Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2015, 17:01   #201
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per il GM210 hai ragione, manca della parte DP in hardware e i calcoli DP vengono eseguiti mediante gli SP della GPU e quindi le capacita di calcolo sin DP sono estremamente ridotte

pero occhio, che non tutte le Tesla si basano sui calcoli DP

la Tesla K10 è dotata di 2 GPU Kepler GK104 ( che come Maxwell non hanno al parte DP in hardware ) e ha una capacita di calcolo di 4.58 TFlops SP e 0.190 TFlops DP; è una Tesla specificatamente sviluppata per i calcoli SP.
Grazie, non sapevo di k10.
Comunque sia nvidia che amd hanno dovuto mettere diverse pezze alle nuove gpu a causa del pp in ritardo, ma sembra che non tutti si siano accorti che ormai per avere un chip vincente commercialmente devi sperare di non avere problemi in fonderia.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 17:17   #202
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi

...e poi che discorso è, un prodotto il giorno dopo è già old.
quindi sony e microsoft ogni 2 anni progettano un soc nuovo per console perché cambia il PP? è l'opposto del concetto al base delle console che hanno cicli di vita lunghi per il mondo IT, semmai faranno un paio di shrink, dipende da TSMC o GF mica da AMD...
Voci di corridoio mi hanno detto che il chip di xbox ha gia shrink e clock più alto.
Aggiornamento software quasi pronto per alzare anche clock a vecchia versione (non so in che modo se solo alzando il valore di temp per abbassare la frequenza turbo, oppure alzare proprio la frequenza base )
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 17:42   #203
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
e sarebbero bassi? per me margini superiori al 10% è grasso che cola.
Se li confronti coi normali 35% sono bassissimi. Comunque c'è da dire che AMD è riuscita fortunatamente a incrementarli fino circa il 20%, per cui rispetto alle previsioni iniziali è un ottimo risultato.

Rimane, in ogni caso, un margine troppo ridotto rispetto ad altri prodotti.
Quote:
si ma almeno tu, non puoi far finta di non sapere che senza PP aggiornato non puoi presentare niente di concorrenziale, ce l'avesse anche pronta subito su che PP la presenta? e la progettazione di zen/k12 è partita nel 2012 dopo ke è arrivato keller e una architettura nuova minimo 3 4 o anche 5 anni ci vogliono tutti
Anche senza processo produttivo aggiornato puoi benissimo investire nella realizzazione di un'architettura con prestazioni migliori.

Sì, Keller è arrivato da poco e avrà da lavorare ancora un bel po', ma se non fosse arrivato cos'avrebbe fatto AMD? Si sarebbe fermata nello sviluppo? Chiaro che no: si cercano altre teste pregiate, ma serve anche la volontà di volersi rilanciare e... i soldini per attirare le teste di cui sopra.
Quote:
è pieno di utenti che ogni notizia posta le solite flammate da bar
a volte ribatto a volte no
Beh, ma personalmente ritengo difficile che un utente, per quanto schierato, possa criticare una scelta che è oggettivamente saggia, come quella di cui stiamo discutendo finora.

Poi se uno è fanatico ad oltranza troverà sempre da criticare, ma non ci si può far nulla.
Quote:
il resto lo taglio e cercherò di evitare di tornarci sopra, ma i dubbi mi rimangono
Io ho riportato quello che vivo, e non ho motivo di mentire.

Posso dirti che in quasi 2 anni m'è capitato di lavorare a prodotti che sarebbe usciti dopo tempo, anche dopo un bel po' di tempo, o che non sono ancora usciti , e non ti nascondo che mi sono fatto tante risate leggendo i commenti che venivano scritti quando, man mano, trapelavano informazioni.

