Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 20:08   #181
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fek
Che cosa c'e' di meno materiale di bit che corrono sul un cavo?
facile... dei bit nella RAM di un computer qualsiasi...
Quote:
Pensa al costo effettivo di allacciarti a internet via ADSL: configurare uno switch in una centralina.
ci penso...ed effettivamente mi rendo conto di quanto sia esagerato pagare 40 €/mese per Alice... se poi guardo il thread sull' adsl in francia...

ps: guarda che cmq leggendo tutto il thread, riguardo al valore del lavoro degli sviluppatori SW, davo ragione a te e dins
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:11   #182
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da anton
Stai deragliando, chi ha la fortuna di avere fastweb non paga due canoni, paga solofastweb, se non è stupido.
Perche' quello e' il prezzo alla quale fastweb vende il suo servizio. Telecom vende il suo servizio ADSL al prezzo che vuole. Sta a te scegliere quale servizio comprare o non comprarlo affatto.

Prima di dire che io sto deragliando, dovresti provare a rispondere a qualcuna delle domande che ti ho fatto, perche' non sono stato il solo a farti notare le tue incongruenze.

Ancora non ti e' chiaro che chi possiede il bene ha il diritto di venderlo al prezzo che vuole ed il compratore ha il diritto di non comprarlo. Non ha il diritto di rubarlo.

Puoi arrampicarti sugli specchi, ma ti sara' sempre difficile dimostrare che e' moralmente accettabile appropriarsi del lavoro altrui, per darti una giustificazione morale che non hai. Tanto e' vero che sei il primo a non volere lavorare gratuitamente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:13   #183
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
ps: guarda che cmq leggendo tutto il thread, riguardo al valore del lavoro degli sviluppatori SW, davo ragione a te e dins
Lo so
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:20   #184
anton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
X Fek

L'e leggi le fanno gli uomini e non Dio, le leggi si cambiano, con referendum per esempio, si invoca il presente solo per comodo e per paura del futuro,

In sintesi:

Se scarico e uso ciò che ho scaricato amplio il mio sapere
se ne traggo un profitto, è giusto che paghi rispetto al profitto/piacere
se non scarico da te non ti devo nulla.

Il lavoro ti è stato pagato da chi te lo ha comprato, se poi lo mette gratuitamente a disposizione di altri, è suo, lo ha pagato ne fa ciò che vuole.

Non è il tuo, assomiglia al tuo, è diversa la confezione, il supporto, la garanzia, l'assistenza, se poi è compresso, o è un film o una canzone sono diversi anche i byt.
anton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:24   #185
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da anton
L'e leggi le fanno gli uomini e non Dio, le leggi si cambiano, con referendum per esempio, si invoca il presente solo per comodo e per paura del futuro,
Esatto. Ora tu sei nell'illegalita'. Se passera' una legge che ti permettera' di appropriarti del mio lavoro gratuitamente e legalmente, io cambiero' lavoro perche' nessuno mi paghera' per farlo. E tu non avrai piu' nulla da scaricare.

I referendum in Italia sono solo abrogativi e non propositivi.

Quote:
Il lavoro ti è stato pagato da chi te lo ha comprato, se poi lo mette gratuitamente a disposizione di altri, è suo, lo ha pagato ne fa ciò che vuole.
Come ti ho gia' spiegato, una parte consistente del mio lavoro e' pagato con i profitti generati dalle vendite. In questo esatto momento, il mio lavoro sara' pagato dalle eventuali vendite, quindi quando tu scaricherai BW2, mi starai rubando del lavoro.
Inutile che cerchi di rigirare la frittata su questo punto, sei legalmente e moralmente in torto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:31   #186
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x Motosauro e altri

Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
e se uno leggesse kapirebbe ke nn sto kritikando il so in quanto di bassa qualità o x i suoi baki... nn ne ho mai menzionati...
E ci mancherebbe: già basta quel che hai detto finora...
Quote:
sto dicendo ke il prezzo di winzozz e la giustifikazione pirateria sono kompletamnete fuori luogo e visto ke la kapicità di nn far kopiare i suoi so e i suoi applikativi m$ li ha sempre avuti e nn li usa (fin'ora...)
Non è che non li usa: dovresti sapere benissimo che qualunque programma che sta su CD si può sproteggere. Non ci sono protezioni che tengano, chiavi hardware incluse.
La soluzione al problema delle copie sarebbe una tecnologia come quella di Palladium, dove non esistono "punti in chiaro" da cui partire nel disassemblaggio dei programmi, e quindi nel successivo cracking del codice: il sistema è completamente chiuso, grazie all'hardware.
Ma Palladium non è una bella soluzione per ben altre implicazioni pratiche che può avere: se si fermasse al solo blocco delle copie, non ci sarebbero problemi ad accettarla...
Quote:
proprio xkè l'assuofazione a windows è stata parte integrante del successo e del seguente monopolio m$,
In principio non era Windows. Windows è diventato quel che è col passare del tempo. Ergo: il mercato, e quindi la gente ha deciso che la strada da seguire fosse questo...
Quote:
se poi a voi fa piacere essere presi in giro...
A noi fa piacere ragionare, non vivere di luoghi comuni...
Quote:
visto ke dal negoziante il so m$ è di defoult xkè nn si hanno alternative e visto la diffusione kapillare ke ha avuto il prezzo dei suoi so dovrebeb aggirarsi a 20, 50? e nn kredo di aver azzardato queste cifre xkè visto ke la domanda è elevatissima la skomparsa della pirateria nn farebbe altro ke farne lievitare il prezzo semplice no?!
Se il prezzo non ti piace, puoi sempre fare a meno di comprare Windows: il mercato DA TEMPO offre delle alternative.
Quote:
poi x sviluppare i gioki anke kon altri so kredo ke io nn abbia i soldi x farlo e nn so ki li ha ma se vuoi uscire dalla tua retorika in democrazia penso si debba essere un "regine" di uguaglianza, kosa ke oggi nel mondo dei so nn avviene xkè M$ davanti e dietro tutti quanti... (nel senso ke gli altri so nn vengono minimamente konsiderati )
E allora? Non è certo colpa della MS: le alternative ci sono sempre state. Questi tuoi ragionamenti non hanno semplicemente senso.

D'altra parte è facile pontificare quando si parla di software, che è un prodotto intangibile e facilmente copiabile: vorrei vederti a rubare una Ferrari soltanto perché ritieni che il suo prezzo sia iniquo e non te la potresti permettere.

In ogni caso, come ti hanno già detto, se senti questo bisogno morboso della compatibilità di Windows, nessuno t'impedisce di crearti un s.o. che funzioni allo stesso modo, o di dare una mano a Wine per veder funzionare sotto Linux i software di cui non puoi fare a meno, no?

Non lo fai e vieni qui coi tuoi sermoni volti a legittimare degli atti oggettivamente criminali: c'è qualcosa che non quadra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:32   #187
Coffee
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
Per MaxFun 73
Premetto che non sono un esperto ma certe cose a mio avviso sono limpide da vedere


"Forse non ci siamo capiti, io non difendo Microsoft perchè "mi truffa", questa è una tua opinione. Microsoft vende un prodotto, se non sei interessato non lo compri, se invece sei interessato è giusto che lo paghi, funziona così con TUTTO."

Il problema non è essere interessati ad un prodotto ma essere costretti ad usarlo, e voglio vedere chi riesce ad usare Solo ed Esclusivamente Linux senza problemi e fare tutto ciò che vuole (chi usa Linux ha quasi sempre anche Windows propio come te)... E’ come per andare in macchina, ci vuole la patente. Se non ce l’hai puoi sempre girare in zone private e recintate., e questo purtroppo è ciò che ti permette di fare linux. Se per l’auto è giusto e doverose avere la patente e conoscere il codice non è giusto che per usare il computer come più mi pare devo pagare dazio a Bill (c’è addirittura chi sostiene che “…siccome videogiocare non è un diritto”, allora è giusto che oltre ai giochi di compri win o la ps2 o la xbox…” e questa è pura follia visto che quando spendo più di 1000 E per un pc ci possa sia lavorare che giocare e fare tutto ciò che le potenzialitàdel mezzo mi consentono)
E spero che converrai con me che ritenere corretta una cosa del genere è da dementi, tant’è che il monopolio è anche fuori legge…
Ed è lì la truffa il monopolio che di fatto esiste!



