Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 17:20   #181
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Ti aggiungo una semplice considerazione economica: è ragionevole che tu a trent'anni voglia vivere da solo. Un minimo conto economico mensile (per difettissimo, ma giusto per capire che non gliela faresti ad essere indipendente):

Stipendio +950€
Benzina/mezzi pubbilici -50€ (se hai una 500)
Affitto -400€ (e ti deve andare MOOOOLTO bene)
Bollette -50€ (se la casa è piccola e ci sei poco)
Vestiti -35€ (supponendo che sei un barbone come me e non spendi più di 400 euro annui di vesti)

Con questi conti al minimo, ti restano 415€ (100 e rotti a settimana, una quindicina al giorno) con cui devi mangiare, magari fare un minimo di vita sociale, pagare l'eventuale assicurazione. Se poi fai un incidente o ti si caria un dente? Amen, addio macchina o addio dente Ora, ti ripeto, perfetto per fare esperienza, ma tu faresti questa vita per 4 anni ?
Ma tanto tanto per difetto eh
E mettici che non conti telefono, non conti manutenzione auto (se hai una 500 ne devi mettere tanta ), non conti spese impreviste come anche solo una semplice riparazione in casa, non conti tasse, canone, permessi, abbonamenti, etc.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:22   #182
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti. Da neolaureato ho iniziato a non troppo più di te e lo rifarei tranquillamente anche per meno: è ovvio che se non ci sono opportunità migliori ci si accontenta di ciò che passa il convento. Al di là di questo, però, discutevo semplicemente sul fatto che 950€ per 4 anni con una probabilità (e non certezza) di assunzione indeterminata non mi sembrava una cosa da definire giusta (mi pare più sfruttamento in verità). Poi. ovviamente, ognuno si fa i conti in tasca e decide; personalemnte, avrei preso un'offerta del genere come un'opportunità per fare un po' d'esperienza e volare altrove il prima possibile
per me invece è giusta, non sono affatto sfrutatto, ho corsi di aggiornamento continui e un reparto apposito per i neo-assunti che ti ascolta mentre lavori e ti dà le dritte per migliorare, considera poi che il mercato dell'help-desk (quello serio, non tiscali o similia) è in continua espansione solo 2 anni fa erano 16 in azienda e ora siamo 80, siamo una delle aziende di outsourcing + grandi del mondo, gestiamo nord america e emea per DELL, emea per IBM, M$, SONY, SAMSUNG e altri, inoltre abbiamo l'help-desk di redhat in america, e quello HP per l'italia, non mi sembra proprio un aziendina, ma considerando che con un contratto di aprendistato non toglie nulla a te (a limite solo la malattia che è pagata al 66%) e ha un bel risparmio lei io non ci vedo nulla di male, meglio 80 con aprendistato sapendo che in quegli 80 ci sono anche io (faccio per dire con l'apprendistato siamo moooolti meno, circa una decina) che 20 con l'inderteminato senza esserci io inoltre maturerò un esperienza tecnica di tutto rispetto che mi permetterà in futuro (se volessi cambiare) di rivendermi facilmente ad altre aziende (ma dubito che vorrò andarmene da qua, al limite cambio da DELL a SONY così vado in francia )
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:35   #183
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Ti aggiungo una semplice considerazione economica: è ragionevole che tu a trent'anni voglia vivere da solo. Un minimo conto economico mensile (per difettissimo, ma giusto per capire che non gliela faresti ad essere indipendente):

Stipendio +950€
Benzina/mezzi pubbilici -50€ (se hai una 500)
Affitto -400€ (e ti deve andare MOOOOLTO bene)
Bollette -50€ (se la casa è piccola e ci sei poco)
Vestiti -35€ (supponendo che sei un barbone come me e non spendi più di 400 euro annui di vesti)

