|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...so_142731.html
Un'analisi di Harris Kupperman di Praetorian Capital rivela come i data center per l'intelligenza artificiale stiano generando perdite annuali di 40 miliardi di dollari contro ricavi di appena 15-20 miliardi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
Non che ci volesse un genio... le persone giocano con l'ia finchè è gratuita poi tanti saluti quando arrivano abbonamenti ecc..che interessano pochi professionisti. Una volta fatto qualche video divertente, buttata giù qualche linea di codice o altro la gente per fotuna si stufa di questa novità. O pensavano in un approdo di massa a servizi a pagamento? Sono veramente così fuori dal mondo? Anche a livello lavorativo l'ia si è dimostrata spesso inaffidabile e nessuno vuole trovarsi cause sulle spalle per errori dovuti a qualcosa di non umano. L'ia rimarrà un settore per professionisti e poche aziende che la possono implementare con totale sicurezza, per il resto il rapporto costi\entrate è un baratro che si mangerà parecchie aziende e parecchi soldi di investitori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7690
|
Quote:
L IA, che ripetiamo, Intelligente NON È, è utilissima in ambito scientifico e medico. Che poi sarebbe meglio dire la Potenza della IA. L enorme mole di dati e la grandissima capacità di elaborazione a cui siamo arrivati porterà dei grandi vantaggi. Poi ok, se qualcuno paga per farsi ingrandire il pene nelle foto dalla IA, eh… ok. C è anche chi paga per farsi sfondare il sedere…
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
|
Alla fine la realtà dei fatti sta arrivando anche sui media tradizionali o mainstream...
Ripetiamolo per l'ennesima volta, almeno fino a quando non sarà chiaro a tutti. Nessuno sa cosa sia l'IA poiché nessuno sa definire oggettivamente e quindi in modo misurabile cosa sia l'intelligenza. Una delle migliori definizioni che conosco Systematic Approaches to Learning Algorithms and Machine Inferences (SALAMI). Gli LLM sono un modello di deep learning che non ha niente di intelligente, non ha consapevolezza e senso di realtà, come del resto tutti gli altri. Consuma molte risorse (energia, acqua, terre rare, materiali) e comporta molte esternalità negativa sulla collettività. Inoltre, ci hanno investito talmente tanto che non sanno come rientrare, per questo stanno infilando la presunta IA ovunque. Tuttavia, la bolla prima o poi scoppierà, lo dicono i numeri. Will data centers crash the economy? Speriamo di non dover salvare l'economia come avvenuto dopo la crisi del 2007-2008, dove le banche private sono state salvate con soldi pubblici. Io questa volta non pagherò nulla per salvare big tech, banche o altro.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 30-08-2025 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
|
Quote:
E come faresti a non pagare se a versare materialmente i soldi è lo stato? Spiegamelo come lo spiegheresti a un bambino...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
Uno Stato assennato inoltre parlerebbe chiaro fin da subito a società AI e banche: " di zattere di salvataggio non ce ne saranno "!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Che ci siano valutazioni gonfiate di diverse startup è palese, che sia una bolla e si finirà come le dot com, no.
Io capisco che si legge: si spendono QUARTANTA MILIARDIIIIIHHHH e se ne incassano "solo" 25 e sembra che sia la fine del mondo. Ma lo capisco, non avete idea di come funzioni il settore. Ci sono aziende che hanno adottato (a c@zzo) LLM e non hanno avuto ritorni? Si. Ci sono aziende e singoli che hanno ottenuto ENORMI benefici? Sì, molti e nei più svariati settori. tommy781 dice che la gente usa l'IA fintanto "che è gratis", pensa te, io spendo almeno 250-300$ al mese solo per abbonamenti ed API per usare diversi modelli e il ritorno ottenuto è pari ad almeno 10-15 volte quanto speso. E, ripeto, parlo come singolo, non come azienda. Se domani OpenAI ed Anthropic triplicassero il costo della subscription (e, di conseguenza, facessero lo stesso anche AWS/Azure), pagherei ad occhi chiusi. Siamo solo agli inizi, adesso si investono soldi, poi si consolida e si fanno soldi. Ci saranno aziende che si mangeranno quasi tutta la torta e un'infinità che saranno spazzate via, esattamente come avviene nel mondo startup da sempre (1-2 su 10 ce la fa). Niente di nuovo sotto al sole.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 30-08-2025 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
Le banche i loro capitali non li regalano ed il ritorno lo vogliono in una maniera o nell'altra nei tempi da loro stabiliti. Non mi stupirei quindi che le loro esposizioni siano già state assicurate o cartolarizzate con contratti collaterali ai finanziamenti visto che, ad oggi, il business AI non è capace di garantire un buon rientro. Chi paga questi collaterali secondo te? Il rischio della bolla è proprio lì, con l'aggravante che gli asset fisici a garanzia, datacenter e hardware specifico, con il tempo si svalutano perchè tecnologicamente superati e meno efficienti. Ci fosse almeno un business consolidato, con rientri ragionevolmente stabili e sufficienti nel tempo, il discorso funzionerebbe ma, sfortunatamente, non sta andando così. OpenAI ha già procrastinato al 2029 il suo ipotetico break heaven a fronte di un investimento globale di 40 MLD di USD ( ad Agosto 2025 ). Globalmente gli investimenti privati nell'AI a fine 2024 ammontavano a 252.3 MLD di USD, il record lo si è toccato nel 2021 con ben 360.7 MLD ( Dati analisi Stanford University ); di questa montagna di miliardi investiti quasi la metà sono a debito. Giusto per chiarire il contesto finanziario in cui l'AI si sta muovendo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