"Vorrei sapere da cosa hai dedotto che il costo di produzione è zero, forse non hai chiaro di qual'è il processo dietro alla realizzazione di un SW, men che meno di un sistema operativo. Per non parlare del fatto che lo trovi un tutte le lingue al mondo, e che gira su quasi tutti i pc del mondo (a liv. di compatibilità)... mah"

Forse mi sono spiegato male... di fatto esclusi i costi di programmazione (che possono anche essere altissimi visti con gli occhi di un uomo e non di una azienda) non ci sono quasi costi aggiuntivi (pensa ad una macchina una volta progettata bisogna acquistare il metallo la plastica ecc.. per windows basta un Dvd od un Cd), e vista la sua diffusione di massa l'ammortamento dei costi di programmazzione arriva al massimo a qualche E per copia il resto è pulito-pulito... Facciamo un due calcoli: poniamo che per ogni copia di win 5 E vadano per pagare i programmatori, e che la sua vita utile/commerciale media si aggira in 3 anni, presumibilmente venderà (secondo me eh! Purtroppo non ho dati precisi in merito) almeno 20 milioni di licenze (una stima che di fatto è mooolto bassa secondo me, ad esempio britney spears vende 5 milioni per un suo album, ma tanto per non ricevere critiche) gli incassi per pagare i programmatori si aggirano intorno ai 100 milioni di euro (200.000.000.000 di lire).
Che cosa dici basteranno per pagare i programmatori? Risponditi (Linux nonostante io “non abbia chiaro di qual'è il processo dietro alla realizzazione di un SW, men che meno di un sistema operativo.” è stato programmato da Linus Thorvald (e spero di averlo scritto giusto), aiutato certamente da altri programmatori, ma certamente con meno risorse)
E come mai tu lo paghi 150 E (se vuoi prova anche a considerare 20 E come spese di produzione e ammortamento che per 20 milioni di copie fa… 400 milioni di E il discorso non cambia) ? risponditi
Non ritieni che anche se costasse 50 E m$ ci guadagnerebbe comunque moooolto bene? Allora perché può permettersi di fare certi prezzi? Risponditi
Non ritieni che la pirateria è solo un alibi, visto che secondo me la grande maggioranza degli utenti ha regolare licenza (ripensa al fatto che la maggior parte della gente il pc lo compra da Computer Discount o al grande magazzino che volente o nolente glielo vende incluso) e che quindi è un fenomeno tutto sommato marginale? Risponditi




"Questa frase non l'ho capita. Ci sono ottimi antivirus Freeware"
Certamente non mi riferivo ai programmatori di antivirus freeware, ed era solo un tentativo di esempio...



“La gente inesperta prende fregature da chiunque, non solo da quel negoziante, il problema è l'ignoranza (nel senso che si ignora) dell'utente comune che non sa che ci sono alternative altrettanto valide a costi assolutamente diversi. “

E tu visto che fai discorsi di etica (perché quando attacchi una persona perché decide di non pagare stai parlando di etica) ritieni che aproffittarsi e sfruttare l’ignoranza della gente sia una cosa corretta e seria da parte di microsoft (che peraltro nonostante venda il suo prodotto a prezzi decisamente sostenuti risulta di fatto spesso scadente e pieno di “falle”)? Ti ricordi Vanna Marchi…. Ahhahh un saluto anche a Do Nasimiento!




“Hai ragione, questo a me sembra proprio un delirio. “
Invece di liquidarmi con una frase tanto scontata quanto banale (delirio non era certo riferito al contenuto dell’intervento ma al modo in cui l’ho scritto “di getto”, senza badare ad errori di sintassi o grammaticali), visto che parli di etica io ti consiglierei di informarti e pensare anche ai principi molto etici di Microsoft!

http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&lr=lang_it&q=trusting+computing&spell=1
questo è solo UN link ma digitando “trusting computing” su un qualsiasi motore di ricerca potrai trovare molto altro
Coffee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:33   #188
anton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
X Fek
Il discorso si può riassumere in due semplici concetti:

Il tuo, chi non paga non ha diritto ad usufruire di un bene creato da altri.

Il mio, vi sono dei beni che arricchiscono alcuni senza impoverire altri.

