Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2005, 13:15   #1
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Palmare Dell X50v Help Me please :)

con avanzamento di memoria secure digital da 512mb e la custodia in pelle dovrei spendere sui 550€ , me lo consigliate?

qualcuno mi sa dire i pro e contro di questo palmare?

sapete se ci sono prob con il tom tom 5?


Design compatto ed elegante
Il modello Dell AximTM X50v è un dispositivo portatile all'avanguardia, che offre prestazioni, connettività e uno schermo VGA dai colori brillanti a un prezzo contenuto.

* Sistema operativo Microsoft® Windows Mobile TM 2003 Second Edition con Windows Media Player 10 Mobile
* Utilizza il processore Intel® XScaleTM PXA270 a 624 MHz
* Schermo a colori VGA TFT da 3,7" ad alte prestazioni con risoluzione 640x480
* Acceleratore multimediale Intel® 2700G integrato con 16 MB di memoria video
* Tecnologie wireless 802.11b e BluetoothTM integrate
* Fornito con 64 MB di memoria SDRAM e 128 MB di memoria ROM Intel StrataFlash®
* Slot integrati per schede CompactFlash Type II e Secure Digital/SDIO Now! /MMC che assicurano flessibilità di espansione
* Uscita video con pacchetto di presentazione VGA opzionale
* Batteria principale rimovibile con batteria ad alta capacità opzionale
* Jack per cuffie e cuffie da 3,5 mm per il supporto di applicazioni a riconoscimento vocale e VoIP
* Microfono e altoparlante incorporati per eseguire facilmente registrazioni vocali mentre si è in movimento
* Base USB con slot per il caricamento della batteria
* Due giochi 3D inclusi: i puzzle di EnigmoTM e StuntCar Extreme®

Personalizzare e acquistare
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 16:36   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
PRO: schermo VGA, aggiornabile a WM5.0, prezzo non elevato (evita di prendere la memoria da Dell, le trovi migliori alla metà in negozio; anche la custodia, hai più scelta), acceleratore grafico 2D-3D (l'unico!), uscita VGA opzionale (assieme ai Toshiba e8xx introvabili è l'unico che la ha a disposizione), ROM 128MB.

CONTRO: display inferiore alla concorrenza (Fujitsu-Siemens Loox 720, HP hx4700), autonomia scarsa (con la batteria maggiorata diventa una mattonella), dotazione di serie scarsa, RAM 64MB (scarsa per WM2003SE, dovrebbe essere sfruttata meglio con WM5.0).

CONCORRENTI DIRETTI con display VGA (640x480):
HP iPAQ hx4700
PRO: autonomia elevata, scocca in magnesio, regolazione automatica luminosità, aggiornabile a WM5.0, acceleratore grafico 2D, schermo grande (4").
CONTRO: dimensioni, peso, RAM 64MB, touchpad al posto del joypad

Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
PRO: RAM 128MB, schermo, autonomia ottima, speaker VOIP, USB-host (possibilità di collegare periferiche USB come memorie di massa, hd, mouse tastiere), aggiornabile a WM5.0, più tasti hardware e jog-dial, ergonomia, dimensioni contenute, ottima dotazione di serie, batterie sostitutive economiche, ottimo rapporto qualità/prezzo.
CONTRO: mancanza di acceleratore grafico 2D o 3D (attualmente quasi inutile), ROM 64MB (attualmente insignificante, con WM5.0 non si sa quanto potrà influire), assistenza buona, ma inferiore a Dell e HP.

Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 19-07-2005 alle 16:38.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 20:13   #3
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Io possiedo l'X50v e ne sono entusiasta. La ram va benissimo, basta avere l'accortezza di installare tutti i programmi (o quasi tutti) nella memoria integrata e nella CF\SD. Ho installato di tutto, e ho tuttora circa 40 mega di ram liberi.
Il monitor è appagante e molto valido, ho visto la prova (leggo spesso l'ottimo "solopalmari") e differisce con quello del Loox per inezie, tipo una resa cromatica leggermente diversa ma niente di che.Vai tranquillo.

Per quanto riguarda l'unico difetto dell'X50V, la durata della batteria standard (ci faccio circa 2h navigando in wifi), ho risolto acquistando un'altra batteria standard (è l'unico accessorio che ti consiglio di prendere dalla Dell): mentre utilizzo la prima, l'altra si ricarica nella base... non mi ritrovo mai senza energia!
Poi esiste anche la batteria doppia da 2200 (si trova originale su Ebay a 30 euro + spese postali) ma comporta un nuovo copribatteria con "gobba". Tra l'altro mi risulta che fra poco uscirà una nuova batteria da 1800 che non necessita di "gobba"

Il palmare Dell può vantare siti di supporto bellissimi, in inglese:
http://www.aximsite.com/boards/forumdisplay.php?f=108

In italiano:
http://www.x50v.it/

Non credo che gli altri modelli possano vantare una schiera di appassionati così vasta....

