|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
3d dedicato: Stipendi laureati e diplomati
Creo questo 3d apposito per evitare di creare troppi OT altrove.
Dal sito di repubblica (http://miojob.repubblica.it/notizie-...l-2003/2275177) Stipendi “under 30”: la caduta dei laureati Nel 2006 busta paga più “leggera” del 2003 Crescono invece le retribuzioni dei diplomati soprattutto quelle dei tecnici-professionali (+5,9 per cento). In quattro anni il “premio” rispetto ai coetanei diplomati è diminuito di quasi un quarto. Si riduce il gap retributivo a sfavore delle ragazze. I risultati dell’indagine OD&M per Miojob sulle retribuzioni dei giovani dal 2003 a oggi. LA RIMONTA DEI DIPLOMATI: dal 2003 al 2006. TABELLE: titoli di studio, uomini vs donne, le aree geografiche e i settori che pagano di più. BLOG: conviene ancora laurearsi? di FEDERICO PACE La storia degli stipendi dei laureati italiani è la cronaca di un tesoro esiguo che di anno in anno si va estinguendo fino a quasi esaurirsi. Una storia, per ora, senza lieto fine. Se è vero che i laureati guadagnano ancora qualche euro in più dei diplomati, non si può dire che le cose rimarranno così a lungo visto che le differenze si vanno assottigliando sempre di più. Tanto più che ora i loro coetanei diplomati, che hanno avuto sempre una paga più bassa, cominciano a rimontare diversi punti percentuali e pare quasi che per le imprese laureati o diplomati pari sono. Tanto che non sono pochi i laureati che a un colloquio di lavoro hanno smesso di raccontare la verità sul percorso di studi. Meglio non dire della laurea. Le aziende quasi si spaventano. Ma veniamo ai dati. Nel 2003 un laureato con un’età compresa tra 24 e 30 anni occupato in un’attività impiegatizia si portava a casa uno stipendio lordo annuo pari a 22.936 euro. Nel 2006 lo stipendio supera di poco i 24 mila euro. Se si tiene conto del costo della vita, vuol dire che quel laureato oggi guadagna meno (-1 per cento) di quattro anni fa. Meglio è andata invece ai diplomati professionali che sono passati da poco più di 19 mila euro a 21.817 euro, ovvero il 5,9 per cento in più al netto del costo della vita (vedi tabella). In quattro anni le diverse dinamiche delle retribuzioni hanno messo in moto una specie di sommovimento tellurico con i laureati che arretrano e i diplomati che avanzano. Nel 2003 il laureato guadagnava 2.500 euro in più di un diplomato di medie superiori e circa 3.543 euro in più di un diplomato tecnico-professionale. In quattro anni il “premio” rispetto ai suoi coetanei diplomati è diminuito quasi di un quarto ed è divenuto rispettivamente di 1.815 euro e di 2.362 euro. E i laureati “semplici” perdono anche se messi a confronto con chi ha conseguito un master (vedi tabella). I dati sono quelli del rapporto di OD&M sulle retribuzioni dei giovani realizzato per Miojob. Nei dati messi a punto dall’ azienda di consulenza nei sistemi incentivanti e delle politiche retributive delle risorse umane, la rimonta diventa ancora più esplicita se si pensa che nel 2003 lo stipendio del diplomato era l’89,1 per cento del laureato mentre nel 2006 è divenuto il 92,5 per cento. La paga del diplomato professionale è passata dall’84,7 per cento del 2003 al 90,2 per cento del 2006. “Il differenziale di crescita a favore dei diplomati – dice Mario Vavassori, presidente di OD&M (vedi intervista integrale) - si spiega con il fatto che i laureati scontano sempre di più il processo di apprendimento attraverso il quale devono passare quando entrano nelle imprese. Hanno studiato di più, questo è vero, ma quando entrano in azienda si trovano coinvolti in un iter per capire come funziona l’azienda che può durare anche a lungo. Così finisce che l’azienda tende a riconoscere di più al diplomato perché è già produttivo e in qualche modo ha scontato con uno stipendio inferiore il suo ingresso sul mercato del lavoro.” Ma non solo. A incidere è anche il fatto che il sistema produttivo italiano dominato dalle piccole e medie imprese pare assetato soprattutto di diplomati e dei laureati quasi non sa cosa farsene. Se si guarda ai più giovani, ovvero agli “under 24” le cose vanno un poco meglio. I laureati giovanissimi hanno visto crescere lo stipendio in termini reali quasi del 4 per cento. Ma sempre meglio è andata ai ragazzi e alle ragazze uscite dagli istituti professionali che dal 2003 a oggi hanno