Tutto quello che può essere duplicato a costo zero e che può arricchire la conoscenza delle persone è giusto che venga condiviso.

Se non vi è lucro, vi sono dei beni che andrebbero condivisi, con riprovazione morale a chi l'ostacola.
anton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:55   #189
Coffee
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
pardon volevo pubblicare questo
http://internet.cybermesa.com/~berny/fiducia.html
Coffee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:00   #190
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x cdmauro

Ma xkè dovrei farlo io un so kompatibile al 100% kon windows? nn dovrebbe essere già in giro?! dov'è la konkorrenza? semplicemente nn c'è e qualsiasi altro s.o. limiterebbe le kapacità della mia makkina di usare altri s.w. nn m sembra difficile da kapire, se voglio far andare un pc kon la maggior parte del s.w. in cirkolazione devo prendermi windows nn c'è scelta, io nn sono 1 programmatore e nn c tengo ad esserlo e visto ke M$ di tribunali ne ha visti ekkome e di multe x monopolio le ha prese ekkome e visto ke lei ha skiacciato di fatto la konkorrenza io nn m sento in torto verso di lei visto ke nn m sembra ke stia x fallire da 1 momento all'altro anzib fra poki anni c darà un bel regalo, il palladium e voglio vedere le persone ke la stanno difendendo nn avranno da ridere in proposito...
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:01   #191
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
Ah ovviamente sono d'akkordo kon Coffee
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:23   #192
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Mha... a mio parere la diffusione di Win non è legata alla pirateria, perlomeno non nel modo in cui alcuni qua vorrebbero far credere. Per me ci si dimentica la storia della Microsoft che dovrebbe spiegare molte cose: negli anni 80 la Ms vendeva un ottimo sistema operativo (anche i più accaniti detrattori di Bill Gates non possono negarlo): MsDos. Era un sistema relativamente poco costoso destinato a Pc di fascia bassa (gli assemblati) in concorrenza con altri SO proprietari di IBM e Mac tanto per citarne 2. Forte della base acquisita Ms è passata a Windows e ha cercato di fare quello che oggi viene insegnato a qualsiasi studente di Economia alla 5a lezione di marketing: imporre uno standard! Chi detiene lo standard ovviamente si trova in una posizione di vantaggio ed è questo che la Ms has cercato. Come? Bhe presumo che di persone che ne sappiano di marketing, penetrazione dei mercati et simila alla Microsoft ce ne siano parecchie e ne sappiano più di me e di tutti quelli che scrivono su questo forum, ma al di là dei metodi (legali) è del tutto evidente che questa è stata una strategia attuata deliberatamente. Ora abbiamo uno standard per i SO e questo ci procura vantaggi e svantaggi: tra i primi c'è una cosa che molti di quelli che hanno scritto qua si dimenticano è la compatibilità e la possibilità di interscambio con poca spesa e difficoltà delle informazioni (scusate se è poco), tra gli svataggi che molti nominano, spesso a ragion veduta, c'è una certa inerzia della Ms e una forte resistenza al cambiamento verso soluzioni nuove (migliori si spera). Si tratta di pesare le cose, chi vi scrive ritiene i vantaggi dello standard attuale maggiori degli svantaggi che questo produce.

Per quanto rigurda il discorso sui prezzi e sulle licenze; io sono assolutamente convinto che nel caso Linux prendesse piede con una buona fetta di mercato (già il 10-15% sarebbe un traguardo... altro che percentuali fantasiose del 40% come ho letto) non sarebbe più gratis . Magari non ci sarebbero i costi di licenza ma questi sarebbero solo mascherati come costi di installazione, assistenza e quanto altro (se c'è possibilità di guadagnrci state pur certi che qualcuno arriverà a queste cose). Senza contare un costo che nessuno dei Linuxari che ha scritto qua considera: il costo di riconversione e di riapprendimento di un SO diverso. Se utenti che presumo esperti come quelli che postano qua hanno impiegato mesi per adattarsi al nuovo SO quanto tempo impiegherebbe un utente (o utonto) medio? Chi paga? Sarebbe conveniente solo se i vantaggi nel passaggio da Win a Linux fossero di gran lunga superiori a tutti questi costi, cosa tutta da dimostrare e a parer mio attualmente non vera.