Con questi conti al minimo, ti restano 415€ (100 e rotti a settimana, una quindicina al giorno) con cui devi mangiare, magari fare un minimo di vita sociale, pagare l'eventuale assicurazione. Se poi fai un incidente o ti si caria un dente? Amen, addio macchina o addio dente Ora, ti ripeto, perfetto per fare esperienza, ma tu faresti questa vita per 4 anni ?
innanzitutto se prendi 950 € a 30 anni o sei statale (e quindi addio aumenti) o hai appena iniziato a lavorare, non consideri poi che con l'apprendistato hai un aumento di 50€ netti ogni 6 mesi, quindi da 950 € passi a 1050 in un solo anno e alla fine avrai uno stipendio di 1350 € netti e come vedi si ritorna al mio discorso sulla gavetta, nessuno ti regala niente per niente, e oltretutto mi sa che molti parlano senza neppure conoscere i tipi di contratto che esistono, la mia scelta circa un anno fa è stata quella di mollare l'uni e iniziare da subito a lavorare e la mia scelta mi sembra sia stata quella (per me sia chiaro) migliore, e lo rifarei mille e altre mille volte, per mille motivi diversi e ora vedendo in che meravigliosa azienda sono finito ne sono ancora + convinto. vivo ancora a casa, mbè ho 21 anni e sinceramente non mi sembra il caso di andarmene di casa per ora, preferisco prendermi la macchina una macchina seria, nuova, affitto nn se ne parla tra 4 anni nuovo contratto permettendo mi farò un mutuo, mi terrò solo una stanza per me e le altre le affito a studenti e per almeno 5 o 6 anni (finchè non metterò su famiglia) avrò un mutuo quasi a costo zero scusa se è poco, mi sa che tutti voglio la "libertà" di stare fuori casa ma poi si scontrano con la realtà, io resto + con i piedi per terra ma non è detto che in futuro io sia meno di voi, tra 4 anni avrò molta + esperienza lavorativa di un mio coetaneo laureato con annesse possibilità maggiori di rivendibilità
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:41   #184
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Che dirti, chi vivrà vedrà
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:42   #185
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
non è sfruttamento è solo che lo stage è utile perchè cmq un neo-laureato sa tutto in linea teorica ma na cippa in pratica, lo stage è utile perchè quei soldi in meno che tu prendi servono all'aziende per ripagare i danni che tu fai, e poi scusate ehh, ma l'università in tutti sti anni quanti soldi vi ha dato? quanti vene ha fatto spendere? 6 mesi in + di stringimento di cinghia fa così male eppure avette solo speso per 5 anni, 6 mesi a stipendio ridotto non sono così brutti no? naturalmente io dico di accettare UNO stage non certo infiniti, ma uno stage subito dopo la laurea penso ci stia no? naturalmente al secondo lavoro pretendo un contratto un attimino serio, anche a progetto ma che almeno mi permetta di mantenermi un minimo, il giusto per me (e sottolineo PER ME) sono 950 € netti che è lo stipendio che prendo ora, certo magari non è molto, ma almeno ho un buon contratto (apprendistato) che mi tutela anche in prospettiva futura (alla scadenza tra quattro anni o a casa o tempo inderteminato, almeno ho il 50/50 )
l'azienda non deve ripagare un accidente, hai letto quel che ha scritto northern? le aziende recuperano con gli interessi i "disastri" iniziali. e sei mesi non ti cambiano come persona.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:57   #186
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
l'azienda non deve ripagare un accidente, hai letto quel che ha scritto northern? le aziende recuperano con gli interessi i "disastri" iniziali. e sei mesi non ti cambiano come persona.
ceeerto come no si ripagano con gli interessi, se resti lì
e oltretutto secondo me invece ti cambiano come persona anche per farti un pò uscire dal guscio protettivo della scuola e farti un minimo "scontrare" con la dura realtà lavorativa, sai a scuola puoi sempre dire "bha oggi non ne ho voglia sto a casa" a lavoro no!!!
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 18:01   #187
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
fare come fa ferste te lo puoi permettere se stai a casa, io che sto fuori casa nn farei + di 6 mesi con stipendi del genere, poi si dovrebbe passare a cifre ragionevoli (a milano direi 1300).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 18:06   #188
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
ceeerto come no si ripagano con gli interessi, se resti lì
e oltretutto secondo me invece ti cambiano come persona anche per farti un pò uscire dal guscio protettivo della scuola e farti un minimo "scontrare" con la dura realtà lavorativa, sai a scuola puoi sempre dire "bha oggi non ne ho voglia sto a casa" a lavoro no!!!
ho già fatto sei mesi in azienda, non ti cambiano un accidente per quanto concerne l'esperienza.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 18:12   #189
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
fare come fa ferste te lo puoi permettere se stai a casa, io che sto fuori casa nn farei + di 6 mesi con stipendi del genere, poi si dovrebbe passare a cifre ragionevoli (a milano direi 1300).
te ne lussembrugo prenderai ben oltre

