Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 18:34   #1
bulkideas
Member
 
L'Avatar di bulkideas
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
Notebook e rete elettrica

Vorrei chiederVi un bel consiglio specie se oltre che di computer Ve ne intendete anche di un pò di elettrotecnica:
sto per comprarmi un portatile che x esigenze di studio userò x il 90% del tempo in ufficio (o cmq in luoghi da dove posso attingere l'alimentazione elettrica) e per questo motivo vorrei preservare un pò di lavoro alle batterie (il portatile ha soprattutto un monitor 17" che asciuga...); mi consigliereste di lavorare senza batterie, attaccato alla presa? E in questo caso sarebbe meglio avere un gruppo di continuità o una di quelle "ciabatte multipresa" che fanno da filtro contro gli sbalzi di tensione?
Mi sono reso conto che di solito Ups di prezzo accettabile non hanno grandi funzioni di filtraggio contro i picchi di tensione (150-300 Joule max) mentre è facilissimo trovare "ciabatte" a 20€ che proteggono contro carichi di 20000 Joule.
Rinunciando alla sicurezza di avere sufficiente tempo x salvare il lavoro anche in caso di blackout (e questo non mi spaventa tanto xchè abituato al Pc fisso e dopo aver sbattuto la testa con le perdite dati mi son comprato un gruppo di continuità e quando non sono a casa faccio salvataggi del lavoro di continuo) non sarebbe meglio puntare su una alimentazione veramente stabile x un apparecchio così delicato? Servono veramente questi 20000J oppure bastano i 150J di un gruppo di continuità?!?
Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno anche solo la pazienza di leggere questo papiro... grazie ciao
__________________
... making order...
---------------------------------
Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec
Emule Security Center
bulkideas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:26   #2
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
ma...
usare il pc attaccato alla rete elettrica con la batteria inserita che
fa (la batteria) da gruppo di continuità no??

per laprotezione.. non so e non ne ho idea, comunqe ricordati
sempre, se sfiga vuole..


saluti
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:58   #3
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Fossi in te terrei la batteria... se poi si spompa con i soldi del gruppo elettrogeno te ne compri altre
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 10:29   #4
tullo
Member
 
L'Avatar di tullo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Forlì
Messaggi: 59
tieni la batteria! è la soluzione migliore, + rapida, economica e funzionale
tullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:11   #5
Mr.Brogi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
Ciao

Allora...iniziamo con il precisare che di elettronica non ne so moltissimo (il mio libretto universitario ne è testimone )...io una bella presa filtrata la prenderei, per 20€ protegge da eventuali sbalzi di tensione (anche se gli alimentatori hanno già una discreta tolleranza) ed evita danni maggiori...comunque i valori di sovratensione che ho trovato io sono di 2000 - 2500 joule e non di 20000 (e già mi sembrano alti - non è che magari per trovare il vero valore di protezione si deve dividere il valore nominale per il numero di prese? Valori tipici: 2500 J / 8 prese = 312 J 2000 J / 6 prese = 333 J mi sembrano più realistici)

Un UPS fornisce + sicurezza evitando sia il problema blackout sia gli sbalzi di tensione ed inoltre in molti modelli il filtraggio è continuo, fornisce cioè in output una tensione "+ pulita" di quella che riceve in ingresso.
Per quello che ne so io una protezione di 200 joule è normalmente + che sufficente (diciamo nel 90% dei casi).

La batteria naturalmente si deteriora quando è connessa al notebook, anche se questo è collegato alla rete elettrica...però in caso di blackout funge da UPS.

Spero di non aver detto troppe cazzate...bye
Mr.Brogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:26   #6
bulkideas
Member
 
L'Avatar di bulkideas
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
Chiedo umilmente scusa a tutti quelli che ho confuso con i "20000 J" ... la massima energia del picco da smorzare sta nell'ordine dei 2000J come peraltro già notato da Mr.Brogi (tnx).
__________________
... making order...
---------------------------------
Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec
Emule Security Center
bulkideas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 01:05   #7
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Brogi
...
La batteria naturalmente si deteriora quando è connessa al notebook, anche se questo è collegato alla rete elettrica...però in caso di blackout funge da UPS. Spero di non aver detto troppe cazzate...bye
Solo questa ma è una cosa molto comune lo credevo anch'io, perchè si pensa ancora, come per le ricaricabili nicd e nimh, che anche le batterie al litio siano sottoposte a una carica di mantenimento quando stanno inserite e cariche, ma non è vero perchè si distruggerebbero. Tutti gli apparecchi che fanno uso di batterie al litio staccano la batteria quando ha raggiunto una carica completa e non provano a ricaricarla finché non si autscarica di almeno il 5% il che richiede un certo tempo, anche più di una settimana. Quindi i cicli di carica e scarica non sono molti. E' anche vero che lo stoccaggio delle batterie si fa al 40% di carica e in luogo fresco, non cariche a temperatura ambiente o caldo come dentro un notebook, tuttavia il sito www.batteryuniversity.com che riporta tutte queste informazioni utili e molto altro, non precisa fino a che punto il calore passivo di stoccaggio sia deteriore. Sicuramente è peggio lasciarle scariche per lungo tempo, se l'autoscarica delle celle scende sotto una certa soglia il circuito interno esclude le celle che non si ricaricano più, per questo in magazzino si conservano al 40% di carica. Vedi tu se è meglio lasciare la batteria nel notebook o in cantina al 40%.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 21-10-2005 alle 01:09.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v