Se c'è chi ti spaccia l'IA "gratis" è solo perché in cambio voi state dando i vostri dati per fare training del modello successivo. E' un costo di R&D in pratica (più che di marketing). Contando che il grosso delle immobilizzazioni è lato training (hai infrastruttura a pieno carico per mesi senza sapere se l'output poi sarà realmente migliore o peggiore per assurdo) e gli stessi server possono essere usati per fare inferenza, se va veramente male puoi rallentare R&D, rilasciare modelli nuovi meno spesso, e servire nuovi clienti. Io che uso un po' tutte le piattaforme, vi dico che spesso mi ritrovo con errori 503/504 per sovraccarichi dell'infra lato provider. Quindi la domanda c'è ed è forte, bisogna monetizzarla. Sono convinto che, se si mettesse veramente male, piuttosto che regalare alle banche i DC, li userebbero per servire i clienti. Con un mix di aumento dei prezzi (che in realtà alcuni stanno già facendo limitando i piani a sottoscrizione) ed incremento del TAM, i grandi potrebbero raddoppiare/triplicare il fatturato nel giro di mesi.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
Puoi anche quadruplicare i prezzi dei servizi AI ma se la domanda rimane relativamente debole perchè l'offerta è poco interessante o sfruttabile, si rimane fermi al palo. Quindi il nocciolo è, dopo che è stata già spesa una montagna di investimenti, quanto il mercato è disposto a pagare per i servizi IA e quali benefici effettivamente porteranno. L'incongruenza è tutta qui. Ad oggi c'è molto fumo e poco arrosto!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
Poi io vorrei capire questo "90% di aziende che hanno implementato l'IA in maniera fallimentare" cosa hanno provato realmente. Perché se io do un escavatore ad un medico, mi sembra che difficilmente lo userà con successo e traendoci profitto. Tutto sta nel come si usano le cose e non pensare che uno strumento sia magico. Ci sono biz in perdita per anni, questo giocattolino è relativamente nuovo, quindi ci sta che si rischi molto all'inizio per accalappiarsi il mercato ed avere un vantaggio sugli altri. Che falliranno centinaia di aziende/startup è e sarà normale. Ma da qui a triggerare un crollo sistematico e fare danni all'economia ce ne passa. Personalmente, penso che accadrà questo: - OpenAI finirà per essere mangiata da Microsoft. Azienda che sa come costruire prodotti e farà soldi sui prodotti SaaS che embedderanno LLM. - Anthropic se la pappa Amazon e verrà inglobata in AWS - Google come al solito cercherà di galleggiare e non farsi ammazzare da perplexity. La vera incognita è Meta, che ancora non riesco a decifrare.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 30-08-2025 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Ni
C' è curiosità, quella si Ci sono aziende che credono di poter sostituire i dipendenti con l'AI Ci sono gruppi dirigenti che premono per infilare l'AI ovunque, anche su come pulirsi il deretano dopo il bisogno grosso Ma a parte l'hype, di applicazioni veramente interessanti ce ne sono pochine, ci sono solo un sacco di aziende che credono di poter pagare di meno una AI rispetto ai dipendenti E qua c' è il problema numero 1, la AI è competitiva solo se costa niente o quasi, se bisogna pagarla non è più conveniente Il problema numero 2 è che la AI non riesce a fare il lavoro di una persona, fa solo finta di fare lo stesso lavoro, ma non avendo dietro nessuna comprensione appena si esce dai percorsi prestabiliti va in tilt
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
Quindi, a conti fatti, fintanto che una sottoscrizione e/o l'uso delle API mi costa meno di 800-1000$ al mese per eseguire i task che assegnerei ad uno junior, mi conviene di gran lunga pagare quest'ultima. Attualmente, almeno per il mio caso d'uso, siamo ben lontani dal pagare quelle cifre. Come dicevo in precedenza, se OpenAI/Anthropic mi triplicassero e più i costi, io continuerei a pagare senza problemi. Invece in azienda stiamo esplorando la strada dell'on-prem per questioni varie.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6150
|
Quote:
Perchè è a quello in cui eccellono i LLM in supporto alla programmazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Si, va beh, evito di risponderti dato che è palese che non sai come usare lo strumento. Tante belle cose.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
Per quanto mi riguarda, appositi llm con fine-tuning sull'intel 8500 e poi messi sul raspi5 mi aiutano tantissimo prima di tutto come sistema di gestione della conoscenza (tecnologica in primis), quindi ben oltre i soli bookmark, snippet, tag, ecc..
