Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 14:30   #26221
diablos3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paruzzaro
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Il DGN4000 è il primo modello che mi è venuto in mente, poi ho visto il D6300 che dovrebbe essere il suo successore è quindi mi sono orientato su questo perché non ho problemi di budget ed ho parecchi dispositivi collegati, quindi mi servirebbe un top di gamma.
Mi pare però strano che il D6300 non sia tra i dispositivi consigliati e che non ci sia un thread ufficiale dedicato.
A quanto ho sentito il D6300 non è nato proprio bene
diablos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 14:31   #26222
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
riconfermo il digicom
Credo di essermi convinto, come potrei comprare altro adesso
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:10   #26223
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
Credo di essermi convinto, come potrei comprare altro adesso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:11   #26224
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
A quanto ho sentito il D6300 non è nato proprio bene
esatto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:18   #26225
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
A quanto ho sentito il D6300 non è nato proprio bene
Questo non lo sapevo... Quindi il D6300 è un rischio? E un equivalente con chipset broadcom?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:34   #26226
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Questo non lo sapevo... Quindi il D6300 è un rischio? E un equivalente con chipset broadcom?
Confermo quanto gia' detto , il D6300 pare effettivamente nato sotto una cattiva stella non tanto per l' hardware che monta ma per la gestione/firmware che e' molto deficitaria .

Il discorso del wifi AC a mio avviso e' molto relativo e attualmente non deve sicuramente essere la discriminante principale per la scelta di un apparato rispetto ad un altro .

Oltre al fatto che per funzionare l' AC richiede delle periferiche compatibili che si contano sulle dita di una mano , e' ancora in draft , vale a dire non ancora riconosciuto come standard e non e' detto , qualora lo diventasse , che rimanga tale a livello di caratteristiche , inoltre si applica solo per la banda a 5Ghz che come e' noto ha molto meno campo di copertura rispetto alla classica 2.4Ghz , sempre naturalmente ammesso e non concesso che si riesca davvero a raggiungere la velocita' di trasferimento pubblicizzata .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 19:44   #26227
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Confermo quanto gia' detto , il D6300 pare effettivamente nato sotto una cattiva stella non tanto per l' hardware che monta ma per la gestione/firmware che e' molto deficitaria .

Il discorso del wifi AC a mio avviso e' molto relativo e attualmente non deve sicuramente essere la discriminante principale per la scelta di un apparato rispetto ad un altro .

Oltre al fatto che per funzionare l' AC richiede delle periferiche compatibili che si contano sulle dita di una mano , e' ancora in draft , vale a dire non ancora riconosciuto come standard e non e' detto , qualora lo diventasse , che rimanga tale a livello di caratteristiche , inoltre si applica solo per la banda a 5Ghz che come e' noto ha molto meno campo di copertura rispetto alla classica 2.4Ghz , sempre naturalmente ammesso e non concesso che si riesca davvero a raggiungere la velocita' di trasferimento pubblicizzata .

Quindi per andare sul sicuro meglio prendere il DGN4000? Ha chip broadcom e funziona meglio del D6300. Il D6300 sarebbe un azzardo perché ha problemi di firmware che potrebbero non essere risolti. Non vedo alternative di altre marche di fascia alta
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:06   #26228
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Quindi per andare sul sicuro meglio prendere il DGN4000? Ha chip broadcom e funziona meglio del D6300. Il D6300 sarebbe un azzardo perché ha problemi di firmware che potrebbero non essere risolti. Non vedo alternative di altre marche di fascia alta
A mio avviso si , peraltro lato chipset hanno la stessa versione del Broadcom , cioe' il BCM96362 , cosi' come la stessa quantita' di ram , cioe' 128mb di flash e 128mb di sistema .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:53   #26229
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Non vedo alternative di altre marche di fascia alta
diciamo che le alternative ci sono, vedasi prima pagina, l'asus su linee "stabili" e' ottimo e il tp-link 8980 e' un'ottima via di mezzo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 22:57   #26230
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
diciamo che le alternative ci sono, vedasi prima pagina, l'asus su linee "stabili" e' ottimo e il tp-link 8980 e' un'ottima via di mezzo
Io ho questa linea Alice ADSL (dati presi dal mio Netgear DGN3500):

Downstream
Connection Speed 4224 kbps
Line Attenuation 33.2 db
Noise Margin 12.1 db

