|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il fatto che la vendita di schede video sia in calo nulla toglie al fatto che il fatturato dell'industria dei giochi su PC non soltanto è in crescita, ma ha anche superato quello di tutte le console messe assieme.
Quote:
Comunque Jaguar col dual-channel dovrebbe aumentare un po' le prestazioni, come hai indicato, ma a BayTrail mancano tutte le estensioni SIMD moderne (è fermo alle SSSE3, mentre Jaguar ha tutto a parte le AVX2), per cui certe differenze, anche notevoli, sono dovute a questo. Quote:
http://www.anandtech.com/show/7032/a...670d-hd-4600/2 http://www.futuremark.com/hardware/g...cs+4600/review http://www.anandtech.com/show/6993/i...950hq-tested/2 http://www.tomshardware.com/reviews/...ll,4169-6.html Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Quasi il 30% degli introiti da game pc arrivano da free to play revenue e acquisti in game. Come avevo detto il mercato pc è in contrazione, considerare il numero di giocatori = fatturati delle software house è sbagliato. Quello che fa vendere hardware per pc sono i giocatori unici, e sono in diminuizione nel mondo pc. Aggiungo per non fare scompiglio: Il chip ps4 ha dati di targa tra hd 7850 e hd7870. Se non aggiungi memoria dedicata all'apu nessuna integrata potra eguagliare una gpu con grafica dedicata, gia solo per banda passante necessaria ad applicare i filtri alle texture ad alta risoluzione. Un'integrata (di qualsiasi marca) che fa 60 fps con texture a bassa risoluzione non è giocare, serve banda per fare cio, ed AMD è in netto vantaggio tecnologico da questo punto di vista. Vorrei tanto vedere come si comporta la 6200 in full hd ad impostazioni alte anche senza filtri, scommettiamo che i frame crollano? Ultima modifica di Piedone1113 : 11-07-2015 alle 20:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi sembra se la cavi molto bene anche in FullHD, a volte pure con qualche filtro attivato. E non c'è APU che tenga.
![]() Riguardo al mercato dei videogiochi per PC: http://www.gamemag.it/news/il-mercat...nno_56959.html http://www.gamemag.it/news/il-mercat...018_56296.html
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 11-07-2015 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Veramente mi pare di capire che le DDR3 a 1600Mhz sono state usate soltanto per Broadwell, e dunque per la 6200, mentre le APU montano almeno le DDR3 a 2133Mhz. Ecco qui le configurazioni usate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sarà dura, perché Skylake porterà le EU della GPU a 72, rispetto alle già tante 48 di Broadwell. Inoltre integrerà anche le AVX-512 che raddoppieranno circa le prestazioni dell'unità SIMD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Per farti capire, se prima si vendevano 100 pc divisi in 30 gaming, 30 ufficio, 30 workstation, ora se ne vendono 90 di cui 40 gaming 30 ufficio e 20 workstation, tanto per farti un esempio. Inoltre conta che il mercato pc ha avuto una flessione (flessione di percentuali che di solito non vanno oltre il 4/5%) a causa del boom dei tablet, boom gia finito. Senza contare che il calo è dovuto alla minore richiesta di pc aziendali e pc da "supermercato" ("l'utente mediworld" ormi opta per il tablet o al massimo per un notebook i desktop preassemblati non li piglia piu nessuno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
per un motivo o per l'altro le GPU continuano a venderle, per carita un po meno che in passato, ma il mercato in questione è comunque enorme.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
In ogni caso parleremmo della diminuzione di circa un quarto. Comunque era fisiologico che ci sarebbe stato un calo (ma vedremo quale sarà, in meglio o in peggio, alla fine dell'anno), però devi vedere la situazione nel complesso: prima Intel non aveva quote nel mercato dei tablet, ma con i contra-reveniew lo scorso anno è riuscita a piazzare più di 46 milioni di pezzi. Se adesso ne togliamo 1/4, comunque ne rimangono 3/4, e i conti puoi farteli benissimo da solo. ![]() OK, per la prima volta TSMC supera, anche se di poco, gli investimenti sulle fab. Ma attenzione: soldi non è sinonimo di risultati. I risultati li vedremo quando le fab saranno a regime. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quanto al processo produttivo, sulla carta i concorrenti di Intel avrebbero dovuto mettere sul piatto almeno i 20nm in tempo per la commercializzazione delle console... Quote:
Comunque ho avuto modo di leggere anche i commenti dei link che hai fornito: sembra un covo di Intel hater, blogger in primis... Bah. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Ragazzi, andate troppo in fretta, non riesco a leggervi sempre.
