspetto il lancio di una vga a frequenze molto elevate (al punto che l'o/c stesso abbia un senso), ma non mi aspetto una immediata disponibilità della stessa e neppure una disponibilità in volumi fino al passaggio a 0,09

Ultima modifica di yossarian : 02-11-2005 alle 16:38.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:51   #30
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Memorie a 1,8 Ghz???
Se "Shamino" per i suoi record (17433 al 3d mark 2005, scusate se è poco) è arrivato neanche 1512 Mhz figuriamoci...
Non esiste che la stessa scheda abbia una versione a 1 ghz (la gt) e un'altra a 1,8 ghz...
Siamo su livelli della prossima generazione...

Invece per i 550 di core è più fattibile (visto che sempre "shamino" ha raggiunto i 720 )

P.S. Quelle frequenze sono state raggiunte con dissipatori un pelino ingombranti per un case normale
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:52   #31
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
sai bene che il fatto che ci siano dei sample fortunati che arrivano a 520-530 Mhz non significa che la regola sia quella. Un conto è prendere un chip e fare o/c, un altro è proporre una serie di chip che escono di fabbrica a determinate frequenze. Un'operazione del genere parte dal presupposto che tutti i chip salgano a quelle frequenze (e non un numero esiguo degli stessi); questo già taglia fuori più o meno tutti i chip rev1.
A parte che il campione non e' molto ampio per il semplice fatto che non e' che sia tappezzata l'Italia delle gtx, vorrei farti osservare che tutte quante (e dico _tutte_) le g70 gtx in commercio ora superano i 500 mhz
Inoltre tieni presente che le schede rev 2 (e non solo chip, e' tutta la scheda a venire marchiara rev 2) sono le uniche in commercio al momento, a meno di resti di magazzino.
Le rev1 come la mia si attestano col cooling single slot sui 490 mhz di picco, il che NON e' poco

Quote:
IMHO, continua a valere quanto ho detto su nV Italia; mi aspetto il lancio di una vga a frequenze molto elevate (al punto che l'o/c stesso abbia un senso), ma non mi aspetto una immediata disponibilità della stessa e neppure una disponibilità in volumi fino al passaggio a 0,09
Ti aspetti cio' che si aspettano tutti, il margine per venderle almeno 530 mhz col raffreddamento dual slot c'e', visto che la leadtek extreme su dual slot ci va senza problemi, ma sempre seguendo le specifiche delle gtx base. Con un raffreddamento adeguato e un pizzico di voltaggio in piu' non vedo enormi difficolta'.
Oltretutto trattandosi di un prodotto di nicchia per via dei 512 mb di ram, cosi' come la x1800xt 512mb non dovra' assolutamente venire venduto in grossi quantitativi : a fare il mercato ci penseranno x1800xl, x1800xt 256 mb e 7800 gt / gtx. Nei piccoli numeri vendere i core "ad hoc" per le Ultra e i core "normali" come gtx e' semplicissimo

EDIT : nota divertente... la scheda che pare venga lanciata e' "testualmente" la gtx 512 mb, senza in teoria modifiche alle frequenze. Questo in barba alle nostre ipotesi... e sempre che Nvidia non abbia cambiato idea di nuovo!
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.

Ultima modifica di CS25 : 02-11-2005 alle 16:56.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:59   #32
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da Staffo88
Memorie a 1,8 Ghz???
Se "Shamino" per i suoi record (17433 al 3d mark 2005, scusate se è poco) è arrivato neanche 1512 Mhz figuriamoci...
Non esiste che la stessa scheda abbia una versione a 1 ghz (la gt) e un'altra a 1,8 ghz...
Siamo su livelli della prossima generazione...

Invece per i 550 di core è più fattibile (visto che sempre "shamino" ha raggiunto i 720 )

P.S. Quelle frequenze sono state raggiunte con dissipatori un pelino ingombranti per un case normale
shamino è roba vecchia aggiornati
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:10   #33
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da CS25
A parte che il campione non e' molto ampio per il semplice fatto che non e' che sia tappezzata l'Italia delle gtx, vorrei farti osservare che tutte quante (e dico _tutte_) le g70 gtx in commercio ora superano i 500 mhz
Inoltre tieni presente che le schede rev 2 (e non solo chip, e' tutta la scheda a venire marchiara rev 2) sono le uniche in commercio al momento, a meno di resti di magazzino.
Le rev1 come la mia si attestano col cooling single slot sui 490 mhz di picco, il che NON e' poco
Infatti parlo di un campione ridotto di un ciclo di produzione che già è destinato a sfornare non molti sample, come del resto tutti i cicli che riguardano prodotti di fascia alta. Inoltre, da 500 Mhz a 550 di default il passo non è poi così breve, soprattutto se si considerano evetuali margini di o/c


Quote:
Originariamente inviato da CS25
Ti aspetti cio' che si aspettano tutti, il margine per venderle almeno 530 mhz col raffreddamento dual slot c'e', visto che la leadtek extreme su dual slot ci va senza problemi, ma sempre seguendo le specifiche delle gtx base. Con un raffreddamento adeguato e un pizzico di voltaggio in piu' non vedo enormi difficolta'.
Oltretutto trattandosi di un prodotto di nicchia per via dei 512 mb di ram, cosi' come la x1800xt 512mb non dovra' assolutamente venire venduto in grossi quantitativi : a fare il mercato ci penseranno x1800xl, x1800xt 256 mb e 7800 gt / gtx. Nei piccoli numeri vendere i core "ad hoc" per le Ultra e i core "normali" come gtx e' semplicissimo