Sono in attesa di un ricevitore GPS bluetooth, non credo ci saranno problemi nel suo utilizzo
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 19-07-2005 alle 20:49.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:40   #4
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da teod
PRO: schermo VGA, aggiornabile a WM5.0, prezzo non elevato (evita di prendere la memoria da Dell, le trovi migliori alla metà in negozio; anche la custodia, hai più scelta), acceleratore grafico 2D-3D (l'unico!), uscita VGA opzionale (assieme ai Toshiba e8xx introvabili è l'unico che la ha a disposizione), ROM 128MB.

CONTRO: display inferiore alla concorrenza (Fujitsu-Siemens Loox 720, HP hx4700), autonomia scarsa (con la batteria maggiorata diventa una mattonella), dotazione di serie scarsa, RAM 64MB (scarsa per WM2003SE, dovrebbe essere sfruttata meglio con WM5.0).

CONCORRENTI DIRETTI con display VGA (640x480):
HP iPAQ hx4700
PRO: autonomia elevata, scocca in magnesio, regolazione automatica luminosità, aggiornabile a WM5.0, acceleratore grafico 2D, schermo grande (4").
CONTRO: dimensioni, peso, RAM 64MB, touchpad al posto del joypad

Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
PRO: RAM 128MB, schermo, autonomia ottima, speaker VOIP, USB-host (possibilità di collegare periferiche USB come memorie di massa, hd, mouse tastiere), aggiornabile a WM5.0, più tasti hardware e jog-dial, ergonomia, dimensioni contenute, ottima dotazione di serie, batterie sostitutive economiche, ottimo rapporto qualità/prezzo.
CONTRO: mancanza di acceleratore grafico 2D o 3D (attualmente quasi inutile), ROM 64MB (attualmente insignificante, con WM5.0 non si sa quanto potrà influire), assistenza buona, ma inferiore a Dell e HP.

Ciao
prenderò in esame anche il siemens per usb host , grazie per la spiegazione ,ottima recensione
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:41   #5
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io possiedo l'X50v e ne sono entusiasta. La ram va benissimo, basta avere l'accortezza di installare tutti i programmi (o quasi tutti) nella memoria integrata e nella CF\SD. Ho installato di tutto, e ho tuttora circa 40 mega di ram liberi.
Il monitor è appagante e molto valido, ho visto la prova (leggo spesso l'ottimo "solopalmari") e differisce con quello del Loox per inezie, tipo una resa cromatica leggermente diversa ma niente di che.Vai tranquillo.

Per quanto riguarda l'unico difetto dell'X50V, la durata della batteria standard (ci faccio circa 2h navigando in wifi), ho risolto acquistando un'altra batteria standard (è l'unico accessorio che ti consiglio di prendere dalla Dell): mentre utilizzo la prima, l'altra si ricarica nella base... non mi ritrovo mai senza energia!
Poi esiste anche la batteria doppia da 2200 (si trova originale su Ebay a 30 euro + spese postali) ma comporta un nuovo copribatteria con "gobba". Tra l'altro mi risulta che fra poco uscirà una nuova batteria da 1800 che non necessita di "gobba"

Il palmare Dell può vantare siti di supporto bellissimi, in inglese:
http://www.aximsite.com/boards/forumdisplay.php?f=108

In italiano:
http://www.x50v.it/

Non credo che gli altri modelli possano vantare una schiera di appassionati così vasta....

Sono in attesa di un ricevitore GPS bluetooth, non credo ci saranno problemi nel suo utilizzo
come si vedono i divx?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 00:07   #6
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
come si vedono i divx?
esattamente come li vedi su un monitor lcd, con le dovute proporzioni.
Lo schermo del palmare mostra un po' di riflessi dovuti al touch screen e all'eventuale screen protector, ma la visione per me è soddisfacente
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 20-07-2005 alle 13:02.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:12   #7
Zoldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 15
Memoria

Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella discussione io sono un "neopalmato", ma ho letto che la memoria RAM (che se non sbaglio è la più importante xkè è quella che "fa girare" i programmi) dell'Axim X 50v è di 64 mb.... io ho preso da poco proprio questo palmare e mi pare che sia piuttosto pochina, va bene che ho installato tutto il possibile, però ho dovuto disinstallare alcuni giochi per recuperare spazio.... ho installato praticamente tutto su una SD da ben 1 giga (esclusi solo un paio di programmini minori che mi hanno obbligato ad installarli nella cartella predefinita) e nulla nella integrata, ma la memoria disponibile diventa sempre più scarsa.... ora sono solo a 18-22 mega in tutto quindi ancora da dividere fra archiviazione e programmi ed ogni volta per giocare con stuntcar extreme (che richiede ben 14 mb altrimenti nn parte) devo portare tutto su programmi e lasciare pochissimo/quasi niente su archiviazione....... e dire che uso Space Maker per recuperare spazio! Secondo voi è normale o forse sbaglio qualcosa io?
Grazie a tutti ciaooooo!!!!!
Zoldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:21   #8
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Aspetta, forse i 18-20 mega sono la memoria libera della metà dedicata alle applicazioni. La memoria viene divisa in 2, in pratica metà viene dedicata alle applicazioni installate, metà alle applicazioni aperte. Controlla bene, è tutto normale.

