Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 15:25   #3801
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Io, personalmente, il notebook lo uso prevalentemente collegato ad un monitor esterno: rigorosamente opaco, dall'angolazione verticale e orizzontale notevolmente più ampie (prima che inizino a cambiare radicalmente i contrasti dell'immagine), con 16 milioni di colori effettivi, a differenza dei 262144 colori dei monitor dei notebook (perché per chi non lo sapesse, per economizzare, i monitor dei notebook usano 6-bit per canale, invece degli 8-bit necessari, determinando l'impossibilità di usarli seriamente a livello di fotoritocco professionale)
non la sapevo questa cosa, quindi tu mi dici che il mio samsung a 120hz che ho sul tower ha milioni di colori mentre il vaio e qualsiasi altro portatile no ?
ma non è che percaso è l scelta del pannello? tipo sui vecchi dell c'era la schelta dei pannelli uwxga o qualcosa del genere, magari quelli erano a milioni di colori reali ?
Ho qua ancora tutti portatili antecedenti potrei xontrollare se avessi una immagine test per controprova

come posso constatare quanti colori usa il pannello ? c'è una qualche immagine di riferimento dove si dovrebbero vedere le scalinature causate dal minor numero dei colori ? (un po' come succedeva nei videogiochi quando si giocava a 16384 colori..)

non so molto di grafica ma questa cosa dei colori limitati non mi sembra una cosa da poco..

inoltre che monitor hai che ha una buona angolazione verticale ? perchè il mio samsung basta che mi sposto 2 centimetri verso il basso che già si sputtana tutto il gamma..

e infine.. MA QUANDO ESCONO QUESTI OLED BENEDETTI ?
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 26-02-2010 alle 15:29.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:26   #3802
vampire71
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 29
Ciao a tutti,

ho da poco finito di leggere tutte le pagine di questo thread,
che non sono poche, cmq volevo dire che la settimana scorsa
ho ordinato un Sony Vaio serie F/Z, spero di trovarmi bene visto
che portebbero esserci dei problemini...

Ho poi notato che ci sono molti che lo usano per fare grafica sia Cad che di fotoritocco, mi piacerebbe avere le Vs. impressioni sull'uso sotto stress.

Grazie e ciao a tutti
vampire71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:40   #3803
pudduboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
ho preso il km0...

Quote:
Originariamente inviato da clothar Guarda i messaggi
Capisco il tuo dubbio psicologico, ma obiettivamente stiamo parlando di un risparmio, nel migliore delle ipotesi di 40/60 euro.
Se fossero oltre i 100 aspetterei senza pensarci, ma per la metà, avendo la
possibilità di averlo subito, lo prenderei al volo.
Senza considerare il fatto che magari sui prossimi potrebbero ritoccare il prezzo al rialzo.
Naturalmente questa è una mia considerazione, tu lasciati pure guidare dal tuo istinto, vedrai che troverai la soluzione migliore
Eccoci qua alla fine l'ho preso: non sono soddisfattissimo perchè era rimasto l'ultimo modello in esposizione e mi hanno proposto lo stesso prezzo di 960€ che mi avrebbero fatto sul nuovo. Dopo vari tira e molla mi hanno detto che meno di così non si poteva fare perché me lo avevano già scontato: risultato l'ho portato via a 950€ subito.

Sono un pò dispiaciuto perché lo volevo totalmente nuovo ma mi serviva veramente subito (l'altro pc è pressochè morto) e più che altro non se ne trovano più anche se sono certo che tra due/tre settimane ce ne saranno a gogo. Poi vi dirò che ero estenuato da queste continue ricerche ovunque, chiamate, email ai vari eshop: almeno ora è già a casuccia.

In ogni caso il pc era esposto da 4 gg e per fortuna senza batteria (che peraltro mi è sembrata piccolina anche ...fisicamente!)

Invece ho provato a sentire se c'era il ronzio ma c'era troppo rumore e non riuscivo a capire. Piuttosto il venditore mi ha "consolato" dicendomi che almeno così sono sicuro che non ha pixel bruciati perchè in questo caso non si sarebbe potuto cambiare... Ma è vera questa cosa?

Vabbé magra consolazione! Ottimo acquisto in ogni caso.

Stasera provo un pò a configurarlo.

