Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2024, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...de_131845.html

Ad aver creato confusione negli utenti di Windows 11 24H2 sembra essere stato un errore di segnalazione nell'utilità Pulizia disco. Microsoft rassicura: i file vengono effettivamente eliminati, nonostante l'indicazione errata dello spazio liberabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 17:01   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16872
Eh...non ci voleva tanto ad accorgersene...nella precedente notizia ero giunto alle stesse conclusioni !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 17:32   #3
SIMOMEGA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 40
-male che a breve passero' a linux e che non ho aggiornato a

winzozz 11. 🗿
SIMOMEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 18:30   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@SIMOMEGA

Quote:
-male che a breve passero' a linux e che non ho aggiornato a

winzozz 11. 🗿
Linux ha il difetto che ha un limitatissimo parco software, si tratta per lo più di software generico per un uso generale

Ma di software molto specifici e professionali non se ne vede nemmeno l'ombra.

Ti sei domandato come mai non è così diffuso in ambito professionale?

Io se installassi nel mio computer Linux non saprei cosa farmene, sarebbe come dire da oggi non accendo più il computer.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 18:35   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque ritornando al contesto dell'articolo, secondo me è stato alzato un polverone esagerato, con la capienza dei dischi attuali installati nei computer, 9 giga byte di spazio occupato sono spiccioli ... io poi che ne dispongo di ben 2 Tera Byte figuratevi se mi sto a preoccupare di 9 Giga Byte di spazio occupato ...

Fossero solo questi i problemi di un computer!

Almeno nel caso mio, ossia nel mio computer con Windows 11 Pro 24H2, ho notato anche altri piccoli difetti; per esempio:

- In "Esplora file" un menu non viene visualizzato correttamente; se la finestra di ""Esplora file" è vicina al bordo superiore del monitor il predetto menu va fuori il bordo superiore del monitor non permettendo di visualizzare le sue prime voci ...

- Se in impostazioni/personalizzazioni/start si disattiva l'opzione "Mostra le app più usate" nell'area elementi consigliati del menu start, vengono comunque visualizzate
le icone delle applicazioni più utilizzate, si può tentare inutilmente anche a cancellare tali icone ma riaprendo il menu start te le ritrovi tra i maroni ...

Ad ogni modo questi sono piccoli e innocui difetti che non comportano nulla di grave ... Per il resto trovo la versione 24H2 del mio Windows 11 Pro, molto stabile ed agile, la trovo anche più veloce persino nell'accedere all'hard disk (RAID 0 di due NVMe) in lettura e scrittura nonostante che ho abilitata la feature per la sicurezza BitLocker

Ultima modifica di HW2021 : 15-10-2024 alle 19:39.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 18:53   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7209
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@SIMOMEGA



Linux ha il difetto che ha un limitatissimo parco software, si tratta per lo più di software generico per un uso generale

Ma di software molto specifici e professionali non se ne vede nemmeno l'ombra.

Ti sei domandato come mai non è così diffuso in ambito professionale?

Io se installassi nel mio computer Linux non saprei cosa farmene, sarebbe come dire da oggi non accendo più il computer.
Nemmeno io saprei cosa farmene ma gli utilizzatori di Linux sono così essendo una micro nicchia devono sempre venire fuori anche quando non sono interpellati, invidia? Non so
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 19:14   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nemmeno io saprei cosa farmene ma gli utilizzatori di Linux sono così essendo una micro nicchia devono sempre venire fuori anche quando non sono interpellati, invidia? Non so
Sì, per favore, chi mi consiglia come fare per passare a Windows?
Ho sentito che è complicato...

marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 19:16   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@SIMOMEGA



Linux ha il difetto che ha un limitatissimo parco software, si tratta per lo più di software generico per un uso generale

Ma di software molto specifici e professionali non se ne vede nemmeno l'ombra.

Ti sei domandato come mai non è così diffuso in ambito professionale?

Io se installassi nel mio computer Linux non saprei cosa farmene, sarebbe come dire da oggi non accendo più il computer.
Uno che dopo anni continua a scrivere "Winzozz" non è un utente professionale, ma un hater.
Ci sono casi in cui Linux è utile (non a caso viene utilizzato in molti ambiti sistemistici), ma ce ne sono altri in cui è decisamente preferibile Windows.

Chi scrive "Winzozz" non è un professionista né un sistemista, è uno che non conosce l'Informatica e ragiona per pregiudizi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 19:24   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7209
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Uno che dopo anni continua a scrivere "Winzozz" non è un utente professionale, ma un hater.
Ci sono casi in cui Linux è utile (non a caso viene utilizzato in molti ambiti sistemistici), ma ce ne sono altri in cui è decisamente preferibile Windows.