Per il discorso diritti d'autore pirateria sottoscrivo a pieno ogni parola di Fek.
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:42   #193
Coffee
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
Vedi Raisorblade c'è della gente talmente chiusa che nel nome del "magico e sacro diritto d'autore" sono disposti a difendere monopolisti, mafiosi e gente di m.... di ogni tipo.
Se tu copi win sei un delinquente e "RUBI" se loro , ti vendono un prodotto che visti i volumi di vendita potrebbe costare 10 volte di meno, ma che grazie ad un monopolio (e non capisco come ci sia gente che ancora lo nega e che sostiene che ci siano "valide alternative", ma fatemi il piacere) possono fare gli usurai, che mirano a distruggere la tua privacy e a controllarte il tuo computer ecc... hanno tutto il diritto di farlo
ANZI COME PUOI PENSARE DI FAR MANCARE IL TUO AIUTO FINANZIARIO A QUESTA BRAVA E ONESTA GENTE?
Coffee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:50   #194
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
Coffee kon te al 100%

Ma loro fondano il loro pensiero sulla buona fede delle aziende verso di loro e verso la legge\giustizia

ma il mondo è + marcio di quel ke pensano...

purtroppo nn se ne akkorgono
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:58   #195
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Coffee
Il problema non è essere interessati ad un prodotto ma essere costretti ad usarlo, e voglio vedere chi riesce ad usare Solo ed Esclusivamente Linux senza problemi e fare tutto ciò che vuole (chi usa Linux ha quasi sempre anche Windows propio come te)... E? come per andare in macchina, ci vuole la patente. Se non ce l?hai puoi sempre girare in zone private e recintate., e questo purtroppo è ciò che ti permette di fare linux. Se per l?auto è giusto e doverose avere la patente e conoscere il codice non è giusto che per usare il computer come più mi pare devo pagare dazio a Bill (c?è addirittura chi sostiene che ??siccome videogiocare non è un diritto?, allora è giusto che oltre ai giochi di compri win o la ps2 o la xbox?? e questa è pura follia visto che quando spendo più di 1000 E per un pc ci possa sia lavorare che giocare e fare tutto ciò che le potenzialitàdel mezzo mi consentono)
E spero che converrai con me che ritenere corretta una cosa del genere è da dementi, tant?è che il monopolio è anche fuori legge?
Ed è lì la truffa il monopolio che di fatto esiste!
1) Il monopolio che citi non esiste
2) L'informatica è fatta di bit: basta saperli mettere giù in fila in modo appropriato, e puoi tirare fuori qualsiasi cosa che ti serve (limiti intrinseci del software permettendo, ovviamente). Quindi se ti senti oppresso dal fatto che con Linux o qualunque altro sistema ti manca qualcosa che trovi invece in Windows, nessuno ti impedisce di prendere la tastiera, caricare Linux, un editor qualunque, scrivere il tuo bel programmino che manca all'appello, e compilarlo con GNU GCC & co. E voilà: il gioco è fatto! Hai ottenuto il tuo bel programma che gira tranquillamente sotto Linux. Basta un po' di buona volontà, no? Certo, se questa ti manca, allora non venire a lamentarti: caccia fuori i soldini dal portafogli e COMPRA il software che desideri; altrimenti, torna a girarti i pollici. Le soluzioni, come vedi, ci sono, SE SI VUOLE trovarle...
3) da che mondo è mondo, il parco software di ogni diversa macchina è sempre stato diverso: c'erano programmi per C64 che non giravano sul Vic20 della stessa casa madre (la Commodore), ecc. ecc. ecc. Non capisco quindi il perché delle tue lagnanze. Fermo restando la perfetta validità del punto 2).
Quote:
