Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 11:35   #21
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
raga... questo è estratto dalla descrizione del software allegato ad un giornale...
che dite lo prendo???

"
Ubuntu Linux 5.10
La distro tuttofare
Facile da installare e configurare ma con la potenza e la stabilità di Debian"
mi può servire???
ciao

---------edit------------
comprato ma mi sapreste dire cos'è samba?
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT

Ultima modifica di lamerone : 08-10-2005 alle 20:15.
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 07:07   #22
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Samba è uno dei tanti demoni (in Windows servizi) disponibili in Linux.
A parole povere: serve a condividere cartelle/unità/partizioni in Linux in modo che possano essere leggibili/scrivibili in Windows tramite rete.
Diciamo che emula il comportamento del file system Windows in Linux.
Ci sono molte altre cose da trattare su Samba: montaggio unità prima della lettura, diritti di accesso, ecc.
Se sei interessato di aiuto volentieri per quello che posso. Come inizio questa piccolissima descrizione dovrebbe andare bene.

Samba è compreso in moltissime distribuzioni Linux, per verificare vai su distrowatch.com

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 08:08   #23
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Peccato che nessuno ti abbia citato Trustix (Secure Linux), http://www.trustix.org
E' derivata da red-hat, ottimizzata per la sicurezza (d'accordo, niente è sicuro, ma se intanto di default non ti abilita niente e poi attivi quello che ti serve è già un buon inizio).
Sta su un CD, presenta già i principali servizi necessari per un server, si installa velocemente.

Secondo me se la provi non torni indietro.
Ovviamente di suo non mette l'ambiente grafico, che per un server è inutile se non dannoso.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:41   #24
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Peccato che nessuno ti abbia citato Trustix (Secure Linux), http://www.trustix.org
E' derivata da red-hat, ottimizzata per la sicurezza (d'accordo, niente è sicuro, ma se intanto di default non ti abilita niente e poi attivi quello che ti serve è già un buon inizio).
Sta su un CD, presenta già i principali servizi necessari per un server, si installa velocemente.

Secondo me se la provi non torni indietro.
Ovviamente di suo non mette l'ambiente grafico, che per un server è inutile se non dannoso.
Pecca di molti componenti o librerie, il tutto in nome della sicurezza. E' una distro per fare gateway o server di login aziendali ma oltre non va, altrimenti le aggiunte tolgono di fatto la sicurezza del sistema. Non credo che il nostro amico abbia una azienda in casa Su un server privato va Slackware o Gentoo o Sid.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:58   #25
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Peccato che nessuno ti abbia citato Trustix (Secure Linux), http://www.trustix.org
E' derivata da red-hat, ottimizzata per la sicurezza (d'accordo, niente è sicuro, ma se intanto di default non ti abilita niente e poi attivi quello che ti serve è già un buon inizio).
Sta su un CD, presenta già i principali servizi necessari per un server, si installa velocemente.

Secondo me se la provi non torni indietro.
Ovviamente di suo non mette l'ambiente grafico, che per un server è inutile se non dannoso.
Ritengo Trustix una corazzata. E' praticamente inespugnabile ma è anche notevolmente incasinata, credo sia troppo per uno che è alle prime armi.
Penso possa essere presa in considerazione come punto d'arrivo. Io l'ho provata tempo fa ma se trovo uno che ha una Trustix funzionante e funzionale gli pago una pinta di birra.
Immagino che tu pinok sia uno di quelli ... A che bar ci troviamo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:41   #26
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da sari
Pecca di molti componenti o librerie, il tutto in nome della sicurezza. E' una distro per fare gateway o server di login aziendali ma oltre non va, altrimenti le aggiunte tolgono di fatto la sicurezza del sistema. Non credo che il nostro amico abbia una azienda in casa Su un server privato va Slackware o Gentoo o Sid.
Non sono d'accordo. Un server è un server, altrimenti metti su win98 e dici che è il tuo serverino.
Ci sta, ma mi pareva parlasse di gestire un domino....
Ora, se intendeva un dominio nel senso di utenti, non credo ne abbia 10 che girino per casa , quindi non stiamo parlando di soluzione casalinga in senso stretto. Al limite SOHO, e quindi và più che bene trustix.
Se intendeva dominio come indirizzo internet (ad es. comprando solo il nome a dominio e facendolo puntare sul suo IP statico), và ancora bene Trustix.

Tanto per farmi un'idea. quali sarebbero le molte componenti o librerie che gli mancano?
La sicurezza vuole delle restrizioni, non puoi mettere su tutto e volere che sia sicuro!
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:48   #27
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Penso possa essere presa in considerazione come punto d'arrivo. Io l'ho provata tempo fa ma se trovo uno che ha una Trustix funzionante e funzionale gli pago una pinta di birra.
Immagino che tu pinok sia uno di quelli ... A che bar ci troviamo?