Grazie a tutti per l'aiuto e tutte le preziose info!!!
pudduboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:55   #3804
marcofrancesco
Senior Member
 
L'Avatar di marcofrancesco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da pudduboy Guarda i messaggi
Eccoci qua alla fine l'ho preso: non sono soddisfattissimo perchè era rimasto l'ultimo modello in esposizione e mi hanno proposto lo stesso prezzo di 960€ che mi avrebbero fatto sul nuovo. Dopo vari tira e molla mi hanno detto che meno di così non si poteva fare perché me lo avevano già scontato: risultato l'ho portato via a 950€ subito.

Sono un pò dispiaciuto perché lo volevo totalmente nuovo ma mi serviva veramente subito (l'altro pc è pressochè morto) e più che altro non se ne trovano più anche se sono certo che tra due/tre settimane ce ne saranno a gogo. Poi vi dirò che ero estenuato da queste continue ricerche ovunque, chiamate, email ai vari eshop: almeno ora è già a casuccia.

In ogni caso il pc era esposto da 4 gg e per fortuna senza batteria (che peraltro mi è sembrata piccolina anche ...fisicamente!)

Invece ho provato a sentire se c'era il ronzio ma c'era troppo rumore e non riuscivo a capire. Piuttosto il venditore mi ha "consolato" dicendomi che almeno così sono sicuro che non ha pixel bruciati perchè in questo caso non si sarebbe potuto cambiare... Ma è vera questa cosa?

Vabbé magra consolazione! Ottimo acquisto in ogni caso.

Stasera provo un pò a configurarlo.

Grazie a tutti per l'aiuto e tutte le preziose info!!!
Complimenti per l'acquisto, anche se io personalmente non avrei mai preso un notebook dell’esposizione, ma d’altronde se ti serviva subito hai fatto bene a prenderlo visto che è pressoché introvabile….!

per curiosità, che modello hai preso? E' l'M1EH ?
marcofrancesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:19   #3805
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pudduboy Guarda i messaggi
Invece ho provato a sentire se c'era il ronzio ma c'era troppo rumore e non riuscivo a capire. Piuttosto il venditore mi ha "consolato" dicendomi che almeno così sono sicuro che non ha pixel bruciati perchè in questo caso non si sarebbe potuto cambiare... Ma è vera questa cosa?
Non si sarebbe potuto cambiare in caso di acquisto in un negozio fisico ma se lo compri online c'è sempre il diritto di recesso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:08   #3806
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Considerazioni e prove prestazioni

Quote:
Originariamente inviato da vampire71 Guarda i messaggi
mi piacerebbe avere le Vs. impressioni sull'uso sotto stress.
secondo me questa cosa del turbo boost è una bella feature ma rende le prestazioni più instabili, per come la vedo io se avessi un tower lo spengerei e lo overclocckerei a mano.
Ovviamente sul portatile non si puo' fare quindi bisogna ciucciarsi questa gestione automatica del turbo boost che su applicazioni a singolo thread non viene sfruttato al massimo come ho già detto più volte.

Per quanto riguarda le prestazioni siamo ben oltre il mio vecchio dell a secondo di come gli gira al turbo boost e di quanti core si stanno usando si parla di un guadagno fino al 90% (rispetto a un core2duo t7400 a 2.16) in più su una singola CPU.

Le cose cambiano se si usano tutte e 8, perchè il clock si ferma a 1,73ghz invece che a 2,8 e le prestazioni per ogni cpu sono inferiori a quelle del mio dell, ovviamente io ho solo 2 cpu e non 8

guardiamo un po' di prove spartane ma molto indicative su alcuni test che ho appena effettuato usando super pi:

1 - super pi 8M singolo sul tower (E8600 oveclocckato a 4ghz e ram ddr2 a 1066mhz, Win7 x64) - 2 min 30 sec
2 - super pi 8M singolo sul vaio (win7 x64, Turbo boost a 2,8) - 2 min 34 sec
3 - super pi 8M singolo sul dell (core2duo 2,16Ghz e ram ddr2 800Mhz win XP sp3) - 5 min 04 sec
4 - super pi 8M 2x sul tower - 3min 00sec
5 - super pi 8M 2x sul vaio (2 cpu reali - Turbo boost a 2.43) - 3min 18sec
6 - super pi 8M 2x sul vaio (reale più virtuale - Turbo boost a 2.8) - 3min 59sec
7 - super pi 8M 2x sul dell - 6min 00sec
8 - super pi 8M 8x sul vaio (turbo boost a 1.73Ghz) - 6min 20sec