Forse mi sono spiegato male... di fatto esclusi i costi di programmazione (che possono anche essere altissimi visti con gli occhi di un uomo e non di una azienda) non ci sono quasi costi aggiuntivi (pensa ad una macchina una volta progettata bisogna acquistare il metallo la plastica ecc.. per windows basta un Dvd od un Cd), e vista la sua diffusione di massa l'ammortamento dei costi di programmazzione arriva al massimo a qualche E per copia il resto è pulito-pulito... Facciamo un due calcoli: poniamo che per ogni copia di win 5 E vadano per pagare i programmatori, e che la sua vita utile/commerciale media si aggira in 3 anni, presumibilmente venderà (secondo me eh! Purtroppo non ho dati precisi in merito) almeno 20 milioni di licenze (una stima che di fatto è mooolto bassa secondo me, ad esempio britney spears vende 5 milioni per un suo album, ma tanto per non ricevere critiche) gli incassi per pagare i programmatori si aggirano intorno ai 100 milioni di euro (200.000.000.000 di lire).
Che cosa dici basteranno per pagare i programmatori? Risponditi (Linux nonostante io ?non abbia chiaro di qual'è il processo dietro alla realizzazione di un SW, men che meno di un sistema operativo.? è stato programmato da Linus Thorvald (e spero di averlo scritto giusto), aiutato certamente da altri programmatori, ma certamente con meno risorse)
E come mai tu lo paghi 150 E (se vuoi prova anche a considerare 20 E come spese di produzione e ammortamento che per 20 milioni di copie fa? 400 milioni di E il discorso non cambia) ? risponditi
Non ritieni che anche se costasse 50 E m$ ci guadagnerebbe comunque moooolto bene? Allora perché può permettersi di fare certi prezzi? Risponditi
Ma che ragionamenti sono? Chi sei tu per permetterti di dire a una società il prezzo al quale deve vendere i suoi prodotti? Fosse anche che il guadagno è di mille volte la spesa, a te cosa importa? Sei un utente che ha PIENA LIBERTA' DI SCELTA: se quel prezzo non ti va giù, puoi fare a meno del prodotto o fartelo con le tue manine.
Quote:
Non ritieni che la pirateria è solo un alibi, visto che secondo me la grande maggioranza degli utenti ha regolare licenza (ripensa al fatto che la maggior parte della gente il pc lo compra da Computer Discount o al grande magazzino che volente o nolente glielo vende incluso) e che quindi è un fenomeno tutto sommato marginale? Risponditi
Secondo me la maggioranza degli utenti NON HA regolare licenza, perché è troppo facile copiare furbescamente un programma senza pagarlo.
Ripeto: è facile farlo col software, ma diversamente esistono problemi intrinseci. A tutti piacerebbe avere una Ferrari, o una Lamborghini, o una Porche, ma soltanto chi ha il denaro per comprarne una se lo può permettere ovviamente. Altrimenti ti accontenti della 500 scassata che ti ha lasciato papà, o provi a costruirtene una tu.
Quote:
E tu visto che fai discorsi di etica (perché quando attacchi una persona perché decide di non pagare stai parlando di etica) ritieni che aproffittarsi e sfruttare l?ignoranza della gente sia una cosa corretta e seria da parte di microsoft (che peraltro nonostante venda il suo prodotto a prezzi decisamente sostenuti risulta di fatto spesso scadente e pieno di ?falle?)? Ti ricordi Vanna Marchi?. Ahhahh un saluto anche a Do Nasimiento!
In cosa sfrutta l'ignoranza MS? E in ogni caso: come puoi fargliene una colpa? Vorresti che Bill Gates venisse a impartire a te e a tutta la popolazione mondiale delle lezioni d'informatica?
Quote:
Invece di liquidarmi con una frase tanto scontata quanto banale (delirio non era certo riferito al contenuto dell?intervento ma al modo in cui l?ho scritto ?di getto?, senza badare ad errori di sintassi o grammaticali), visto che parli di etica io ti consiglierei di informarti e pensare anche ai principi molto etici di Microsoft!

http://www.google.it/search?hl=it&ie...puting&spell=1
questo è solo UN link ma digitando ?trusting computing? su un qualsiasi motore di ricerca potrai trovare molto altro
Su questo forum se n'è parlato già abbastanza. E allora? Sono contro QUESTA cosa. Ma mi guardo bene dal generalizzare e puntarle la pistola a priori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:05   #196
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da anton
X Fek
Il discorso si può riassumere in due semplici concetti:

Il tuo, chi non paga non ha diritto ad usufruire di un bene creato da altri.

