Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2024, 17:17   #221
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Voglio essere sincero fino in fondo con voi.

Io odio questo posto di lavoro. Questo zoo, questa prigione, questa realtà, o come diavolo la chiamate voi, la odio, non la sopporto più. L'odore di chiuso soprattutto. Ammesso che esista, certo. Ne sono saturato, mi nausea a sentire il fetore dell'ufficio e di quegli scureggioni dei colleghi. E devo confessarvi che ho paura di rimanere in qualche modo infettato dal loro puzzo repellente. E allora io me ne devo andare di qui, devo essere libero. E la chiave che mi serve è nei vostri cervelli, la mia chiave, il pin del vostro conto in banca. Quando il vostro saldo sarà a zero e il mio in attivo di diversi milioni non avrò più bisogno di lavorare nell'IT, lo capite o no?

Voglio quei codici! Devo riuscire ad arrivare alla ricchezza ! E voi adesso dovete darmeli. O postate o, mi dispiace tanto, sarete tutti masterizzati...
Di mestiere fai il cowboy?

---

Questo è il pin del mio cc
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 17:33   #222
Mydrhael
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 275
Ma chi ha messo online un file .sys ,prima lo controlla?
Mydrhael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 18:11   #223
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E quindi?
Se devo fare 3 cose che avrebbero bisogno di 2 porte aperte, vanno lasciate aperte le altre 65534 solo perché si chiama LAN?
Ancora:
la porta 80 e 443 servono giusto per la navigazione web.
I gestionali useranno le loro porte, il dominio altre, kerberos altre, ecc.
Quanti server possono stare in ascolto sulla porta 80 e 443?
Come distribuisci gli aggiornamenti, le security, le nuove password ecc?
Puoi continuare a credere che dalla porta 80 e 443 non passi nulla di malevolo ( falso) ma se tutti i sistemi hanno tutte le porte abilitate di default qualche domanda me la porrei ( tutti i sistemi, non solo windows).
Ps se la porta 443 è usata da un processo ed abbiamo necessità di una ulteriore sessione ssh questa viene traslata su un'altra porta ( 8080, 5000, 5001, quello che ti pare) e poi riallocata alla 443 in destinazione quindi bloccare la rete e costringerla ad usare solo 443 e 80 ti impedirebbe anche di navigare sul web o di loggarti alla tua banca ( dato che la porta 443 è usata per la pagina di accesso al login in fase di login non avresti nessuna risposta dal server con un bel connection timeout).
Oltre queste piccole parentesi i terminali in rete dovrebbero avere tutte le porte bloccate in ingresso peccato che è impossibile farlo senza creare rallentamenti in rete ( rallentamenti che cresceranno in modo esponenziale con l'aumento dei dispositivi)
Puoi lasciare in ascolto solo alcune porte sul/sui server ma questi tracceranno le richieste su quelle porte come legittime con tutti i rischi del caso ( e le porte in ascolto/aperte non saranno sicuramente meno di 30).
Il compito del server non è analizzare il traffico in ingresso ( che compete al firewall) altrimenti per un semplice supermercato con 10 casse servirebbero più server che terminali.
Tutti quello del reparto IT applicherebbero quello che proponi, peccato che sia inapplicabile in intranet ( e più si è incapaci più si vorrebbe poter attuare questa politica).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 18:27   #224
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Mydrhael Guarda i messaggi
Ma chi ha messo online un file .sys ,prima lo controlla?
Evidentemente no ... vai poi a capire cosa esattamente non ha funzionato.

Oggi è stato pubblicato un post mortem ma non dice nulla più di quello che già si sapeva e temo che cercheranno di insabbiare/depistare il tutto ... anche perché le conseguenze legali variano in base alla root cause.