Ma questo NON significa che sia a conoscenza di tutto. E' impensabile. E, infatti, non succede (questo dei 10nm è uno dei tanti casi). Ho il mio orticello da coltivare, più qualche notizia che arriva ogni tanto. E tanto mi basta: non sono pagato per portare avanti tutta l'azienda.
Quote:
già da un po'? ma dove sono le cpu a 14nm? core-m è "uscito" a fine anno scorso ma giusto per far vedere agli analisti che i 14nm erano pronti, se come no...
broadwell presentato l'altro ieri dopo un anno di ritardo in versione castrata a 65watt e skylake nel Q3, ed diciamo che è in linea coi tempi previsti...
ma è palese che ha avuto fatica a sviluppare i 14nm per cpu dai TDP elevati
Sono al corrente dei ritardi dei 14nm, come chiunque altro qui. Comunque già da un po' si vedono prodotti a 14nm, anche se il mercato non è coperto per intero, causa anche sovrapposizione di Skylake.
Quote:
mettiamoci che la scarsa concorrenza di amd ha portato alla dirigenza intel di investire in altro
E' da molto tempo che Intel sta diversificando il suo business, ed è una strategia che qualunque analista condividerebbe, perché consente di far fronte a eventuali cambi, specialmente se repentini, che avvengono in un mercato molto dinamico.
Quote:
e far ritardare i 14nm anche volentieri per rientrare maggiormente nei costi,
Che ci siano stati dei problemi, OK, lo sappiamo, ma questo che citi non l'ho mai sentito da nessuna parte.
Quote:
o come regalare i soc
Non li ha regalati, ma ha attuato una politica di scontistica per cercare di guadagnare quote nel mercato dei tablet. Nulla di illecito comunque.
Quote:
e acquistare altera,
No comment.
Quote:
ma samsung e tsmc hanno superato intel nell'investimento alle FAB
Hai delle fonti in merito?
Quote:
...e poi che discorso è, un prodotto il giorno dopo è già old.
quindi sony e microsoft ogni 2 anni progettano un soc nuovo per console perché cambia il PP? è l'opposto del concetto al base delle console che hanno cicli di vita lunghi per il mondo IT, semmai faranno un paio di shrink, dipende da TSMC o GF mica da AMD...
Appunto, gli shrink sono previsti anche per le console.

Quanto ai SoC delle console, non è che sarebbero dovuti essere prodotti a 14nm, visti i problemi che hanno tutte le fonderie, ma nemmeno col vecchio 28nm.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 18:21   #204
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se li confronti coi normali 35% sono bassissimi. Comunque c'è da dire che AMD è riuscita fortunatamente a incrementarli fino circa il 20%, per cui rispetto alle previsioni iniziali è un ottimo risultato.
Non so se ti riferisci ad utili lordi o netti, perchè il primo non tiene conto dei costi di investimento
(mi costa 100 progettare x, il pezzo mi costa 5, lo vendo a 7 40% utile)
(mi costa 100 progettare x, il pezzo mi costa 5, lo vendo a 7 per 200 pezzi utile netto 26% sul totale investito, quindi volendo potrei scendere anche al 30% di utile lordo per avere un utile netto,
ma se vendo solo 50 pezzi con un utile del 40% sul pezzo vado in pareggio.
Ma se le progettare recupero parti del progetto da usare in un nuovo prodotto avrò comunque un utile:

devo produrre x che mi costa di progetto 100, se un cliente mi chiede il prodotto y che per l'80% del progetto potrò usare in x anche andando in pareggio avrò un utile oterativo del valore dell'80% del progetto x che mi abbasserà il punto di pareggio per pezzi prodotti, oppure mi permetterà di offrire un prodotto più economico con lo stesso utile netto a parità di pezzi.

ps circa i 28nm.
da noi si dice:
Quando altro non hai, a letto con tua moglie devi andare.

Ultima modifica di Piedone1113 : 10-07-2015 alle 18:24.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 18:29   #205
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nel link che ho postato si parla di "profit margin".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 18:39   #206
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
quindi uno xeon e5 1610 v3 è una cpu desktop? o Ws?
Be non ci capisco nulla, quindi le cpu che vanno su x99 sono cpu desktop?
http://www.asus.com/it/Motherboards/.../HelpDesk_CPU/


Onestamente non sapevo che ci fosse un gm200 tra le tesla e gk210 non mi sembra affatto sia un gm200 della titanx con tutto abilitato.
i7 sono cpu da desktop, fattene una ragione.
Quegli Xeon sono cpu da WS ( anch'essa una categoria parallela al desktop )

Sai almeno cosa significano le sigle ?
In GM e GK, la seconda lettera indica l'architettura.
Quindi come fai a dire che GM200 possa essere confrontato con GK210 ?