P.S. Se navighi in internet con PIE cancella la cache
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 12:22   #9
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Aspetta, forse i 18-20 mega sono la memoria libera della metà dedicata alle applicazioni. La memoria viene divisa in 2, in pratica metà viene dedicata alle applicazioni installate, metà alle applicazioni aperte. Controlla bene, è tutto normale.

P.S. Se navighi in internet con PIE cancella la cache
una domanda idiota , si possono usare 2 schede di memoria , la secure digital e la smartmedia II contemporaneamente?

la memoria sdram interna non si puo upgradare in nessun modo?

se compro il kit tom tom 5 e voglio installare anche le mappe europe , quanti mb servono?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 12:23   #10
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
io che voglio sostituire il computer fisso e portatile al palmare , conviene prendermi un palmare host usb compatibile? ma poi è possibile attaccare un masterizzatore usb al palmare?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 13:08   #11
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
una domanda idiota , si possono usare 2 schede di memoria , la secure digital e la smartmedia II contemporaneamente?

la memoria sdram interna non si puo upgradare in nessun modo?

se compro il kit tom tom 5 e voglio installare anche le mappe europe , quanti mb servono?
Io ho una CF da 128 e una SD da un giga: funzionano insieme senza problemi.

La memoria interna si può upgradare solo se la Dell proponesse l'upgrade come ha fatto negli USA, in ogni caso ci sarebbe da rispedirlo alla casa madre. Credimi, non ce n'è assolutamente bisogno, basta installare i programmi con intelligenza nelle schede di espansione. Inoltre il nuovo Win Mobile 2005 avrà una gestione della memoria migliorata, che sfrutterà meglio la ram a disposizione.
La ram nei palmari è sempre attiva e consuma tanta batteria in proporzione alla sua quantità, per questo non esistono palmari con 256 o più mega (anche se la cosa sarebbe fattibile).

Non ho ancora il gps e non ho provato nulla, credo grossomodo che per il tomtom ci voglia una scheda da 512 per la sola italia, e 1giga per l'europa
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 20-07-2005 alle 13:12.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 13:11   #12
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
io che voglio sostituire il computer fisso e portatile al palmare , conviene prendermi un palmare host usb compatibile? ma poi è possibile attaccare un masterizzatore usb al palmare?
mah, il palmare fa praticamente tutto però un computer di supporto è neccessario per installare il software con l'active sync.
Non credo proprio funzioni un masterizzatore usb col palmare... e se ce ne fosse uno che funziona credo consumerebbe la batteria in pochi minuti.

Per quanto mi riguarda non sento la mancanza dell'usb: wifi, bluetooth e infrarossi mi consentono una connettività adeguata con qualsiasi pc o altre periferiche

Concludendo: nel mio caso il palmare è un ottimo sostituto del portatile, però un pc fisso in casa va mantenuto. Anche solo la scrittura di un documento un po' lungo col palmare diventa un'impresa...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 20-07-2005 alle 13:14.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:20   #13
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho una CF da 128 e una SD da un giga: funzionano insieme senza problemi.

La memoria interna si può upgradare solo se la Dell proponesse l'upgrade come ha fatto negli USA, in ogni caso ci sarebbe da rispedirlo alla casa madre. Credimi, non ce n'è assolutamente bisogno, basta installare i programmi con intelligenza nelle schede di espansione. Inoltre il nuovo Win Mobile 2005 avrà una gestione della memoria migliorata, che sfrutterà meglio la ram a disposizione.
La ram nei palmari è sempre attiva e consuma tanta batteria in proporzione alla sua quantità, per questo non esistono palmari con 256 o più mega (anche se la cosa sarebbe fattibile).

Non ho ancora il gps e non ho provato nulla, credo grossomodo che per il tomtom ci voglia una scheda da 512 per la sola italia, e 1giga per l'europa
quando dovrebbe uscire il windows mobile 2005?
è facile da aggiornare?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:22   #14
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
mah, il palmare fa praticamente tutto però un computer di supporto è neccessario per installare il software con l'active sync.
Non credo proprio funzioni un masterizzatore usb col palmare... e se ce ne fosse uno che funziona credo consumerebbe la batteria in pochi minuti.

