|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2861 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
KS su Vista/7 non ha senso, c'è WASAPI proprio per questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2862 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
|
Bene, e WASAPI sia!
![]() Con ASIO e gli ultimi ufficiali asus 1793 (ma idem con gli UNi) ho sempre quei soliti pop e click durante l'ascolto in foobar se navigo ecc. veramente fastidioso ![]() ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#2863 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Io li avevo solo con output a 32bit e latenza minima da pannello, mi pare che già ad 80ms non ne riscontravo più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2864 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Io non ho più nessun crepitio nel suono o click ecc. da quando ho cambiato configurazione... sarà la main con le sue 16 fasi digitali e i condensatori golden cap
![]() P.s: ho latenze basse intorno al 60us e tengo a 1ms asio con 32 bit di risoluzione
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2865 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
|
Quote:
Quote:
![]() Dannata asus che non hanno mai scritto nulla nei changelog riguardo un'eventuale impennata nella qualità di riproduzione... è sempre tutto avvolto nel mistero, menzionano soltanto quei stupidissimi bugfix! ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Asio ha una qualità del suono superiore a wasapi o DS, quindi ti consiglio di settarlo così.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2868 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Iniziato oggi ad informarmi su Foobar2000, EAC, etc...principalmente per rippare in AAC tutti i CD audio originali della mia collezione per poterli ascoltare agevolmente in auto...
per ora ho solo tanta confusione in testa, speriamo sparisca col tempo ![]() edit: inizio subito con una domandina facile facile... Installando EAC mi son reso conto che estrae solamente in MP3 o un WMA. Entrambi questi formati sono letti dalla mia autoradio, ma mi è parso di capire che AAC (anch'esso supportato dall'autoradio, ma a quanto pare non da EAC) sia superiore ad entrambi. E' corretto? Dato che non posso usare EAC per estrarre in AAC, ma dovrei estrarre in MP3 o WMA e poi convertire in AAC tramite Foobar2000... conviene fare questa trafila o conviene estrarre direttamente con Foobar2000? Nel caso in cui convenisse, invece, estrarre con EAC, è meglio passare attraverso MP3 o attraverso WMA?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) Ultima modifica di DeMoN3 : 20-02-2011 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2869 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Il vantaggio di AAC è che gestisce audio multicanale (5.1 e oltre), quindi viene usato per gli audio dei video, ma per rippare i CD (stereo) è assolutamente inutile.
In ogni caso la doppia conversione è il peggio che si possa fare, perché la qualità ne risente pesantemente. ![]() Fossi in te userei tranquillamente EAC con mp3, wmv è forse più performante, nel senso che a parità di qualità occupa meno spazio, ma è pur sempre un formato "chiuso", forse in futuro potresti pentirtene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quindi, dato che mi serve solo lo stereo, tantopiù che estraggo da un CD audio...mantengo le impostazioni mp3 consigliate da EAC (192kbps) o devo modificare qualcosa?
Fin'ora io ho sempre convertito in mp3 320kbps tramite windows media player...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) Ultima modifica di DeMoN3 : 20-02-2011 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2871 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Allora, anch'io oggi ho cominciato ad usare Foobar, attirato principalmente dall'aspetto di "gestione della libreria".
Quello che vorrei che Foobar facesse è: 1-Prendermi un album / una discografia in flac, cercarmi i testi ed aggiungermeli sotto il tag "lyrics". 2-Copiarmi il tag lyrics nel tag Unsynched Lyrics (per esigenze del mio lettore mp3, che poi è un Nokia 5800) 3-Convertirmi l'album/discografia in mp3, salvando i file come lo dico io e dove lo dico io, copiandomi anche la cover nella cartella di destinazione. 4-Visto che la cover interna ai tag non viene conservata nella conversione, mi dovrebbe anche aprire i file .mp3 appena generati ed aggiungere come copertina frontale il file "front.jpg" che si trova nella stessa cartella dei file. Diciamo che sono riuscito a trovare un buon compromesso, ma devo ancora lavorare su alcune cose, per questo chiedo aiuto. Per il punto 1, ho installato il plugin LyricsGrabber, che fa esattamente quello che voglio io. Unica pecca: a volte, quando arriva il momento di salvare il testo nei tag, se ne esce a random con errori tipo questo: Codice:
Could not update tags (Unsupported format or corrupted file) on: "\\sheevaplug\sheevaplug\Sounds\Musica\Muse\Muse - 2001 - Origin of Symmetry\05 - Plug In Baby.flac" Insomma, sul singolo file non ha problemi, quando cominciano ad esserci 3/4 album però mi sbaglia parecchio. Qualche soluzione? Per i punti 2 e 3, nessun problema, visto che ho installato il plugin "MassTagger" ed ho creato l'azione apposita ed ho fatto lo stesso con la conversione. Adesso però mi piacerebbe "fonderli" per risparmiare tempo e click, visto che lo dovrò fare su una collezione bella grossa. Esiste un modo per creare "macro" o "azioni" in Foobar? Per il punto 4 momentaneamente mi sono attrezzato con mp3tag, ma se c'è un modo, preferirei fare tutto con Foobar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2872 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Black, credo che sarebbe ben accetto da tutti (me per primo
![]() ![]()
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Una persona mi aveva chiesto come sistemarsi una libreria molto vasta, che aveva in CD (da rippare).