Sono 2 prodotti ideati per la stessa fascia però, inutile girarci attorno, ti stai solo arrampicando sugli specchi
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 18:58   #207
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Nel link che ho postato si parla di "profit margin".
ma non puoi applicare quella formula ad amd dato che non è commercio ma produzione:

Mi commissioni una porta che ti metto il prezzo 1000
per fare la porta uso 50 di progettazione 200 di costruzione 2000 di gruppo frese.
Secondo il tuo ragionamento sarei in perdita netta di 1250.
ma se quel gruppo fresa per 5/10 userò per fare altre 20 porte da vendere a 500
e posso utilizzare 25 di progettazione allo stesso costo di produzione avrò:
-1250 perdità commessa
-25 perdita rimanenza progetto
-200 x 20 produzione seconda commessa porta

totale -5275

ricavo lordo 10000
utile operativo netto 4725
totale investito 6275.
Sul venduto in produzione non puoi quantificare gli utili senza considerare i vantaggi che ne derivano da quello che ti rimane di progettazione, sviluppo ed infrastrutture, oppure tu riscrivi per ogni lavoro l'intero codice senza riusare parti utili di progetti gia eseguiti?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 19:03   #208
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' chiaro che riuso il più possibile.

Purtroppo non ho trovato altri dati riguardo ad AMD, mi spiace.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 19:08   #209
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
i7 sono cpu da desktop, fattene una ragione.
Quegli Xeon sono cpu da WS ( anch'essa una categoria parallela al desktop )

Sai almeno cosa significano le sigle ?
In GM e GK, la seconda lettera indica l'architettura.
Quindi come fai a dire che GM200 possa essere confrontato con GK210 ?

Sono 2 prodotti ideati per la stessa fascia però, inutile girarci attorno, ti stai solo arrampicando sugli specchi
Gm e Gk sono due chip fisicamente diversi (sai cosa significa vero?)
i7 59xx e xeon sono due chip fisicamente identici.

su x99 vanno anche gli xeon (quindi non è il socket o il chipset che designa una cpu desktop o ws)
Dire che desktop e ws sono parallele tra loro vuol dire tutto e niente, perchè esistono ws single socket, dual e quad.
Come esistono Server single socket, fino a server in cluster di centinaia di socket.
Ma ti ho gia detto che hai ragione e non c'è bisogno di continuare a ribadirlo.
Vuoi che mi prosti e mi fustighi ?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 19:15   #210
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' chiaro che riuso il più possibile.

Purtroppo non ho trovato altri dati riguardo ad AMD, mi spiace.
Da quello che so sia ms che sony hanno pagato progettazione e sviluppo dei chip a parte, più pattuito il prezzo di acquisto dei singoli chip.
Quindi se non sappiamo quanto di quei progetti possono essere usati in futuro da AMD non possiamo definire il vero utile.
Se dalla semplice vendita si ha il 15% (si stima il 22% circa) di margine e il progetto è da mettere interamente nel cassetto a fare la muffa, non è stato un bel investimento.
Ma se così non fosse, e i chip custom hanno fatto risparmiare ad AMD $$$ sulla progettazione di sue apu future il discorso assumerebbe un valore completamente diverso.

Ps ho visto che siamo coetanei.
Anch'io diplomato nel 90, il giorno dopo della semifinale con l'argentina , na tragedia, il presidente di commissione mi tenne 2 ore all'orale (oltre a tutti i programmi di matematica-fisica-chimica-geografia astronomica del triennio mi fece anche una domanda circa gli azoto-fissatori all'interrogazione di storia, durata 2 minuti giusto il tempo di firmare)

Ultima modifica di Piedone1113 : 10-07-2015 alle 19:31.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 21:26   #211
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Da quello che so sia ms che sony hanno pagato progettazione e sviluppo dei chip a parte, più pattuito il prezzo di acquisto dei singoli chip.
Quindi se non sappiamo quanto di quei progetti possono essere usati in futuro da AMD non possiamo definire il vero utile.
Se dalla semplice vendita si ha il 15% (si stima il 22% circa) di margine e il progetto è da mettere interamente nel cassetto a fare la muffa, non è stato un bel investimento.
Ma se così non fosse, e i chip custom hanno fatto risparmiare ad AMD $$$ sulla progettazione di sue apu future il discorso assumerebbe un valore completamente diverso.
Francamente non penso che AMD abbia guadagnato molto in know-how grazie a questi SoC. Le APU le aveva già sviluppate, e mettere due cluster Jaguar assieme non richiede molto lavoro.