ma conti di rimanere all'estero a vita? perchè più persone mi han detto che una volta avvezzi ad avere certe cifre che girano, tornare in italia è impossibile
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 18:12   #190
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
non si rendono conto del costo della vita qui in italia, con 1300euro col caxxo che vivi da solo, se hai già un alloggio allora il discorso cambia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 19:48   #191
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Mi sembra che ci si sta fossilizzando un po' troppo sullo stipendio di entrata, che può essere anche esageratamente basso, e non ci si occupi della progressione dello stipendio negli anni che è quello che conta veramente una volta entrato nel mondo del lavoro.

Van bene tutti i discorsi sull'accettare lavori per non stare a casa a fare nulla, per fare esperienza e quant'altro, ma non bisogna trascurare l'aspetto di carriera e conseguente aumento retributivo. Qualcuno era soddisfatto di avere un incremento di 50 eruo ogni 6 mesi per 4 anni, lasciatemi dire che è un ambizione alquanto modesta, legittima ma assolutamente modesta per un laureato.
Questo non vuol dire pretendere che un neolaureato prenda immediatamente cifre iperboliche, ma arrivare a 1800/2000 euro al mese attorno ai 30 credo sia un ambizione minima di chi ha investito 4, 5 o più anni negli studi.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 20:08   #192
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Mi sembra che ci si sta fossilizzando un po' troppo sullo stipendio di entrata, che può essere anche esageratamente basso, e non ci si occupi della progressione dello stipendio negli anni che è quello che conta veramente una volta entrato nel mondo del lavoro.

Van bene tutti i discorsi sull'accettare lavori per non stare a casa a fare nulla, per fare esperienza e quant'altro, ma non bisogna trascurare l'aspetto di carriera e conseguente aumento retributivo. Qualcuno era soddisfatto di avere un incremento di 50 eruo ogni 6 mesi per 4 anni, lasciatemi dire che è un ambizione alquanto modesta, legittima ma assolutamente modesta per un laureato.
Questo non vuol dire pretendere che un neolaureato prenda immediatamente cifre iperboliche, ma arrivare a 1800/2000 euro al mese attorno ai 30 credo sia un ambizione minima di chi ha investito 4, 5 o più anni negli studi.
sono diplomato, direi che è un ambizione + che leggitima la mia e...ti ripeto che in mancanza d'altro io accetterei come ha detto un utente in un altro thread solo il militare e il prete sono a vita, nessuno ti proibisce di accettare quello che capita tanto per non restare a casa a grattarti le balle e nel frattempo cercare di meglio
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:40   #193
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
non si rendono conto del costo della vita qui in italia, con 1300euro col caxxo che vivi da solo, se hai già un alloggio allora il discorso cambia
me ne rendo conto benissimo, infatti con 1300 starei in una camera in affitto in posti centrali tipo famagosta o piazzale agrippa in case fatiscenti. era per dire che 1300 è il minimo con cui potrei pensare di sopravvivere a milano. quando dovevo cercare lavoro ho fatto i conti che con lo stile di vita attuale a milano me ne sarebbero serviti circa 2000, quindi sono emigrato.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:04   #194
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Mi sembra che ci si sta fossilizzando un po' troppo sullo stipendio di entrata, che può essere anche esageratamente basso, e non ci si occupi della progressione dello stipendio negli anni che è quello che conta veramente una volta entrato nel mondo del lavoro.

