Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 07:39   #281
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da matteos
per creare interesse negli utenti?

devi creare un evento così "grosso" pèer creare interesse negli utenti ora che con internet hai tutte le info che vuoi a disposizione con un click? mah... cmq anche secondo me in sta rassegna si è esagerato con gli slogan contro winzoz (che odio anche io intendiamoci!!) se poi anche loro pare abbiano scopiazzato qualcosa... io parlo da profano intendiamoci non so manco cosa sia core animation, quartz e cose simili!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 07:45   #282
MadMax_2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Gardolo® (TN)
Messaggi: 3434
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Tutte le funzionalità di Leopard saranno sia per Intel che per PPC, inclusi i 64 bit (per i PPC saranno ovviamente necessari i G5, come per gli Intel i Core2Duo).

Generalmente Apple tende a fare un unico DVD per le versioni "retail" dei suoi OS, però non so come si comporterà in questo caso. Mi sembra un po' difficile. Magari ci saranno 2 DVD nella stessa confezione, chissà.
ottimo!

grazie.

Massimo.
MadMax_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 07:58   #283
v1ruz
Senior Member
 
L'Avatar di v1ruz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
leopard mi sembra che prometti bene, ma prima di tirare conclusioni bisogna aspettare la versione finale. se poi, per alcune features hanno copiato alcune funzionalità da redmond, è tutto a vantaggio degli utenti! e sinceramente ne son o contento . per quanto riguarda le frecciatine a microsoft..beh..steve jobs è fatto così
__________________

Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt
iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB
v1ruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:21   #284
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da moly82
devi creare un evento così "grosso" pèer creare interesse negli utenti ora che con internet hai tutte le info che vuoi a disposizione con un click? mah... cmq anche secondo me in sta rassegna si è esagerato con gli slogan contro winzoz (che odio anche io intendiamoci!!) se poi anche loro pare abbiano scopiazzato qualcosa... io parlo da profano intendiamoci non so manco cosa sia core animation, quartz e cose simili!
Il Keynote di Jobs sono "solo degli spettacoli" la vera natura dell'evento si ha nei giorni successivi dove gli sviluppatori sono a stretto contatto con il personale specializzato Apple,in modo da creare applicazioni che sfruttano le caratteristiche del SO completamente.
Ovviamente non hanno realizzato il tutto per fare una carrellata su Leopard o il lancio delle nuove macchine.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:37   #285
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ah allora ok.. io sono utente mac da poco e l'avevo preso come uno dei tanti eventi passati (che seguivo ogni tanto da macity in diretta come quello di ieri) quando avevano presentato nuovi prodotti tipo i mac-intel, nuovi ipod, ipod hi-fi etc etc...

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:43   #286
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da moly82
ah allora ok.. io sono utente mac da poco e l'avevo preso come uno dei tanti eventi passati (che seguivo ogni tanto da macity in diretta come quello di ieri) quando avevano presentato nuovi prodotti tipo i mac-intel, nuovi ipod, ipod hi-fi etc etc...
Questa era la conferenza degli sviluppatori, dove di solito si parla solo dell'OS. La presentazione di nuovo hardware non è consueto (anche se era già successo con i primi PowerMac G5) ma soprattutto non si parla di iPod!!