Quando andranno in causa poi ci sarà da ridere, questi di cloudstrike avranno fatto fare audit a società esterne che verranno poi chiamate in causa per aver certificato la bontà dei processi interni a cloudstrike.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 18:42   #225
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ancora:
la porta 80 e 443 servono giusto per la navigazione web.
I gestionali useranno le loro porte, il dominio altre, kerberos altre, ecc.
Quanti server possono stare in ascolto sulla porta 80 e 443?
Come distribuisci gli aggiornamenti, le security, le nuove password ecc?
Puoi continuare a credere che dalla porta 80 e 443 non passi nulla di malevolo ( falso) ma se tutti i sistemi hanno tutte le porte abilitate di default qualche domanda me la porrei ( tutti i sistemi, non solo windows).
Ps se la porta 443 è usata da un processo ed abbiamo necessità di una ulteriore sessione ssh questa viene traslata su un'altra porta ( 8080, 5000, 5001, quello che ti pare) e poi riallocata alla 443 in destinazione quindi bloccare la rete e costringerla ad usare solo 443 e 80 ti impedirebbe anche di navigare sul web o di loggarti alla tua banca ( dato che la porta 443 è usata per la pagina di accesso al login in fase di login non avresti nessuna risposta dal server con un bel connection timeout).
Oltre queste piccole parentesi i terminali in rete dovrebbero avere tutte le porte bloccate in ingresso peccato che è impossibile farlo senza creare rallentamenti in rete ( rallentamenti che cresceranno in modo esponenziale con l'aumento dei dispositivi)
Puoi lasciare in ascolto solo alcune porte sul/sui server ma questi tracceranno le richieste su quelle porte come legittime con tutti i rischi del caso ( e le porte in ascolto/aperte non saranno sicuramente meno di 30).
Il compito del server non è analizzare il traffico in ingresso ( che compete al firewall) altrimenti per un semplice supermercato con 10 casse servirebbero più server che terminali.
Tutti quello del reparto IT applicherebbero quello che proponi, peccato che sia inapplicabile in intranet ( e più si è incapaci più si vorrebbe poter attuare questa politica).

Pur condividendo cioè che dici c'è anche da dire che negli ultimi anni in campo IT siamo caduti un po tutti vittima dei reparti commerciali e marketing(molto aggressivo) delle società che si occupano di cybersecurity e si è passato da "faccio poco o nulla" a "faccio tutto e di più e spesso solo per spuntare una casella in qualche checklist di compliance".

Prendendo l'esempio della terminale di cassa la cosa che mi chiedo è:
  • serve davvero il non plus ultra della tecnologia antivirus su un sistema blindato?
  • assumendo che serva il non plus ultra della tecnologia, serve davvero che questo sia aggiornato near real time con le ultimissime patch che rilascia il vendor?
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 20:26   #226
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
8.5 milioni di PC affetti dal problema.
https://www.theverge.com/2024/7/20/2...ws-bsod-outage
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 21:50   #227
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
premetto che non ho approfondito se la colpa è del clauddstraich o del windows che sia,
ma oggi parlavano di 24 miliardi di dollari di danno, minimo,

se vero il calcolo, e le responsabilità, chi paga?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 06:44   #228
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ti ammiro perchè porsi degli obbiettivi ambiziosi è sempre un bene, è uno stimolo per fare grandi cose,
ma bisogna iniziare da obbiettivi più raggiungibili,
per esempio ai colleghi potresti suggerire del carbone attivo, oppure apri le finestre
Con questo caldo ???? Tenterò con carbone...

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Di mestiere fai il cowboy?

---
Magari !

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
É sorprendente...è la stessa combinazione della mia valigia !

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
8.5 milioni di PC affetti dal problema.
https://www.theverge.com/2024/7/20/2...ws-bsod-outage
Assurdo. Ma per quanto è diffuso Windows ci sta assolutamente...

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
premetto che non ho approfondito se la colpa è del clauddstraich o del windows che sia,
ma oggi parlavano di 24 miliardi di dollari di danno, minimo,

se vero il calcolo, e le responsabilità, chi paga?
Vediamo intanto che succede lunedì mattina, la borsa non perdona...li vedo molto molto male questi qua...

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2024 alle 06:47.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 08:49   #229
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
Pur condividendo cioè che dici c'è anche da dire che negli ultimi anni in campo IT siamo caduti un po tutti vittima dei reparti commerciali e marketing(molto aggressivo) delle società che si occupano di cybersecurity e si è passato da "faccio poco o nulla" a "faccio tutto e di più e spesso solo per spuntare una casella in qualche checklist di compliance".

