|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
E quando si sbrigano a sgomberare ? Per ora l'evacuazione è solo fino a 20km, giusto ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Quote:
![]() Mi sa che hanno una paura boia di dover evacuare centinaia di migliaia di persone (e loro sanno bene che lo dovrebbero fare!)... e quindi decidono di insabbiare ben bene il tutto (ma è davvero il male minore?!... mah...)
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Alla luce di questo dovrebbe dare quindi ancora più da pensare che siano loro ad aver riscontrato dati in disaccordo con quelli definiti dal governo giapponese, e soprattutto abbiano voluto darne informazione pubblica Sicuramente un ente internazionale di controllo con maggiori poteri sarebbe stato molto utile in questo caso, almeno per la tutela della popolazione che vive e lavora nella prossimità di quei luoghi Come ho anticipato, la quantità di km di sgombero sono una scelta difficile da fare per tutta una serie di implicazioni economico-politiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Intanto la contaminazione del mare continua a fluttuare. Lì arrivano delle zanfate di acqua radioattiva ogni tanto, o scaricano volutamente o in qualche modo dell'acqua finisce in mare quando irrorano con le manichette antincendio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Nessuno sa rispondere?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() la gente comune non esiste, esistono tante persone, ognuna con il proprio sapere. tu intanto dimmi cos'è successo, poi se ho i mezzi per capirlo da solo lo capisco, se non ce li hho e mi interessa me li faccio spiegare, se non me ne frega niente continuerà a non fregarmene niente. ma non c'è nessun sovrano o ente supremo che possa dirmi quello che devo o non devo sapere.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Domanda rapida: supponiamo che ci siano riversamenti di plutonio in mare e questo venga ingerito dai pesci, per quanto tempo (anni?) i residui di materiale radioattivo resterebbero attivi e quindi ingeribili dall'uomo con le relative conseguenze?
Quote:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
il problema è la gestione del panico, non delle informazioni. Molta gente è purtroppo superficiale, e basta una news alla tv per scatenare paure infondate e relativi disastri ti cito "un evento a caso" che fece cambiare molte idee sugli effetti massmediatici verso il popolo http://www.instoria.it/home/guerra_mondi.htm concordo che tu eventualmente hai le capacità ed il senno di capire/comprendere la situazione, ma gli altri no. Ergo, nessuno saprà nulla. Se non tra decine di anni.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Comunque è inutile secondo me discutere su questo punto, ognuno ha il suo parere e in fin dei conti solo il governo giapponese deciderà come comportarsi in tal senso.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 31-03-2011 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
secondo me in questi casi il male minore è la non diffusione delle informazioni.
Arpa ieri alla radio diceva che hanno tirato al masismo la sensibilità degli strumenti per rilevare "qualcosa" e hano trovato "tracce" di Cesio e Iodio. Credo che meno dell'1% delle persone capisca che ciò equivale a "il giornalista mi ha chiesto di dire che c'è dello iodio quando invece non c'è". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Non so rispondere con precisione assoluta, ma da quanto ho letto più o meno tutti i reattori devono presentare la possibilità di stoccare in sito (AR POOL) il combustibile esausto, per più o meno tempo e in maggiore o minore quantità (il minimo è di un pieno), e Chernobyl non faceva eccezione.
La differenza rispetto a Fukushima è che non vi era una porzione del reattore interamente dedicata ad esso e posta in zona decentrata, bensì si usava parte della piscina centrale (la stessa del reattore), adeguatamente divisa (ma su questo aspetto conferme) Dopo almeno 6 anni (4 per bruciare il combustibile e 2 per raffreddare l'esausto) questo era poi caricato direttamente sui TK-8 (dei container sigillati e posti su rotaie), per poi esser da loro spostato nella fabbrica di riprocessamento ISF-1 (AFR POOLS) posta a 300 metri di distanza (peraltro questo comportava lo "sgocciolamento" di liquidi radioattivi nell'ambiente, tanto per avere una idea di quanto gli interessasse non inquinare, ma vabbé, non è il punto). Fortuna volle che il reattore era da poco stato scaricato, quindi non vi era molto combustibile (ma sopratutto residui altamente radioattivi e tossici dello stesso) in giro. Anche per questo, il totale di materiale radioattivo presente era di circa un ordine di grandezza inferiore rispetto a quello attualmente sito a Fukushima (il quale presenta invece una notevole capacità di stoccaggio di combustibile, ovviamente voluto in modo da diminuire i costi dell'impianto ovvero allontanare la necessità di ammodernamenti sulle centrali di stoccaggio AFR), che mostra quindi un potenziale un po' diverso. In pratica, il nostro caso attuale che vede la storage pool dei reattori di Fukushima esposta all'aria (l'unica copertura di cemento armato posta a sua tutela è saltata) è lato sicurezza equivalente alla situazione che fu di Chernobyl (dove non vi era neppure la copertura di cemento armato, ma un semplice tetto industriale) - immagino dobbiamo solo augurarci non prendano fuoco. Non certo a caso gli occhi di molti sono puntati più su queste storage pool che non sul nucleo (che, al contrario di Chernobyl, è protetto da due ulteriore coperture, una in acciaio e una in cemento armato). Mi spiace averti forse dato la conferma che cercavi. Difficile quantificare la cosa. I residui potrebbero essere insignificanti. Già ora ci sono riversamenti in mare di sostanze fra le più impensabili nonché tossiche (il vetroresina delle barche fra i più impensabili, ma si parla ovviamente anche dei classici radioattivi o biologici). Nel caso di inquinamento da Plutonio (materiale peraltro creato dall'uomo che difficilmente si trova in natura) il termine di tempo non sono anni, ma "generazioni e generazioni". Ultima modifica di MiKeLezZ : 31-03-2011 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Aumenta pure la radioattività nell'acqua...
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Se continua così ho idea che i partiti dei "verdi" giapponesi riusciranno a mettere piede in forza al governo ed a fermare definitivamente non solo i generatori a Fukushima ma in generale l'espansione nucleare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4381
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
|
Fukushima Daiichi Nuclear Plant Hi-Res Photos
http://cryptome.org/eyeball/daiichi-...chi-photos.htm The 9 originals full-size: http://cryptome.org/eyeball/daiichi-...chi-photos.zip (10.4MB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.