|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
Quote:
Credo che LISA Su si riferisse più a mantle ed in parte hsa rispetto a Apu, e se consideri beni un apu 8 core, con supporto sia a memoria unificata(sony), che a doppio controller (xbox) sono le basi per poter portare su notebook apu 8 core ed apu 4 core con hbm. In definitiva credo che parte dell'evoluzione del progetto APU sia stato pagato da ms e sony, e che invece di rallentarne lo sviluppo l'abbiano accellerato. tutto questo secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ti meraviglierà sapere che, personalmente, trovo che in settori strategici come la medicina dovrebbe essere esclusiva dello stato la ricerca e i relativi investimenti, perché la salute è un bene pubblico di primaria e assoluta importanza, che non può essere delegato al privato (il quale, ovviamente, investe dove vede opportunità di maggior guadagno). Salute, energia, strade, acqua, e persino il cibo IMO dovrebbero essere di esclusiva o primario dominio dello stato. Al centro dello stato non c'è il cittadino, ma un essere umano con le sue intrinseche esigenze da soddisfare. Qui, però, stiamo un po' divagando. ![]() Quote:
Il più grosso limite al momento è rappresentato dalla limitata quantità di memoria on board (perché si tratta di schede PCI-Express), che per certi impieghi diciamo "high-end" risulta troppo limitante. Ma è un problema che verrà risolto con la prossima versione, Knights Landing, che arriverà a breve sul mercato. Questo nuovo chip porterà anche a una novità sostanziale, che AceGranger ha già riportato: sarà venduto come processore (SoC), e funzionerà come tale. Ergo: non sarà più necessario ricorrere a specifici toolkit e codice ad hoc per poterlo sfruttare fin da subito. Ovviamente con codice dedicato si potrà spremere al meglio, ma non serve stravolgere il codice già scritto, al contrario di come avviene con CUDA oppure OpenCL. Certamente, roadmap alla mano, Intel sta puntando molto su questa (micro)architettura, e infatti è già noto da tempo che ci sarà anche un successore. Quote:
Quote:
L'unico dubbio su OpenCL riguarda se abbia avuto senso investirci fin da subito, considerato che c'è pochissimo software a supportarlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
@Cdmauro
@Gridracedriver Onestamente siete tra i pochi che fa piacere discutere anche stando dall'altro lato della barricata (secondo le proprie percezioni e ragionamenti) perchè avete spirito critico, siete propensi a cercare di capire cosa vorrebbero dire gli altri e sopratutto non portate preconcetti a precludere altre possibili analisi. Tutto questo per dire che nessuno dei due è per: Intel-Merda o AMD-Merda a prescindere e se alcune volte ci sono fraintentimenti potrebbe essere dovuto ad una cattiva esposizione, o ad altri Cxxxi per la testa che hanno fatto fraintendere i concetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3926
|
Quote:
CPU + GPU discrete costano certo di più di un chip tutto incluso, ma permettono anche prestazioni ben diverse. Mentre l'APU montata su PS4 è il massimo che si è riusciti a fare in AMD per limiti di die size e consumi, con una soluzione CPU+GPU separate si sarebbe potuto benissimo arrivare molto più in là. Certo che Intel + nvidia per la loro soluzione hanno chiesto 100 e AMD ha chiesto 50, è quest'ultima a vincere l'appalto. Ma è evidente che non c'è alcun merito tecnico nella cosa, se non per via del prezzo stracciato cui AMD ha proposto la propria soluzione. Se uno lavora per 9 anni alla soluzione definitiva CPU+GPU dopo aver speso oltre 5 miliardi di dollari per assicurarsi le competenze per realizzarla e poi quando alla fine arriva il momento di vendere questa soluzione è costretto a svenderla per andare praticamente via pari, be', direi che il fail è palese. Non è che ad AMD fare le APU per console sia costato zero o quasi, è costato tutto l'investimento dall'acquisizione di ATI a oggi. Costi che non sono mai stati recuperati in alcun modo. E se non ci è riuscita neanche con questa commessa da svariati milioni di pezzi assicurati per almeno 5 anni, be', direi che non c'è davvero speranza di pensare che lo possa fare in altra maniera. Quote:
Quote:
MS forse pensava che Sony avrebbe ancora una volta scelto di usare una soluzione standard con controller DDR3, con GPU + scarsa e ovviamente senza eSRAM. E' andata sul massimo risparmio per il minimo sforzo per essere davanti alla rivale come fece con la XBox360. E invece è rimasta fregata da scelte tecniche davvero raccapriccianti per una console che doveva essere next gen. A voler andare al risparmio a tutti i costi (APU scrausa, no controller GDDR) poi succede questo. E attribuire onori a AMD per aver realizzato queste APU per console, be', su, dai... va bene la tanta pubblicità (per chi non capisce quanto sono scarse le soluzioni proposte) ma per gli altri la cosa non è propriamente positiva. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
Quote:
Se non porti fonti a supporto sono chiacchere da bar. Ma tutta questa pappardella dei costi sta a dimostrare che di ingegnerizzazione ed economia di scala ne sai ben poco: PS3 e Xbox360 hanno venduto per lungo periodo in perdita, quindi secondo te avrebbero dovuto farlo anche per ps4 e xboxone? Oltre al fatto che un chip monolitico oltre a costare meno di due chip separati riduce i costi di: PCB, più semplice ed economico da produrre. Alimentazione, meno esigente sia come uscita che come fasi di alimentazione su scheda madre. Sistema di dissipazione (molto più economico produrre un dissipatore per un solo chip piuttosto che uno per due, o nel peggiore delle ipotesi 2 dissipatori separati) dimensioni della struttura (il pvc del case si paga a kg). Facilità di programmazzione di un chip praticamente pronto e monolitico rispetto a due chip interconnessi con bus dedicato e proprietario (e solo il bus di interconnessione avrebbe richiesto altri $ per lo sviluppo) Gli analisti stimano il prezzo del chip amd tra i 70 ed i 90 $. Il chip è brogrammabile via firmware per operare turbo più spinti in fasi successive (quando usciranno chip con pp inferiori le frequenze saranno maggiore, e per non par pesare troppo la differenza di prestazioni tra 1 versione e successive ms ha preventivato questa mossa, e probabilmente lo ha fatto anche sony. Quindi tra amd a 80$ al chip e intel + nvidia a 80$ alla coppia, dovresti aggiungere: Maggior costo del pcb maggior costo di alimentazione maggior costo del sistema di dissipazione maggior costo del case (e relativo package e relative spese di trasporto) Perchè sai i container hanno un costo che va sia a peso che a volume (entro un certo peso) e riempire un container con 20000 pezzi invece che 19000 riduce i costi di logistica. In parole povere non sappiamo quanto guadagni in percentuale sull'investimento Amd, ma per offrire lo stesso costo finale l'accoppiata intel-nvidia avrebbe dovuto vendere i propri chip in perdita, o aumentare il costo delle consolle di un buon 20% minimo. A casa mia si fanno questi calcoli per vedere quanto costa una soluzione piuttosto che un'altra (e lo avranno fatto anche ms, sony, intel, nvidia) Tutto questo per dire che scegliere intel piuttosto che amd pesa tanto (sopratutto nel caso di ms e sony che hanno utili nel settore inferiori alle previsioni con ps3 e xbox) e che da un'analiso che tenga conto di più fattori propendo nel dire che alternative erano completamente fuori mercato. (ps il ceo sony sbuggiardo nvidia dicendo che fu sony a rifiutare l'offerta e non viceversa, ma se lo dice nvidia è vero, se lo dice sony (con chip amd) è falso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Senza contare che chi produce console non cerca chissà che prestazioni, idem l'utenza, altrimenti tutti farebbero come Valve con le Steam Machines e l'ecosistema console cambierebbe ancora più marcatamente verso il pc. Le console sono compromesso e come tale evidentemente la soluzione APU è stata la scelta più ovvia.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | ||||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Tu hai risposto che non arrivano a 140 ( che risposta è ? ) E poi mi linki qualcosa dove si vede che a 140 ci arrivano. Bene, ben venga, vuol dire che i modelli desktop a 140 ci sono arrivati e non è vero che si sono fermati a 95 e non è vero che 95 è un limite spinto. Quote:
Quindi è un prodotto desktop, indipendentemente da dove derivi. Per quel che mi riguarda potrebbe derivare direttamente dagli Itanium o da qualche progetto per uso militare, una volta che me lo piazzano nel mercato con nominativo desktop, è un prodotto desktop. Quote:
