Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Le reflex spariranno?
Si 5 5.68%
Si, ma solo fra molti anni 19 21.59%
No 57 64.77%
Rispondo solo in presenza del mio avvocato 7 7.95%
Votanti: 88. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 13:56   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Spariranno le reflex?

Post fra il provocatorio e il serio che cmq vorrebbe far riflettere e esprimere i vostri pareri.

Alla luce dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo della fotografia che con l'avvento del digitale sta letteralmente rivoluzionandosi, passando dalla vecchia tecnologia della pellicola ai più moderni bit informatici, ho fatto una considerazione:
"secondo me le reflex vere e proprie avranno vita relativamente breve"

Perchè non avrà più senso mantenere un meccanismo complicato come c'è oggi composto da specchio+ otturatore in un mondo che non ne ha realmente bisogno, il pentaprisma non appena la tecnologia lo consentirà potrà essere sostituito come è avvenuto per le telecamere con un mirino elettronico e l'otturatore meccanico da un omologo solo elettronico.
I vantaggi sarebbero di non poco conto

1) non avere nessuna parte mobile che si usura
2) poter avere il sincro flash a tutte le velocità di otturatore
3) poter costruire obiettivi con minore "tiraggio" anche se col digitale questo non è un reale vantaggio come lo era con la pellicola

Dite la vostra e votate il sondaggio
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:13   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Una considerazione molto simile l'ho fatta tempo addietro, poco prima che uscisse la Sony con sensore APS (non mi ricordo la sigla).
In effetti è una domanda più che lecita se teniamo conto delle tre principali differenze tra una reflex e una compatta: mirino ottico a visione reale, ottica intercambiabile e dimensioni del sensore. Ora, di tutte queste l'unica che è tecnicamente impossibile realizzare senza usare un sistema di specchi e/o prismi è la prima, che guarda caso è proprio la caratteristica tipica che dà il nome alla categoria. Penso che in futuro si arriverà ad una sorta di "incrocio" tra compatte e reflex, cioè fotocamere dotate di sensori ff o aps (o quello ceh sarà nel futuro) con ottica intercambiabile e visione tramite mirini evf (o direttamente sul display), ma credo ci vorrà ancora un bel pò per avere display lcd in grado di offrire la stessa precisione di un mirino reflex ottico...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:20   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Una considerazione molto simile l'ho fatta tempo addietro, poco prima che uscisse la Sony con sensore APS (non mi ricordo la sigla).
In effetti è una domanda più che lecita se teniamo conto delle tre principali differenze tra una reflex e una compatta: mirino ottico a visione reale, ottica intercambiabile e dimensioni del sensore. Ora, di tutte queste l'unica che è tecnicamente impossibile realizzare senza usare un sistema di specchi e/o prismi è la prima, che guarda caso è proprio la caratteristica tipica che dà il nome alla categoria. Penso che in futuro si arriverà ad una sorta di "incrocio" tra compatte e reflex, cioè fotocamere dotate di sensori ff o aps (o quello ceh sarà nel futuro) con ottica intercambiabile e visione tramite mirini evf (o direttamente sul display), ma credo ci vorrà ancora un bel pò per avere display lcd in grado di offrire la stessa precisione di un mirino reflex ottico...
In effetti mi sono dimenticato di aggiungere che l'utilità di un vero mirino reflex è già oggi molto sminuita dai moderni sistemi autofocus molto veloci e precisi, quindi in realtà l'utilità del mirino reflex per la messa a fuoco manuale resta confinata a pochi casi limite anche se possono fare la differenza per una foto scattata/non scattata che per un professionista può essere determinante, CMQ non penso che serviranno molti anni per avere display utilizzabili per la messa a fuoco manuale visti i passi avanti fatti anche da questo punto di vista.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:36   #4
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Le reflex continueranno ad esistere e saranno progettate per essere date in mano ai professionisti/amatori evoluti

Le compattone saranno come sempre sviluppate per gli amatori e non raggiungeranno mai la versatilità delle reflex

Le compatte esisteranno sempre con le loro limitazioni per il mercato del "turista per caso"





Sondaggi del genere hanno poco senso... è un po' come i soliti sondaggi periodici che escono quando esce una nuova console: "è uscita l'xbox360 che spacca il c*lo ai passeri, il pc inteso come macchina ludica cesserà di esistere??" "NO! "
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:45   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
Le reflex continueranno ad esistere e saranno progettate per essere date in mano ai professionisti/amatori evoluti

Le compattone saranno come sempre sviluppate per gli amatori e non raggiungeranno mai la versatilità delle reflex

Le compatte esisteranno sempre con le loro limitazioni per il mercato del "turista per caso"