Ho migliai di libri epub/pdf, quasi tutti "true" (e quindi anche non testo scansionato in immagine) e spesso devo fare delle ricerche, la maggior parte complesse, ecco che ho la notevole e corretta assistenza per le regex più bastarde. Bookmark addio, tag semplici non strutturati addio, tag e snippet doppioni addio, ecc., ho un sistema che mi permette di catalogare qualsiasi risorsa tramite tag e titoli/commenti appropriati, tutto generato automaticamente tramite la "comprensione"/contesto della risorsa: cosa notevole è che il sistema si ricordi dei tag già usati in passato, da soli e/o in combinazione, e cerchi di riproporli solo quando si prestano alla risorsa da archiviare/indicizzare così da non crearne dei nuovi (singoli o gruppi) che non sarebbero altro che dei doppioni "semantici". Tutto altamente portabile e gestibile da un sistema all'altro (e anche centralizzabile nella lan). Generazione e variazione di snippet, nuovi o da modificare, di concetti e soluzioni di programmazione a seconda di ambito, prestazioni (in primis strutture dati e algoritmi più idonei alle casistiche in esame), tempo e linguaggi di programmazione più adatti al contesto. E tante altre cose a cui sto pensando, tutto in funzione del notevole, notevolissimo risparmio di tempo quando riesci a trovare subito quello che ti serve e nello stesso tempo anche la soluzione più efficiente a quello che ti serve. Mi sta aiutando molto anche nel velocizzare la normalizzazione in bcnf di database relazionali (la progettazione concettuale per molti casi e avendo risorse ridotte, è ancora meglio farla a manina). Da libero professionista, posso dire senza alcun dubbio che sarebbe durissima tornare indietro, il tempo risparmiato e nello stesso tempo con soluzioni adeguate, sono vantaggi semplicemente enormi.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
Pensa ad avere un repository di schemi di architetture enterprise con tutti gli incrementi di versione e relativi ADR dove sai perché una modifica è stata fatta e tutti i miglioramenti/peggioramenti. Parliamo di centinaia di progetti diversi con le tecnologie più disparate e deployati su cloud provider differenti. Aggiungi a questo tutto quel che c'è su context7 e la documentazione delle librerie sviluppate internamente. Ecco, grazie a RAG e LLM adesso chiunque in azienda ha accesso a queste informazioni quando si fa design o quando si sviluppa. Senza contare unit ed integration test generati quasi in automatico anche su parti di frontend grazie a playwright e librerie similari. E potrei portare esempi concreti di come siano usati anche in ambito medicale con risultati spettacolari. Però tranquilli, gli LLM non servono ad una ceppa, il mercato crollerà e scoppierà la terza guerra mondiale ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
|
Quote:
Qui si sta parlando, lo dice chiaramente anche l'articolo, del mercato in generale, quello fatto dalla massa. I liberi professionisti sono una parte, peraltro piccola, del mercato, quindi se a te o altri serve moltissimo e paghereste anche di più per averla, non significa che la gente comune sia disposta a farlo, soprattutto per ambiti che esulano da quello lavorativo. Ambito lavorativo il quale, non dimentichiamolo, sarà fagocitato dalla stessa IA, è solo questione di tempo. Per cui è verosimile che ci siano scossoni economici - e grossi - in questa fase, perché i conti non tornano e diventa sempre più difficile giustificarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.