Ciao
Vada per la birra
Dipende da cosa ci devi fare.
Per ora mi pare faccia bene quello che gli chiedo:
1) raid SW (a parte un problema iniziale col setup, ma risolto)
2) firewall con iptables
3) server web+tomcat+php+mysql
4) server ssh
provato con successo, ma devo ripristinarlo, DNS locale

Più problematica, ma per colpa del modem, credo, la configurazione come Answer Machine (voice+fax)

Prossimo obiettivo: filtro antispam+antivirus (raccoglie la posta dai miei indirizzi, la filtra e me la mette a disposizione con un suo pop)

Il fatto è che mi sono mosso per anni con red-hat, quindi è un'ambiente più familiare
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:26   #28
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Non sono d'accordo. Un server è un server, altrimenti metti su win98 e dici che è il tuo serverino.
Ci sta, ma mi pareva parlasse di gestire un domino....
Ora, se intendeva un dominio nel senso di utenti, non credo ne abbia 10 che girino per casa , quindi non stiamo parlando di soluzione casalinga in senso stretto. Al limite SOHO, e quindi và più che bene trustix.
Se intendeva dominio come indirizzo internet (ad es. comprando solo il nome a dominio e facendolo puntare sul suo IP statico), và ancora bene Trustix.
allora raga.. grazie per il continuo aggiornamento..
per quanto riguarda la gestione del dominio lo preferirei al workgroup perchè la mia è una rete casalinga ma wireless
per questo ho chiesto un O.S. che assomigliasse ad NT della microsoft...
cmq ho comprato il giornale con ubu adesso devo solo assemblare il kase(questa sera) e poi vi faccio sapere se riesco ad installare la ubu
grazie ancora
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:53   #29
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da lamerone
allora raga.. grazie per il continuo aggiornamento..
per quanto riguarda la gestione del dominio lo preferirei al workgroup perchè la mia è una rete casalinga ma wireless
Forse mi sfugge qualcosa...
Cosa c'entra il mezzo di trasmissione con l'organizzazione della struttura?
Puoi fare un workgroup in wireless, non lo vieta nessuno che io sappia.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:43   #30
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
ed infatti adesso viaggio con un workgroup.. vorrei migliorare la sicurezza della rete creando un dominio ed assegnando così criteri ai client così faccio pratica e divento meno lamerone
poi ho specificato che è uan wlan perchè i ragazzi su si cominciavano se fosse una rete aziendale o abitassi in un ostello
cmq devo ancora montare il server
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:11   #31
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Vada per la birra
Dipende da cosa ci devi fare.
Per ora mi pare faccia bene quello che gli chiedo:
1) raid SW (a parte un problema iniziale col setup, ma risolto)
2) firewall con iptables
3) server web+tomcat+php+mysql
4) server ssh
provato con successo, ma devo ripristinarlo, DNS locale

Più problematica, ma per colpa del modem, credo, la configurazione come Answer Machine (voice+fax)

Prossimo obiettivo: filtro antispam+antivirus (raccoglie la posta dai miei indirizzi, la filtra e me la mette a disposizione con un suo pop)

Il fatto è che mi sono mosso per anni con red-hat, quindi è un'ambiente più familiare
Un grande.
Un grande.

Tomcat ... Bello, come va?
Sono d'accordo che l'esperienza conta però se io non ho una GUI sono fatto, ho ancora poca dimestichezza.

Non ho capito una cosa, hai rogne con DNS?
Io mi sono configurato Bind senza troppi problemi.

Il server mail non è tra i miei obiettivi: a me basta Apache, MySQL, Bind, Samba e Firestarter.
Quando passa di qui qualche bmbino (e ti assicuro che per casa me ne circolano spesso) gli butto qualche gioco.
Fine dell'utilizzo di Debian ... Almeno per il momento.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 22:31   #32
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
ho appena finito di assemblare il server.. mi sono scaricato ubuntu dal dvd(solo 36 mega????) ed ora la masterizzo su un cd e la installo.. dopo posto la situazione incrociate "i diti"
edito il mess...
allora ricapitolando.. dalla rivista ho estratto la directori ubu che una volta decompressa è venunta 600 mega circa.. la metto nel pc con boot da cd ma non parte.. come mai???
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT

Ultima modifica di lamerone : 11-10-2005 alle 01:33.
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 02:25   #33
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Un grande.
Non ho capito una cosa, hai rogne con DNS?
Io mi sono configurato Bind senza troppi problemi.
Non più di tante. Solo che ho reinstallato la macchina dove l'avevo messo e poi non ho più avuto testa a ripristinarlo
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 07:46   #34
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lamerone
ho appena finito di assemblare il server.. mi sono scaricato ubuntu dal dvd(solo 36 mega????) ed ora la masterizzo su un cd e la installo.. dopo posto la situazione incrociate "i diti"
edito il mess...
allora ricapitolando.. dalla rivista ho estratto la directori ubu che una volta decompressa è venunta 600 mega circa.. la metto nel pc con boot da cd ma non parte.. come mai???
Creare un CD bootable non è sempre facile.
E' probabile che tu abbia sbagliato qualcosa oppure non abbia impostato una giusta sequenza di boot nel BIOS.