Il discorso potrebbe essere diverso per l'eSRAM del SoC della XBoxOne, ma le nuove GPU non supportano questo tipo di memorie, e comunque AMD aveva già esperienza con l'integrazione di eDRAM nella GPU della XBox360.

Quindi mi pare che possa trarne poco vantaggio.

Invece ne ha tratto sicuramente lavorando con Microsoft per l'implementazione delle API della console, riciclando il know-how per Mantle. Però per un venditore di chip, qual è AMD, non si è trattato di un grande affare.

Dunque rimane sostanzialmente quello che Microsoft e Sony hanno scucito per realizzare il SoC, più il costo per chip. Togliendo il primo, di cui non sappiamo niente, il 15% sul 35% che normalmente AMD incassa, non mi pare proprio un buon affare.
Quote:
Ps ho visto che siamo coetanei.
Anch'io diplomato nel 90, il giorno dopo della semifinale con l'argentina , na tragedia, il presidente di commissione mi tenne 2 ore all'orale (oltre a tutti i programmi di matematica-fisica-chimica-geografia astronomica del triennio mi fece anche una domanda circa gli azoto-fissatori all'interrogazione di storia, durata 2 minuti giusto il tempo di firmare)
Già. Annata buona solo per il diploma, per l'appunto. A me andò un po' meglio: meno di un'ora di interrogazione, portando tutte le materie e due tesine.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 22:24   #212
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Gm e Gk sono due chip fisicamente diversi (sai cosa significa vero?)
i7 59xx e xeon sono due chip fisicamente identici.

su x99 vanno anche gli xeon (quindi non è il socket o il chipset che designa una cpu desktop o ws)
Dire che desktop e ws sono parallele tra loro vuol dire tutto e niente, perchè esistono ws single socket, dual e quad.
Come esistono Server single socket, fino a server in cluster di centinaia di socket.
Ma ti ho gia detto che hai ragione e non c'è bisogno di continuare a ribadirlo.
Vuoi che mi prosti e mi fustighi ?
Dai su, io ho capito cosa intendi ma in fin dei conti avete ragione entrambi, almeno tu ammettilo, dato che dall'altra parte c'è incapacità: il core è xeon, l'applicazione è desktop. Come succedeva con certi Gallatin "trasformati" in P4 Extreme su piattaforma 478!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 07:53   #213
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Dai su, io ho capito cosa intendi ma in fin dei conti avete ragione entrambi, almeno tu ammettilo, dato che dall'altra parte c'è incapacità: il core è xeon, l'applicazione è desktop. Come succedeva con certi Gallatin "trasformati" in P4 Extreme su piattaforma 478!
ma io l'ho detto dal principio.
Ad pp da 16nm a scendere una cpu desktop (intesa come progetto e tutto quello che ne consegue) non avrà più di 90w, perchè fisicamente diviene costoso dissiparle (sia aumentando la capacità termica dei dissy, sia riducendo la densità dei transistor).
Amd punterà in futuro ad avere utili, quindi non ci saranno cpu desktop di fascia alta, ma Apu e qualche versione di FX(?) derivante dagli opteron.
Che è la stessa cosa che fa intel da un bel po' (iniziando con 1366, ma non troppo convinta difatti c'erano molti modelli di i7 che erosero mercato ai rispettivi xeon in ws).
Gia le vendite (numerose) di i7-i5 1150 k non coprono i costi d sviluppo, figuriamoci sviluppare un'architettura desktop hight end con numeri esigui di vendita.
Se poi per recuperare gli scarti tutte le cpu xeon che hanno l'mc con ecc malfunzionante (ma può essere anche una parte di cache, o un core, o un link, oppure è tutto funzionante) vengone declassate a i7 non significa che intel ha progettato una cpu desktop, ma è e rimane sempre uno xeon (a livello di progettazione, produzione).
a riprova di cio basterebbe una domanda di xeon 2011 in forte aumento (da costringere intel a dover raschiare il magazzino e fare turni di 25h al giorno in produzione) per far sparire in 3 mesi tutti gli i7 59xx.