visto crescere la paga del 21 per cento (vedi tabella). Quanto alle differenze di genere, tra gli “under 30” si riduce il gap salariale. Se nel 2003 le ragazze con un’età compresa tra 24 e 30 anni guadagnavano l’88 per cento di quello che prendevano i loro colleghi maschi, nel 2006 la percentuale è salita al 92 per cento. In altri termini le retribuzioni delle “under 30” sono cresciute in termini reali del 5 per cento mentre quelle dei loro coetanei sono rimaste pressoché bloccate (vedi tabella). Nel dettaglio territoriale si scopre che al Sud le retribuzioni dei giovani con un’età tra 24 e 30 anni sono cresciute del 7,8 per cento mentre al Centro si è fermata al 2,8 per cento e al Nord Ovest (vedi tabella). In termini di settori, le imprese che pagano meglio i giovani sono quelle che operano nel credito e nell’assicurativo. Qui la paga nel 2006 tocca i 24.809 euro lordi l’anno. Ma le imprese dove le retribuzioni hanno mostrato una maggiore dinamica negli ultimi anni sono quelle attive nella comunicazione, spettacolo e sport (vedi tabella). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
24000 euro lordi al netto quanto vengono al mese?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Direi circa 1400, ma dipende da quante mensilità sono.
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
1450 circa su 13 mensilità, 1350 circa su 14
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Buh che dirti, io il calcolo lo faccio col sito di repubblica.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ma quelle cifre sono lorde??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Il lordo annuale è lordo, il netto mensile è netto
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
Non considera i contributi sociali. Sono sicuro che non è corretto perché ho fatto la prova con i miei dati! Con repubblica mi danno un po' più 100 euro in + che non ho.
Ultima modifica di Brlicte : 30-05-2007 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ma io ormai non mi ci voglio più ammalare per questo problema irrisolvibile..... ciò che ci permette di vivere è rappresentato dalla possibilità di fare anche lavori in nero...............
peccato e deprimente che io dica ste cose ma ditemi voi chi è più ladro e farabutto? i politici e certi imprenditori sono da prendere a modello? ![]() ...... oggi alla radio dicevano che Costantino Vitagliano (il belloccio inventato da Maria De Filippi) guadagna molto ma molto di più ripsetto ad un medico chirurgo........... questo è ciò che ci deve far riflettere ![]() W il lavoro in nero!!!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
beh, io prendevo 40mila lordi a 30 anni..
10 volte meno di quello che guadagna un idraulico e 10 volte piu' di quello che dichiara. Ragazzi, non fate l'universita'!!! perderete 6 anni di vita, avrete una famiglia 6 anni piu' tardi, andrete in pensione (forse) con 6 anni di ritardo e tutto questo per 20 eruo in piu' al mese? Pensateci, non vale la pena...
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
Pero' io non sarei neanche d'accordo sulla teoria uiversita' = tempo sprecato!
Un mio carissimo amico ha 35 anni, ed è uno dei due informatici migliori che io conosca (e ne conosco tanti). Ha iniziato l'universita', ma mai finita perche' e' andato a lavorare. In pochi anni ha fatto carriera ed e' arrivato a prendere sui 2.000 euro al mese intorno ai 27-28 anni. Poi pero' la sua societa', verso i 30 anni, gli ha fatto capire che senza laurea fare carriera da loro era quasi impossibile, nonostante fosse molto bravo. Alche' ha iniziato a guardarsi intorno e a mandare curriculum ovunque e... tutte (e dico TUTTE) le aziende contattate (centinaia) gli hanno risposto che non erano interessati a lui proprio perché non laureato (e NESSUNA, dico NESSUNA gli ha dato modo di mostrare le sue capacita'!)! Morale??? A voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Dimmi in che lavori che ci vado subito.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
D'arrordo con la maggior parte di voi, ma non spariamo boiate sulla Svizzera.. il primo giorno di lavoro con contratto indeterminato si prendono 3000 franchi circa, che sono 1650 euro al netto.
Tanto, vero, ma non sono 2300 ![]() ps) 9 ore al giorno, sabato compreso, manco a 1000 arrivo... informatica? schiavamatica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.