Sondaggi del genere hanno poco senso... è un po' come i soliti sondaggi periodici che escono quando esce una nuova console: "è uscita l'xbox360 che spacca il c*lo ai passeri, il pc inteso come macchina ludica cesserà di esistere??" "NO! "
Guarda che se leggi bene l'analisi che ho fatto, noterai che per la macchina fotografica, lo specchio e l'otturatore sono gli unici organismi meccanici rimasti con tutti i limiti fisici del caso, ad esempio le vibrazioni introdotte dal movimento degli stessi, la possibilità di guasti, ecc.
NON è come paragonare PC e Consolle, immagina una macchina fotografica con EFV ad alta risoluzione effettivamente utilizzabile anche per la messa a fuoco in tutte le condizioni, con la possibilità di montare le ottiche e gli accessori delle reflex attuali un otturatore elettronico a 1/50.000" e vedrai che lo specchio può anche sparire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 15:58   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
chissa com'era il mirino della A2...900k pixel... effettivamente le reflex sono un casino di meccanica... anche il rumore sonoro prodotto è fastidioso a volte. l'ipotesi di Joe risolverebbe anche questo problema.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:18   #7
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
chissa com'era il mirino della A2...900k pixel... effettivamente le reflex sono un casino di meccanica... anche il rumore sonoro prodotto è fastidioso a volte. l'ipotesi di Joe risolverebbe anche questo problema.
Sicuramente...però vuoi mettere il ta-clack dello specchio che si ribalta e dell'otturatore che si muove (meglio se a tendina in tela, quelle metalliche fanno rumore di plasticaccia )...figurati che i primi tempi che avevo la D30 mi faceva così strano non sentire il ronzio del motore che avanzava la pellicola dopo lo scatto...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:25   #8
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Personalmente AMO le reflex, il rumore che fanno, e il mirino "analogico"
Il giorno che smetteranno di produrne (e dubito che avverrà mai), mi butterò sul mercato dell'usato
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:53   #9
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood
Il giorno che smetteranno di produrne (e dubito che avverrà mai), mi butterò sul mercato dell'usato
Non vedo il mercatino per le reflex, teleobiettivi, cavalletti, accessori vari come filtri ecc. ecc.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 13:05   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Dai, non diciamo corbellerie. Attualmente le reflex sono il top che si possa avere e deve essere ancora inventato un sistema elettronico che possa sostituire qualitativamente la loro meccanica. Onestamente non ci penserei proprio a prendermi una compatta in sostituzione della mia reflex digitale. Tutto un altro mondo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 13:31   #11
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Clessidra
Non vedo il mercatino per le reflex, teleobiettivi, cavalletti, accessori vari come filtri ecc. ecc.
In che senso, scusa? Non ho capito cosa intendi...
Il mercato dell'usato per reflex, filtri, accessori, obiettivi e c@zzi vari è fiorente quasi quanto quello di materiale informatico....
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:00   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Dai, non diciamo corbellerie. Attualmente le reflex sono il top che si possa avere e deve essere ancora inventato un sistema elettronico che possa sostituire qualitativamente la loro meccanica. Onestamente non ci penserei proprio a prendermi una compatta in sostituzione della mia reflex digitale. Tutto un altro mondo.
Ma perchè parlate di compatte?

Avete presente una CANON EOS 1DS MK-II?

Toglieteci solo lo specchio e l'otturatore e sostituitelo con un EFV all'altezza della situazione (se non esiste oggi, fra un po' ci sarà senz'altro), avete UGUALMENTE una macchina professionale anzi proprio una 1DS-MKII senza i problemi dovuti alle vibrazioni causate dal movimento del gruppo specchio/otturatore e magari un otturatore elettronico che sincronizza il flash fino a 1/10.000" e scatta con tempi impensabili da 20'a1/250.000".....e un lcd posteriore snodato per fare le riprese con la macchina lontana dagli occhi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:31   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
già, interessante...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:43   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ma perchè parlate di compatte?

Avete presente una CANON EOS 1DS MK-II?

Toglieteci solo lo specchio e l'otturatore e sostituitelo con un EFV all'altezza della situazione (se non esiste oggi, fra un po' ci sarà senz'altro), avete UGUALMENTE una macchina professionale anzi proprio una 1DS-MKII senza i problemi dovuti alle vibrazioni causate dal movimento del gruppo specchio/otturatore e magari un otturatore elettronico che sincronizza il flash fino a 1/10.000" e scatta con tempi impensabili da 20'a1/250.000".....e un lcd posteriore snodato per fare le riprese con la macchina lontana dagli occhi.
Dai un EFV che sia all'altezza di una reflex per ora è pura fantascienza, io non mi porrei neppure il problema. Ma cosa ha il sistema reflex che vi da fastidio? La vibrazione provocata dal sistema meccanico? Dai, non scherziamo...
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:46   #15
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ma perchè parlate di compatte?

Avete presente una CANON EOS 1DS MK-II?