Riassumop per q Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Ragazzi, andate troppo in fretta, non riesco a leggervi sempre.
Riassumo per quanto posso... Quote:
Una azienda che non ha più nulla di competitivo da vendere avrebbe dovuto sfruttare meglio il suo unico vantaggio di poter produrre una APU. Invece sembra che pur di vincere la fornitura sia andata giù giù fino a far desistere del tutto nvidia e Intel su una alternativa a margine risicatissimo. Quote:
Quote:
E comunque, vista la svendita di AMD, non sembra che nvidia e Intel fossero tanto distanti dal poter offrire qualcosa di meglio di quelle APU (che sì, sono schifezze per gli standard già del 2013). Quote:
A 28nm Kepler rende molto di più di GCN a parità di potenza (e pure di die space, inutile negarlo) e Intel aveva già i 22nm con una architettura con IPC doppio di Jaguar. Quindi pensare che solo AMD sarebbe riuscita a usare 95W a parità di potenza elaborativa mi sembra davvero un'utopia. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
nvidia e Intel hanno margini di guadagno del 60% sui loro prodotti. Quando hai un prodotto che vale tot, non è che perché ne ricicli poi parte del progetto, ti diverti a venderlo a 1/3 di tot. Sopratutto quando sai che hai il vantaggio di essere l'unico che può farlo e che hai problemi economici (oltre che tecnici) da risolvere. Quindi, le conclusioni a me sembrano lineari: 1. AMD non aveva una soluzione davvero così economicamente vantaggiosa rispetto a Intel o Intel+nvidia. Altrimenti avrebbe potuto sparare un prezzo molto più alto e MS e Sony avrebbero solo potuto dire "ok, va bene". 2. AMD ha tentato la carta HW su console tutto mio = monopolizzo lo sviluppo dei giochi pilotando l'ottimizzazione verso la mia architettura e con questa idea ha svenduto tutto lo svendibile, appunto come detto prima, perché le APU erano sostanzialmente già pronte e quindi i costi erano minimi. Questo però ha raso a zero i profitti possibili. Io ancora mi ricordo di gente che parlava di cifre di guadagno netto assurde quando era già chiaro che così non sarebbe stato. Quote:
GCN a parità di spazio e consumi va meno di Kepler, e non è detto che nvidia non potesse sfornare già Maxwell nel 2012, quindi seppur in chip separato, la stessa area di silicio a 28nm avrebbe dato di più e consumato di meno. E con memoria grafica dedicata (e quindi banda in abbondanza) MS non avrebbe avuto bisogno di eSRAM, e Sony risparmiava 4GB di GDDR5. Quindi, in conclusione, tutto questo vantaggio di AMD io sinceramente non lo vedo. Non avete capito che non si deve guardare alla potenza di calcolo in assoluto come termine di paragone per capire quale prodotto vale (e quindi guadagna) di più. Bisogna valutare in che modo ci si arriva a quella potenza di calcolo. Se necessita molto più spazio o processo produttivo più costoso (la corrente non importa, è a carico dell'utente) e si scontra contro una soluzione piccola ed efficiente, allora hai perso in partenza. Per fare qualche esempio, il GK110 montato su 780(ti) è più costoso come soluzione rispetto a Hawaii (290X). Il GM204 che è andato a sostituirlo (con guarda caso ritiro immediato del GK110 dal mercato consumer) è di gran lunga la soluzione che ha un margine più alto rispetto alla soluzione AMD. Anche se la nuova 390X andasse poco di più, il prodotto nvidia sarebbe ancora il migliore in termini economici. Il GM200, che è una padella assurda, rimane ancora più economico di Fiji. Il GK104 (GTX680) è stato una manna di guadagni stratosferici per nvidia nonostante fosse poco più lento della versione overcloccata di Tahiti (7970, e guarda caso oggi non più presente sul mercato in nessuna declinazione). Insomma, il vantaggio tecnologico non ce l'hai perché raggiungi X ad un benchmark, ce l'hai perché raggiungi X con costo Y. E se il tuo X è molto in alto e Y è molto in basso, hai fatto bingo. Anche se X non è il massimo dei massimi. Ma se sei pure al top oltre che avere Y più basso della concorrenza, allora hai il massimo guadagno e puoi permetterti