Per quelli, e per i Mac consumer, ci sarà la fiera di Parigi il prossimo mese o il MacWorld di Gennaio.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 10:15   #287
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E' presto per dirlo. Intanto ha una feature che per M$ sarà presocchè impossibile duplicare in tempi medio-brevi (se sarà mai in grado): i 64 bit. Insieme ai 32 bit. In un UNICO OS.
se la novità è un sistema operativo 64 bit, beh allora di novità non si tratta dato che Microsoft vende da parecchio versioni di Windows completamente compatibili con Itanium/Itanium 2 che sono architetture 64 bit native, se invece ci riferiamo all'architettura x86-64 ci sono già delle versioni di Windows Server 2003 che la supportano ed inoltre c'è Windows XP Professional x64. Windows Vista uscirà in versione 32 bit e 64 bit.
Se invece per novità intendi la possibilità di eseguire applicazioni 32 bit in sistemi a 64 bit la da già anche Windows, e comunque non sarebbe una novità dato che nei sistemi Windows a 32 bit è possibile da sempre eseguire applicazioni 16 bit, l'interoperabilità verso il "basso" non è quasi mai un problema.
Sarebbe vera innovazione se Apple permettesse di eseguire applicativi 64 bit in ambiente 32 bit altrimenti è roba già vista, ma non credo che ciò sia possibile se non tramite una vera emulazione completamente software che ritraduca tutto il codice macchina in codice 32 bit.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è una cosa da poco e non hanno detto come abbiano fatto.
Questo darà senz'altro a OS X un vantaggio competitivo notevole rispetto a sVista a livello professionale. Con Vista bisogna scegliere se tenere un OS a 64 con pochi driver e molti programmi incompatibili. O un OS a 32 bit che non può indirizzare + di 4 GB di Ram e non sfrutta le caratteristiche avanzate dei nuovi processori Intel/Amd a 64bit.
Insomma, non è di facile implementazione ma non sarebbe la prima software house a muoversi in questa direzione, a meno che non abbiano fatto in modo di poter usare anche i driver a 32 bit allora il discorso è differente.
Piuttosto è meglio che rifletti, per quando uscirà Windows Vista, sia la versione x32 che la versione x64 saranno ampiamente supportate dai produttori e tutti i programmi che sono stati giudicati Vista Ready, anche se compilati a 32 bit adranno bene anche sulla versione 64 bit.
Non facciamo sembrare fantascientifico anche quello che non lo è.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Poi c'è TimeMachine che sembra davvero una gran ficata! Probabilmente implementato grazie al filesystem ZFS di Sun (ma non l'hanno detto).
Non so se è stato implementato grazie a ZFS (non mi sembra una delle sue peculiarità) comunque c'è da vedere quanto spazio viene occupato per garantire questo backup enorme. Di sicuro il disco si riempirà molto molto velocemente (senza contare i possibili problemi di privacy che potrebbero non essere trascurabili).

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E infine i miglioramenti a livello di programmazione con l'Objective C 2.0 che supporta la garbage collection e (appunto) i 64 bit. Come Java o .NET ma senza presumibilmente i relativi problemi prestazionali visto che scrivono "runtime performance improvements".
Io sospetto che abbiano implementato l'incredibile LLVM che spiegherebbe parecchie cose.
Questa parte, unita ad XCode 3.0 (che a quanto pare è fenomanle) è molto allettante, speriamo abbiano migliorato l'esecuzione di codice Java (anche se qui è la stessa Sun a doversi dare una mossa - la nuova JVM di prossima introduzione sembra sia nettamente migliorata) per il .NET il discorso è differente, il collo di bottiglia è evidente solo in prima esecizione ossia quando il codice viene oltre che interpretato anche compilato, poi il codice che verrà usato è solo quello compilato in precedenza e non verrà più interpretato (un po' come avviene con il progetto LLVM che hai linkato), migliorare le prestazioni dei programmi .NET è quindi difficile, magari una revisione del framework per renderlo eventualmente più votato al multi tasking.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Infine ci sono le cose "top secret" che ancora non ci hanno detto...

La delusione magari è sui tempi di uscita. Prima parlavano di fine anno, inzio 2007, ora hanno rimandato di almeno una stagione.
Concordo perfettamente con l'ultima parte del tuo messaggio.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 10:27   #288
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da The Son of Krypton
A quanto pare Time Machine e' realizzato con CoreAnimation... wow.
Le animazioni di TimeMachine sono realizzate con CoreAnimation, è un motore di animazione non un sistema di backup & restore.

