|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Lui lo sa? fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...ia_fitch.shtml
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 03-10-2007 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Queste agenzie sono delle società private che non hanno avuto alcun mandato da parte dei cittadini, ed hanno il potere di ricattare i governi. I Bond argentini prima del crollo (favorito dall'imposizione di privatizzazioni in ogni ambito, che hanno fame e miseria per milioni di persone in un Paese fertilissimo) erano valutati ottimamente dalle agenzie di rating. Perché lo erano? Perché quelle privatizzazioni che hanno fatto del male al popolo argentino e a chi ha comprato i suoi titoli di Stato hanno arricchito le tasche delle ricche multinazionali che stanno dietro le agenzie di rating.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
ma usare l'extra gettito per sanare il nostro debito pubblico? è sbagliato?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Una parte è usata a tale scopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Come mai ora diamo a ficht tutta questa importanza? Ovviamente l'approfondimento ci sarebbe... Innanzitutto non era così schifosa la finanziaria dell'anno scorso... Secondo non ne esce una bocciatura per questa finanziaria, ed è gran cosa, imho, viste le misure per le aziende...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
vero, però deve rimanere entro percentuali accettabili, se oggi è ancora alto per l'italia, deve diminuire. Non si puossono pagare 70mld all'anno solo di interessi, e se i tassi si alzano ancora?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
A quanto pare sta finanziaria non è poi cosi rose e fiori come qualcuno vorrebbe far credere..
Vi posto il link di un articolo interessante di lavoce.info http://www.lavoce.info/articoli/pagina2905.html Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
http://www.corriere.it/economia/07_o...o_debito.shtml
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
http://www.corriere.it/economia/07_o...anziaria.shtml
L'ISTAT: con la Finanziaria 155 euro in più di reddito medio Sconti fiscali per 18 milioni di famiglie Con la manovra «marcata riduzione dell'intesità di povertà», fino a 524 euro in più per i nuclei meno solidi ROMA – L’Istat promuove la Finanziaria, in grado, sostiene l’istituto nazionale di statistica, di alleviare «l’intensità della povertà» in maniera marcata. Secondo il presidente dell’Istat, Luigi Biggeri, in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, gli sconti fiscali previsti dalla manovra approvata dall’esecutivo (bonus incapienti, sgravi Ici e detrazione affitti) interesseranno nel complesso 18 milioni di famiglie. BONUS INCAPIENTI – In particolare, ha detto Biggeri, il «bonus incapienti» previsto dalla manovra 2008 produrrà una «marcata riduzione dell’intensità di povertà». Con il taglio dell’Ici, le detrazioni per gli affittuari e il bonus, ha spiegato, "in termini distributivi si ridurrebbero gli indici di disuguaglianza di circa 2-3 decimi di punto percentuale. Tuttavia, a differenza di precedenti interventi di riduzione delle situazioni di disagio, si avrebbe una marcata riduzione dell’intensità di povertà (pari a quasi 1 punto percentuale), grazie al rimborso forfettario alle famiglie che non pagano l’Irpef”. Anche se, ha precisato, allo stato attuale, “questo intervento ha natura temporanea". REDDITO MEDIO IN AUMENTO - Le misure fiscali contenute nella manovra (bonus incapienti, sgravi Ici e detrazioni affitti) «farebbero aumentare in media di 155 euro il reddito disponibile familiare (+0,5%)», secondo i calcoli dell'Istat citati da Biggeri. Il guadagno medio delle misure fiscali, considerate nel loro complesso, «varia da 524 euro per quelle più povere a circa 100 euro per quelle più ricche». Secondo le simulazioni dell'Istat, «l'aumento più consistente andrebbe alle famiglie con più di 4 componenti e ai nuclei con persona di riferimento operaio (rispettivamente 413 e 223 euro in media); all'opposto le famiglie con uno o due componenti e con persona di riferimento anziana o pensionata riceverebbero guadagni relativamente ridotti (tra 85 e 119 euro)». BAMBOCCIONI ANCORA A CASA – Eppure, malgrado le misure per le fasce di reddito più basse, i «bamboccioni», secondo l’ormai celebre definizione del ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, resteranno probabilmente a casa con mamma e papà. Per il 70% dei giovani che vive con i genitori la manovra potrebbe non bastare: il reddito degli under 3o resterà ancora «troppo basso», ha rilevato il presidente dell’Istat, per non dire del peso di affitti che appaiono esorbitanti, almeno in rapporto al reddito. Per Biggeri, «l’uscita dalla casa dei genitori potrebbe esser ostacolata dai livelli di reddito che, in oltre i due terzi dei casi, non superano i 1.000 euro mensili, e in quasi un terzo non raggiunge i 500 euro». Nel 2005 - ha spiegato Biggeri - in Italia i giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni sono pari a circa 8 milioni di individui. Tra questi, solo 2,432 milioni (30,3%) sono già usciti dalla casa dei genitori, andando a costituire un complesso di circa 1,9 milioni di famiglie». Si rileva, ha aggiunto il presidente dell’Istat, «che ben il 32,4% delle famiglie con persona di riferimento sotto i 30 anni vive in affitto, contro un valore medio nazionale del 18,4%, e che l’abitazione incide per quasi un terzo sulla spesa mensile di queste famiglie, con valori particolarmente elevati nelle aree metropolitane. Infine - ha concluso - si osserva che circa 2,9 milioni di giovani tra i 20 e i 30 anni vivono ancora nella famiglia d’origine, pur avendo un occupazione». SEMPLIFICAZIONE FISCALE PER LE IMPRESE - La semplificazione fiscale per le imprese coinvolge «circa 650 mila contribuenti, il 15% delle imprese attive e un quarto degli imprenditori individuali, professionisti e autonomi», ha detto inoltre il presidente dell'istat. Incidenze superiori alla media per costruzioni (28,1%), professionisti (31,2%) e servizi sociali (34,5%); bene anche per il commercio al dettaglio: poco meno del 40% di questi soggetti si trova nel Mezzogiorno. 11 ottobre 2007 ----------------------- Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
http://www.corriere.it/politica/07_o...politica.shtml
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
http://www.ansa.it/opencms/export/si..._93669506.html
Il pareggio di bilancio, cioé l'azzeramento del deficit pubblico, può essere raggiunto con la manovra finanziaria che si approverà il prossimo anno, ma senza fare ricorso ad un aumento delle tasse: "la pressione fiscale, che ha raggiunto livelli ineguagliati nella storia del dopoguerra, non può essere più incrementata", ha spiegato il vice-ministro Vincenzo Visco. Ah però, credevo avesse le fette di mortadella sugli occhi e invece se ne è accorto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Normale, quando si cerca di tagliare le spese c'è il ministro di competenza che si lamenta di volere più soldi.
Ma se è vero che ci sono tutti 'sti sprechi i ministri si devono dare da fare per ottimizzare le spese, non per continuare a chiedere sempre più soldi. E di certo in fatto di sprechi la difesa non ha nulla da invidiare ad altri territori di competenza... Insomma, si fa un gran parlare di tagli alle spese, poi appena si mette timidamente mano al cacciavite son grida dappertutto. I soliti italiani, verrebbe da dire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
![]() Intanto dobbiamo ancora sorbirci le sorprese di quella passata (2007) http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=18 Quote:
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.