EDIT : nota divertente... la scheda che pare venga lanciata e' "testualmente" la gtx 512 mb, senza in teoria modifiche alle frequenze. Questo in barba alle nostre ipotesi... e sempre che Nvidia non abbia cambiato idea di nuovo!
530 Mhz è già un limite più accessibile. In ogni caso, se le specifiche fossero quelle (550/1800), mi aspetto una replica delle phantom (o press) edition che dir si voglia, stavolta da parte di NV; questo, oltre a quanto detto in precedenza, anche per i costi (che non sarebbero di sicuro contenuti, visto già il solo costo delle ram da 1800 Mhz), oltre che per la scarsa reperibilità (vga da 550 Mhz stabili a 0,11, IMO, ne vedremo ben poche e i chip di memoria a 1800 Mhz non stanno di certo saturando il mercato). Certo, con un leggero overvolt è anche possibile portare il chip a lavorare, in maniera stabile, a frequenze più elevate, però un aumento dagli attuali 1,4, sommati alla maggior tensione necessaria per alimentare 512 Mb di quel tipo di ram, faranno lievitare, in maniera piuttosto sensibile, anche i consumi e la produzione di calore.
Da tener conto, infine, che la frequenza massima raggiunta da un G70 (raffreddato ad azoto liquido), si aggira intorno a 700 Mhz circa, con v-core attorno ai 2 V. Qui si parla di raffreddamento ad aria (seppure dual slot) e di eventuale V-core alzato non più di 0,1 V.

Ultima modifica di yossarian : 02-11-2005 alle 17:30.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:29   #34
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Ma l'hai notato l'edit e l'addendum?
Magari si sta facendo tanto rumore per nulla
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:37   #35
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Ma l'hai notato l'edit e l'addendum?
Magari si sta facendo tanto rumore per nulla

si l'ho letto, ma non credo che propongano una versione con solo 512 MB di ram. Dal punto di vista delle prestazioni il guadagno sarebbe minimo e relativo solo a quei pochi titoli che, ad alte risoluzione e con filtri attivi, richiedono un quantitativo di ram più elevato e i costi aumenterebbero in ogni caso.
Al contrario, penso il chip sarà portato a frequenze leggermente superiori a 500 Mhz (sui 520 sarebbe più che fattibile, anche senza eventuale v-mod) e, di conseguenza, si adopererebbe ram più veloce per non far abbassare il rapporto banda/fillrate.
Anche perchè, allo stato attuale, il G70 è frenato dal basso fillrate massimo teorico e, in misura minore, dalla bandwidth.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:56   #36
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Secondo me se adesso la 7800 GTX viaggia a 430 MHz, al massimo massimo potrà andare a 500 MHz con un raffreddamento abbastanza esasperato.

Non dovete pensare al fatto che già l'attuale GTX possa essere overcloccata ben oltre 500 MHz, le frequenze di fabbrica sono una cosa BEN DIVERSA, i produttori devono garantire il funzionamento SUPER-STABILE della scheda e nelle condizioni peggiori, ovvero piena estate con 40°C di temperatura ambiente, case poco aereato, alimentatore di bassa qualità che fornisce tensioni ballerine!

E' per questo che secondo me 550 MHz sono inverosimili, poi lo so che nelle condizioni migliori gli smanettoni già ci arrivano, ma è una cosa ben diversa.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:41   #37
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Eccone un altra da TheInquirer. C'è anche una foto presa da MVKTech che pare nVidia abbia fatto ruimuovere..sempre una Quadro 4500 con l'adesivo della GTX della XFX. Cmq può essere che la soluzione dual slot sia identica alla Quadro.

Cmq si parla di 580/1730 per il modello XFX. Che però di solito è più spinto degli altri. Cmq boh staremo a vedere. 1730 Mhz mi sembrano tantini. Pure il Core a 580 anche se XFX di solito OC sempre di default le schede..mi sembra un sacco lo stesso.

http://www.theinquirer.net/?article=27428
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 03-11-2005 alle 11:46.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:52   #38
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Eccone un altra da TheInquirer. C'è anche una foto presa da MVKTech che pare nVidia abbia fatto ruimuovere..sempre una Quadro 4500 con l'adesivo della GTX della XFX. Cmq può essere che la soluzione dual slot sia identica alla Quadro.

Cmq si parla di 580/1730 per il modello XFX. Che però di solito è più spinto degli altri. Cmq boh staremo a vedere. 1730 Mhz mi sembrano tantini. Pure il Core a 580 anche se XFX di solito OC sempre di default le schede..mi sembra un sacco lo stesso.

http://www.theinquirer.net/?article=27428

su tomshw.it ulteriori dettagli:

"Dal BIOS (scaricabile qui) del modello XFX Geforce 7800 GTX 512MB sono state "estratte" le frequenze operative nelle diverse modalità:

- 3D : 580/1730MHz
- Throttle : 500/1730MHz
- 2D : 275/1730MHz
"

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5124
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:01   #39
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da cangia
su tomshw.it ulteriori dettagli:

"Dal BIOS (scaricabile qui) del modello XFX Geforce 7800 GTX 512MB sono state "estratte" le frequenze operative nelle diverse modalità:

- 3D : 580/1730MHz
- Throttle : 500/1730MHz
- 2D : 275/1730MHz
"

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5124

Si infatti anche sul sito di theinquirer è scaricabile il Bios.
Cmq queste sono le specifiche XFX..che il reference board sia un 550/1700 in 3D? Staremo a vedere.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:22   #40
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si infatti anche sul sito di theinquirer è scaricabile il Bios.
Cmq queste sono le specifiche XFX..che il reference board sia un 550/1700 in 3D? Staremo a vedere.

anche se fosse SOLO 550/1700 ...
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v