Allora innanzi tutto il mio tower overclocckato se lo mangia ancora questo i7, almeno per quanto riguarda i giochi
Grazie al turbo boost pero' la potenza di calcolo su un unico thread è paragonabile a un tower hi-end della scorsa generazione overclocckato, non male!!
E va quasi il doppio del mio dell che era un high end 2 anni e mezzo fa.

Le cose cambiano parecchio se si cominciano a utilizzare più cpu contemporaneamente.
con la prova di 2 super pi contemporaneamente Il core2duo del tower ci mette solo un 20% in più, mentre il vaio a seconda di quali cpu gli si fa usare ci mette dal 25 al 50% di tempo in più.
dai test 5 e 6 si vede anche chiaramente come sia nettamente più performante usare 2 cpu reali invece che 1 reale sulla sua rispettiva hyperthreaded, nonostante il turbo boost la porti a frequenza più alta vincono comunque le 2 separate a clock più basso e neanche di poco!!
Il dell è perfettamente in linea con il tower e ci mette il suo 20% di tempo in più

infine il test xon 8 super pi contemporaneamente per far vedere che se si usano tutte la potenza di ogni singola cpu è inferiore a quella dell (6min vs 6min 20sec)

come dicevo è tutta questione di turbo boost e hyper thread e il fatto che sony non dia nessuna possibilità di gestirselo mi lascia un po' perplesso :/

per la questione Hyperthread non è che la cpu virtuale vada meno della reale, ma se le si usano entrambe contemporaneamente le prestazioni calano molto rispetto ad una che sta lavorando da "sola".

c'è anche da dire che i risultati di superpi sul vaio sono un po' penalizzati proprio perchè appena parte il calcolo la cpu è lenta e ci mette almeno un paio di secondi prima di assestarsi a regime, ci vorrebbe un test cha fa 5 secondi di warm-up all'inizio..

A tale proposito forse a questo punto sarebbe stato meglio prendere il modello con l i5 che almeno l hyper thread da quello che ho capito non ce l ha proprio e tagliamo la testa al toro, peccato che non 'cera quando l ho preso io, altrimenti basterebbe che ci dassero la possibilità di toglierlo dal bios..

Io credo che sono più quelli che non se ne fanno di niente di quelli che lo useranno questo hyper thread... poi boh..

E qui non si parla solo del Vaio , ma proprio della tecnologia di questi i7 che per certi aspetti non è che mi faccia poi impazzire più di tanto... io sono sempre del partito poche cpu ma potenti piuttosto che tante ma mezze castrate...

quando un domani TUTTO il software che usaremo sarà multi CPU e/o ci sarà una vera gestione interna funzionante che non vada a toccare le cpu hyperthreaded finchè non ce n'è un effettivo bisogno e che spinga questo toorbo boost come si deve allora il discorso cambierà.. ma come sempre quando aggiungi features poi vengono sempre fuori problemucci di vario genere, le cose semplici sono sempre le migliori, una bella cpu che spinge come un assassina e stop.

EDIT:in verità quando ho cominciato a cercare il portatile ero propenso ancora per prendere un core2duo magari un bel t7900 proprio perchè già sapevo che questo HT e TB mi avrebbero fatto impazzire un po', purtroppo non ho trovato nessun modello con quella cpu in vendita, c'era solo il macbook pro ma a 2600 euro e senza blu-ray pure!!
Poi alla fine le prestazioni di questo vaio sono più che sufficenti per come lo uso adesso, pero' a voler essere pignoli questi i7 rompono un po' le balle

EDIT2: nuovi test su MAC PRO con win7 x64 installato (da notare che su questi mac pro il turbo boost fa solo uno scalino, quindi lo porta da 2,93 a 3,06, in teoria dovrebbe arrivare fino a 3,2 ma non ci va mai, penso sia un problema del "bios" di questi mac.