Quote:
Originariamente inviato da SckIzzo
Ragazzi,scusate se esco un pò fuori tema ma ..ho letto prima degli sconti studenti .. sono disponibili anche a studenti minorenni ??? Grazie
Ovviamente, è valido per qualunque persona fornisca un certificato di iscrizione ad un istituto/ateneo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 10:30   #289
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Wooow Time Machine è veramente una ficata.... quel tunnel spaziale che si vede in sottofondo piacerà moltissimo agli appassionati di star trek .. tutte quelle animazioni 3D poi sono bellissime ... ma ribadisco Windows server 2003 fa la stessa cosa... certamente in modo molto meno suggestivo...quindi per una volta tanto credo che la Apple abbia copiato da Microsoft .. (siamo 1 a 100 )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 11:55   #290
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
se la novità è un sistema operativo 64 bit, beh allora di novità non si tratta dato che Microsoft vende da parecchio versioni di Windows completamente compatibili con Itanium/Itanium 2 che sono architetture 64 bit native, se invece ci riferiamo all'architettura x86-64 ci sono già delle versioni di Windows Server 2003 che la supportano ed inoltre c'è Windows XP Professional x64. Windows Vista uscirà in versione 32 bit e 64 bit.
Se invece per novità intendi la possibilità di eseguire applicazioni 32 bit in sistemi a 64 bit la da già anche Windows, e comunque non sarebbe una novità dato che nei sistemi Windows a 32 bit è possibile da sempre eseguire applicazioni 16 bit, l'interoperabilità verso il "basso" non è quasi mai un problema.
Sarebbe vera innovazione se Apple permettesse di eseguire applicativi 64 bit in ambiente 32 bit altrimenti è roba già vista, ma non credo che ciò sia possibile se non tramite una vera emulazione completamente software che ritraduca tutto il codice macchina in codice 32 bit.
Windows (ma anche Linux) richiede 2 versioni separate dell'OS, con 2 versioni separate di drivers, e 2 versioni separte di applicazioni per i 32 e i 64 bit. In Leopard, invece, l'OS e i drivers saranno UNICI e le applicazioni potranno essere 64 o 32 bit SENZA emulazione (in un unico package), CONTEMPORANEAMENTE.

Assolutamente innovativo per qualsiasi OS. E' interessante, appunto, sapere come abbiano fatto. Non dovrebbe essere possibile, almeno con gli x86.

Ma quello che più conta è che i 64 bit saranno usabili per tutti (disponendo di un processore che li supportano) e non saranno un flop come la versione 64 bit di XP. Vedi tutti quelli che si erano comprati l'AMD64 e non hanno mai potuto sfruttare i 64 bit con Windoze...

Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non so se è stato implementato grazie a ZFS (non mi sembra una delle sue peculiarità) comunque c'è da vedere quanto spazio viene occupato per garantire questo backup enorme. Di sicuro il disco si riempirà molto molto velocemente (senza contare i possibili problemi di privacy che potrebbero non essere trascurabili).
Beh ZFS avrebbe feature simili nativamente. Vedi "snapshot" e "pool storage". http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS
Certo l'implementazione su Leopard sembra spettacolare, ma la base potrebbe benissimo essere quella. Visto anche che di Sun useranno la tecnologia (sempre opensource) Dtrace per quello che chiamano XRay di Xcode 3 http://www.apple.com/macosx/leopard/xcode.html
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 12:17   #291
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Windows (ma anche Linux) richiede 2 versioni separate dell'OS, con 2 versioni separate di drivers, e 2 versioni separte di applicazioni per i 32 e i 64 bit. In Leopard, invece, l'OS e i drivers saranno UNICI e le applicazioni potranno essere 64 o 32 bit SENZA emulazione (in un unico package), CONTEMPORANEAMENTE.

Assolutamente innovativo per qualsiasi OS. E' interessante, appunto, sapere come abbiano fatto. Non dovrebbe essere possibile, almeno con gli x86.
Sicuramente il codice di OS e driver sarà formato da due code-path differenti all'interno del medesimo eseguibile (come hai detto) in modo tale che i processori a 32 bit vengano indirizzati sul code-path 32 bit mentre i processori a 64 bit vengano indirizzati sul code-path 64 bit.
E' come avere due eseguibili uniti che condividono alcune componenti, è una delle opzioni di alcuni compilatori (quello della Intel - guarda caso - integra questa possibilità da tempo), comunque nulla di rivoluzionari.
Non è che Apple abbia inventato un rivoluzionario formato eseguibile autoadattativo utile per qualsiasi architettura 32/64 bit.

Con Windows, GNU/Linux, FreeBSD non si è seguita questa strada che comporta delle dimensioni superiori degli esegubili, tuttavia se per i sistemi operativi Apple non è disponibile codice "ibrido" 32/64bit nel medesimo package ma solo codice 32 bit, per poter essere eseguito sui sistemi 64 bit necessità comunque di un layer di emulazione proprio come avviene per i sistemi Windows, mentre se chiunque di noi scrivesse un programma per MacOS X e lo compilasse solo per sistemi a 64 bit (non creando quindi un eseguibile ibrido) questo non sarebbe esegubile sui sistemi 32 bit.

