Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 22:43   #21
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Come hanno già detto altri, il settore a cui mira la Optware (e si capisce anche dal prezzo) sono lo stoccaggio video e il backup bancario: se queste aziende trattano queste moli di dati, probabilmente 30.000 $ sono una bazzecola per loro.
Peccato che in Italia i dischi costeranno 250 €, non tanto per il cambio USD/EUR farlocco ma per il "contributo per copia privata"...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:58   #22
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Se devono usarlo le banche dovra' essere particolarmente affidabile: io non dorminei la notte se mi dovessi preoccupare di 200GB di dati...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 16:37   #23
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Riflettevo sull' "equo" compenso

Quando acquistiamo dischi vergini ad alta capacità tutti noi subiamo un vero e proprio furto che ammonta a 0,58€ ogni 4,7Gb di capienza del supporto.

(se il supporto è di capienza maggiore l'importo viene moltiplicato).

Quindi 42,55 Euro per un singolo disco da 200Mb fino ad arrivare a 123,4 Euro nel caso di 1Tb.

Vorrei proprio vedere come potrà qui da noi diffondersi la registrazione in alta definizione. Alta definizione che ha appunto bisogno di grosse capacità dei supporti.

Per non parlare poi del fatto che chi incassa questi soldi non è lo stato... e del fatto che i backup sono necessari visto il rischio non indifferente di rottura degli HD o di beccarsi un "virus".
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 01:51   #24
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
la risposta è semplice: c'è un mercato nero dei supporti e anche molto florido dall'entrata in vigore della tassa.
per chi ha bisogno di fatturare e che deve comprare legalmente c'è l'opzione germania: prezzi buoini e, se scegli bene, qualità impossibile da trovare qui in italia (cercate i tayo yuden)

in quanto alla news, gia qualche anno fa si parlava di questi dischi e si diceva uscissero presto su mercato... cmq, come coi dischi da srivere sotto vuoto spinto, si tratta di tecnologie adatte a grandi undustrie o cmq aziende grosse
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 24-10-2005 alle 01:54.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 08:54   #25
Pucket
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 13
Per quello che riguarda la tassa sui supporti basta comprare all'estero...ci sono negozi specializzati ed e' legale... un esempio 100CD Bulk 13,6 euro... fate vobis
Pucket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:17   #26
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Purtroppo l'"equo" compenso è di 0,85 euro per 4,7 GB, e non "solo" 0.58...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:03   #27
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
In effetti con un bay per hd removibili (costo: meno di 50$) si possono usare gli
Hard disk come se fossero questi dischetti, con un prezzo simile, e un risparmio
sul masterizzatore di 29'950$ (cioe' circa 300 hard-disks...)

Nell' azienda in cui lavoro abbiamo calcolato il costo per giga dello storage (SAN da 6 TB), ed e' all' incirca tra i 50 e 60 euro. Si tratta però di sistemi cluster, e replicati in 2 differenti sale server, ed è cmq allineato ai risultati ottenuti da studi di settore.
Questo per darti un' idea di quanto costi ad un' azienda strutturata mantenere i dati su hard disk. Prova a calcolare quanto costa un GB su nastro o anche su questi nuovi supporti e vedrai perchè il backup non si fa su hard disk. Oltre alla questione economica ci sono anche obblighi di legge, circa i locali di conservazione dei backup ecc...e quindi organizzarselo su hard disk avrebbe costi ingiustificabili.
Da qui si vede come anche il costo di questo "masterizzatore" da 30K dollari risulti economicamente conveniente.

Nippo
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:30   #28
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
la risposta è semplice: c'è un mercato nero dei supporti e anche molto florido dall'entrata in vigore della tassa.
per chi ha bisogno di fatturare e che deve comprare legalmente c'è l'opzione germania: prezzi buoini e, se scegli bene, qualità impossibile da trovare qui in italia (cercate i tayo yuden)
Piccola curiosità: ho trovato questi dischi a prezzo veramente buono qui in italia( 35€, spese di spedizione comprese. Conviene?
Inoltre, sono davvero così affidabili come si dice in giro? Io pensavo che i più afffidabili fossero i verbatim...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:39   #29
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Comunque, credo che finalmente con gli HVD arriveremo a vedere film in formato completamente losless, senza nessun tipo di compressione che faccia perdere qualità. Non vedo l'ora!!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 22:18   #30
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Mah!

Sono passati quasi 10 anni da questa notizia e di HVD non se ne vede la traccia!!!
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:28   #31
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Sono passati quasi 10 anni da questa notizia e di HVD non se ne vede la traccia!!!
wow!! hai scovato un post del 2005!!!! e per dire cosa??? si vede che non hai un c#zzo da fare.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1