9 - super pi 8M singolo su macpro (Xeon W3540 Bloomfield 2,93 + ddr 3 con turbo boost a 3,06) - 2 min 34 sec
10 - super pi 8M 2x su mac pro (reale + reale) - 2 min 35
11 - super pi 8M 2x su mac pro (reale + virtuale) - 3 min 20 sec
12 - super pi 8M 8x su mac pro - 4 min

da qui si vede come il turbo boost incida, sullo xeon è molto basso e infatti sul calcolo a 8 cpu ci mette ben 2 minuti in meno che il vaio, mentre sui calcoli a singola cpu si assomigliano molto.

TEST BATTERIA

13 - super PI 8M singolo vaio batteria (peformance mode -> 980Mhz!!) 7 min 48 sec
14 - super PI 8M singolo dell batteria (performance mode), come da corrente (5 min 04 sec)

anche in questo caso il vaio non è che brilli, anzi fa un po' cagare, se 950mhz potrebbero andare bene se si usano tutti i core pero' avrei preferito un clock più alto nel caso se ne usasse uno solo.
Non so se sarebbe stato possiblie farlo ma io avrei preferito 950 come frequenza base e poi il turbo boost che arriva fino a 1,6 nel caso di utilizzo cpu singola...

così com'è a batteria è veramente castrato e va molto peggio del mio dell!!
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 26-02-2010 alle 19:06.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:35   #3807
MarkoRussinuovo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 129
t1g3m4n
assolutamente d'accordo con te. Questo i7 non vale 'na cippa! E' ancora immaturo, da perfezionare e mettere a punto.
Un bel nuovo dual core i5 a 32nm, con le nuove istruzioni in più oggi forse è la scelta più sensansata.

In generale questo notebook è bocciato, troppi difetti concettuali che problemi.
MarkoRussinuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:02   #3808
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
non la sapevo questa cosa, quindi tu mi dici che il mio samsung a 120hz che ho sul tower ha milioni di colori mentre il vaio e qualsiasi altro portatile no ?
ma non è che percaso è l scelta del pannello? tipo sui vecchi dell c'era la schelta dei pannelli uwxga o qualcosa del genere, magari quelli erano a milioni di colori reali ?
Ho qua ancora tutti portatili antecedenti potrei xontrollare se avessi una immagine test per controprova

come posso constatare quanti colori usa il pannello ? c'è una qualche immagine di riferimento dove si dovrebbero vedere le scalinature causate dal minor numero dei colori ? (un po' come succedeva nei videogiochi quando si giocava a 16384 colori..)

non so molto di grafica ma questa cosa dei colori limitati non mi sembra una cosa da poco..
Per approfondimenti ti consiglio di andare su QUESTO LINK.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:48   #3809
antataz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
[quote=t1g3m4n;31043065]sull alimentatore c'è scritto 19,5V a 6,2 Ampere quindi sono 120,9 Watt




Ciao spero di esservi utile, io per quanto riguarda l'alimentatore ne ho comprato uno di concorrenza della trust, (con i vari spinotti a corredo e il voltaggio regolabile manualmente), da 90 watt, che carica benissimo il pc ed ha una compatibilità del 100 per cento con lo stesso, premetto che non mi intendo per niente di voltaggi e amperaggi e watt , ma se fosse da 120 watt l'alimentatore originale , come mai il mio riesce a ricaricarlo senza problemi? .
antataz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:29   #3810
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
secondo me questa cosa del turbo boost è una bella feature ma rende le prestazioni più instabili, per come la vedo io se avessi un tower lo spengerei e lo overclocckerei a mano.
Ovviamente sul portatile non si puo' fare quindi bisogna ciucciarsi questa gestione automatica del turbo boost che su applicazioni a singolo thread non viene sfruttato al massimo come ho già detto più volte.
Scusa se mi permetto, ma sei sicuro che l'analisi sia così negativa?
Il turbo boost è utile proprio nei portatili in quanto tali, cioè per dare più prestazioni quando la disponibilità energetica lo permette.
Io non overclockerei mai un portatile

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
infine il test xon 8 super pi contemporaneamente per far vedere che se si usano tutte la potenza di ogni singola cpu è inferiore a quella dell (6min vs 6min 20sec)
Se la guardi in quel modo hai ragione, ma in 6min 20sec quanti super Pi concludi sul vaio e quanti sul dell?
Non devi guardare la resa del singolo core, ma quella complessiva.
Come poi dici, dovresti valutare con software in grado si sfruttare il multi processore


Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
A tale proposito forse a questo punto sarebbe stato meglio prendere il modello con l i5 che almeno l hyper thread da quello che ho capito non ce l ha proprio
Dalla scheda mi sembra che ce l'abbia
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47341
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:41   #3811
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Ragazzi, l'i5 520M ha l'hyperthreading, tant'è vero che il task manager mi mostra 4 core.
L'hyperthreading, per chi non lo sapesse, è un modo che ha il processore di ridurre i tempi morti, assegnando delle unità interne inutilizzate di un core alle istruzioni di altri thread. Un po' quello che fanno le moderne GPU quando devono stabilire a quale thread assegnare un'unità ALU disponibile.
Ovviamente non aspettatevi un raddoppio delle performance... Si tratta semplicemente di un modo per "tappare" dei buchi e, quindi, sfruttare maggiormente la propria CPU. I miglioramenti sono variabili fra 0% e 30%.
Non sempre però l'hyperthreading porta ad un aumento di prestazioni. Se si esegue un'applicazione single-threaded, come SuperPI, è ovvio che le prestazioni diminuiscano rispetto all'hyperthreading disabilitato, in quanto una parte dei circuiti di una CPU reale viene usata per dei thread appartenenti ad altri processi. Tuttavia, se si prende un qualsiasi programma che fa calcolo parallelo massiccio, come ad esempio un motore di rendering, sicuramente con hyperthreading attivo le prestazioni aumentano.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 26-02-2010 alle 23:37.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 23:54   #3812
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto, ma sei sicuro che l'analisi sia così negativa?
Il turbo boost è utile proprio nei portatili in quanto tali, cioè per dare più prestazioni quando la disponibilità energetica lo permette.
Io non overclockerei mai un portatile
neanche io pero' devono fare in modo che questo turbo boost sia gestito al meglio pero' perchè così come'è il mio programma comincia ad avere acciacchi prima che la cpu sia a manetta.

Quote:
Se la guardi in quel modo hai ragione, ma in 6min 20sec quanti super Pi concludi sul vaio e quanti sul dell?
Non devi guardare la resa del singolo core, ma quella complessiva.
Come poi dici, dovresti valutare con software in grado si sfruttare il multi processore
claro infatti l ho detto ma ti offendi se ti dico che non ho nessuna applicazione multi-core nel pc ?
quindi alla fine è più realistica una situazione con un superpi o un paio al massimo per come lo uso io

Quote:
Dalla scheda mi sembra che ce l'abbia
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47341
boh mi sembrvaa di aver capito da una news qualche mese fa che i nuovi i5 non avevano l'hyper thread e neanche il northbridge, forse devono ancora uscire ? sarebbero quelli con il nuovo socket... forse sono le versioni desktop solamente.. boh..mi devo aggiornare sulle cpu un pochetto
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 00:12   #3813
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
claro infatti l ho detto ma ti offendi se ti dico che non ho nessuna applicazione multi-core nel pc ?
quindi alla fine è più realistica una situazione con un superpi o un paio al massimo per come lo uso io
Ok, ma se non ho capito male dal tuo test concludi un super pi per ogni core del vaio in 6min 20sec, mentre nel dell (con due) li concludi in 6 min per ogni core.
Ma alla fine non hai elaborato, per soli 20 sec. di differenza, 8 super pi con uno e solo 2 con l'altro?
Oppure ho letto male i tuoi dati?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 00:17   #3814
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Ok, ma se non ho capito male dal tuo test concludi un super pi per ogni core del vaio in 6min 20sec, mentre nel dell (con due) li concludi in 6 min per ogni core.
Ma alla fine non hai elaborato, per soli 20 sec. di differenza, 8 super pi con uno e solo 2 con l'altro?
Oppure ho letto male i tuoi dati?
si esatto
mi riferivo al calcolo preso singolarmente su ogni cpu poi è chiaro che il vaio ha fatto il quadruplo del lavoro solo con 20 secondi in più
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 00:40   #3815
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Scusate ma non ho ben capito ancora una cosa: quali sono i modelli che montano un display "opaco" ossia non a specchio??? Ho letto che il modello VPC-F11J1E/B monta un display non lucido, però costa parecchio: l'ho trovato sui 1300 euro, mentre VPC-F11M1E/H (più abbordabile sui 1000 euro) ha un display a specchio.
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 00:50   #3816
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Alla fine ho cercato invano di evitare, nelle buone speranze, dei pixel difettosi e non ci sono riuscito nemmeno con 1000€.