I prodotti della serie 5xxx sono venduti come i7 per piattaforme desktop, quindi è un prodotto tale. Quote:
Che poi siano intere, castrate, modificate è un altro conto. Quindi per te queste non sono VGA da desktop per giocare ? Ultima modifica di PaulGuru : 10-07-2015 alle 12:12. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3926
|
Quote:
Tutto quello che qui sotto dici è un continuo contraddittorio con te stesso. Quote:
Quote:
Ma come ho scritto, le prestazioni possono essere differenti. La questione peso/ingombro/PVC fa un po' sorridere se fai il confronto tra le due Console.... mi chiedo se MS abbia risparmiato davvero così tanto sul SoC da potersi permettere tutta quella plastica e ingombri nei container.... stai un po' raschiando il barile nel carcare di trovare una giustificazione al costi superiori. Per il bus proprietario, non mi sembra ce ne sia bisogno. PCI-e 3 c'è già. Funziona bene sui PC, non vedo perché non dovrebbe sulle console. Hai dimenticato il risparmio sulle memorie: CPU con DDR3 più economica, GPU con GDDR5 più costosa. Sia per Sony che MS sarebbe stato un risparmio. La prima risparmiava 4GB di GDDR5, l'ultima l'eSRAM nel SoC per tentare di avere più banda con la memoria scrausa cui ha abbinato la GPU. Io non so quanto abbiano offerto Intel, nvidia o AMD. DIco solo che l'aver scartato a priori le offerte dei primi due significa solamente che il terzo ha fatto davvero una bella offerta. Offerta non raggiungibile dagli altri due. Il risultato che però tutti vediamo, e questo non è in alcun modo mascherabile, è che le console fanno cagare per gli standard di oggi e che AMD non sta mettendo in cascina alcun dollaro extra. Come dissi al tempo della presentazione delle console, l'affare l'hanno fatto MS e Sony, non AMD o il mercato videoludico. Se AMD non si fosse abbassata a svendere la sua soluzione probabilmente qualche altra alternativa sarebbe stata possibile. Ma è ovvio che per lei il mondo console era fondamentale almeno in termini di quello che pensava sarebbe diventato lo sviluppo di videogiochi a supporto quasi esclusivo della sua architettura.. e invece..... giustamente il CEO ha detto che da oggi in poi si investe dove c'è maggior guadagno. Quote:
La questione è che l'accordo non c'è stato. Che sia stata nvidia a dire "No mi paghi troppo poco" o Sony a dire "No vuoi troppo" cosa cambia? Il sunto è lo stesso. nvidia, come Intel, non ha potuto/voluto arrivare ai margini di guadagno (o perdita) di AMD. Certamente nessuno delle due aveva problemi di tipo tecnologico a offrire qualcosa di meglio di quelle due schifezze di APU usate. Ma ovviamente i prezzi non sarebbero stati quelli che AMD ha messo sul piatto rispetto ai concorrenti e MS e Sony, mica stupidi, ci hanno fatto l'affare. L'accordo di fornitura è una bilancia. Tanto più guadagnano MS e Sony meno guadagna AMD. E visto che dai bilanci quest'ultima non ci guadagna nulla, MS e Sony hanno fatto bingo, più di quel che pensavano possibile se avessero avuto a che fare con nvidia e/o intel. Che cosa volevi provare con la tua affermazione? Che qui c'è qualcuno che non ha una visione oggettiva della cosa? Se è così mi sa che ti sei messo uno specchio davanti, perché interpretare i fatti in maniera così estrema ha un solo significato. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Inoltre conta che IBM è stata ceduta poco tempo fa, non penso piu di un anno fa. Quindi per ora la sua mano non dovrebbe esserci. Il problema è proprio l'incapacità di GF e questo continuo ostinarsi da parte di AMD di fargli produrre i propri chip (dopo tutti i fail che si è dovuta sorbire, 32nm penosi, 28nm inadatti, 20nm scomprasi ecc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per curiosità, per quale motivo frequenti il forum allora? Soltanto per lanciare le tue difese aprioristiche alla tua marca del cuore? Quote:
AMD è una piccola azienda (rispetto alla concorrenza), e non dispone di tanto personale: è evidente che se lo metti da una parte, necessariamente lo togli da un'altra, e dunque questi ultimi progetti andranno a rilento o addirittura saranno bloccati. Il tutto condito dal fatto che i margini non sono elevati. Qui nessuno sta dicendo che AMD non guadagna dai SoC per le console, ma è chiaro che questa scelta ha avuto notevoli ripercussioni sul resto del business, e di conseguenza anche sullo stato di salute dell'azienda. Se così non fosse, non avrebbe annunciato un radicale cambiamento di rotta. Spero che sia chiaro una volta per tutte. Quote:
E per quale motivo lo sarei, di grazia? Per caso ho detto delle falsità? Su, quotami e riporta pure. Oppure devo pensare che il tuo è soltanto il classico sfogo di un fanboy che se non difende a ogni costo la sua marca del cuore non sente appagato il proprio ego. Snocciola pure: io sono qui che aspetto. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Posto che è ancora da chiarire bene se si tratti effettivamente di problemi di produzione oppure di strategie dovute alla parziale sovrapposizione di Broadwell e Skylake, è lecito esserne all'oscuro oppure no? Tu ne eri già al corrente? Quote:
Quote:
Quote:
Quotami e riporta pure quand'è che avrei "trollato", altrimenti sei soltanto un bugiardo e un mistificatore. Quote:
Quote:
Quest'attacco personale, che non c'entra assolutamente nulla con questo forum, è l'ultima meschinità a cui ti sei aggrappato, vista la tua cronica incapacità, da fanatico integralista della tua marca del cuore, di sostenere questa discussione e di controbattere ai fatti e alle argomentazioni che sono state portate. Sei tu che, in 3 anni e mezzo che sei iscritto qui, devi prendere lezioni di netiquette e imparare come ci si comporta, perché non l'hai ancora capito. E adesso se non hai altro da dire che menzogne e mistificazioni nei miei riguardi, sei pregato di evitare di rispondere, e di sfogare le tue squallide frustrazioni da qualche altra parte. Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
Quote:
Non sai quanto ha chiesto AMD, non sai quanto sarebbe stato il costo dell'accoppiata intel-nvidia. Ma nonostante tutto ti ho dimostrato che a parità di prezzo l'accoppiata nvidia-intel avrebbe avuto costi superiori a causa di tutte le altre cose che ti ho elencato. 2: Il tuo sorridere circa le dimensioni del packing indica chiaramente che non sai di cosa stai parlando. 2000$(prezzo bassissimo) a container diviso 20000=0.1$ a consolle 2000$ a container diviso 18000=0.11$ a consolle differenza 1 cent a consolle moltiplicato per 9000000 di pezzi=990.000 $ (con un risparmio del solo trasporto del container da fabbrica a magazzino di smistamento, escluse tasse doganali ed altre formalità (quale deposito in magazzino), oltre a questo bisogna aggiungere il costo di trasporto dal magazzino di smistamento verso tutti i magazzini di distribuzione. A me non fa sorridere affatto preventivare un risparmio sul trasporto di 990000 dollari facendo soltando un package più piccolo, invece vedo che a te si. A questo aggiungi il minor costo del pcb, dei dissi, dell'alimentatore ecc. Sissi, c'è proprio dallo sganasciarsi dalle risate a presentare il bilancio in cda. ![]() 3: nelle consolle serve il bus dedicato altrimenti aivoglia a fare tutti i ragionamenti che vuoi circa memoria unificata (con accesso condiviso tabbella di allocazione comune e dinamica) attraverso il bus pce, o sbaglio? Ma se credi che una consolle debba essere fatta ad immagine e somiglianza di un pc rivolgiti a steam, ma sopratutto vedi se in un qualsiasi gioco uscito per ps4 e pc negli ultimi 12 mesi sia più gratificante giocare con una ps4 o con un i3 2120+650nvidia e dimmi se davvero la potenza bruta e l'architettura pc sia la strada migliore 4: mi sembra che la potenza elaborativa sia sufficente, dato che ne stanno vendendo una marea di consolle, e non sembra che ci siano lamentele e comunque dai dati di targa rimanere entro i 95W di tdp stimati dell'apu di ps4 mi sembra un ottimo risultato. 