Upstream
Connection Speed 480 kbps
Line Attenuation 20.5 db
Noise Margin 20.0 db

Ma non so bene valutare se la mia linea è abbastanza stabile da farmi preferire la maggiore copertura wi-fi dell'ASUS. Il tp-link non lo conosco. Proverò ad informarmi un po'.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:05   #26231
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Ma non so bene valutare se la mia linea è abbastanza stabile.
ci sono frequenti disconnessioni? i valori da te prima postati (snr, portante) variano frequentemente o sono stabili su quei livelli?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:23   #26232
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ci sono frequenti disconnessioni? i valori da te prima postati (snr, portante) variano frequentemente o sono stabili su quei livelli?
i valori non variano molto frequentemente, oscillano di poco attorno a quei valori. Ogni tanto c'e qualche disconnessione, ma non sono molto frequenti. In passato ho avuto molti problemi di linea che Telecom ha sistemato dopo avermi fatto tribolare parecchio. C'é qualcosa che non va nei valori della mia linea?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:27   #26233
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
C'é qualcosa che non va nei valori della mia linea?
indubbiamente non sei vicino alla centrale e presupponendo che hai alice 7 mega abbassando l'snr potresti arrivare ad agganciare portante piena, a patto di mantenere stabilita' di linea
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:31   #26234
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
indubbiamente non sei vicino alla centrale e presupponendo che hai alice 7 mega abbassando l'snr potresti arrivare ad agganciare portante piena, a patto di mantenere stabilita' di linea
Quindi meglio il dgn4000 che con il chipset broadcom mi permetterebbe di variare l'snr?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:35   #26235
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Quindi meglio il dgn4000 che con il chipset broadcom mi permetterebbe di variare l'snr?
anche l'asus lo permette, mentre il tp-link 8980 no
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:39   #26236
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
anche l'asus lo permette, mentre il tp-link 8980 no
Quindi la scelta è tra asus e Netgear in relazione alla mia linea. L'asus è migliore nella parte wireless mentre il netgear dovrebbe essere migliore lato modem, da quello che ho letto in giro
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:40   #26237
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Quindi la scelta è tra asus e Netgear in relazione alla mia linea. L'asus è migliore nella parte wireless mentre il netgear dovrebbe essere migliore lato modem, da quello che ho letto in giro
Sono due variabili difficilmente "inquadrabili", pero' in linea di massima e' così.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:48   #26238
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Sono due variabili difficilmente "inquadrabili", pero' in linea di massima e' così.
Non saprei quale scegliere, l'asus è molto ben considerato dagli utenti che lo posseggono. Nel thread ufficiale sembrano tutti soddisfatti. Il netgear a qualcuno pare abbia dato problemi lato wi fi, ma sembra si trattasse di un lotto di produzione fallato distribuito qualche mese fa. Io ho bisogno sia di una parte modem che di una wireless di buon livello, poiché però il router perfetto non esiste devo trovare il miglior compromesso. Tu quale sceglieredti tra i due?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:56   #26239
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Io ho bisogno sia di una parte modem che di una wireless di buon livello, poiché però il router perfetto non esiste devo trovare il miglior compromesso. Tu quale sceglieredti tra i due?
Potresti optare per una combinazione modem + router e non di un all-in-one come sono questi prodotti, oppure "sfruttare" amazon con la sua politica dei resi, quindi comprando prima l'asus, e nel caso non vada bene, sostituirlo con il netgear. Difficile dire cosa farei io, soprattutto lato wireless, perché dipende da quanto e' grande casa e come e' "articolata" tra muri e mobili vari, e' anche vero pero' che avendo una 7 mega i problemi di linea potrebbero e dovrebbero esser minori.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:20   #26240
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Potresti optare per una combinazione modem + router e non di un all-in-one come sono questi prodotti, oppure "sfruttare" amazon con la sua politica dei resi, quindi comprando prima l'asus, e nel caso non vada bene, sostituirlo con il netgear. Difficile dire cosa farei io, soprattutto lato wireless, perché dipende da quanto e' grande casa e come e' "articolata" tra muri e mobili vari, e' anche vero pero' che avendo una 7 mega i problemi di linea potrebbero e dovrebbero esser minori.
La. Linea è 7 mega e presto diventerà 10 mega perché ne ho richiesto l'attivazione.
Probabilmente la soluzione modem e router separati è la migliore ma preferisco un modem router per motivi di ingombro.
Credo che sceglierò il Netgear perché forse ho bisogno di guadagnare qualcosa più su lato modem che wireless anche se assumo che il dgn4000 sia decisamente superiore al dgn3500 anche per la parte wireless.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v