Io consiglio di scaricare Ubuntu dal sito o di farsi spedire a casa il CD gratuitamente.
Se passi al download, avrai un file ISO pronto alla scrittura.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 09:29   #35
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
raga.. niente.. per adesso mi ributto sulla mia mandrake 10.1 ke conosco un pò e per adesso sto installando...
magari poi posto la cartella che mi ha creato il cd della rivista decompresso..
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 09:38   #36
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La Mandrake 10.1 Official è stata la distribuzione più longeva dopo Debian nel mio PC, quindi posso dirti che per iniziare un allestimento server va benissimo.

Comunque non scartare l'idea che ti ho proposto.
Il download da internet è il metodo più rapido, sicuro ed usato.
La spedizione è gratuita ma un po' lunghina.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 11:16   #37
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
allora.. stato di aggiornamento
funzionano tutte le periferiche(incredibile)
adesso devo installare qualche software..
dalla famosa rivista mi m'interessa samba,firefox... ma come si installano
sul dvd c'è un link a samba-3.0.20tar.gz...
ho fatto così
eseguicomando--> tar - pippo samba-3.0.20tar.gz
per decomprimere ma non va..
allora ho provato con il tasto dx "ark" ho estratto tutti i file nella cartella "samba"
ma quando vado a fare samba/configure mi da un errore..
ho fatto un pò di confusion forse????
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT

Ultima modifica di lamerone : 11-10-2005 alle 11:38.
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 13:26   #38
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Vada per la birra
Dipende da cosa ci devi fare.
Per ora mi pare faccia bene quello che gli chiedo:
1) raid SW (a parte un problema iniziale col setup, ma risolto)
2) firewall con iptables
3) server web+tomcat+php+mysql
4) server ssh
provato con successo, ma devo ripristinarlo, DNS locale

Più problematica, ma per colpa del modem, credo, la configurazione come Answer Machine (voice+fax)

Prossimo obiettivo: filtro antispam+antivirus (raccoglie la posta dai miei indirizzi, la filtra e me la mette a disposizione con un suo pop)

Il fatto è che mi sono mosso per anni con red-hat, quindi è un'ambiente più familiare
da niubbio mi intrometto, ma le stesse cose non si possono fare anche con altre distribuzioni?
il server che ho in sign ha come distro la slackware, e fa tutto egregiamente, ci è voluto parecchio per configurarlo correttamente, ma adesso gestisce senza problemi una lan di 50 pc, facendo da firewall e da proxy con squid.
alla fine se ci smanetti un pò blindi qualsiasi distro.
o no?
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 13:45   #39
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Non sono d'accordo. Un server è un server, altrimenti metti su win98 e dici che è il tuo serverino.
Ci sta, ma mi pareva parlasse di gestire un domino....
Ora, se intendeva un dominio nel senso di utenti, non credo ne abbia 10 che girino per casa , quindi non stiamo parlando di soluzione casalinga in senso stretto. Al limite SOHO, e quindi và più che bene trustix.
Se intendeva dominio come indirizzo internet (ad es. comprando solo il nome a dominio e facendolo puntare sul suo IP statico), và ancora bene Trustix.

Tanto per farmi un'idea. quali sarebbero le molte componenti o librerie che gli mancano?
La sicurezza vuole delle restrizioni, non puoi mettere su tutto e volere che sia sicuro!
Debian Sid, e c'e' pure l'interfaccia grafica ... Trustix su un serverino casalingo è come mettere una cassaforte da banca in casa per conservare il pane. Trustix è una distro che nemmeno in grosse aziende ho mai visto usare. Adirittura li si preferisce Gentoo o Debian.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 14:19   #40
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Per condividere la connessione ad internet, fare un po' di proxy e filtrare un po' di roba io utilizzo IPCop. Mi trovo bene. Certo è già tutto pronto, però è leggero e gira anche su dei cancheri! (vedi pentium 1 166 con 64 mb di ram).
Adesso ho messo su un server di posta con Clamav e Spamassassin ed ho utilizzato Debian. Per scelta la amministro solo da shell, sicuramente più brigoso ma a mio avviso - considerato che anch'io sto imparando - è molto più didattico.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v