di fare un po' quello che vuoi, compreso schiacciare i margini della concorrenza che non può starti dietro (in termini economici). Che è quello che è successo negli ultimi 6 anni nel mercato CPU e negli ultimi 3 nel mercato GPU. Se qualcuno crede che dopo la guerra per il benchmark con la barretta più alta (che fa pubblicità) non conti la questione X su Y, gaurdate cosa sta facendo nvidia con il GM206 (aka GTX960). Un chip minuscolo e molto semplice (ha un bus di 128bit!) che si scontra con Tonga, il successore di Tahiti, immensamente più grande. Pensate che a nvidia importi che la 960 faccia qualche frame in meno della soluzione AMD quando ci guadagna forse il doppio o il triplo per ogni scheda venduta? In termini economici nvidia è molto più avanti, e se contraesse i suoi margini a livello di AMD, altro che vantaggio tecnologico da parte di AMD... Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-07-2015 alle 23:20. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Che io sappia, diversi anni fa c'erano voci del possibile utilizzo di Larrabee, ma sono rimaste tali, e per ovvie ragioni (infatti Larrabee come GPU è morta). Quote:
Io non credo proprio, e dunque l'operazione sarebbe stato impossibile da realizzare, già in partenza. Anche perché, e come già discusso con AceGranger, si sarebbe aggiunto anche il costo per integrare la GPU di nVidia all'interno del SoC di Intel. Intel ha già speso per acquisire know-how per farlo con le PowerVR di Imagination, ma avrebbe dovuto farlo nuovamente per quelle di nVidia. Altri costi, per l'appunto. Quote:
Quote:
La PS3 è un hardware progettato molto male. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
P.S. Scusami, ma non ho tempo di rileggere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Quote:
Quote:
Problema economico di risparmiare 5 dollari su ogni pezzo? Bene, vedremo quanto durerà questa generazione di console. E se la prossima, con questa idea di risparmio assoluto, riuscirà a competere con le altre alternative. Quote:
Quote:
Quote:
Probabilmente, se davvero c'è hUMA nella PS4, direi che ad avere maggiori margini di crescita è quest'ultima. Quote:
Quello che volevo dire è che la CPU nelle APU è talmente tanto debole che con uno sforzino Intel avrebbe potuto sfornare qualcosa di molto meglio. E oggi avremmo console ben diverse. Va be', sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano, lo so. Però questa cosa di esaltare AMD per un chip mediocre che ha solo il vantaggio di essere stato proposto a prezzo stracciato pur di finire dentro i botoli, mi sembra davvero esagerato. Non c'è alcun vantaggio tecnologico né tanto meno prestazionale. E nemmeno economico, visto i risultati. E secondo me il prossimo giro, dopo questa emerita cazz@ta di voler trasformare le console in simil PC per ridurre i costi al minimo possibile, non ci sarà né una APU né una CPU x86 nelle console. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Si fa tutto integrato per contenere i costi, e secondo la tua opinione hanno cannato due team di ingegneri (quelli di sony e ms), mentre tu hai ragione. Forse è un'affermazione leggermente presuntuosa. Utilizzare 2 chip separati (oltre a costare più) porta a far costare di più la mb, e lo sviluppo del bus (indispensabile). Aumentano anche i costi del controller ram, oppure ti tocca gestire due sottosistemi ram (uno per la vga ed uno per la cpu) dotare la vga di sufficente ram (4 gb?) con un controller abbastanza ampio e sufficenti moduli (nel 2013 mi sa che non esistevano chip da 2 gb) Sony e ms non stanno vendendo in perdita le consolle (e sarebbe la prima volta) quindi nessuna svendita. Mi parli del package della xbox: Costa di più (anche per quel motivo) e dulcis in fondo si parla di revisioni del chip con frequenze maggiorate ed aggiornamento software delle vecchie consolle per alzare le frequenze (uno dei motivi del package con maggior volume). Ms e sony non fanno il grosso degli utili dalla consolle, ma dai giochi. Le software house hanno chiesto (o imposto) una