Voleva tutta questa roba qui, ma ho dovuto desistere dal consigliare foobar2000, perchè questa persona voleva qualcosa di non troppo complicato, insomma almeno semi-automatico. Di molti CD non trovava i dati mentre un banale windows media player trovava tutto in automatico copertine comprese. Anche se devo dire che siccome fa tutto in automatico, fa certi casini che non vi immaginate. Confonde le tracce tra i vari album ... fa cose inspiegabili. Se poi andavi a risistemare a mano i casini che faceva, bastava a riaprire windows media player che in automatico senza chiedere nulla, in 10 secondi si risistemava (male) tutti i tag. Ora non so se esistono mod varie per foobar, script strani ecc, per automatizzare il tutto, ma foobar2000 mi pare un programma "semplice" che fa tutto MA in manuale, come piace a me daltronde ![]() Io ho sempre fatto tutto in manuale, a volte ho copiato a mano tutti i titoli delle canzoni, sia nei tag che nel nome dei file. Faccio prima così, almeno io che sono veloce con la tastiera, piuttosto che flipparmi con mod e script vari ![]() ![]() Comunque se qualcuno trova un modo di fare queste cose con foobar, sono interessatissimo ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 20-02-2011 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2874 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Doom, per WMP basta disabilitare la modifica automatica dei tag IDv3...disabilitandola, li compila solo quando li rippa, successivamente li mantiene inalterati.
Comunque ora sto usando EAC e lo trovo veramente semplice da usare, inserisci il cd, fai la ricerca sul DB e ti propone (solo a volte, di solito fa in automatico) una lista di cd tra cui scegliere, poi ti chiede se scegliere o no la cover e poi rippa in pochi minuti...oggi arriverò a rippare 23 cd audio, in qualche giorno dovrei riuscire a convertirli tutti ^_^ la mia domanda, piuttosto, è: di default rippa a 192kbps...conviene alzare questo valore? Con WMP, per scrupolo, rippavo sempre a 320kbps...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Poi mi pare che disattivando tutto comunque faceva casini, ora non ricordo perchè ... magari mi era sfuggito qualche checkbox... Si bellissimo EAC, inoltre molto accurato come legge. Ma davvero trova le copertine? L'ho usato per anni e non lo sapevo... ma come si fa? MP3 ? Dai già che stai iniziando ora sei ancora in tempo ... perchè non usi lossless? ![]() Comunque i bitrate del lame sono diversi o sbaglio? Con il lame non ho mai trovato 320 kbps.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2876 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Allora...