Chi scrive "Winzozz" non è un professionista né un sistemista, è uno che non conosce l'Informatica e ragiona per pregiudizi.
è esattamente cosi, sono odiatori seriali
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 19:30   #10
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4698
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ti sei domandato come mai non è così diffuso in ambito professionale?
l'"ambito" professionale sarebbe?

in "ambito" server è usatissimo e difatti è il top
in "ambito" programmazione software idem

in "ambito" pc consumer ad uso casalingo è quasi del tutto inutile e ciò vale anche per uso di professionisti che usufruiscono di sw specifici di progettazione e disegno per esempio



ritornando all'articolo in ogni caso il "bug" non è solo dello strumento pulizia disco ma compare anche facendo pulizia da riga di comando
(dism /online /cleanup-image /analyzecomponentstore
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup)

Ultima modifica di no_side_fx : 15-10-2024 alle 19:35.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 19:47   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Uno che dopo anni continua a scrivere "Winzozz" non è un utente professionale, ma un hater.
Ci sono casi in cui Linux è utile (non a caso viene utilizzato in molti ambiti sistemistici), ma ce ne sono altri in cui è decisamente preferibile Windows.

Chi scrive "Winzozz" non è un professionista né un sistemista, è uno che non conosce l'Informatica e ragiona per pregiudizi.
Si ma la cosa più grave è che non tengono in considerazione il fatto che Microsoft Windows è installato in milioni e milioni di computer in tutto il mondo

Mentre i computer con Linux installato sono una trascurabile fetta di tutto il parco mondiale dei computer

Anche dal punto di di vista statistico è ovvio che si sente più parlare di bug o malfunzionamenti di computer con Windows installato che di bug o malfunzionamenti di computer con Linux installato

E' un poco come la leggenda metropolitana che i MAC sono meno attaccabili dai virus informatici, e te credo sono una piccolissima fetta di tutto il parco computer mondiale, chi crea virus ha interesse che si diffondano il più possibile ed quindi ovvio che i computer bersaglio sono quelli più diffusi, ovvero quelli con Microsoft Windows e Processori X86 ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 20:02   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@no_side_fx
Quote:
l'"ambito" professionale sarebbe?

in "ambito" server è usatissimo e difatti è il top
in "ambito" programmazione software idem

in "ambito" pc consumer ad uso casalingo è quasi del tutto inutile e ciò vale anche per uso di professionisti che usufruiscono di sw specifici di progettazione e disegno per esempio



ritornando all'articolo in ogni caso il "bug" non è solo dello strumento pulizia disco ma compare anche facendo pulizia da riga di comando
(dism /online /cleanup-image /analyzecomponentstore
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup)
1) Stiamo parlando di ambiti di utilizzo differente, un server non è una Workstation con cui ci si lavora a casa o in un ufficio
Io facevo riferimento ad una Workstastion e non ad un server, a parte il fatto che in ambito familiare è molto raro che si necessiti di un server ...

2) Per quanto riguarda il bug, ti ricordo che lo strumento pulizia disco è un'interfaccia grafica ai comandi di pulizia che si possono impartire tramite la shell dei comandi (prompt dei comandi) ... qualsiasi tool di sistema è un'interfaccia grafica ai comandi che si possono impartire tramite la shell dei comandi (prompt dei comandi) ...

Ultima modifica di HW2021 : 15-10-2024 alle 20:08.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 20:31   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@no_side_fx

Ti dico ancora di più …

Teoricamente potremmo anche fare a meno del desktop, della task bar, delle finestre del menu start e compagnia bella

Potremmo fare in modo di avere Windows 11 24H2 che si presenti semplicemente con uno schermo tutto nero
e un cursore lampeggiante in attesa che l'utilizzatore impartisca comandi, proprio come la shell dei comandi (il prompt dei comandi). Dico Teoricamente non perché non si può fare ma perché sarebbe tornare indietro a fine anni 70 e per buona parte degli anni 80.

Non ci credi che si può fare? te lo dimostro subito …

Riavvia Windows 11 in modalità avanzata e al boot seleziona "Avvio di windows in modalità a riga di comando"; ecco vedrai il vero volto di Windows 11 24H2 privato della maschera facciale fatta di finestre colorate, stupendi sfondi, menu, task bar, pulsanti, menu start e compagnia bella ...

In fondo dentro il cofano dei moderni sistemi operativi ancora vivono le interfacce a riga di comando dei vecchi computer di fine anni 70 e gran parte degli anni 80 ... sono passati la bellezza di circa 55 anni e da questo punto di vista non è cambiato nulla
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 20:51   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
l'"ambito" professionale sarebbe?

in "ambito" server è usatissimo e difatti è il top
in "ambito" programmazione software idem

in "ambito" pc consumer ad uso casalingo è quasi del tutto inutile e ciò vale anche per uso di professionisti che usufruiscono di sw specifici di progettazione e disegno per esempio
Questo perché l'uso di un computer desktop è molto più complesso per il sistema operativo di quanto lo sia per un server o per un IDE di programmazione.