Quindi si, Gli i7 59xx sono cpu desktop, come lo erano i Pentium 4 EE, come non lo erano gli athlon fx(solo i modelli fx 55,57,60,62 esclusi 53 e i famosi x4), come non lo erano x6800, Qx6xxx, Qx9xx5/0 (perchè invece lo erano i qx9xx7).
Chi vuol capire ha capito.

Ultima modifica di Piedone1113 : 11-07-2015 alle 08:00.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 09:26   #214
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Francamente non penso che AMD abbia guadagnato molto in know-how grazie a questi SoC. Le APU le aveva già sviluppate, e mettere due cluster Jaguar assieme non richiede molto lavoro.

Il discorso potrebbe essere diverso per l'eSRAM del SoC della XBoxOne, ma le nuove GPU non supportano questo tipo di memorie, e comunque AMD aveva già esperienza con l'integrazione di eDRAM nella GPU della XBox360.

Quindi mi pare che possa trarne poco vantaggio.
Allora per le leggi dell'economia il guadagno è pieno (zero investimento utile netto, il roi è infinito), ma per pagarne lo sviluppo hanno pur dovuto fare qualcosa o no?

Può anche darsi che Lisa si riferisse al ritorno dei chip custom, ma se non possiamo sapere:
costo di sviluppo (attivo o passivo) da parte di AMD
Costo Team sviluppo (e se nuova assunzione o sequestrati da altri progetti)
Valore know-how acquisito da AMD.
Lettere d'intese ed accordi di produzioni futuri su altri dispositivi vincolanti da quest'accordo.

Onestamente non proverei nemmeno a dire vendita sottocosto, o utile 0, o altre esagerazioni che ho sentito nella discussione.

Ps comunque 8 core x86 con clock operante da 1600 a 2700 mhz, il tutto racchiuso in 30w (il valore di tdp dei core) + architetura gnc con potenza paragonabile ad una 5870, in 90 w totali significa che un apu con 4 core, evoluzione di tale gpu con pieno supporto a gnc e dx12, con 2-4 gb hbm renderebbe di colpo fuori mercato tutte le cpu i3 e qualche i5 intel e tutta la fascia media (da 9600 liscia a scendere) nel casual gaming pc-notebook.

E se non è un vantaggio tecnologico acquisito questo, abbiamo modi di vedere le cose alquanto differenti (fermo restando che sono convinto delle mie conclusioni per logica ma non per fede, e che senza sapere il resto non ci scommetterei nemmeno un cente su queste mie conclusioni)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 11:45   #215
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Allora per le leggi dell'economia il guadagno è pieno (zero investimento utile netto, il roi è infinito), ma per pagarne lo sviluppo hanno pur dovuto fare qualcosa o no?
Certamente. Come dicevo, per entrambi i SoC è stato necessario collegare i due cluster Jaguar, mentre per quello della XBoxOne c'è voluto più lavoro per integrare l'eSRAM e i due blocchetti adiacenti ai cluster Jaguar.