Prendendo l'esempio della terminale di cassa la cosa che mi chiedo è:
  • serve davvero il non plus ultra della tecnologia antivirus su un sistema blindato?
  • assumendo che serva il non plus ultra della tecnologia, serve davvero che questo sia aggiornato near real time con le ultimissime patch che rilascia il vendor?
Condivido tutto quello che hai scritto:
Gli aggiornamenti non dovrebbero mai essere automatici in un'infrastruttura ( ne degli os, ne dei software ne dei sistemi di protezione)
Testare gli aggiornamenti dovrebbe essere compito del reparto it ( non sono rari aggiornamenti che rendono inaccessibile un database con tutti i crismi del caso.
Un endpoint su tutti i terminali è buona cosa, sopratutto su sistemi estesi e complessi dove è difficile mantenere le corrette policy perfettamente funzionanti negli anni ( a furia di aggiornamenti, patch sostituzione sistemi ecc parti da una tela di un bel bianco candido e dopo 3/4 anni è una serie mi macchie alla quale nonostante il massimo impegno non riesci più ad avere una visione di insieme ne a percepire più i nuovi punti deboli o le cattive implementazioni costrette da modifiche.
Praticamente sempre mi ritrovo dopo 3 anni di modifiche, nuove implementazioni, nuove richieste ecc, la voglia di voler fare tabula rasa e reimplementare in modo diverso tutta la struttura.
Insomma credo che un endpoint aiuti molto, ma questo deve essere al servizio del reparto IT e non il reparto IT al suo servizio ( come in questo caso).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 11:07   #230
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6389
ma io mi domando, ma una mega azienda che offre un qualunque servizio diciamo critico come i trasporti o medicina non ha un sistema ridondante in maniera tale che se l'infrastruttura principale cade (per una qualunque ragione) interviene e quantomeno fa funzionare i servizi minimi?

ok il mio italiano sta scadendo e cadendo ma penso si sia capito cosa voglio dire
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 11:19   #231
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi

Quando andranno in causa poi ci sarà da ridere, questi di cloudstrike avranno fatto fare audit a società esterne che verranno poi chiamate in causa per aver certificato la bontà dei processi interni a cloudstrike.
sicuramente non loro in prima persona

credo che qualora ci saranno risarcimenti, saranno fatti da fondi assicurativi

anche perchè è impensabile non siano assicurati a questi livelli
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 12:08   #232
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma io mi domando, ma una mega azienda che offre un qualunque servizio diciamo critico come i trasporti o medicina non ha un sistema ridondante in maniera tale che se l'infrastruttura principale cade (per una qualunque ragione) interviene e quantomeno fa funzionare i servizi minimi?

ok il mio italiano sta scadendo e cadendo ma penso si sia capito cosa voglio dire
il servizio in genere è didondante, il problema che questo bug ha bloccato tutta l'infrastruttura, dai server ( rimessi velocemente on line) ai vari client che interfacciano i servizi ( e la non esiste ridondanza a meno di rimettere in funzione pc appena dismessi)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 12:24   #233
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sicuramente non loro in prima persona

credo che qualora ci saranno risarcimenti, saranno fatti da fondi assicurativi

anche perchè è impensabile non siano assicurati a questi livelli
È tutto da vedere ... le assicurazioni non è detto che paghino in caso di dolo o colpa grave. Per questo dicevo che sarà interessante vedere come ne usciranno fuori.

Loro cmq pagheranno in termini di business: mi aspetto che tra sconti che dovranno concedere e clienti(attuali o eventuali prospetti) che guarderanno alla concorrenza avranno un bel calo di fatturato.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 12:47   #234
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
https://news.ycombinator.com/item?id=41005936
Nel mese di aprile, un aggiornamento di CrowdStrike ha causato l'arresto contemporaneo di tutti i server Debian Linux che si rifiutavano di avviarsi
L'aggiornamento si rivelò incompatibile con l'ultima versione stabile di Debian, nonostante la configurazione specifica di Linux fosse supportata. Il team IT del laboratorio ha scoperto che la rimozione di CrowdStrike ha permesso alle macchine di avviarsi e ha segnalato l'incidente.

https://forums.rockylinux.org/t/crow...-upgrade/14041
Non si è trattato di un incidente isolato. Gli utenti di CrowdStrike hanno anche segnalato problemi simili dopo l'aggiornamento a RockyLinux 9.4, con i loro server che si bloccano a causa di un bug a livello del kernel. Il supporto di Crowdstrike ha riconosciuto il problema, evidenziando un modello di test inadeguati e un'attenzione insufficiente ai problemi di compatibilità tra i diversi sistemi operativi.