Van bene tutti i discorsi sull'accettare lavori per non stare a casa a fare nulla, per fare esperienza e quant'altro, ma non bisogna trascurare l'aspetto di carriera e conseguente aumento retributivo. Qualcuno era soddisfatto di avere un incremento di 50 eruo ogni 6 mesi per 4 anni, lasciatemi dire che è un ambizione alquanto modesta, legittima ma assolutamente modesta per un laureato.
Questo non vuol dire pretendere che un neolaureato prenda immediatamente cifre iperboliche, ma arrivare a 1800/2000 euro al mese attorno ai 30 credo sia un ambizione minima di chi ha investito 4, 5 o più anni negli studi.
come puoi però sapere queste cose? ovvio che in sede di colloquio fa la differenza la busta iniziale
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:06   #195
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
me ne rendo conto benissimo, infatti con 1300 starei in una camera in affitto in posti centrali tipo famagosta o piazzale agrippa in case fatiscenti. era per dire che 1300 è il minimo con cui potrei pensare di sopravvivere a milano. quando dovevo cercare lavoro ho fatto i conti che con lo stile di vita attuale a milano me ne sarebbero serviti circa 2000, quindi sono emigrato.
dì un pò, ma emigrare è possibile solo con un curriculum studiorum impeccabile o anche per i comuni mortali?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:34   #196
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
me ne rendo conto benissimo, infatti con 1300 starei in una camera in affitto in posti centrali tipo famagosta o piazzale agrippa in case fatiscenti. era per dire che 1300 è il minimo con cui potrei pensare di sopravvivere a milano. quando dovevo cercare lavoro ho fatto i conti che con lo stile di vita attuale a milano me ne sarebbero serviti circa 2000, quindi sono emigrato.
un giorno potresti fare un resoconto di com' è la vita lassù
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 23:21   #197
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
sono destinato ad andare sempre controcorrente....... prendetene atto ma sappiate che pur avendo opinioni diverse vi stimo, altrimenti non perderei tempo a scrivere qua....

1. Gli stages non sono assolutamente tutti uguali, un tirocinio fatto pre-laurea può essere fondamentalmente diverso da uno che si fa dopo la laurea, magari la cosa giusta è quella di selezionare bene il tipo di tirocinio che si va a fare (il tipo di azienda e il tipo di mansioni da svolgere) non accettando tutto ciò che passa il convento........ nella vita si deve pure rischiare!

2. Chi riesce a fare una brillante carriera universitaria ha il diritto di pretendere qualcosa di più di uno stage.... ma ciò non presuppone che chi non è stato brillante per svariati motivi nel laurearsi debba essere disprezzato perchè si abbassa a certe situazioni.... ragion per cui quelli come me hanno bisogno assolutamente di fare un buon tirocinio iniziale, gli altri facciano come preferiscono....

3. In alcune facoltà alcuni docenti stessi danno una "mano" ai propri studenti di tesi..... a volte lo fanno con chi merita (e posso capirlo) ma altre volte purtroppo lo fanno con i soliti raccomandati del cavolo..... ragion per cui la mia non è euforia perchè sto facendo un tirocinio che reputo meglio di quanto potessi mai trovare, piuttosto è la soddisfazione di non aver avuto aiuti da nessuno (cosa che non avrei mai immaginato )... lo dico con la consapevolezza che anche voi siete onesti e che ve la vedete da soli..... ci tengo a precisare

4. Faccio 92km ogni giorno, se prendo i mezzi pubblici mi devo svegliare alle 5.00 del mattino per tornare alle 19.30, se vado con l'auto posso svegliarmi un'ora dopo e tornare un'ora prima, l'orario lavorativo è 8.00-17.30 con mezzora effettiva di pausa pranzo, mi danno 350€ netti al mese, passo dall'ufficio in cui oltre a preparare istruzioni di lavoro, opl, oee, pss e presentazioni in pp (TQM per intenderci) alla linea di produzione (vicino ai forni che in estate sono il massimo ) dove data la materia prima usata lo sporco è inevitabile come l'aria che si respira... ma non mi lamento, ritengo necessario e interessante farlo, tanto è vero che pur occupandomi di qualità nel loro sistema produttivo non mi tiro indietro quando c'è da risolvere problemi di logistica..... ho anche usato la scopa quando c'era da usarla, il martello, la pala e il cucchiaio da muratore assieme agli operai..... io non sono come quelli che dicono "sono ingegnere e non mi sporco le mani".....
.... sono stato per 2 giorni interi sotto un tetto di amianto ma l'ho fatto senza lamentarmi... in quel caso il giramento di "cojons" me lo sono tenuto per me ma non per la fatica fisica quanto per la pericolosità dell'area!