Il mio, vi sono dei beni che arricchiscono alcuni senza impoverire altri.
Ma anche questi beni si devono pagare...
Quote:
Tutto quello che può essere duplicato a costo zero e che può arricchire la conoscenza delle persone è giusto che venga condiviso.
Questo è un tuo pensiero. Siccome sono dei beni esattamente come gli altri, si devono pagare, e non sei tu a decidere cosa farne e a quanto venderli: se permetti, lascia che sia chi li produce questi bene a farlo. E' troppo comodo dettare leggere quando non si muove neppure un dito per realizzare qualcosa...
Quote:
Se non vi è lucro, vi sono dei beni che andrebbero condivisi, con riprovazione morale a chi l'ostacola.
E chi lo decide, sempre tu che non fai nulla per produrli? Nel mondo che vorresti nessuno svilupperebbe software commerciale: avremmo pur sempre la libertà di cambiare lavoro, visto che altrimenti lavoreremmo senza un centesimo. E siccome il pane alla famiglia si deve portare, tanto vale tornare a fare i braccianti: almeno su questo lavoro "tangibile" (e già, questo è un lavoro "vero", al contrario dell'altro ) una contropartita economica debbono pur corrispondercela, no? Altrimenti si torna al concetto di autarchica: produco per me e per la mia famiglia.
Bentornati ai tempi delle caverne e della legge del più forte...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:16   #197
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da anton
X Fek
Il discorso si può riassumere in due semplici concetti:

Il tuo, chi non paga non ha diritto ad usufruire di un bene creato da altri.

Il mio, vi sono dei beni che arricchiscono alcuni senza impoverire altri.

Tutto quello che può essere duplicato a costo zero e che può arricchire la conoscenza delle persone è giusto che venga condiviso.

Se non vi è lucro, vi sono dei beni che andrebbero condivisi, con riprovazione morale a chi l'ostacola.
Evidentemente tu non hai mai prodotto nulla che altri possano usare in vita tua, non hai mai lavorato, e non sai di che cosa stai parlando, ma ti senti il diritto di rubare il lavoro altrui. Che ragionamento egoista da pigri nullafacenti.

Per il resto ti ha risposto Cidimauro molto meglio di come potrei fare io.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:19   #198
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x cdmauro

Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
Ma xkè dovrei farlo io un so kompatibile al 100% kon windows? nn dovrebbe essere già in giro?! dov'è la konkorrenza?
La concorrenza si chiama Linux, Solaris, OS X, ecc. ecc. Dove sta scritto che è rappresentata esclusivamente da un s.o. che funziona come Windows? D'altra parte, se ne senti la mancanza, puoi sempre rimboccarti le maniche e fartelo tu un altro Windows, no? Nessuno te l'impedisce...
Quote:
semplicemente nn c'è
Come è stato creato Windows, se ne può creare un altro compatibile: dove sta il problema? Non ce la fai a farlo? Mettiti assieme ad altri. Non ce la fate comunque? Pagate MS. Ripeto: i mezzi per crearlo non mancano: con le solo lamentele non si va avanti...
Quote:
e qualsiasi altro s.o. limiterebbe le kapacità della mia makkina di usare altri s.w.
Ripeto: fatti/fatevi il vostro Windows. E tutto il software girerà senza problemi.
Quote:
nn m sembra difficile da kapire,
E' quel che penso anch'io: una tastiera l'avete, no? Un mouse pure. Linux l'avete perché siete contro MS per principio, e quindi anche degli editor per scrivere il codice, e anche un compilatore come GNU: fatevi avanti e realizzare il vostro bel GNU Windows, che farà girare tutto il software di Windows, ma rimanendo un s.o. opensource/gratis (anche se non sono la stessa cosa). Fatevi avanti, dai: qual è il problema?
Quote:
se voglio far andare un pc kon la maggior parte del s.w. in cirkolazione devo prendermi windows nn c'è scelta,
E allora paghi, visto che per fare Windows ci sono voluti dei soldi e MS ha deciso di venderlo...
Quote:
io nn sono 1 programmatore e nn c tengo ad esserlo
Allora arrangiati con quel che trovi aggratis, cerca di convincere qualche altro programmatore (visto che ce ne sono tani che perorano la causa dell'open source), oppure semplicemente PAGHI per veder girare il software che t'interessa...
Più semplice di così si muore...
Quote:
e visto ke M$ di tribunali ne ha visti ekkome e di multe x monopolio le ha prese ekkome
Ha pagato. Non vedo perché tu e tanti altri non dobbiate fare lo stesso per utilizzare il SUO software...
Quote:
e visto ke lei ha skiacciato di fatto la konkorrenza io nn m sento in torto verso di lei visto ke nn m sembra ke stia x fallire da 1 momento all'altro
Il problema è che STRANAMENTE questo mondo è regolato da delle leggi, che asseriscono che se MS decide di farsi pagare per i suoi prodotti e a te interessano, DEVI PAGARLI. A prescindere da ciò che MS abbia fatto.
Altrimenti ne fai a meno. Punto e basta.
E comunque ripeto: se si trattasse di una macchina vorrei vedervi a rubarla soltanto perché pensate che la Fiat, la Ford, ecc. si siano comportate male.
Quel che voi pensate NON VALE NULLA: quel che conta è LA LEGGE, e voi avete l'OBBLIGO di rispettarla, che vi piaccia o no. Se non vi piace, provate a cambiarla o andatevene in qualche scoglio libero e fondate la vostra repubblica libera di Bananas...
Quote:
anzib fra poki anni c darà un bel regalo, il palladium e voglio vedere le persone ke la stanno difendendo nn avranno da ridere in proposito...
Peccato che dietro Palladium non ci sia solo MS: se non fosse supportata da centinaia di aziende che non si fanno scrupoli, rimarrebbe tutto una bolla di sapone.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:22   #199
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: x Motosauro