Ultima modifica di yeppala : 21-07-2024 alle 13:49.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 13:04   #235
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Affidabili direi...
Devono fallire male insieme a broadcom.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 17:12   #236
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...
Vediamo intanto che succede lunedì mattina, la borsa non perdona...li vedo molto molto male questi qua...
Imho, se la sono cercata.

Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
https://news.ycombinator.com/item?id=41005936
Nel mese di aprile, un aggiornamento di CrowdStrike ha causato l'arresto contemporaneo di tutti i server Debian Linux che si rifiutavano di avviarsi
L'aggiornamento si rivelò incompatibile con l'ultima versione stabile di Debian, nonostante la configurazione specifica di Linux fosse supportata. Il team IT del laboratorio ha scoperto che la rimozione di CrowdStrike ha permesso alle macchine di avviarsi e ha segnalato l'incidente.

https://forums.rockylinux.org/t/crow...-upgrade/14041
Non si è trattato di un incidente isolato. Gli utenti di CrowdStrike hanno anche segnalato problemi simili dopo l'aggiornamento a RockyLinux 9.4, con i loro server che si bloccano a causa di un bug a livello del kernel. Il supporto di Crowdstrike ha riconosciuto il problema, evidenziando un modello di test inadeguati e un'attenzione insufficiente ai problemi di compatibilità tra i diversi sistemi operativi.
Ma sono degli incompetenti questi qua, quasi al pari dei programmatori di W11 ... ormai ad ogni upgrade credo che gli utenti faranno degli scongiuri
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 17:51   #237
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Poveretti!
Non li invidio proprio!
https://www.theverge.com/2024/7/21/2...-photos-videos
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 07:50   #238
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Voglio essere sincero fino in fondo con voi.

Io odio questo posto di lavoro. Questo zoo, questa prigione, questa realtà, o come diavolo la chiamate voi, la odio, non la sopporto più. L'odore di chiuso soprattutto. Ammesso che esista, certo. Ne sono saturato, mi nausea a sentire il fetore dell'ufficio e di quegli scureggioni dei colleghi. E devo confessarvi che ho paura di rimanere in qualche modo infettato dal loro puzzo repellente. E allora io me ne devo andare di qui, devo essere libero. E la chiave che mi serve è nei vostri cervelli, la mia chiave, il pin del vostro conto in banca. Quando il vostro saldo sarà a zero e il mio in attivo di diversi milioni non avrò più bisogno di lavorare nell'IT, lo capite o no?

Voglio quei codici! Devo riuscire ad arrivare alla ricchezza ! E voi adesso dovete darmeli. O postate o, mi dispiace tanto, sarete tutti masterizzati...
Se stato impossessato dall'agente Smith?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 08:14   #239
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Mi chiedo come possa sopravvivere CrowdStrike a questo danno d'immagine. Oltre agli enormi disagi provocati, mi chiedo che affidabilita' puo' dare un'azienda 'di sicurezza', che rilascia moduli del kernel con problemi cosi' macroscopici.

A me verrebbe il dubbio, anche a problema risolto, che un software del genere rischi di aumentare le vulnerabilita' invece di ridurle. Ma immagino che tali valutazioni trascendano dall'opinione personale di un utente a caso del forum

Comunque questa notizia si ricollega a quest'altra del 4 Marzo:

https://www.hwupgrade.it/news/softwa...so_124919.html

In cui la Casa Bianca spinge ad utilizzare linguaggi safe per i nuovi prodotti al posto di C/C++.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 22-07-2024 alle 08:20.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 08:35   #240
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
Partiamo dal presupposto che CrowdStroke (pur lavorando nell'IT da 2 decadi) lo conoscessi solamente perchè il logo è sulla Mercedes di F1

E che questa m3rda colossale sarebbe potuta accadere con una moltitudine di security suite ma:

Lasciare attivi gli aggiornamenti automatici su prodotti di terze parti? Really?

Ma il personale IT che l'ha installato (non penso sia un sw consumer) non ha maturato nel tempo la regola aurea che occorre SEMPRE lasciar trascorrere un tempo ragionevole di tempo tra rilascio->installazione?

Non penso e non voglio pensare che non esista nella dashboard di amministrazione di sto CrowdStroke una gestione delle policy di rollup o l'agent fa quello che vuole?

Tuttavia, le lezioni che non si imparano col sangue si dimenticano, ergo
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1