5. Il tutto per dire che i 350€ me li merito eccome (e se fossero stati 500€ non sarei stato di certo un ladro) perchè mi abbasso (volontariamente) anche ad aiutare gli altri per mansioni "minori" o (come si pensa in genere) non indicate per chi fa l'ingegnere della qualità in un'azienda di tutto rispetto.... gli altri facciano come pensano sia giusto, io reputo di fare la cosa giusta e la consiglio ma senza nessuna pretesa di dare alcun esempio............
lo stage ora è giusto, ma altrettanto giusto fra qualche mese sarà aspettarsi una condizione di rapporto lavorativo migliore, altrimenti invece sarà vero e proprio sfruttamento.. e allora bye bye!

5bis. Come dice la canzone "Studentessa univeristaria" di Cristicchi:
"...l'Italia è una Repubblica fondata sullo stage...." ........
pazienza, ci tocca......... ma non credo sia sbagliato pretendere dopo lo stage per i profili come il mio un primo eventuale contratto a tempo det. di 5° liv. metalmeccanico..........
........... è deprimente invece vedere scontri del tipo: diplomati.vs.laureati.....
c'è bisogno di tutti invece....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"

Ultima modifica di mark41176 : 04-06-2007 alle 23:30.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:40   #198
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Questo non vuol dire pretendere che un neolaureato prenda immediatamente cifre iperboliche, ma arrivare a 1800/2000 euro al mese attorno ai 30 credo sia un ambizione minima di chi ha investito 4, 5 o più anni negli studi.
Concordo con te, ma è anche vero che la maggior parte delle persone a cavallo dei trenta che conosco (laureati o meno) non arrivano a quella somma neanche col binocolo. Ho l'impressione che le aspirazioni purtroppo siano sempre più lontane dalle effettive possibilità che il paese offre, e mi sembra che in diversi settori ci sia una sorta di accordo di cartello tra aziende per mantenere bassi i salari.

Quote:
Originariamente inviato da Espinado
me ne rendo conto benissimo, infatti con 1300 starei in una camera in affitto in posti centrali tipo famagosta o piazzale agrippa in case fatiscenti. era per dire che 1300 è il minimo con cui potrei pensare di sopravvivere a milano. quando dovevo cercare lavoro ho fatto i conti che con lo stile di vita attuale a milano me ne sarebbero serviti circa 2000, quindi sono emigrato.
Dico sempre che conviene andare a vivere un po' fuori Milano: case migliori a metà prezzo rispetto ai tuguri che si trovano a Milano (a 4 km da Milano, pago meno un intero appartamento di 80 m^2 rispetto a quando stavo in singola - con altre CINQUE persone tra l'altro - a Porta Romana), aria pulita e costo della vita nettamente inferiore. Cmq con 1300 (su 13 mesi) ce la facevo in scioltezza... Ovvio che con quelle cifre non ci si può permettere una macchina diversa ogni anno e ogni tanto bisogna stringere un po' la cinghia, ma non credo che nelle altre grosse città la situazione sia troppo diversa
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:06   #199
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Concordo con te, ma è anche vero che la maggior parte delle persone a cavallo dei trenta che conosco (laureati o meno) non arrivano a quella somma neanche col binocolo. Ho l'impressione che le aspirazioni purtroppo siano sempre più lontane dalle effettive possibilità che il paese offre, e mi sembra che in diversi settori ci sia una sorta di accordo di cartello tra aziende per mantenere bassi i salari.


Dico sempre che conviene andare a vivere un po' fuori Milano: case migliori a metà prezzo rispetto ai tuguri che si trovano a Milano (a 4 km da Milano, pago meno un intero appartamento di 80 m^2 rispetto a quando stavo in singola - con altre CINQUE persone tra l'altro - a Porta Romana), aria pulita e costo della vita nettamente inferiore. Cmq con 1300 (su 13 mesi) ce la facevo in scioltezza... Ovvio che con quelle cifre non ci si può permettere una macchina diversa ogni anno e ogni tanto bisogna stringere un po' la cinghia, ma non credo che nelle altre grosse città la situazione sia troppo diversa
quoto, faccendo alcune piccole scelte di compromesso cela si fa a fare tutto in scioltezza, ma ormai si vuole tutto e subito
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 17:01   #200
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
quoto, faccendo alcune piccole scelte di compromesso cela si fa a fare tutto in scioltezza, ma ormai si vuole tutto e subito
mi sa che fabio si sta tenendo per nn scoppiare e finire di nuovo in quarantena
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v