Per quanto mi riguarda non sento la mancanza dell'usb: wifi, bluetooth e infrarossi mi consentono una connettività adeguata con qualsiasi pc o altre periferiche

Concludendo: nel mio caso il palmare è un ottimo sostituto del portatile, però un pc fisso in casa va mantenuto. Anche solo la scrittura di un documento un po' lungo col palmare diventa un'impresa...
ma una stampante si puo collegare al palmare se non si ha una connessione host usb?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:25   #15
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
quando dovrebbe uscire il windows mobile 2005?
è facile da aggiornare?
Esce in autunno, si aggiorna come un normale aggiornamento ROM.
L'aggiornamento però sarà per tutti a pagamento.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:26   #16
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
ma una stampante si puo collegare al palmare se non si ha una connessione host usb?
Esistono stampanti bluetooth e adattatori BT per stampanti

http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it

__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:43   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da gnxgae
ma una stampante si puo collegare al palmare se non si ha una connessione host usb?
In breve: le CF e le SD possono essere usate in contemporanea; fai conto che la mappa di TT5 con le strade d'italia e le strade più importanti d'europa sono circa 300MB, le mappe variano da paese a paese, si va dai 270MB della Francia ai 12 della svizzera.
Non esistono driver per masterizzare dal palmare, per cui un masterizzatore non funzionerebbe (ovviamente alimentato esternamente, il palmare non alimenta nenche gli hd da solo). La comodità di usb-host sta soprattutto per la possibilità di collegare chiavette usb, lettori mp3, lettori di memorie e hard-disk (alimentati a batteria o con alimentatore esterno); ovviamente la compatibilità delle periferiche usb è molto più limitata che su un pc.
Esistono programmi per stampare via bluetooth, via rete (wi-fi) o via usb, le stampanti compatibili con i driver usb disponibili per palmare sono in pratica tutte le HP laser (e quelle che fanno uso di linguaggio HP) e qualche ink-jet HP, Canon e Epson (o compatibili).
Per il Pocket Loox l'aggiornamento dovrebbe uscire, per le versioni inglesi, a settembre (il 26), per la versione italiana a novembre; per il Dell ad ottobre in inglese, nelle altre lingue non si sa. Aggiornare il palmare sarà come aggiornare un qualsiasi firmware, un programmino fa tutto da solo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:37   #18
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ad oggi è tutto da dimostrare che 64 mega su un palmare sono un handicap , i piu' veloci palmari odierni hanno tutti 64 mega.

Gli Hp e i Dell hanno 54-57 mega di Ram libera all' accensione, quantitativo sufficente per far girare tutti (ripeto tutti) i programmi esistenti e OS futuri (WM2005).

Ben diversa è la posizione dei PDA dotati di 64 mega con Fotocamera. La parte software della fotocamera, sempre in memoria consuma un quantitativo enorme di memoria, basta guardare Asus 730 standard o il Qtek S100 che sono dotati all' accensione di circa 34-38 mega di Ram libera dei loro "virtuali" 64 mega.

L' unico grande difetto del Dell per me rimane l' autonomia , il resto lo rende una gran macchina con vasto supporto da parte delle software house e di un notevole successo di vendite con una azienda che nel campo informatico come volumi di vendita, in occidente, è seconda solo ad HP, grazie anche ad una visione + dinamica e "giovane" del mercato PDA.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 19:37   #19
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da teod
In breve: le CF e le SD possono essere usate in contemporanea; fai conto che la mappa di TT5 con le strade d'italia e le strade più importanti d'europa sono circa 300MB, le mappe variano da paese a paese, si va dai 270MB della Francia ai 12 della svizzera.
Non esistono driver per masterizzare dal palmare, per cui un masterizzatore non funzionerebbe (ovviamente alimentato esternamente, il palmare non alimenta nenche gli hd da solo). La comodità di usb-host sta soprattutto per la possibilità di collegare chiavette usb, lettori mp3, lettori di memorie e hard-disk (alimentati a batteria o con alimentatore esterno); ovviamente la compatibilità delle periferiche usb è molto più limitata che su un pc.
Esistono programmi per stampare via bluetooth, via rete (wi-fi) o via usb, le stampanti compatibili con i driver usb disponibili per palmare sono in pratica tutte le HP laser (e quelle che fanno uso di linguaggio HP) e qualche ink-jet HP, Canon e Epson (o compatibili).
Per il Pocket Loox l'aggiornamento dovrebbe uscire, per le versioni inglesi, a settembre (il 26), per la versione italiana a novembre; per il Dell ad ottobre in inglese, nelle altre lingue non si sa. Aggiornare il palmare sarà come aggiornare un qualsiasi firmware, un programmino fa tutto da solo.
Ciao
tu cosa mi consigli di comprare?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:36   #20
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
allora ragazzi cosa compro?
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v