Nel primo caso bisogna prevedere i comportamenti di utenti profani (che riescono sempre a trovare una strada nuova per combinare casini), mentre nella maggior parte dei casi server e IDE sono gestiti da persone competenti, che sanno quel che fanno, per cui gli è sufficiente un OS più semplice.

Molti non capiscono che la parte più complessa di un OS moderno è la user interface. Altro che la gestione dei dischi, delle comunicazioni, del multitasking, ecc.

In genere, quando senti qualcuno dire: "io passo a Linux", si tratta di una persona molto competente o di uno che crede di esserlo.

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ritornando all'articolo in ogni caso il "bug" non è solo dello strumento pulizia disco ma compare anche facendo pulizia da riga di comando
(dism /online /cleanup-image /analyzecomponentstore
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup)
Il che è coerente con quanto affermato che non si tratta di un baco della pulizia ma di un problema di visualizzazione. Se fosse un problema della pulizia avresti risultati diversi nei due casi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 21:21   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4248
Be con LINUX quando aggiorni la Distro.... ci stà sempre una buona probabilità che il tuo problema non siano gli "8GB" ma .... qualcosa è andato storto contatta l'amministratore.... oppure.... kernel panic.... giusto ieri ho dovuto reinstallare completamente KALI dal portatilino per passare da 2024.2 a 2024.3.... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:17   #16
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@SIMOMEGA



Linux ha il difetto che ha un limitatissimo parco software, si tratta per lo più di software generico per un uso generale

Ma di software molto specifici e professionali non se ne vede nemmeno l'ombra.

Ti sei domandato come mai non è così diffuso in ambito professionale?

Io se installassi nel mio computer Linux non saprei cosa farmene, sarebbe come dire da oggi non accendo più il computer.
Non sapresti cosa fartene perchè... attenzione attenzione... NON SEI UN PROFESSIONISTA. E non hai bisogno di un utilizzo professionale.
Linux è pieno di software specifici e professionali ed è anche preferito in alcuni ambiti alle controparti.
Il problema semmai è che gli stessi software ormai sono disponibili anche su win e sopratutto su mac, essendo sempre un *nix (e gia questo smentisce la prima parte).
Tanto per citarne alcuni: Blender, Inkscape, Gimp, Openshot, Reaper, Jack, Ardour. Basta nominare un settore professionale e ci sono decine di software all'altezza. E sia chiaro, che non vuol dire necessariamente gratis, ma ci sono come ci sono ovunque.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:22   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
Quote:
Originariamente inviato da SIMOMEGA Guarda i messaggi
winzozz 11. 🗿
e con tutti i giochi a cui giochi... come fai?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:04   #18
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4698
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
1) Stiamo parlando di ambiti di utilizzo differente, un server non è una Workstation con cui ci si lavora a casa o in un ufficio
Io facevo riferimento ad una Workstastion e non ad un server, a parte il fatto che in ambito familiare è molto raro che si necessiti di un server ...
si però questo lo stai dicendo adesso
l'affermazione originale è stata uso "professionale" e stop

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
2) Per quanto riguarda il bug, ti ricordo che lo strumento pulizia disco è un'interfaccia grafica ai comandi di pulizia che si possono impartire tramite la shell dei comandi (prompt dei comandi) ... qualsiasi tool di sistema è un'interfaccia grafica ai comandi che si possono impartire tramite la shell dei comandi (prompt dei comandi) ...
@no_side_fx

Ti dico ancora di più …

Teoricamente potremmo anche fare a meno del desktop, della task bar, delle finestre del menu start e compagnia bella.....cut
su tutta sta manfrina sorvoliamo che sembra che vuoi "illuminarmi" con la scoperta dell'acqua calda ..
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:38   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Be con LINUX quando aggiorni la Distro.... ci stà sempre una buona probabilità che il tuo problema non siano gli "8GB" ma .... qualcosa è andato storto contatta l'amministratore.... oppure.... kernel panic.... giusto ieri ho dovuto reinstallare completamente KALI dal portatilino per passare da 2024.2 a 2024.3.... :3
Comunque meglio di quando gli aggiornamenti di Windows fanno sparire i file utente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:44   #20
iquercia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Bah di solo notifica

Salve a tutti del forum !!!
In effetti non ci sono dati che rimangono in memoria perché ho verificato che dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2 il problema è solo di notifica "Pulizia Disco" perché a fine installazione lo spazio rimanente era addirittura più di prima
iquercia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1