Toglieteci solo lo specchio e l'otturatore e sostituitelo con un EFV all'altezza della situazione (se non esiste oggi, fra un po' ci sarà senz'altro), avete UGUALMENTE una macchina professionale anzi proprio una 1DS-MKII senza i problemi dovuti alle vibrazioni causate dal movimento del gruppo specchio/otturatore e magari un otturatore elettronico che sincronizza il flash fino a 1/10.000" e scatta con tempi impensabili da 20'a1/250.000".....e un lcd posteriore snodato per fare le riprese con la macchina lontana dagli occhi.
Quasi sicuramente questa sarà la strada che verrà intrapresa, però qui stiamo iniziando a parlare di tecnologia futura e imprevedibile
Già ci sono fotocamere con l'otturatore elettronico, e non è all'altezza del suo equivalente meccanico. Stesso discorso per l'EVF, anche quello della A2 con i suoi 900k pixel non è paragonabile ad un mirino "analogico". Non dimentichiamo inoltre che il fatto che l'immagine non visibile "in tempo reale" sull'LCD fa si che il sensore sia molto meno attivo, allungandone la vita e soprattutto riducendo il rumore dovuto al surriscaldamento.
Per quanto riguarda la sincronia del flash, la mia Canon D60 (nonostante gli anni che ha sulle spalle da quando è uscita) sincronizza con TUTTI i tempi supportati, utilizzando flash all'altezza. Non è una limitazione di corpo, ma di flash.
Ripeto, sicuramente ci si arriverà ad avere tutto quello che dici, ma a questo punto perché non parlare anche di stampanti dirette all'interno della fotocamera?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:03   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Dai un EFV che sia all'altezza di una reflex per ora è pura fantascienza, io non mi porrei neppure il problema. Ma cosa ha il sistema reflex che vi da fastidio? La vibrazione provocata dal sistema meccanico? Dai, non scherziamo...
Non mi da assolutamente fastidio, però se ci pensi bene è l'unico organo meccanico rimasto dentro un apparato tutto elettronico.

Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood
Quasi sicuramente questa sarà la strada che verrà intrapresa, però qui stiamo iniziando a parlare di tecnologia futura e imprevedibile
Già ci sono fotocamere con l'otturatore elettronico, e non è all'altezza del suo equivalente meccanico. Stesso discorso per l'EVF, anche quello della A2 con i suoi 900k pixel non è paragonabile ad un mirino "analogico". Non dimentichiamo inoltre che il fatto che l'immagine non visibile "in tempo reale" sull'LCD fa si che il sensore sia molto meno attivo, allungandone la vita e soprattutto riducendo il rumore dovuto al surriscaldamento.
Per quanto riguarda la sincronia del flash, la mia Canon D60 (nonostante gli anni che ha sulle spalle da quando è uscita) sincronizza con TUTTI i tempi supportati, utilizzando flash all'altezza. Non è una limitazione di corpo, ma di flash.
Ripeto, sicuramente ci si arriverà ad avere tutto quello che dici, ma a questo punto perché non parlare anche di stampanti dirette all'interno della fotocamera?
Certo, infatti ho messo come ipotesi futura.....

Per il sincro flash, un conto è fare come ora con l'ETTL-2 che il flash fa un lampo lento e sincronizza a tutte le velocità di otturazione, un'altro è fare proprio il sincro con un flash che scatta normalmente con lampi di durata "regolare".

Per le stampanti, le vedo un po' grosse da mettere dentro una fotocamera, cmq un modulo wi-fi per la trasmissione delle foto ad un server FTP ci può stare
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:29   #17
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood
In che senso, scusa? Non ho capito cosa intendi...
Il mercato dell'usato per reflex, filtri, accessori, obiettivi e c@zzi vari è fiorente quasi quanto quello di materiale informatico....
Mi riferivo al mercatino su questo forum.... avrei un po' di materiale da vendere!
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:32   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Clessidra
Mi riferivo al mercatino su questo forum.... avrei un po' di materiale da vendere!
La sezione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...aysprune=&f=44

CMQ (non so se si può dire, ma tanti di noi sono anche di là quindi ci provo)

www.photo4u.it

Lì è più orientato verso la fotografia
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:35   #19
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Clessidra
Mi riferivo al mercatino su questo forum.... avrei un po' di materiale da vendere!
Ah, OK

Per quello ci sono i NG:

-it.annunci.usato.foto-video
-free.it.annunci.usato.foto-video

oppure, come consigliato da the_joe, la sezione "Vendita Usato" di photo4u.

Però posta gli annunci anche qui su hwupgrade, che fa sempre comodo
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:35   #20
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
La sezione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...aysprune=&f=44

CMQ (non so se si può dire, ma tanti di noi sono anche di là quindi ci provo)

www.photo4u.it

Lì è più orientato verso la fotografia
Grazie!
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v