piattaforma semplice da programmare e da fare il porting verso il pc e/o altra consolle, e puoi fare tutte le consolle che vuoi, ma se non ci sono giochi (e sviluppare giochi tripla A ha raggiunto i costi di un film oramai) rimane sugli scaffali tranne che a regalarla. Ultima Chicca: PS4 e xboxOne hanno venduto il doppio al lancio rispetto le sue predecessori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Dunque AMD era l'unica papabile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quando la XBox360 è stata finalmente prodotto con un singolo chip, hanno dovuto introdurre delle latenze fra la connessione di CPU e GPU per mantenere la retrocompatibilità, proprio per questo motivo. Ho recuperato il documento di presentazione del nuovo SoC della 360, che trovi qui, dove ne parla. E' interessante perché dimostra pure perché sia stato conveniente realizzare un solo chip, e la cosa non è certo peggiorata da allora; tutt'altro. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ricorda che i committenti sono Microsoft e Sony, e dunque sono loro che hanno deciso, in ultima analisi, cosa volere dentro quel chip. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
|
Quote:
aggiungerei che la cpu strapotente in una console conta (relativamente, si intende) poco visto che anzitutto non c'è il problema di draw call ergo puoi spremere davvero all'osso cio che può darti la cpu avvicinandoti ai suoi limiti "fisiologici" o credete che i nostri i7 vengano davvero sfruttati?. Inoltre nei giochi la cpu gestisce meno roba della gpu, perlopiù cose tipo ia, calcoli tipo danni, gestione interfacce ecc. ecc (anche la fisica volendo in un titolo nativo console la si può far calcolare alla gpu con più efficienza non dovendoti preoccupare di diatribe di diversa architettura nvidia/amd, posto che non tutti i giochi hanno complessi motori fisici). Globalmente conta sicuramente più una buona gpu. Non mi stupirebbe che in una ipotetica next gen futura (io invece credo proprio che la faranno, chi gioca uncharted, halo ecc se ne fotte di sostituire le console con gli smartphone, sono utenze DIVERSE, il grosso del parco console attuale non lo hanno certo comprato i casualoni, poche storie) si useranno sempre apu: per allora vi saranno pp ancora più avanzati e architetture con prestazioni per watt ancora maggiori, basti pensare che già facendo slittare l'uscita di "soli" due anni avrebbero potuto montare una apu con architettura greenland anzichè gcn, pp a 16/14nani e hbm unificata...sarebbero state dei piccoli gioiellini di console. Poi certo un pc performerebbe sempre più - ma è altro discorso - ma sarebbero state imho macchine molto più equlibrate e di prestazioni adeguate
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-07-2015 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
@Piedone1113: certamente, anche quello che hai scritto prima lo ritenevo valido a prescindere dal documento che ho riportato adesso.
![]() Quote:
Quote:
Poi nessuno qui ha detto che Intel sia onnipotente: i limiti della fisica valgono per tutti. Per cui continuo a non comprendere perché ti scaldi così tanto, per cose che ti dovrebbero essere ben lontane. Quote:
Comunque circolano voci che Microsoft si appresti ad alzare ancora una volta il clock del SoC... Quote:
Per essere chiari: se le fonderie mi danno disponibilità del processo a 20nm fra 3 anni, è chiaro che il mio progetto lo realizzerò in quell'ottica e coi vantaggi che esso mi darà. Dunque il problema era di spuntare un accordo vantaggioso per sfruttare il processo a 20nm. Cosa che, evidentemente, non è stata possibile, complice anche il ruolo da primadonna di Apple. Quindi i vetusti 28nm sono stati un ripiego. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi è il livello infantile di certi commenti che trovo squallido, visto che quei bambocci passano il tempo a godere delle (eventuali, perché si tratta di voci, per l'appunto) disgrazie altrui. Il perché di tutto ciò rimane un mistero...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.