5: io non devo raschiare nessun barile per dimostrare che amd non vende in perdita o pareggio a sony ed ms. Piuttosto non ho visto nessuno straccio di fonte (nemmeno da una fonte pro scie chimiche) che diano un minimo di fondamento alle tue conclusioni (che non sono tesi, dato che hai deciso a priori dell'aver ragione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi dei due io posso sicuramente affermare di essere di parte (e l'ho anche messo in firma per chi lavoro, in modo che sia chiaro a tutti), ma non mi risulta che egli sia impiegato per AMD. E' soltanto il classico utente da forum che s'è attaccato a una maglia, e la difende a ogni occasione. Tutto qui. Una situazione assolutamente ridicola, perché non vedo cos'abbia da guadagnarci in tutto ciò. Ma non è l'unico, purtroppo: sembra sia uno sport nazionale quello di fare le barricate per difendere i prodotti che si acquistano, marca (soprattutto) inclusa. Cosa che trovo del tutto priva di senso. Questa gente non ha capito che un professionista che lavora per una di queste multinazionali, ha rispetto anche per la concorrenza. Sa come si lavora, e sa che le problematiche da risolvere ogni giorno sono le stesse. Dall'altra parte della "barricata" ci sarà qualche altro professionista che fa proprio quello che facciamo noi, con tutte le difficoltà del caso, stesse aspirazioni, e voglia di vedere i propri prodotti primeggiare sul mercato. D'altra parte è ben noto il flusso di professionisti da un'azienda a un'altra. C'è gente che da AMD è passata a Intel, o nVidia, Qualcomm, Apple, ecc. E viceversa. E' tutto perfettamente normale, e non c'è niente di cui scandalizzarsi. Ma aspettarsi che lo capiscano a quanto pare è una missione impossibile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
Quote:
Comunque hai perfettamente ragione, su tutta la linea. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Aggiungo che un bus PCIExpress per collegare di due chip sarebbe una soluzione troppo castrante. Molto meglio un collegamento punto-punto dedicato, ad alte prestazioni, similmente a quello che Microsoft realizzò per la XBox 360 (fra CPU e GPU/northbridge). Con l'integrazione che c'è oggi (siamo arrivati a ben 7 miliardi di transistor, se non ricordo male), non ha più senso separare i chip. Perfino gli ultimi Xeon sono dei SoC che hanno "fagocitato" un'altra buona parte del chipset. Per cui un ritorno al passato non ha più senso: ci per lo più svantaggi, che surclassano i pochi vantaggi. Quote:
Comunque è normale che sia più difficile un port su PC, similmente a quanto s'è già verificato con entrambe le precedenti XBox, avevano memoria unificata. Ma in generale l'hardware della PS4 è più simile a un PC rispetto alla XBoxone, e dunque un porting risulta più facilitato prendendo la prima piattaforma come riferimento (a parità / similitudine delle API, ovviamente). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sulla GDDR ho già scritto prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
maxwell e kepler e non capisco perchè vai a paragonarle. Se non corrispondono significa solamente che una delle 2 linee non è stata aggiornata ( presumo la Tesla ). La mancanza del supporto al dp significa o che è stato eseguito un lavoro di laser cut, o che sono state disabilitate le componenti o c'è stato semplicemente una review. Le CPU LGA2011 sono cpu per desktop, visto che si montano su piattaforma X99. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma magari tu ne sai più di me, e in tal caso vorrei capire in cos'è che avrei sbagliato finora, e come sarei potuto venire a conoscenza di tutto ciò che mi contesti. Possibilmente con FATTI e non con chiacchiere da bar, grazie. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La stretta sequenza in cui sono stati scritti i commenti sono lì a palese dimostrazione di ciò. Quote:
Quote:
Non mi pare di averlo letto prima. Anche il suo modo di scrivere e argomentare non porta a pensare a nessun utente già esistente. Ma se hai sentore del contrario, puoi sempre riportare la tua opinione. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
|
Quote:
Be non ci capisco nulla, quindi le cpu che vanno su x99 sono cpu desktop? http://www.asus.com/it/Motherboards/.../HelpDesk_CPU/ ![]() Onestamente non sapevo che ci fosse un gm200 tra le tesla e gk210 non mi sembra affatto sia un gm200 della titanx con tutto abilitato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
pero occhio, che non tutte le Tesla si basano sui calcoli DP la Tesla K10 è dotata di 2 GPU Kepler GK104 ( che come Maxwell non hanno al parte DP in hardware ) e ha una capacita di calcolo di 4.58 TFlops SP e 0.190 TFlops DP; è una Tesla specificatamente sviluppata per i calcoli SP.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.