Ma non so quantificare il tutto.
Quote:
Può anche darsi che Lisa si riferisse al ritorno dei chip custom, ma se non possiamo sapere:
costo di sviluppo (attivo o passivo) da parte di AMD
Costo Team sviluppo (e se nuova assunzione o sequestrati da altri progetti)
Valore know-how acquisito da AMD.
Lettere d'intese ed accordi di produzioni futuri su altri dispositivi vincolanti da quest'accordo.
Non credo ai ritorno dei chip custom, anche se per la XBoxOne c'è sicuramente voluto un po' di lavoro.
Quote:
Onestamente non proverei nemmeno a dire vendita sottocosto, o utile 0, o altre esagerazioni che ho sentito nella discussione.
Certamente non è stato sottocosto, perché il margine c'è, seppur molto ridotto rispetto a quanto incassa normalmente con gli altri suoi chip.
Quote:
Ps comunque 8 core x86 con clock operante da 1600 a 2700 mhz, il tutto racchiuso in 30w (il valore di tdp dei core) + architetura gnc con potenza paragonabile ad una 5870, in 90 w totali significa che un apu con 4 core, evoluzione di tale gpu con pieno supporto a gnc e dx12, con 2-4 gb hbm renderebbe di colpo fuori mercato tutte le cpu i3 e qualche i5 intel e tutta la fascia media (da 9600 liscia a scendere) nel casual gaming pc-notebook.
Non credo. I core Jaguar sono mediamente più scarsi di quelli Atom/BayTrail, come puoi vedere dal link che ho postato prima. Per cui dubito fortemente che possa attaccare la fascia degli i3, o addirittura degli i5.

Poi Intel vende già SoC BayTrail con 4 core, e nel settore server è presente anche una declinazione con 8 core. Inoltre ha pure GPU abbastanza potenti, con le versioni più avanzate che sono dotate anche di parecchia memoria embedded (fino a 128MB di cache L4).

Per cui volendo potrebbe anche costruire qualche alternativa simile a quanto hai ipotizzato tu, senza nemmeno troppo fatica, e rimanendo comunque più competitiva in termini di consumo. Ma non ha senso, perché per il gaming di un certo spessore gli utenti preferisco la serie ix che può garantire prestazioni molto più elevate di un BayTrail.
Quote:
E se non è un vantaggio tecnologico acquisito questo, abbiamo modi di vedere le cose alquanto differenti (fermo restando che sono convinto delle mie conclusioni per logica ma non per fede, e che senza sapere il resto non ci scommetterei nemmeno un cente su queste mie conclusioni)
Francamente l'unico vantaggio che vedo è quello di poter disporre di 8 core, ma non rappresenta certo una rivoluzione, considerato pure che il tutto è ottenuto con un collegamento dei due cluster Jaguar da 4 core l'unico. Un collegamento di questo genere è ben noto ed è stato utilizzato in passato diverse volte, fin dall'introduzione di processori a due core. Intel non ne ha bisogno, perché dispone già da parecchio tempo di soluzioni con 8 o più core (fino all'attuale Xeon Phi, che ne integra 60).

Il tutto IMO, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 12:28   #216
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certamente. Come dicevo, per entrambi i SoC è stato necessario collegare i due cluster Jaguar, mentre per quello della XBoxOne c'è voluto più lavoro per integrare l'eSRAM e i due blocchetti adiacenti ai cluster Jaguar.

Ma non so quantificare il tutto.

Non credo ai ritorno dei chip custom, anche se per la XBoxOne c'è sicuramente voluto un po' di lavoro.

Certamente non è stato sottocosto, perché il margine c'è, seppur molto ridotto rispetto a quanto incassa normalmente con gli altri suoi chip.

Non credo. I core Jaguar sono mediamente più scarsi di quelli Atom/BayTrail, come puoi vedere dal link che ho postato prima. Per cui dubito fortemente che possa attaccare la fascia degli i3, o addirittura degli i5.

Poi Intel vende già SoC BayTrail con 4 core, e nel settore server è presente anche una declinazione con 8 core. Inoltre ha pure GPU abbastanza potenti, con le versioni più avanzate che sono dotate anche di parecchia memoria embedded (fino a 128MB di cache L4).

Per cui volendo potrebbe anche costruire qualche alternativa simile a quanto hai ipotizzato tu, senza nemmeno troppo fatica, e rimanendo comunque più competitiva in termini di consumo. Ma non ha senso, perché per il gaming di un certo spessore gli utenti preferisco la serie ix che può garantire prestazioni molto più elevate di un BayTrail.