Quote:
Originariamente inviato da fek
Tanto e' vero che ha denunciato chi produce chip ed ha cercato di ottenere dalla magistratura che fossero dichiarati fuori legge. Scusami, ma il tuo ragionamento non regge, perche' l'evidenza dei fatti dimostra il contrario.
Ho scritto per caso che se n'è rimasta con le mani in mano?

Ho detto che le cause le ha ovviamente intentate all'inizio e poi se ne è furbescamente lavata le mani dopo, non insistendo ripeto nonostante il suo enorme potere commerciale e finanziario ( avrebbe potuto chiedere cause miliardarie e vincerle contro tutte le aziende produttrici di chip facendole sostanzialmente chiudere... perchè invece da parecchio tempo n solo n lo ostacola ma nemmeno se ne parla?)



Scusa ma tu i miei post li leggi per intero o fai finta?

No perchè se devo ogni volta puntualizzare quello che ho già scritto...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:28   #200
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Coffee
Vedi Raisorblade c'è della gente talmente chiusa che nel nome del "magico e sacro diritto d'autore" sono disposti a difendere monopolisti, mafiosi e gente di m.... di ogni tipo.
Io difendo il MIO lavoro, se permetti. Quello su cui gente come te vorrebbe speculare senza pagare il prezzo che IO ho deciso.
Quote:
Se tu copi win sei un delinquente e "RUBI" se loro , ti vendono un prodotto che visti i volumi di vendita potrebbe costare 10 volte di meno, ma che grazie ad un monopolio (e non capisco come ci sia gente che ancora lo nega e che sostiene che ci siano "valide alternative", ma fatemi il piacere)
E tu viene a parlare di gente chiusa? Le valide alternative ci sono sicuramente: le tue braccia. Usale per creare ciò che ti manca, altrimenti paga QUALUNQUE sia la cifra di chi vende i prodotti che t'interessano.
Altra possibilità: fanne a meno. Campi lo stesso...
Quote:
possono fare gli usurai, che mirano a distruggere la tua privacy e a controllarte il tuo computer ecc... hanno tutto il diritto di farlo
Ammesso e non concesso che sia vero: ma perché sei così masochista da utilizzare questi sistemi che distruggono la tua libertà personale? Usa Linux, no? E dormi tranquillo...
Quote:
ANZI COME PUOI PENSARE DI FAR MANCARE IL TUO AIUTO FINANZIARIO A QUESTA BRAVA E ONESTA GENTE?
Semplicemente se non ti va il loro modo di comportarsi, non compri i loro prodotti. Punto. Questa si chiama libertà di scelta in un libero mercato, checché tu e altri ne diciate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1