In pratica, non ci sto molto dietro, ma ho un pixel difettoso ma in modo strano.

in pratica si presenta di colore blu quando ho lo sfondo completamente nero o quasi ma basta evitare la massima luminosita per notarlo poco oppure cambiare angolo per non vederlo quasi completamente (Sto giochino pero ti falsa un po i colori del film)
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 07:38   #3817
LightWorks
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 45
Scusate, ma non capisco il disappunto per i risultati velocistici...se usato con i programmi adatti a me sembra una bella bestia (per essere un notebook abbastanza economico).
Ho da un paio di settimane quello con i7 8gb hd.7200 e i tempi di rendering in 3dsmax ad occhio mi sembrano sensibilmente inferiori rispetto al mio vecchio core 2; appena riuscirò a fare prove comparabili le posterò, però insomma, l' impressione è più che buona.
Autocad, phsop e after effects lo stesso sono molto reattivi e usabilissimi e il monitor OPACO hd rende finalmente possibile lavorare con forte luce ambiente (col mio toshiba lucido era impossibile).

Dei giochini francamente non ne ho idea, ma probabilmente c'è di meglio e di più specifico.
LightWorks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 07:52   #3818
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
si esatto
mi riferivo al calcolo preso singolarmente su ogni cpu poi è chiaro che il vaio ha fatto il quadruplo del lavoro solo con 20 secondi in più
Scusa l'osservazione cattiva: se pensavi di aver bisogno di un solo processo alla volta non ottimizzato per multiprocessore, risparmiavi molto e avevi più scelta prendendo un P8700

E' ovvio che la bontà o meno devi vederla nel complesso, non facendo fare al vaio cose per cui non è ottimizzato
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 07:58   #3819
nyda83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
salve a tutti eccomi qui anch'io felice possesore del f11j1e

ho subito una domandina perchè ho piallato il sistema mettendoci un nuovo win7 ma dopo aver reinstallato tutti i driver mi trovo con un bel problema ovvero non mi funziona più il touchpad!!!

qualcuno ha qualche consiglio da darmi? ovviamente ho installato i relativi driver dal sito sony e ho controllato nelle gestioni dispositivi e viene rivelato senza problemi
ah il touch pad ovviamente andava appena preso quindi non è problema hardware

grazie a tutti ciao

EDIT: risolto

Ultima modifica di nyda83 : 27-02-2010 alle 08:52.
nyda83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:31   #3820
Max3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Dipende dalle tue esigenze e preferenze. Io sceglierei quello con schermo opaco, perché gli schermi lucidi che ci propinano da tantissimi anni per scopi prettamente estetici mi hanno rotto i cosiddetti ed è rarissimo oramai trovare dei notebook con LCD opaco.

Lo schermo lucido, in generale, ti dà una maggiore impressione di brillantezza e contrasto, cosa molto simpatica nel vedere delle foto o dei film. Tuttavia, per uso prevalentemente lavorativo, trovo che lo schermo opaco sia più riposante e non presenta il fastidio dei riflessi.

Da notare, però, che a differenza degli schermi lucidi, gli schermi opachi a singola lampada, all'aperto, diventano praticamente illeggibili anche al massimo della luminosità, a meno che non siano appunto dei doppia lampada, come nei modelli Sony con i7. Tuttavia, all'aperto, i problemi dei riflessi sugli schermi lucidi diventano molto più evidenti, al punto da rendere decisamente poco confortevole il loro uso, quindi alla fin fine, è certamente meglio un monitor opaco a doppia lampada.

Alla fine ieri pomeriggio ho preso l'i7 modello VPCF11J1E.
Al momento (non ho ancora collegato alcun dispositivo via usb) nessun rumore strano-ronzio della ventola, quindi complessivamente soddisfatto...

Ultima modifica di Max3 : 27-02-2010 alle 09:46.
Max3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v