Francamente l'unico vantaggio che vedo è quello di poter disporre di 8 core, ma non rappresenta certo una rivoluzione, considerato pure che il tutto è ottenuto con un collegamento dei due cluster Jaguar da 4 core l'unico. Un collegamento di questo genere è ben noto ed è stato utilizzato in passato diverse volte, fin dall'introduzione di processori a due core. Intel non ne ha bisogno, perché dispone già da parecchio tempo di soluzioni con 8 o più core (fino all'attuale Xeon Phi, che ne integra 60).

Il tutto IMO, ovviamente.
Ho sia un j1900 che un am1 5150, nonostante il 5150 clock solo 1600 mi sembra visibilmente più rapido delloj1900.
oltretutto come ipc base gli attuali core jaguar non mi sembrano messi male.

Comunque una cpu jaguar di derivazione ps4 con 4 core con maggiore clock ed affinamenti evolutivi su un portatile da 400€ o un desktop da "salotto" offrirebbe prestazioni 2d più che sufficenti ad un uso normale, mentre in game avrebbe prestazioni superiori ad un i3+grafica da media base.
Questo era per definire i3 ed vga nvidia fuori mercato (a parità di contorno hardware e parità di prezzo (90$ ai produttori pc) credi che la concorrenza potrebbe offrire di meglio allo stesso costo, o a costo leggermente superiore?)
Intel gia aveva provato a concorrere nel mercato Game con i740(se non ricordo male sigla, vga contemporanea a mistyque di matrox) e non credo che oggi avrebbe convenienze economica nell'investire in un settore in perenne contrazione (perchè le consolle stanno togliendo mercato di anno in anno ai pc nel gaming su grande schermo)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 16:36   #217
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ho sia un j1900 che un am1 5150, nonostante il 5150 clock solo 1600 mi sembra visibilmente più rapido delloj1900.
oltretutto come ipc base gli attuali core jaguar non mi sembrano messi male.
Qui trovi un confronto fra BayTrail e altri processori, fra cui uno basato su Jaguar.
Quote:
Comunque una cpu jaguar di derivazione ps4 con 4 core con maggiore clock ed affinamenti evolutivi su un portatile da 400€ o un desktop da "salotto" offrirebbe prestazioni 2d più che sufficenti ad un uso normale, mentre in game avrebbe prestazioni superiori ad un i3+grafica da media base.
Questo era per definire i3 ed vga nvidia fuori mercato (a parità di contorno hardware e parità di prezzo (90$ ai produttori pc) credi che la concorrenza potrebbe offrire di meglio allo stesso costo, o a costo leggermente superiore?)
Come già detto, un i3 ha prestazioni nettamente superiori, visto l'elevato IPC. I due sistemi non sono direttamente confrontabili. Senz'altro la GPU integrata di AMD è superiore a quella offerta da Intel, ma in ogni caso non abbastanza per poter giocare decentemente, a meno di sacrificare dettagli et similia. Non parliamo, insomma, di macchine adatte ai videogiochi.
Quote:
Intel gia aveva provato a concorrere nel mercato Game con i740(se non ricordo male sigla, vga contemporanea a mistyque di matrox) e non credo che oggi avrebbe convenienze economica nell'investire in un settore in perenne contrazione (perchè le consolle stanno togliendo mercato di anno in anno ai pc nel gaming su grande schermo)
In realtà è il contrario: il mercato del gaming su PC non soltanto è in aumento, ma ha superato già quello di tutte e tre le console messe assieme. Ed è un trend che continuerà anche per i prossimi anni.

Intel ha già investito e continua a farlo in ambito GPU, e proprio negli ultimi tempi ha presentato versioni dotate di più unità di calcolo (EU). Con Skylake dovrebbe aumentarne ancora.

Dunque non è certo intenzionata a mollare questo mercato. Tutt'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 17:19   #218
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qui trovi un confronto fra BayTrail e altri processori, fra cui uno basato su Jaguar.

Come già detto, un i3 ha prestazioni nettamente superiori, visto l'elevato IPC. I due sistemi non sono direttamente confrontabili. Senz'altro la GPU integrata di AMD è superiore a quella offerta da Intel, ma in ogni caso non abbastanza per poter giocare decentemente, a meno di sacrificare dettagli et similia. Non parliamo, insomma, di macchine adatte ai videogiochi.