Come dicevo, non è nulla di rivoluzionario, hanno deciso di operare in questa direzione aumentando il "confort" dell'utente scendendo a compromessi sulla dimensione degli eseguibili.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma quello che più conta è che i 64 bit saranno usabili per tutti (disponendo di un processore che li supportano) e non saranno un flop come la versione 64 bit di XP. Vedi tutti quelli che si erano comprati l'AMD64 e non hanno mai potuto sfruttare i 64 bit con Windoze...
I 64 bit sono disponibili per tutti anche su Windows, basta che l'utente quando compra il computer decida di comprare l'OS a 64 bit, se poi non c'è supporto da parte dei produttori di terze parti non è che la Microsoft possa scrivere i driver per tutte le periferiche che supporta Windows.
Per gli applicativi invece il problema non si pone, un qualsiasi applicativo compilato a 32 bit può girare senza problemi sui sistemi Windows a 64 bit (come succederà per MacOS X).

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Beh ZFS avrebbe feature simili nativamente. Vedi "snapshot" e "pool storage". http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS
Certo l'implementazione su Leopard sembra spettacolare, ma la base potrebbe benissimo essere quella. Visto anche che di Sun useranno la tecnologia (sempre opensource) Dtrace per quello che chiamano XRay di Xcode 3 http://www.apple.com/macosx/leopard/xcode.html
Comunque le feature di XCode 3 sono spettacolari.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 12:42   #292
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Risposta soltanto per scorpionkkk (non mi va di andare offtopic oltre):



http://www.appledefects.com/wiki/ind...le=MacBook_Pro

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1552382&r=PI (questo giusto per capire che tanti problemi vengono semplicemente oscurati dalla Apple stessa, pure le immagini su Flick).

http://www.engadget.com/2006/05/19/w...s-on-your-lap/

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3036

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=magsafe&m=text

Se di fronte a tutto questo continui a dire che MacBook ha pochi problemi allora chiudiamo il discorso quà, tanto non si finisce cmq. E ribadisco ciò che ho sempre sostenuto, ovvero 1, massimo 2 problemi di produzione in una linea di prodotti ci possono stare, ma più di 3 è segno che c'è qualcosa che non va.





Ho semplicemente riportato dei fatti (più volte sottolineando che non me ne frega un cappero se uno copia dall'altro), e il fatto che anzichè dimostrarmi il contrario non hai fatto altro che accusarmi di polemica dimostra che tutti torti non ho.

Aò, ma che ci stiamo prendendo in giro? Mi hai postato 5 link che al massimo abbracciano 50 utenti tutti insieme.

Il MBP ha dei problemi ed è la stessa apple ad ammetterlo ma di certo non sono problemi costruttivi o di magsafe che esplodono come ti ostini ad ammettere solo perchè chi ha questi problemi posta qualche foto su flickr.

Mi da fastidio questo sparare su prodotti solo per sentito dire:di MBP ne ho usati diversi e non ho visto alcun problema costruttivo o scricchiolio o stupidaggini del genere...di contro scaldano come forni e le temperature sono eccessive, alcuni raggiungono i 100° C!! Questo si è sicuramente inaccettabile!!Cosi come alcuni whine accentuati..che devono essere evidenziati affinche il prodotto sia migliorato per chi spende cosi tanto.

Ultima modifica di scorpionkkk : 08-08-2006 alle 12:56.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:05   #293
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Ma infatti, non c'è mica nessuna polemica. Come ho detto prima se uno prende "ispirazione" (chiamiamolà cosi và) dall'altro a beneficiare sono gli utenti. Qualche volta lo fà la MS, qualche voltà lo fà la Apple, il problema è quando uno comincia ad accusare l'altro, li è ipocrisia pura.
Si, un conto è prendere spunto, un altro è "fotocopiare" le idee, come giustamente ironizza Steve

Apple non mi dire che manca di inventiva ed iniziative ?
Depositano brevetti in continuazione, sono una fucina di idee
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v