|
|
Risultati sondaggio: Le reflex spariranno? | |||
Si |
![]() ![]() ![]() |
5 | 5.68% |
Si, ma solo fra molti anni |
![]() ![]() ![]() |
19 | 21.59% |
No |
![]() ![]() ![]() |
57 | 64.77% |
Rispondo solo in presenza del mio avvocato |
![]() ![]() ![]() |
7 | 7.95% |
Votanti: 88. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ma scherziamo? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'unico problema è quando vai al teatro o comunque in luoghi in cui ci sarebbe da mantenere silenzio, spesso sei out. ![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Fare previsioni e troppo difficile poi è questione di cuore non solo di testa, io adoro ogni tanto tirare fuori la mia Leica a telemetro di 18 anni fa, ha un sapore diverso, come una reflex ha un sapore diverso da una compatta che sembra uscita da un'astronave..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
stai scherzando vero??? vuoi mettere la soddisfazione di quello "splack" di quando si alza lo specchietto!!!!!!
![]() no... cmq... a livello professionale sono imbattibili! ![]() ciauzZzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
"noooooooooooooo il digitale è troppo dietro la pellicola" e oggi tutti con le nostre belle schede di memoria al posto della pellicola Ora sento dire "nooooooooooooo ma vuoi mettere la soddisfazione di sentire lo splat di quando si alza lo specchio e scatta l'otturatore" Solo che a chi la usa per lavoro magari cerca le prestazioni più che le sensazioni, e oggi vedo molti fotografi con le reflex fotografare alla cieca con la macchina sopra la testa per questioni di calca, poi vuoi mettere fare una raffica di foto senza che ti si oscuri il mirino o fare un panning seguendo in tempo reale il soggetto che si muove anche durante lo scatto....... Immagino che quando uscirà la prima D750xx da 70Mp raffica da 20FPS e otturatore da 1/50.000" SENZA specchio nessuno si precipiterà a comprarla ![]() Come oggi che i MP NON contano e poi quando esce la nuova versione della Dxxx con 2MP in più della precedente tutti a vendere la vecchia e comprare la nuova. Già già
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
d'accordo con Joe. è questione di tempo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Quote:
![]() Quanto alla "scomparsa" dello specchio nelle reflex, con la tecnologia attuale ne siamo ben lontani. Come giá citato nel thread, uno dei motivi che permettono alle reflex digitali di salire tanto con gli ISO é proprio lo specchio, che consente di mentenere spento il sensore accendendolo solo per il tempo dello scatto. Questo evita di aumentarne la temperatura, e quindi il rumore (che nasce da cause termiche). Nessuna delle innovazioni tecnologiche presentate nel campo dei sensori ultimamente si muove in questa direzione, né si prospetta una teconologia immune dal rumore termico... lo specchio, a parte il suo incantevole "splat", ha ancora una sua ragione d'essere.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Ho votato la due; se non spariranno diverranno prodotto di nicchia. E la stragrande quantità di fotografie sarà fatta col telefonino (è uno scenario triste e raccapricciante, lo so; ma se ci pensate un attimo vi renderete conto che è verosimile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
lasciaci almeno la gioia di maneggiare qualcosa tipo 50f1.4 o simili...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Comunque sia, siamo solo agli inizi dell'era digitale e considerando i + di 100 anni di storia di quella chimica, credo proprio che niente resterà come è oggi, ci vorrà sicuramente tempo, ma ne vedremo delle belle sicuramente. Le telecamere non hanno più mirini ottici da tempo immemorabile anche nel settore professionale (tanto per dirne una). Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
I moderni autofocus e esposimetri sono capaci di risolvere al meglio perlomeno il 95% delle situazioni, certo la fotografia completamente manuale ha ed avrà sempre un suo fascino, ma per chi di foto ci campa, l'importante sono i risultati e non i mezzi. Comunque sto parlando di un futuro perchè con le tecnologie attuali non è ancora possibile togliere lo specchio. Resta da considerare che al momento questa soluzione non è altro che un adattamento dell'esistente al nuovo mezzo, le case hanno solo sostituito la pellicola con un sensore senza fare altre grosse modifiche, e non credo certo che questa via sarà quella definitiva, prima tutto era incentrato su un mezzo esterno (la pellicola), oggi tutto è integrato o integrabile quindi la strada è tutta ancora da espolorare.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 17-10-2005 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
beh io ci lavoro nella realizzazione di audiovisivi, il fatto di avere un soggetto in movimento fa diventare inutile (in parte) la maggioranza delle "regole" di esposizione fotografica, così come nel 90% dei casi anche la messa a fuoco è impossibile in manuale (a parte che con le riprese fisse)
per non parlare della risoluzione morale: una videocamera non ha certo bisogno di un mirino ottico come ne ha bisogno una fotocamera |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Alla fine, per foto di azione e istantanee le fotocamere vengono usate in automatico e con l'autofocus inserito quindi il mirino serve solo a prendere la mira ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...Joe, gli autofocus delle reflex perchè sono così efficienti? Perchè sfruttano dei sensori dedicati... dove sta questo sensore dedicato? Nello specchio...
...gli esposimetri perchè sono così efficienti? Perchè sfruttano dei sensori dedicati... dove sta il sensore dedicato? Sopra il pentaprisma... ...ora, se togliamo lo specchio ed il pentaprisma e dobbiamo avere per forza il sensore che scatta poi le foto sempre esposto costantemente alla luce (altrimenti come inquadri) dove li andiamo a mettere questi sensori dedicati? Demandiamo tutti i compiti all'unico sensore rimanete? Sappiamo benissimo che non si riesce mai a fare tutto e bene ma la specializzazione è d'obbligo per avere il massimo... ![]() ...senza contare poi che tenedo il sensore sempre acceso questo si scalda e non rende più come se venisse alimentato solo per l'esposizzione durante lo scatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() cmq per fartela semplice fotocamera: mirino necessario videocamera: già di meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Per il fatto del rumore provocato dal sensore caldo, certo come ogni altro componente, raggiungerà pur sempre una temperatura di esercizio ottimale non è mica che prima o poi andrà in fusione ![]() Ripeto, secondo me è solo questione di tempo, non dico domani, ma certo è che le reflex digitali oggi sono solo un adattamento di quelle a pellicola di ieri, mentre credo che in futuro sarà possibile una riprogettazione in toto delle fotocamere ad oc per il mondo digitale, interamente digitale. ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...rimane il fatto che demandando tutte le funzioni ad un unico sensore non puoi arrivare ad avere i medesimi risultati che hai con dei sensori dedicati... ecco perchè le reflex non spariranno mai, i modelli top rimarranno comunque... se si vogliono avere prestazioni il più alte possbile il sistema reflex è il "prezzo da pagare"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.