In realtà è il contrario: il mercato del gaming su PC non soltanto è in aumento, ma ha superato già quello di tutte e tre le console messe assieme. Ed è un trend che continuerà anche per i prossimi anni.

Intel ha già investito e continua a farlo in ambito GPU, e proprio negli ultimi tempi ha presentato versioni dotate di più unità di calcolo (EU). Con Skylake dovrebbe aumentarne ancora.

Dunque non è certo intenzionata a mollare questo mercato. Tutt'altro.
http://www.servethehome.com/amd-athl...eview-am1-apu/
Qui il 5150 (ma c'è anche il 5350 con clock più alto) ed single channel e credo che convieni con me che il dual dovrebbe far guadagnare un minimo dell'8% in prestazioni medie (dipende dal tipo di software lo so, ma credo che 8% sia una stima non ottimistica come media).
edit
Qui 5350 vs j1900 (normalizzando a parità di pp credo che avrebbe un'efficenza per watt superiore a j1900)
8350 vs j1900
La vga di ps4 dovrebbe avere la stessa capacità di calcolo di una 7770/7750 radeon (e non credo che intel riesca ad avvicinarsi con le sue integrate a tali prestazioni)
Non sto parlando di Apu attualmente in produzione, ma di Apu di derivazione jaguar con gpu evoluta da quella di ps4 (sempre che amd voglio fare un'apu simile, ma non farla sarebbe un grave errore secondo me dato che ha praticamente tutto pronto)
Sto facendo congetture ed ipotesi (nemmeno tanto astruse dato che possiamo considerare ps4 la rev1 di tale APU).
Questa ultima parte (apu ad alte prestazione Grafiche) sono teorie per dare un senso ad un investimento tecnologico che sembra non aver portato benefici degni di nota oltre quel 20% di ricarico sui chip (da 12 a 18$ a pezzo).
Fa piacere comunque che il mercato game pc ha invertito la tendenza (a meno che non vengono considerati game anche i giochi di FB, altrimenti la macchina di riferimento sarebbero gli smartphone).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 19:03   #219
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qui trovi un confronto fra BayTrail e altri processori, fra cui uno basato su Jaguar.

Come già detto, un i3 ha prestazioni nettamente superiori, visto l'elevato IPC. I due sistemi non sono direttamente confrontabili. Senz'altro la GPU integrata di AMD è superiore a quella offerta da Intel, ma in ogni caso non abbastanza per poter giocare decentemente, a meno di sacrificare dettagli et similia. Non parliamo, insomma, di macchine adatte ai videogiochi.

In realtà è il contrario: il mercato del gaming su PC non soltanto è in aumento, ma ha superato già quello di tutte e tre le console messe assieme. Ed è un trend che continuerà anche per i prossimi anni.

Intel ha già investito e continua a farlo in ambito GPU, e proprio negli ultimi tempi ha presentato versioni dotate di più unità di calcolo (EU). Con Skylake dovrebbe aumentarne ancora.

Dunque non è certo intenzionata a mollare questo mercato. Tutt'altro.
Esatto. Il trend del mercato pc dedicato al gaming è decisamente in cresci. Amd ne deve solo approfittare proponendo dei prodotti competitivi, che tra l'altro hanno un margine di guadagno superiore alla vendita di soc e apu custom stile scatolette

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 19:28   #220
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Esatto. Il trend del mercato pc dedicato al gaming è decisamente in cresci. Amd ne deve solo approfittare proponendo dei prodotti competitivi, che tra l'altro hanno un margine di guadagno superiore alla vendita di soc e apu custom stile scatolette

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In crescita dove?

Sono 3 anni di fila che vendono meno schede video e cpu, tutto il settore.

Alla gente non importa una beneamata sega della grafica, finchè i giochi più giocati sono WoW, Starcraft, Diablo, Hearthstone, CS:GO, Dota, LoL, il numero di persone che comprano schede video è piccolo e così rimarrà.

Sono i giochi a vendere le schede video, non i benchmark.

Puoi pure rilasciare una 950ti che va il doppio di una titan x, a chi importa se gioco solo a LoL e faccio già 100 fps?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1