si, EAC (almeno la versione che sto usando, è l'ultima disponibile), dopo aver fatto la ricerca sul DB per sapere di che CD si tratta (si fa premendo alt+g), ti chiede se vuoi cercare anche la copertina...a quel punto ti autocompila il campo "ricerca" col titolo dell'album e il nome del gruppo e devi premere "small/medium/large immage". Ora ti compare una serie di copertine e te devi scegliere quale preferisci. Di fatto, credo che non sia altro che una specie di iframe che punti a google images, ma è molto comodo da usare. Dopo aver selezionato la copertina, te la copia (col nome folder.jpg) dentro la cartella dell'album. Rippo in mp3 anzichè i lossless perchè la mia autoradio supporta solo wma/aac/mp3/wav...io ero orientato a rippare in aac, ma EAC non lo fa nativamente (dovrei rippare tramite eac in un formato lossless e poi convertire tramite foobar2000 in aac) e Il Castiglio, un paio di post sopra, mi ha consigliato di usare invece l'mp3 per l'audio stereo. Il mio dubbio è se i 192kbps sono sufficienti per avere una buona fedeltà o se è meglio alzare questo valore...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2877 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
|
ragazzi dove posso trovare l'ultima versione della skin DarkOne?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Per impostarlo sul web ci sono ottime guide su EAC (e anche un 3D qui su HWUpgrade) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2880 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() Comunque lo faccio volentieri, finchè ancora mi ricordo bene come ho fatto. Allora, premetto che il mio punto di partenza sono file completamente e correttamente taggati per quanto riguarda autore, titolo, album e copertina, lavoro che ho fatto in maniera "semi automatica" (diciamo "quasi completamente manuale") con Easytag sotto Linux. Praticamente, ai miei files mancavano solo i testi e su Linux non sono riuscito a trovare un player che li scaricasse in automatico e li salvasse nei brani (o almeno, non che lo facesse in modo soddisfacente). In ogni caso, la guida è solo per aggiungere testi alle canzoni. Per il resto dei tag, sebbene Foobar con l'estensione Masstagger sia piuttosto potente, credo ci siano programmi migliori. Innanzitutto, le estensioni da installare sono: Lyrics Grabber 2 Masstagger entrambe scaricabili dal sito ufficiale di Foobar ed installabili in maniera estremamente semplice. Inoltre, per convertire in mp3, bisogna scaricare "Lame" e salvarlo dentro la cartella di Foobar (C:/Programmi/foobar2000 nel mio caso). Una volta riavviato Foobar con queste estensioni, cliccando con il tasto destro del mouse su una qualsiasi canzone all'interno di Foobar, avremo due nuove voci: "Tagging" per Masstagger "Lyrics Grabber" per Lyrics Grabber, appunto. Per quanto riguarda lyrics grabber, il funzionamento è estremamente semplice: click con il destro sulla canzone --> LyricsGrabber --> Search All e il plugin cercherà tra tutti i siti a sua disposizione i testi della canzone, aprirà una finestra per dirvi cosa ha trovato ed eventualmente ve lo farà salvare dentro il tag "LYRICS". E' possibile anche utilizzare solo uno (o alcuni) dei siti supportati, e dalle impostazioni (File --> Preferences --> Tools --> Lyrics Grabber 2) è anche possibile cambiare l'etichetta del tag sotto cui i testi verranno salvati. ATTENZIONE: Lyrics Grabber cerca i testi in base alle altre tag, quindi non pretendete di trovare il testo di un brano non taggato o taggato male. Basta uno spazio messo male, un articolo o un carattere strano (ad esempio, Gato Lòpez invece di Gato Lopez, oppure un "featuring" aggiunto nel titolo) per non far funzionare la ricerca. In fase di salvataggio, inoltre, ho riscontrato dei problemi. La finestra di avvertimento dice che alcuni file sono corrotti, ma basta ripetere la ricerca per il singolo file ed in genere funziona tutto. Veniamo ora al funzionamento di Masstagger, che è un pò meno intuitivo: questa estensione serve a creare degli "script" da eseguire su un elenco di file per compiere azioni sui tag. Quindi, la prima volta, entriamo dentro a Manage Script e cerchiamo di ottenere quello che vogliamo con le azioni proposte (o una combinazione di esse). Ad esempio, io ho avuto bisogno di copiare il tag "LYRICS" dentro il tag "UNSYNCHEDLYRICS" ed ho usato l'azione "Copy values between fields". Ci sono azioni come "Indovina i tag dal file name" in cui si può impostare una "pattern" e molto altro, ma come ho detto, per il "tagging di tutti i giorni" (cioè aggiungere titolo, album, autore, copertina e poco altro) preferisco altri programmi che mi sembrano molto più semplici e veloci. In ogni caso, Masstagger può tornare utile quando si vuole eseguire la stessa identica operazione su un numero molto grande di files, come nel mio caso. Infine, per quanto riguarda la conversione, foobar permette anche qui di creare "script predefiniti", scegliendo formato e cartella di destinazione (anche utilizzando patter: gli si può dire di salvare i file nella cartella C:/Mp3/Nomeautore/Nomealbum e lui creerà le cartelle che servono). Inoltre, nel campo "Other", è possibile impostare un elenco dei files non musicali da copiare dalla cartella di origine a quella di destinazione. Io ho sfruttato questa funzione per copiare la copertina, che salvo sempre come "front.jpg", ma può essere copiata qualsiasi cosa. ATTENZIONE: Nella conversione, foobar copia tutti i tag, ad eccezione della copertina, che va persa. La cover andrà quindi reinserita a mano nei file "convertiti" col metodo che più vi piace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.